GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Lavoro e assenza per malattia

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da ishetta » 20 dic 2010, 11:51

Io non vado a lavorare malata. La mia capa, che ha due gemelle graciline, mi ucciderebbe :fischia

Cmq io ho avuto un'impennata di malattia il primo anno di nido, ho fatto 5 gastroenteriti.. ed è stato meglio stare a casa causa

1. bagno perennemente occupato
2. avrebbero dovuto spostarmi il pc in bagno :x: :x: :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 12:31

Infatti ogni cosa è commisurata a quel che fai.... io per esempio ho smesso di andare a lavorare ammalata, dal momento che la cosa non era minimamente apprezzata, anzi... e comunque se stando male rischio di fare degli errori (sarà che il mio lavoro è molto preciso, per cui basta poco per sbagliare) dato che le conseguenze me le porto dietro io e soltanto io, valuto quanto ne valga la pena.
Dove lavoravo prima sapevo invece di essere difficilmente sostituibile, per cui stringevo i denti ed andavo a lavorare... e anche se stavo a casa (capitato pochissime volte) lavoravo spesso dal mio pc, per lo meno per certe cose.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da skyblue » 20 dic 2010, 13:09

BarbyLondra ha scritto:
Sky, io rivado a battere li...ma l'ufficio del personale esiste in questo posto? Perche' davvero nel pubbblico non mi aspetterei che fossero i colleghi a chiamarti a casa...insomma mi aspetterei questo in una compagnia privata e relativamente piccola.
Sì esiste l'ufficio del personale ma loro non richiamano i singoli dipendenti, è una cosa che spetta al capoufficio, che nooi non abbiamo per adesso, e quindi ci sono solo le colleghe a telefonarmi.
C'è un superiore alla divisione e infatti ho scritto un mail privato, però non ho ancora avuto risposta.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Ari » 20 dic 2010, 13:35

crucchina79 ha scritto:Se si è ammalati non è giusto fare ferie...
non è giusto per chi? :domanda

considerato che ci sono i 3 gg di carenza e che quindi il datore di lavoro deve retribuirmi di tasca sua i primi 3 gg di malattia, se invece di presentare un certificato di 1-2 gg mi segno direttamente le ferie gli faccio solo un favore!
poi sinceramente di starmene in coda delle ore dal mio medico di base per avere un certificato di 2 gg non ne ho proprio voglia! piuttosto mi segno ferie e via andare!

sky, effettivamente 20 gg in un anno sono un po' tantini.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 13:41

Ari ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Se si è ammalati non è giusto fare ferie...
non è giusto per chi? :domanda

considerato che ci sono i 3 gg di carenza e che quindi il datore di lavoro deve retribuirmi di tasca sua i primi 3 gg di malattia, se invece di presentare un certificato di 1-2 gg mi segno direttamente le ferie gli faccio solo un favore!
poi sinceramente di starmene in coda delle ore dal mio medico di base per avere un certificato di 2 gg non ne ho proprio voglia! piuttosto mi segno ferie e via andare!

sky, effettivamente 20 gg in un anno sono un po' tantini.
:urka
segnare ferie se si e' in malattia???
No!
Se si e' in malattia si e' in malattia.
Anzi, da noi e' contemplato che se ci si ammala durante le ferie, presentando un certificato, vengano revocate le ferie e viene segnata la malattia. :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 13:45

hamilton ma nel caso del mio contratto metalmeccanico artigiano se il dipendente porta il certificato di malattia con 3 giorni la malattia non viene pagata capito perchè i dipendenti si segnano ferie?
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 13:47

cinzia1974 ha scritto:hamilton ma nel caso del mio contratto metalmeccanico artigiano se il dipendente porta il certificato di malattia con 3 giorni la malattia non viene pagata capito perchè i dipendenti si segnano ferie?
si, cinzia, adesso ho capito.
Avevo inteso che portando il certificato vi pagassero.
Senza certificato invece no.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da BarbyLondra » 20 dic 2010, 14:10

skyblue ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:
Sky, io rivado a battere li...ma l'ufficio del personale esiste in questo posto? Perche' davvero nel pubbblico non mi aspetterei che fossero i colleghi a chiamarti a casa...insomma mi aspetterei questo in una compagnia privata e relativamente piccola.
Sì esiste l'ufficio del personale ma loro non richiamano i singoli dipendenti, è una cosa che spetta al capoufficio, che nooi non abbiamo per adesso, e quindi ci sono solo le colleghe a telefonarmi.
C'è un superiore alla divisione e infatti ho scritto un mail privato, però non ho ancora avuto risposta.
Ecco, appunto l'ufficio del pers non chiama te, ma io chiamerei loro proprio per fare sapere che queste qui ti stanno faccendo mobbing.
Se c'e' qualcuno che ti deve "sgridare" per lle troppe assenze, non sono certo queste 3 cretine! :che_dici
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da starry67 » 20 dic 2010, 14:15

quoto Ham, se si è ammalati non ci si segna in ferie, si porta il certificato, con tutto quello che questo comporta. Io, per fortuna, non mi ammalo facilmente nonostante due bimbe che il primo anno di nido mi hanno fatto passare l'inferno: ovvio che se sto a casa per curare loro mi metto in ferie, ma per me non esiste, mi metto in malattia punto e basta.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:21

Ari ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Se si è ammalati non è giusto fare ferie...
non è giusto per chi? :domanda

considerato che ci sono i 3 gg di carenza e che quindi il datore di lavoro deve retribuirmi di tasca sua i primi 3 gg di malattia, se invece di presentare un certificato di 1-2 gg mi segno direttamente le ferie gli faccio solo un favore!
poi sinceramente di starmene in coda delle ore dal mio medico di base per avere un certificato di 2 gg non ne ho proprio voglia! piuttosto mi segno ferie e via andare!

sky, effettivamente 20 gg in un anno sono un po' tantini.
Non è giusto per il dipendente.
Le ferie servono, specialmente quando si hanno dei bambini..... per cui se sono malata (malata davvero ovviamente) non vedo perchè devo usare giorni di ferie.....
Visto che comunque, per lo meno per quanto riguarda la mia esperienza, quasi mai vengono contati gli straordinari, che se arrivo 5 minuti dopo mi tolgono mezz'ora ma se esco 25 minuti dopo NON mi contano mezz'ora, che se ho bisogno nessuno mi viene incontro... non vedo perchè devo essere io ad andare incontro a loro.... per lo meno, ripeto, in caso di effettiva necessità.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 14:24

starry67 ha scritto:quoto Ham, se si è ammalati non ci si segna in ferie, si porta il certificato, con tutto quello che questo comporta. Io, per fortuna, non mi ammalo facilmente nonostante due bimbe che il primo anno di nido mi hanno fatto passare l'inferno: ovvio che se sto a casa per curare loro mi metto in ferie, ma per me non esiste, mi metto in malattia punto e basta.
io da datore di lavoro sono ben contenta se uno mi porta il certificato di malattia che tanto entro 3 giorni non viene pagata la malattia.
e questa è una disposizione INPS perchè evidentemente 3 giorni di malattia erano diventati la regola :che_dici
ma sono contenta anche se mi porta il certificato di 5 giorni capiamoci... perchè stare a casa senza avvisare e il giorno dopo dire mal di testa mal di pancia mal di schiena mi sembra un po' troppo comodo... almeno la fatica di andare dal dottore
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:26

hamilton ha scritto: segnare ferie se si e' in malattia???
No!
Se si e' in malattia si e' in malattia.
Anzi, da noi e' contemplato che se ci si ammala durante le ferie, presentando un certificato, vengano revocate le ferie e viene segnata la malattia. :ok
noi siamo delle privilegiate bancarie :ok
Scherzi a parte a parte i casi come quello di cinzia sono d'accordo con te... ad ogni modo nei vari lavori che ho fatto non ho mai visto tanta attenzione per i bisogni del dipendente, per cui non vedo perchè devo far beneficenza io =P
Diverso è il discorso in realtà molto piccole (io ho sempre lavorato in aziende grandi), dove immagino che di solito ci si vada più incontro in tutti i sensi...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 14:26

crucchina scusa se fai 25 minuti e nessuno ti conta la mezz'ora che ti costa fare 30 minuti? :che_dici
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
cinzia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6944
Iscritto il: 24 apr 2006, 11:00

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da cinzia1974 » 20 dic 2010, 14:28

crucchina sai quante volte il dipendente si è arrabbiato con me perchè la malattia non viene pagata?
cioè voglio dire.... adesso mica mi faccio io le leggi!!!
però se devo essere sincera non sono d'accordo.
mio marito se sta a casa anche un giorno senza certificato è pagato regolarmente (è impiegato)
/=\ Matteo 05.12.06 Alessia 04.01.10 /=\
... e ho visto grandi orologi su gente di poco polso ...

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da mamamatchi » 20 dic 2010, 14:37

Credo che il discorso sia diverso per chi ha un lavoro in proprio,ma io da dipendente sul lavoro rispettavo i miei doveri,anzi facevo spesso di più,ma i miei diritti li ho sempre utilizzati.
Se ero malata io andavo a farmi il certificato,se si trattava di un malessere da uno due giorni mi è capitato di usare permessi non retribuiti.
Io non critico chi lo fa per necessità ma mettersi in macchina con la febbre a trentanove o stando male sarà anche virtuoso,però non si tiene conto che si mette a richio non solo la propria incolumità ma anche quella degli altri.
Ne vale la pena per non farsi qualche giorno di malattia o non essere pagati?
Anche il mio compagno con il contratto degli artigiani è pagato solo dal settimo giorno di malattia,ma se non sta in piedi cosa va a fare in officina che rischia di farsi male lui e far male ad altri dipendenti magari?
Meglio perdere tre quattro giorni di stipendio che farsi male sul serio è.
E quando io avevo la febbre alta col cavolo che prendevo la macchina per farmi quaranta km,se facevo un incidente non venivano ad applaudirmi per la mia dedizione lavorativa,ma mi arrangiavo dopo,grazie e tanti saluti.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da Ari » 20 dic 2010, 14:39

cinzia1974 ha scritto:crucchina sai quante volte il dipendente si è arrabbiato con me perchè la malattia non viene pagata?
cioè voglio dire.... adesso mica mi faccio io le leggi!!!
però se devo essere sincera non sono d'accordo.
mio marito se sta a casa anche un giorno senza certificato è pagato regolarmente (è impiegato)
dipende dal ccnl di categoria.
l'inps non riconosce i 3 gg di carenza per nessuna categoria; poi ci sono categorie in cui il ccnl prevede che i 3 gg di carenza siano a carico del datore di lavoro.
se il ccnl non prevede nulla al riguardo, allora il lavoratore i primi 3 gg di malattia non percepisce la retribuzione.

ora, anche nel caso in cui il ccnl preveda che i 3 gg di carenza siano a carico della ditta, se io lavoratore preferisco segnarmi ferie piuttosto di mettermi in malattia per pochi giorni, saranno ben affari miei o no?
non sto parlando di una situazione di mobbing in cui il titolare o i capi o i colleghi forzano una persona a segnarsi ferie; parlo di libera scelta.

io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da pandistelle » 20 dic 2010, 14:42

Mammamatchi io vengo pagata anche se faccio un solo giorno di malattia.
Quando sono andata a lavorare con la febbre a 39° non è stato di certo perchè sono virtuosa (o tale voglio apparire), o per mettere a rischio la mia e l'altrui incolumità, ma solo perchè c'erano impegni improrogabili ed io avevo la responsabilità di fare determinate cose! Peraltro non mi pagano gli straordinari nè mi permettono di recuperare le ore che faccio in più. E' solo una questione di responsabilità, mia e basta, credimi! :sorrisoo
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da hamilton » 20 dic 2010, 14:50

Ari ha scritto:io personalmente preferisco segnarmi le ferie nel caso in cui stia male per poco tempo considerando che:
1. io sto a casa ammalata solo se ho la febbre e la febbre non mi viene praticamente mai (forse 1 giorno ogni due anni)
2. siccome avanzo sempre e comunque ferie alla fine dell'anno, non mi costa nulla usarne uno o due per coprire della malattia
1. :ahah , bhe' dai, allora non e' una gran fatica!
e' come dire, da oggi sono a dieta, non mangio piu' i dolci, tanto non mi costa nulla perche' i dolci non mi piacciono e non li mangio mai!!!! :che_dici

2 . Mi spiegate come fate ad arrivare a fine anno senza utilizzare tutti i giorni di ferie!??!?! :buuu Io quest'anno sono gia' andata a debito di un giorno del 2011... :buuu
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:52

cinzia1974 ha scritto:crucchina scusa se fai 25 minuti e nessuno ti conta la mezz'ora che ti costa fare 30 minuti? :che_dici
niente.... era per dire che quello che fai in meno ti viene tolto, il resto no.... alla fine se faccio 25 minuti in più mi tocca farne 30 (magari facendono 5 guardando la timbratrice...), ma i vari 10 minuti in più nessuno li segna mai... e 10 + 10 tutti i giorni diventano tempo.... mentre per 5 minuti mi tocca perdere mezz'ora... mi pare un attimo eccessivo...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Lavoro e assenza per malattia

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2010, 14:57

Ovvio che poi ognuno fa quel che gli pare o comunque quel che è meglio per sè stesso e per la ditta dove lavora.
Ma far passare una persona che ha bisogno di malattia per una fanca..ista o comunque avere a che fare con persone che si credono migliori perchè usano le ferie al posto della malattia (non parlo di voi, ma in generale di certa gente con cui ho a che fare a lavoro), quando magari son le stesse persone che ca@@eggiano su internet tutto il giorno mi fa imbestialire... senza contare che penso (riferendomi al discorso dell'autrice del primo post) che ognuno debba farsi i conti in tasca propria (indi per cui anche le tue colleghe) e pensare a quello che uno fa o non fa, senza fare i conti di quanti giorni di ferie/malattia o quanti straordinari faccia una persona.
Gli unici a poter aver voce in capitolo sono i titolari o comunque chi si occupa del personale...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”