
Cmq io ho avuto un'impennata di malattia il primo anno di nido, ho fatto 5 gastroenteriti.. ed è stato meglio stare a casa causa
1. bagno perennemente occupato
2. avrebbero dovuto spostarmi il pc in bagno



Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 11:51
Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 12:31
Messaggio da skyblue » 20 dic 2010, 13:09
Sì esiste l'ufficio del personale ma loro non richiamano i singoli dipendenti, è una cosa che spetta al capoufficio, che nooi non abbiamo per adesso, e quindi ci sono solo le colleghe a telefonarmi.BarbyLondra ha scritto:
Sky, io rivado a battere li...ma l'ufficio del personale esiste in questo posto? Perche' davvero nel pubbblico non mi aspetterei che fossero i colleghi a chiamarti a casa...insomma mi aspetterei questo in una compagnia privata e relativamente piccola.
Messaggio da Ari » 20 dic 2010, 13:35
non è giusto per chi?crucchina79 ha scritto:Se si è ammalati non è giusto fare ferie...
Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 13:41
Ari ha scritto:non è giusto per chi?crucchina79 ha scritto:Se si è ammalati non è giusto fare ferie...![]()
considerato che ci sono i 3 gg di carenza e che quindi il datore di lavoro deve retribuirmi di tasca sua i primi 3 gg di malattia, se invece di presentare un certificato di 1-2 gg mi segno direttamente le ferie gli faccio solo un favore!
poi sinceramente di starmene in coda delle ore dal mio medico di base per avere un certificato di 2 gg non ne ho proprio voglia! piuttosto mi segno ferie e via andare!
sky, effettivamente 20 gg in un anno sono un po' tantini.
Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 13:45
Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 13:47
si, cinzia, adesso ho capito.cinzia1974 ha scritto:hamilton ma nel caso del mio contratto metalmeccanico artigiano se il dipendente porta il certificato di malattia con 3 giorni la malattia non viene pagata capito perchè i dipendenti si segnano ferie?
Messaggio da BarbyLondra » 20 dic 2010, 14:10
Ecco, appunto l'ufficio del pers non chiama te, ma io chiamerei loro proprio per fare sapere che queste qui ti stanno faccendo mobbing.skyblue ha scritto:Sì esiste l'ufficio del personale ma loro non richiamano i singoli dipendenti, è una cosa che spetta al capoufficio, che nooi non abbiamo per adesso, e quindi ci sono solo le colleghe a telefonarmi.BarbyLondra ha scritto:
Sky, io rivado a battere li...ma l'ufficio del personale esiste in questo posto? Perche' davvero nel pubbblico non mi aspetterei che fossero i colleghi a chiamarti a casa...insomma mi aspetterei questo in una compagnia privata e relativamente piccola.
C'è un superiore alla divisione e infatti ho scritto un mail privato, però non ho ancora avuto risposta.
Messaggio da starry67 » 20 dic 2010, 14:15
Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:21
Non è giusto per il dipendente.Ari ha scritto:non è giusto per chi?crucchina79 ha scritto:Se si è ammalati non è giusto fare ferie...![]()
considerato che ci sono i 3 gg di carenza e che quindi il datore di lavoro deve retribuirmi di tasca sua i primi 3 gg di malattia, se invece di presentare un certificato di 1-2 gg mi segno direttamente le ferie gli faccio solo un favore!
poi sinceramente di starmene in coda delle ore dal mio medico di base per avere un certificato di 2 gg non ne ho proprio voglia! piuttosto mi segno ferie e via andare!
sky, effettivamente 20 gg in un anno sono un po' tantini.
Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 14:24
io da datore di lavoro sono ben contenta se uno mi porta il certificato di malattia che tanto entro 3 giorni non viene pagata la malattia.starry67 ha scritto:quoto Ham, se si è ammalati non ci si segna in ferie, si porta il certificato, con tutto quello che questo comporta. Io, per fortuna, non mi ammalo facilmente nonostante due bimbe che il primo anno di nido mi hanno fatto passare l'inferno: ovvio che se sto a casa per curare loro mi metto in ferie, ma per me non esiste, mi metto in malattia punto e basta.
Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:26
noi siamo delle privilegiate bancariehamilton ha scritto: segnare ferie se si e' in malattia???
No!
Se si e' in malattia si e' in malattia.
Anzi, da noi e' contemplato che se ci si ammala durante le ferie, presentando un certificato, vengano revocate le ferie e viene segnata la malattia.
Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 14:26
Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 14:28
Messaggio da mamamatchi » 20 dic 2010, 14:37
Messaggio da Ari » 20 dic 2010, 14:39
dipende dal ccnl di categoria.cinzia1974 ha scritto:crucchina sai quante volte il dipendente si è arrabbiato con me perchè la malattia non viene pagata?
cioè voglio dire.... adesso mica mi faccio io le leggi!!!
però se devo essere sincera non sono d'accordo.
mio marito se sta a casa anche un giorno senza certificato è pagato regolarmente (è impiegato)
Messaggio da pandistelle » 20 dic 2010, 14:42
Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 14:50
1. :ahah , bhe' dai, allora non e' una gran fatica!Ari ha scritto:io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia
Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:52
niente.... era per dire che quello che fai in meno ti viene tolto, il resto no.... alla fine se faccio 25 minuti in più mi tocca farne 30 (magari facendono 5 guardando la timbratrice...), ma i vari 10 minuti in più nessuno li segna mai... e 10 + 10 tutti i giorni diventano tempo.... mentre per 5 minuti mi tocca perdere mezz'ora... mi pare un attimo eccessivo...cinzia1974 ha scritto:crucchina scusa se fai 25 minuti e nessuno ti conta la mezz'ora che ti costa fare 30 minuti?
Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:57
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”