GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Li mandate a scuola con la tosse?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da ely66 » 27 nov 2008, 12:16

o la avrei tenuta a casa almeno 1 o 2 gg anche perché l'antibiotico un po' la indebolisce.
l'antibiotico lo prende da ieri sera. oggi è giovedi, domani venerdì. sabato è a casa, sto meditando se andare in piscina o meno.
lei adora l'acqua e farle saltare le ultime due giornate mi sento un po' in colpa. vedrò.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da Luny » 27 nov 2008, 13:51

Se la tosse è lieve (tipo qualche colpetto durante la giornata o la notte) con il raffreddore, allora lo mando, ma se è persistente o frequente sia di giorno che di notte non lo mando. Se c'è catarro idem. Noi finora per la tosse abbiamo fatto solo un ciclo di antibiotici a Valerio quando aveva 2 anni per una bronchiolite.....Proprio in questi giorni è a casa per via di tosse frequente e raffreddore, li ha presi da Silvia che sta guarendo, lei era piena di catarro e muco senza febbre però. Anche io sapevo che in questi casi sono utilissimi i lavaggi nasali e le aspirazioni, infatti le uniche volte che ho lesinato un pò durante il raffreddore, dopo pochi giorni a Valerio è venuta l'otite e Silvia aveva male alle orecchie.....anche a me diversi dottori hanno detto che le infezioni sia ad orecchie che bronchi sono determinate spesso dal muco persistente e quindi di fare tanti lavaggi con fisiologica ai primi sintomi di raffreddore. In più avendo due bimbi se Valerio va a scuola debilitato sicuramente si acchiappa altri virus che porta a casa e solitamente infetta tutti :buuu
Quindi niente scuola per qualche giorno.....
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
anya
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17206
Iscritto il: 10 ott 2005, 13:47

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da anya » 27 nov 2008, 13:59

lalat ha scritto:Comunque qui ti mandano a chiamare e te li vai a riprendere se tossiscono troppo; se la pediatra li visita e trova che hanno catarro nei bronchi li isolano dagli altri e entro un'ora devi andarteli a riprendere.
:urka
davvero?
all'asilo di anya non si usa fare così...

anzi penso che mi incavolerei pure....
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
La mamma è la cosa più importante. Figurati la nonna che è una mamma alla seconda

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 15:04

anya ha scritto:
lalat ha scritto:Comunque qui ti mandano a chiamare e te li vai a riprendere se tossiscono troppo; se la pediatra li visita e trova che hanno catarro nei bronchi li isolano dagli altri e entro un'ora devi andarteli a riprendere.
:urka
davvero?
all'asilo di anya non si usa fare così...

anzi penso che mi incavolerei pure....
Se i bambini hanno la tosse persistente durante tutta la mattinata li fanno visitare dalla pediatra dell'asilo e se la pediatra riscontra catarro nei bronchi li mandano a casa ... non capisco cosa ci sia da incavolarsi .. se la deve prendere tutta la classe la bronchite? Può darsi che invece la tosse sia solo un po' di catarro da smaltire alla fine di un raffreddore e in quel caso auscultato il bambino può tranquillamente rimanere in classe.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
anya
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17206
Iscritto il: 10 ott 2005, 13:47

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da anya » 27 nov 2008, 15:24

non avevo letto che lo visitava un pediatra...

ma nell'asilo dei tuoi figli c'è il dottore tutti i giorni?

ti chiamano x allontanare tuo figlio...poi quando te lo riammettono? quando è passata la tosse? gli fanno un'altra visita x verificare che non abbia più catarro nei bronchi?
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®
La mamma è la cosa più importante. Figurati la nonna che è una mamma alla seconda

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da Sofia74 » 27 nov 2008, 15:35

Mi sono fatta un giretto di qua anche se Sofia ha 2 anni e mezzo. :hi hi hi hi

Se ha solo tosse o poco raffreddore la mando ugualmente al nido perchè cmq i suoi amichetti sono tutti nella stessa situazione fino a giugno :fischia

E per l'antibiotico, se nn ha febbre da lameno 48 ore (come consigliato dalla pediatra) ce la mando si al nido.
Domani ad esempio: 3° giorno di antibiotico per otite e torna al nido perchè è due giorni che è sfebbrata e a parte il catarro sta benone!!!! :ok
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da lalat » 27 nov 2008, 15:59

Sofia74 ha scritto:E per l'antibiotico, se nn ha febbre da lameno 48 ore (come consigliato dalla pediatra) ce la mando si al nido.
Dopo 48 ore di antibiotico non sono più nemmeno infetti i bambini e potrebbero andare in comunità, anche il mio pediatra sostiene questo. In caso di bronchite, il mio pediatra me li fa tenere a casa almeno una settimana e prima di farmeli rimandare all'asilo li vuole ricontrollare ... questo indipendentemente dalla presenza o meno di febbre perché bronchiti/broncopolmoniti sono cose serie e se trascurate possono lasciare strascichi permanenti alle basse vie respiratorie ... poi ovviamente dipenderà anche dall'età del bambino ... 2 anni non sono 5 ... però Ely se mi leggi ancora ... io aspetterei almeno a mandarla in piscina.
Comunque riprendendo il post iniziale ... ogni mamma impara col tempo a riconoscere la tosse innocua da quella pericolosa ... io ormai ho l'orecchio bionico. Personalmente ho ormai appurato che se non voglio imbottirli di antibiotico tutto l'anno è meglio che li mando all'asilo solo quando stanno perfettamente bene. Per noi, ripeto per noi andare all'asilo con tosse e catarro significa ritrovarsi il giorno dopo completamente ko con minimo bronchite, gola rossa ... etc Ho trovato che questo sistema di lavare il naso (io lo faccio tutti i gg mattino e sera) li fa stare bene ... quindi lo consiglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pinga
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da Pinga » 28 nov 2008, 9:53

[quote="ely66La
ma chi ha detto una roba simile?? prevenire facendo fisiologica????? ma dai.
se potessi farle la fisiologica forse la farei, ma non la posso fare e tra l'altro la ritengo dannosa.
[/quote]

perchè la ritieni dannosa?
Membro dello S's S - Mamma degli Anni '60 - L'Apinga

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da peffa » 28 nov 2008, 10:27

Anche io sapevo che i lavaggi della cavità nasale fanno bene, anche agli adulti. Me li aveva consigliati un medico mio amico per prevenire raffreddori e malanni invernali. Io non lo faccio con mio figlio, ma solo perché sono pigra e lui non è molto felice quando gli metto la fisiologica nel naso...
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da ely66 » 28 nov 2008, 10:56

li ritengo dannosi perchè mi danno l'impressione che farli sempre una/due volte al giorno, influiscano sulle mucose e che quindi poi il naso non faccia quello che deve fare, filtrare bene l'aria e si, farci annusare in modo decente.

cmq gaia non va in piscina, perchè prende l'antibiotico da troppo poco tempo, se fossero stati 4/5 gg la pediatra dava l'ok. così tranquillizzo lalat :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da lalat » 28 nov 2008, 11:24

Riguardo i lavaggi: io li faccio solo a Fabio perché è piccolo e il suo modo di soffiarsi il naso è poco efficace e perché è più soggetto di altri bambini a bronchiti/broncopolmoniti. Ho espresso le mie perplessità sul possibile danno della soluzione fisiologica al mio pediatra qualche tempo fa e lui mi ha risposto che non fa male anche perché siamo fatti di soluzione fisiologica. Comunque a Davide che deve compiere 4 anni non glielo faccio più perché non è più tanto soggetto alle malattie e quando se le prende amen lo curo ... per i bambini che fanno il primo anno di materna, se si ammalano troppo spesso e hanno tosse e naso colante tutto l'inverno allora si secondo me un modo per sconfiggere queste cose sono i lavaggi del naso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pinga
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da Pinga » 28 nov 2008, 11:28

Capito :ok
Io ho sempre avuto il sospetto che i lavaggi giornalieri servano in alcuni casi (ad es. bambini predisposti all'otite, in caso di raffreddore....) ma che negli altri casi siano una "tortura" inutile e ora che apprendo che forse sono dannosi , mi sento meno in colpa a non farglieli giornalmente.
Membro dello S's S - Mamma degli Anni '60 - L'Apinga

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da ely66 » 28 nov 2008, 11:33

alesara, è una mia idea personale eh?? non ho elementi scientifici per comprovarlo.
se sono tanto raffreddata uso l'acqua di sirmione a volte, ma non sono lavaggi veri e propri.
a Gaia l'ho fatto una volta con la fisiologica e sembrava stesse annegando :ahaha ora ci rido ma all'epoca mi ero presa uno spavento bello grosso.
si, per le otiti e per i bambini che ne sono parecchio predisposti credo anch'io siano utili, ma quando sono raffreddati, non per tenergli pulito il naso pure in estate (faccio per dire eh? in estate ci si ammala meno, lo dico solo per quello)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da Sofia74 » 28 nov 2008, 12:12

Anche io uso la fisiologica solo quando è parecchio intasata.
Quando sta bene nn credo che sia utile usarla, acnhe perchè per loro è una tortura........e per noi una faticaaaaaaaaaaa
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da lalat » 28 nov 2008, 12:33

Io d'estate non lo pulisco, ma appena inizia l'autunno lo faccio tutti i giorni 2 volte al giorno. Che sia una tortura non lo metto in dubbio ma che per tutto l'inverno io non senta colpi di tosse tutta la notte, che vadano all'asilo senza mai avere la candela al naso, che non si uniscano al coro di tossi di tutti gli altri bambini ... è un'altra vita per me. Ormai ci ho preso la mano in 10 secondi l'ho sdraiato e pulito: entra da una narice la fisiologica ed esce dall'altra narice il muco sporco. Poi ogni tanto si prendono un virus e se ne stanno a casa finché non sono guariti ma per il resto dell'inverno stanno perfettamente bene. Ero scettica anch'io e soprattutto erano più i giorni che non lo facevo per pigrizia ... ma già dall'anno scorso ho visto i risultati e il piccolo si becca sempre questi lavaggi ... il pediatra le poche volte l'ha visto lo scorso inverno si è meravigliato del fatto che stesse sempre bene nonostante andasse al primo anno di nido ... con i suoi precedenti tra l'altro (bronchite a 3 e 6 mesi, broncopolmonite a 11) ... mi ha detto che avrebbe scommesso che l'avrei ritirato dal nido subito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Pinga
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 19 lug 2006, 12:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da Pinga » 28 nov 2008, 12:53

Io non riesco a farle i lavaggi nasali, il Rinowash si, ma il lavaggio con la siringa è un'impresa quasi impossibile: urla, piange, si divincola, morde e rischio veramente di farle male.
Le uniche volte in cui ci siamo riusciti eravamo in 2 : mio marito la bloccava e io "sparavo" la fisiologica.....dopo noi eravamo distrutti
Membro dello S's S - Mamma degli Anni '60 - L'Apinga

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da lalat » 28 nov 2008, 13:00

All'inizio lo facevo con mio marito ma ... alla fine, come in tutte le cose ho imparato a farlo da sola perché mio marito è imbranato. Metto un asciugamano piegato in 4 sul letto con asciugamanino (che cambio ogni giorno) sopra. Ci metto sdraiato sopra Fabio con la testa lì di fianco. Mi ci metto a cavallo sopra tenendo ferme le mani con una mano e la testa con il gomito dello stesso braccio (in questo frangente scalcia fortissimo coi piedi), prendo immediatamente la siringa da 20 ml e la sparo nella narice superiore. Esce il muco dall'altra narice lo rimetto subito seduto e gli dico ora soffia forte e lui finisce di espellere il muco sporco. Poi baci e baci e gli faccio vedere quello che gli è uscito dal naso e gli dico visto? ora è bello pulito il nasino vero?
Ogni giorno, anche quando sta apparentemente bene gli tolgo un po' muco denso e spesso giallastro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da PITA » 28 nov 2008, 13:25

oggi aveva mal di gola, stamane le ho misurato la febbre , segnava 35,5 , per cui è andata a scuola.
In linea generale con la tosse va a scuola, mentre resta a casa se ha febbre o se la vedo abbacchiata e sonnolente dal momento che, nel caso di mia figlia, è il chiaro campanello di cova-malattia.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da Lidia » 28 nov 2008, 18:30

solo per febbre o il primo giorno di antibiotico
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Li mandate a scuola con la tosse?

Messaggio da meimi75 » 29 nov 2008, 13:40

quoto LALAT ...anche qui 2 grandi ospedali ,Sacco e Buzzi ,spingono tantissimo sull'importanza dei lavaggi nasali..io oramai li faccio di routine quando hanno catarro (se no li faccio molto più di rado) e sono velocissima...ad Alice li faccio con la soluzione spray..la faccio mettere a faccia in giù sopra al lavandino e faccio una nrice poi l'altra per 3\4 volte..tra uno spray e l'altro faccio soffiare..non vi dico cosa esce.. :x:
e cmq la fisiologica è soluzione totalmente compatibile con tessuti e mucose..infatti è la stessa che viene infusa in via endovenosa... :sorrisoo
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”