
Al nido di mio figlio si e' saputo solo ieri che una bambina ha preso la malattia mani piedi e bocca (qui si chiama Hand Foot and Mouth.. spero la traduzione sia azzeccata). Il fatto e' che la madre, credendo fosse sudamina, l'ha tranquillamente portata all'asilo per quasi tutta la settimana, finche' poi ieri salta fuori che era invece questa malattia infettiva. Io lunedi, quando ho portato Nicolo' all'asilo, ho visto sta bimba giocare sul tappeto, ed avendo le gambe piene di puntini rossi (davvero faceva quasi impressione) mi sono insospettita e ho chiesto ad una delle insegnanti se stesse bene. La maestra mi ha riferito che la madre ha detto che era sudamina. Al che io non ci ho piu' pensato. Ma ieri salta fuori la madre dicendo che la figlia ha portato la figlia dal pediatra e le ha detto che e' questo virus. Ora un'altra bambina ha preso il virus, e spero che nessun altro sia contagiato. Secondo voi, chi ha responsabilita'? discutendo con la maestra, e' risultato che la madre "pensava" fosse sudamina, ma non era sicura. Ma allora, perche' portare la bimba a scuola con il rischio di infettare gli altri bambini, come poi e' successo?! La struttura non avrebbe dovuto chiedere un certificato che dichiarasse che la bambina sta bene? Ho pensato di affrontare l'argomento con la direttrice, perche' sinceramente il fatto che i genitori portino i figli con virus all'asilo mi fa preoccupare ed arrabbiare, e visto che l'asilo e' privato e non costa poco, voglio essere sicura che mio figlio sia il piu'possibile "protetto", anche se capisco che in un asilo nido gira di tutto, pero' almeno un po' di accortezza si potrebbe usare, specialmente per proteggere i bimbi piu' piccoli.
Secondo voi dovrei parlarne con la direttrice, oppure provare ad affrontare il discorso con la madre stessa? Non vorrei che parlando con la direttrice, lei si senta attaccata.. pero' e' anche vero che mi verrebbe voglia di mandarla a quel paese :fuck:
Vi e' mai capitata una situazione del genere?