
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
- rosariadrxs
- New~GolGirl®
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 25 lug 2008, 14:22
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
ah e dimenticavo..anche l imprinting che si stabilisce al mmomento della nascita.. 

Non devi adoperarti perché gli avvenimenti seguano il tuo desiderio, ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena.(Epitteto)
- MammaPimpy90
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12 ott 2007, 11:46
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
...Mi spiace ma questo post ha preso una piega che non era quella che volevo: il mio era solo un condividere con voi questa idea e chiedervi aiuto e suggerimenti per collegare questo argomento alle varie discipline ed eventualmente mi chiedevo se qualcuna di voi conosceva un TESTO DI LETTERATURA ITALIANA, LATINA, UN DIPINTO DI ARTE, UN EVENTO O UN TEMA che si poteva collegare bene al mio! ad esempio per arte volevo portare un bel dipinto che raffigurava una maternità, e mi chiedevo se qualcuno di voi ne conosceva uno bello visto che noi non ne abbiamo fatti e quei pochi non mi piacciono!
....l'idea delle canzonettte come qualcuno ha definito forse non è stata capita da tuttte: non volevo fare una tesina su canzoni o frasi di film ma bensi come ha detto stefi80 era solo uno spunto, in idea da cui partire! ad esempio io avevo pensato che potrei inserirci anche il film juno che oltre al fatto che è un film che tratta di questo argomento, è stato anche un film che abbiamo visto in classe durante l'ora di religione; perciò avevo pensato di inserirlo!
lo so che gli spunti sono tanti e so benissimo che è preferibile non parlare di troppe cose anche perchè poi sarebbe un miscuglio di argomenti e rischierei di essere troppo generica e imprecisa!
il fatto è che siamo a gennaio e le mie erano ancora SOLO IDEE,poi ovviamente c'è da stenderle, da vederle bene e da mettere in pratica!
comunque sia quello che volevo dire è che so benissimo che mi giudicano come studente e non come persona agli esami, perchè è stato quello che hanno sempre fatto, nonostante mi hanno visto a scuola fino a due giorni prima di essere ricoverata, alla fine del nono mese e con un panzone assurdo! la cosa non ha intenerito nessuno e nessuno mi ha aiutato ad affrontare l'ano scolastico, le assenze e le interrogazioni! (professori preside e compagne di classe comprese)!
io ho vissuto questa esperienza in prima persona e mi piacerebbe portare questo argomento all'esame anche perchè è un tema che mi piace molto!
ringrazio quelle che mi hanno dato dei consigli, mi informo anche su internet per cercare degli argomenti collegabili bene, e cercherò di fare una tesina bella ed ORIGINALE!!!

....l'idea delle canzonettte come qualcuno ha definito forse non è stata capita da tuttte: non volevo fare una tesina su canzoni o frasi di film ma bensi come ha detto stefi80 era solo uno spunto, in idea da cui partire! ad esempio io avevo pensato che potrei inserirci anche il film juno che oltre al fatto che è un film che tratta di questo argomento, è stato anche un film che abbiamo visto in classe durante l'ora di religione; perciò avevo pensato di inserirlo!
lo so che gli spunti sono tanti e so benissimo che è preferibile non parlare di troppe cose anche perchè poi sarebbe un miscuglio di argomenti e rischierei di essere troppo generica e imprecisa!
il fatto è che siamo a gennaio e le mie erano ancora SOLO IDEE,poi ovviamente c'è da stenderle, da vederle bene e da mettere in pratica!
comunque sia quello che volevo dire è che so benissimo che mi giudicano come studente e non come persona agli esami, perchè è stato quello che hanno sempre fatto, nonostante mi hanno visto a scuola fino a due giorni prima di essere ricoverata, alla fine del nono mese e con un panzone assurdo! la cosa non ha intenerito nessuno e nessuno mi ha aiutato ad affrontare l'ano scolastico, le assenze e le interrogazioni! (professori preside e compagne di classe comprese)!
io ho vissuto questa esperienza in prima persona e mi piacerebbe portare questo argomento all'esame anche perchè è un tema che mi piace molto!
ringrazio quelle che mi hanno dato dei consigli, mi informo anche su internet per cercare degli argomenti collegabili bene, e cercherò di fare una tesina bella ed ORIGINALE!!!

♥ Davide: nato alle 19.23 del 2/11/2007! 3.870 kg per 53 cm! ♥
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤
- MammaPimpy90
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12 ott 2007, 11:46
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Grazie mille per i consigli, anche io avevo pensato a questi argomenti!rosariadrxs ha scritto:trovo che la connessione tra le varie materie tu l abbia ben stabilitaMammaPimpy90 ha scritto:...Sinceramente non vedo il motivo di scaldarsi cosi tanto e di attaccarmi senza motivo... lo so benissimo che il tema offre molti spunti e nessuno ti ha detto che voglio parlare di "canzonette" come le definsci tu! faccio il liceo psicopedagogico e so bene cosa vuol dire questo tema, e chiedevo solo un consiglio su come collegare le materie... avevo pensato alla psicologia prenatale per quanto riguarda psicologia, la gravidanza per biologia, l'aborto per religione e diritto con le leggi a tutela della maternità, o dell'aborto! e poi volevo collegare altre materie, ma ancora non ho un idea chiara! so benissimo cosa vuol dire avere una gravidanza, affrontarla e soprattutto come viene affrontata! non credo che sei passata nella mia esperienza per sapere come ci si sente e come è realmente una ragazza che a sedici anni aspetta un bambino! ed io è proprio questo quello che volevo fare: spiegare e raccontare attraverso la tesina, la mia storia che molto spesso non viene capita da nessuno di voi!oltretutto voglio complimentarmi cn la scelta dell argomento che,personalmente,adoro
![]()
per psicologia potresti fare l apprendimento pre natale oltre a poterci collegare tutte le varie fasi biologiche della crescita del feto e quindi includere anche la biologia![]()
poi per pedagogia..beh gli spunti sono tanti ma in questo caso ci starebbe bene il rapporto che si crea tra madre e figlio già nella fase pre natale,il legame di attacamento,il ruolo fondamentale della madre nella crescita psico fisica del bambino..gli spunti sono moltissimi e interessanti..
anche io ho fatto il liceo pedagogico..

Sono contenta che ti piaccia come tema, anche io faccio lo psicopedagogico e amo il tema dei bambini e della maternità!!!

♥ Davide: nato alle 19.23 del 2/11/2007! 3.870 kg per 53 cm! ♥
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤
- MammaPimpy90
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 375
- Iscritto il: 12 ott 2007, 11:46
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Non è seria come cosa???????'gloria ha scritto:quotissimo...
in sede di esame ai prof della tua storia personale non importa nulla e soprattutto non è seria come cosa...
non si va a valutare te come persona, ma te come studente...



........Bah!!!

♥ Davide: nato alle 19.23 del 2/11/2007! 3.870 kg per 53 cm! ♥
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤
¤°.¸¸.·´¯`»Questo bimbo è stato il miracolo che mi ha illluminato la vita!«´¯`·.¸¸.°¤
- seahorse
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 2 gen 2008, 11:10
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
quadri belli sulla maternità ce ne sono un sacco, se non vuoi prendere uno "classico" di Maria con Gesù bambino, c^è la madonna del parto di piero della francesca, che è una madonna partoriente o a temine, cmque incinta, c'è Klimt che ne ha fatti un paio carini su mamma-figlio( uno è le tre età della donna, spesso si vede raffiguarata solo un particolare, quello del viso della madre e del bimbo, se guardi su google immagini trovi tutto, non riesco a postare un link) oppure puoi digitare su google immagini maternità nell'arte e ti vengono fuori un sacco di bei dipinti, oppure se c'è un artista che ti piace, cerchi quello e maternità assieme... è un tema che tutti i pittori/scultori hanno toccato nei loro dipinti almeno una volta...
Caterina, 1.9.2008 Giovanna, 8.4.2010[/]
Pietro, 24.7.2012
Pietro, 24.7.2012
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Basta prendere un manualetto di storia dell'arte e vedrai rappresentata la maternità in ogni epoca, forma, dipinto e scultura. 

Streghettasaetta
- gnosis
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 19 apr 2008, 10:29
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Sono un'insegnante di lettere diventata mamma a 17 anni. Se hai necessità di un suggerimento per un percorso interdisciplinare su questo tema, possimao discuterne anche tramite mp... ovviamente dovrei sapere qual è il tuo indirizzo di studi. Per la letteratura potresti portire con l'analisi di una bellissima poesia del Pascoli, "I due fanciulli"; recita così:
I due fanciulli (da Primi poemetti)I Era il tramonto: ai garruli trastullieran intenti, nella pace d'orodell'ombroso viale, i due fanciulli. Nel gioco, serio al pari d'un lavoro,corsero a un tratto, con stupor dei tigli,tra lor parole grandi più di loro. A sè videro nuovi occhi, cipiglinon più veduti, e l'uno e l'altro, esangue,ne' tenui diti si trovò gli artigli. e in cuore un'acre bramosia di sangue:e lo videro fuori, essi i fratelli,l'uno dell'altro per il volto, il sangue! Ma tu, pallida oh! i tuoi cari capellistrappati e pesti, o madre pia, venivisu loro, e li staccavi i lioncelli, ed "A letto" intimasti "ora, cattivi!". II A letto, il buio li fasciò, gremitod'ombre più dense; vaghe ombre, che pareche d'ogni angolo al labbro alzino il dito. Via via fece più grosse onde e più rareil lor singhiozzo, per non so che neroche nel silenzio si sentia passare. L'uno si volse, e l'altro ancor, leggero:nel buio udì l'un cuore, non lontano,il calpestìo dell'altro passeggero.Dopo breve ora, tacita, pian piano,venne la madre, ed eslporò col lumevelato un poco dalla rosea mano. Guardò sospesa, e buoni oltre il costumedormir li vide, l'uno all'altro strettocon le sue bianche alucce senza piume; e rincalzò, con un sorriso, il letto. III Uomini, nella truce ora dei lupi,pensate all'ombra del destino ignotoche ne circonda, ed a' silenzi cupi che regnano oltre il breve suon del motovostro e il fragore della vostra guerra,ronzìo d'un'ape dentro il bugno vuoto. Uomini, pace! Nella prona terratroppo è il mistero: e solo chi procacciad'aver fratelli in suo timor, non erra. Pace, fratelli! e fate che le bracciach'ora o poi tenderete ai più vicini,non sappiano la lotta e la minaccia. E buoni veda voi dormir nei liniplacidi, e bianchi, quando non intesa,quando non vista sopra voi si chini la Morte con la sua lampada accesa.
I due fanciulli (da Primi poemetti)I Era il tramonto: ai garruli trastullieran intenti, nella pace d'orodell'ombroso viale, i due fanciulli. Nel gioco, serio al pari d'un lavoro,corsero a un tratto, con stupor dei tigli,tra lor parole grandi più di loro. A sè videro nuovi occhi, cipiglinon più veduti, e l'uno e l'altro, esangue,ne' tenui diti si trovò gli artigli. e in cuore un'acre bramosia di sangue:e lo videro fuori, essi i fratelli,l'uno dell'altro per il volto, il sangue! Ma tu, pallida oh! i tuoi cari capellistrappati e pesti, o madre pia, venivisu loro, e li staccavi i lioncelli, ed "A letto" intimasti "ora, cattivi!". II A letto, il buio li fasciò, gremitod'ombre più dense; vaghe ombre, che pareche d'ogni angolo al labbro alzino il dito. Via via fece più grosse onde e più rareil lor singhiozzo, per non so che neroche nel silenzio si sentia passare. L'uno si volse, e l'altro ancor, leggero:nel buio udì l'un cuore, non lontano,il calpestìo dell'altro passeggero.Dopo breve ora, tacita, pian piano,venne la madre, ed eslporò col lumevelato un poco dalla rosea mano. Guardò sospesa, e buoni oltre il costumedormir li vide, l'uno all'altro strettocon le sue bianche alucce senza piume; e rincalzò, con un sorriso, il letto. III Uomini, nella truce ora dei lupi,pensate all'ombra del destino ignotoche ne circonda, ed a' silenzi cupi che regnano oltre il breve suon del motovostro e il fragore della vostra guerra,ronzìo d'un'ape dentro il bugno vuoto. Uomini, pace! Nella prona terratroppo è il mistero: e solo chi procacciad'aver fratelli in suo timor, non erra. Pace, fratelli! e fate che le bracciach'ora o poi tenderete ai più vicini,non sappiano la lotta e la minaccia. E buoni veda voi dormir nei liniplacidi, e bianchi, quando non intesa,quando non vista sopra voi si chini la Morte con la sua lampada accesa.
Mamma di Bruno (31 maggio 1999 Kg 2,6 47 cm) e Zoe (15 settembre 2009 Kg2,0 46 cm) Ottombrina 2009
La sorellina Sara dal cielo veglia su di voi (2 giugno 2000)
La sorellina Sara dal cielo veglia su di voi (2 giugno 2000)
- Pierangela
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 5 gen 2010, 11:29
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Ciao mammapimpy...
Appena ho aperto il blog mi è saltato subito all'occhio questo messaggio...
Io ho 18 anni e sono in attesa di 25 settimane del mio bimbo e anch'io quest'anno affronterò gli esami di maturità del tuo stesso indirizzo di studi liceo sociopsicopedagogico...e so come ci si sente e sono in grado di capirti...
Durante le vacanza natalizie mi sono messa a pensare anch'io a l'argomento che avrei voluto portura agli esami ed anche il mio pensiero si è rivolto alla maternità ma ho problemi a fare collegamenti con la letteratura italiana, l'arte e la storia...perchè sino ad adesso i testi ed i dipinti studiati in queste materie non centrano proprio nulla con l'argomento che voglio trattare...
Anche se parlando sinceramente anch'io avevo pensato all'aborto per quanto riguarda la religione credo che sia meglio evitare perchè come dicevano le altre non si sa mai chi ci si trova davanti sìè favorevole o meno...
Volevo comunque dirti che se eri daccordo potevamo darci una mano anche tramite msg e collaborare...
Appena ho aperto il blog mi è saltato subito all'occhio questo messaggio...
Io ho 18 anni e sono in attesa di 25 settimane del mio bimbo e anch'io quest'anno affronterò gli esami di maturità del tuo stesso indirizzo di studi liceo sociopsicopedagogico...e so come ci si sente e sono in grado di capirti...
Durante le vacanza natalizie mi sono messa a pensare anch'io a l'argomento che avrei voluto portura agli esami ed anche il mio pensiero si è rivolto alla maternità ma ho problemi a fare collegamenti con la letteratura italiana, l'arte e la storia...perchè sino ad adesso i testi ed i dipinti studiati in queste materie non centrano proprio nulla con l'argomento che voglio trattare...
Anche se parlando sinceramente anch'io avevo pensato all'aborto per quanto riguarda la religione credo che sia meglio evitare perchè come dicevano le altre non si sa mai chi ci si trova davanti sìè favorevole o meno...
Volevo comunque dirti che se eri daccordo potevamo darci una mano anche tramite msg e collaborare...
-Maggiolina 2010- ...il 30-04-10 alle 10.40 Sei Arrivato Tu Giulio A Rendere La Mia Vita Un Vero E Proprio Sogno...Grazie Di Avermi Scelto Piccolo Mio...Sei Parte Di Me!
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
scusate ragazze ma a parte il sapere se si è o meno favorevoli( che comunque poco c'entra con l'argomento aborto se non in via ipotetica
) ma come mai parlare di maternità dal punto di vista religioso per voi significa parlare di aborto?? Pensateci un attimo, con tutto quel che c'è da dire sulla maternità dal punto di vista religioso storico, di abitudini, di cure, di figura e relazione tra madri e madonne, quadri, modi di educare delle madri, parto. Ma ancora non gho capito perchè parlare di aborto?
allora fate una tesina sull'aborto, no? Nno vi pare di subire un pò troppo l'influenza delle notizie della tv ? quanto dovrebbe essere lunga una tesina affinchè possiate introdurre anche il tema dell'aborto legato alal maternità prima di aver esaurito il tema principale stesso?

allora fate una tesina sull'aborto, no? Nno vi pare di subire un pò troppo l'influenza delle notizie della tv ? quanto dovrebbe essere lunga una tesina affinchè possiate introdurre anche il tema dell'aborto legato alal maternità prima di aver esaurito il tema principale stesso?
Streghettasaetta
- Roblin
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Mammapimpy, bella la tua idea, te lo dico da isnegnante, e quoto chi prima di me diceva che è importante che la vita di tutti i giorni (anche con le sue canzoni) entri nella scuola... ho letto tante belle idee, penso che potrai fare davvero un buon lavoro, consultandoti anche con i tuoi prof. (gliene hai già parlato?). Mi piace l'idea anche di espandere e contestualizzare una tua esperienza personale, così forte, e di approfondirla in modo multidisciplinare.
Per letteratura (ma potrebbe andar bene anche per religione) ti segnalo uno stupendo libro di Erri De Luca, "In nome della madre" (ecco il link ad una breve presentazione: http://www.ibs.it/code/9788807017094/de ... madre.html" onclick="window.open(this.href);return false;). Lo leggi in poco tempo, vedrai che ti piacerà.
Ehi, poi ci fai sapere vero?
Buon lavoro!
Per letteratura (ma potrebbe andar bene anche per religione) ti segnalo uno stupendo libro di Erri De Luca, "In nome della madre" (ecco il link ad una breve presentazione: http://www.ibs.it/code/9788807017094/de ... madre.html" onclick="window.open(this.href);return false;). Lo leggi in poco tempo, vedrai che ti piacerà.
Ehi, poi ci fai sapere vero?
Buon lavoro!
- stefi80
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: 16 set 2009, 12:25
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Infatti sia mammapimpi che pierangela mi sembra vogliano evitare di parlare di aborto nella loro tesina...
Pierangela, non so come sia esattamente il tuo programma scolastico ma partendo dagli autori di letteratura previsti dal programma piuttosto che dagli artisti per storia dell'arte potresti vedere se hanno fatto qualche opera inerente alla maternità...
ragazze, mi piace quest'argomento... io ho fatto la matura l'anno scolastico 98/99 al liceo scientifico, cioè quando è subentrata la nua maturità con le tre prove scritte e tutte le materie... in più avevamo metà commissione interna e metà esterna...
Ho fatto la tesina sull "INFINITO".. un classico, è vero ma mi è piaciuto un sacco perchè ho parlato di letteratura, filosofia, storia, fisica e geografia astronomica... e poi ho parlato di Dante....
Ciò nonostante il prof esterno di filosofia (materia che non ho cagato praticamente per tutto l'anno causa prof del caxxo) mi ha fatto una domanda extra tesina che riguarda KANT (forse il correlativo oggettivo)... beh, era il primo ed UNICO argomento che avevo studiato in tutto l'anno... che kiul!!
va beh, chiudo questa parentesi OT!!!!
Pierangela, non so come sia esattamente il tuo programma scolastico ma partendo dagli autori di letteratura previsti dal programma piuttosto che dagli artisti per storia dell'arte potresti vedere se hanno fatto qualche opera inerente alla maternità...
ragazze, mi piace quest'argomento... io ho fatto la matura l'anno scolastico 98/99 al liceo scientifico, cioè quando è subentrata la nua maturità con le tre prove scritte e tutte le materie... in più avevamo metà commissione interna e metà esterna...
Ho fatto la tesina sull "INFINITO".. un classico, è vero ma mi è piaciuto un sacco perchè ho parlato di letteratura, filosofia, storia, fisica e geografia astronomica... e poi ho parlato di Dante....
Ciò nonostante il prof esterno di filosofia (materia che non ho cagato praticamente per tutto l'anno causa prof del caxxo) mi ha fatto una domanda extra tesina che riguarda KANT (forse il correlativo oggettivo)... beh, era il primo ed UNICO argomento che avevo studiato in tutto l'anno... che kiul!!
va beh, chiudo questa parentesi OT!!!!
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Ciao e complimenti per l'argomento che tratti nella tua tesinaMammaPimpy90 ha scritto: io faccio il liceo psico-pedagogico perciò il tema della maternità si può collegare anche alle materie ome psicologia,sociologia, filosofia ecc... ma non ho ancora un idea chiara di come collegarle!

Sicuramente sarà un ottimo lavoro visto che oltre alla teoria hai anche esperienza pratica

Anch'io ho frequentato il liceo psicopedagogico. Ricordo che ho fatto il ciclo sperimentale perchè era il 1° anno che si affronatava questo tipo di scuola.
Ai miei tempi però l tesina non c'era... Sono mooooolto + vecchia di te

In bocca al lupo

Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
No non è seria e non valutabile una tesina che ha come oggetto una storia essenzialmente personale (mi riferisco al fatto di parlare solamente della tua esperienza, di portare la foto del test, delle ecografie... come dicevi all'inizio).MammaPimpy90 ha scritto:Non è seria come cosa???????'gloria ha scritto:quotissimo...
in sede di esame ai prof della tua storia personale non importa nulla e soprattutto non è seria come cosa...
non si va a valutare te come persona, ma te come studente...![]()
![]()
![]()
........Bah!!!
Certo che è serio l'argomento della maternità, ci mancherebbe... ma trattato nel giusto modo (e quindi non in modo personale), con la giusta bibliografia e sitografia, con i giusti riferimenti letterari e artistici...
Tutto qua

ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
ciao Mammapimpy90
sono fresca fresca di maturità e posso confermare quanto ti è stato consigliato da altri: l'argomento scelto è bellissimo ma molto vasto, quindi ti conviene definire bene quale aspetto della maternità vuoi trattare e concentrarti su quello. La tematica dell'aborto è molto spinosa, se fossi in te eviterei anche solo di accennarla. Ai membri esterni della tua storia personale poco interessa, fidati. La tua esperienza può essere una "Musa ispiratrice" ma a mio parere non deve diventare l'oggetto della tua tesina. Ultimo consiglio che posso darti è quello di informarti bene, una volta saputo che sarà il presidente di commissione, di quali saranno le modalità di esposizione della tesina: nel mio caso avevamo 10 minuti di orologio che sembrano tanto ma volano!
sono fresca fresca di maturità e posso confermare quanto ti è stato consigliato da altri: l'argomento scelto è bellissimo ma molto vasto, quindi ti conviene definire bene quale aspetto della maternità vuoi trattare e concentrarti su quello. La tematica dell'aborto è molto spinosa, se fossi in te eviterei anche solo di accennarla. Ai membri esterni della tua storia personale poco interessa, fidati. La tua esperienza può essere una "Musa ispiratrice" ma a mio parere non deve diventare l'oggetto della tua tesina. Ultimo consiglio che posso darti è quello di informarti bene, una volta saputo che sarà il presidente di commissione, di quali saranno le modalità di esposizione della tesina: nel mio caso avevamo 10 minuti di orologio che sembrano tanto ma volano!

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Woland
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Arte, Klimt: la maternità - La mater matuta etrusca, la Madonna del latte, etc.
Latino, Seneca: consolazione alla madre, se vuoi andare più nello specifico, la figura della mater familia ed i relativi diritti alla luce dello Jus romano.
Letteratura: c'è una scelta infinita, dipende dal taglio che vuoi dare alla tua prova d'esame.
Area pedagogica, idem. Una lettura semplice ad esempio, Bettelheim, "Un genitore quasi perfetto".
E' un argomento molto vasto e tutto dipende dalla tua abilità. Io, da commissario esterno ( e non si tratta di essere b*****i come ha scritto qualcuna, ma di essere seri), non guardo la storia personale, ma la capacità di evidenziare la preparazione e di gestire la presentazione del lavoro nel complesso.
Latino, Seneca: consolazione alla madre, se vuoi andare più nello specifico, la figura della mater familia ed i relativi diritti alla luce dello Jus romano.
Letteratura: c'è una scelta infinita, dipende dal taglio che vuoi dare alla tua prova d'esame.
Area pedagogica, idem. Una lettura semplice ad esempio, Bettelheim, "Un genitore quasi perfetto".
E' un argomento molto vasto e tutto dipende dalla tua abilità. Io, da commissario esterno ( e non si tratta di essere b*****i come ha scritto qualcuna, ma di essere seri), non guardo la storia personale, ma la capacità di evidenziare la preparazione e di gestire la presentazione del lavoro nel complesso.
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
secondo me state sopreavvalutando le tesine della maturità. ma avete idea di quanto tempo vi danno per parlarne? 10 o 15 minuti in tutto.
Sono molto belli tutti gli spunti che avete dato, ma secondo me sono più adatti per l'Università, non per un esame di maturità all'interno del quale le verranno chieste tante altre cose.
O magari ho cannato tutto e adesso il colloquio è solo sulla tesina?
chiedo perchè è passato qualche anno, 5 o 6 dalla mia maturità....

Sono molto belli tutti gli spunti che avete dato, ma secondo me sono più adatti per l'Università, non per un esame di maturità all'interno del quale le verranno chieste tante altre cose.
O magari ho cannato tutto e adesso il colloquio è solo sulla tesina?
chiedo perchè è passato qualche anno, 5 o 6 dalla mia maturità....


2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
floddi ha scritto:secondo me state sopreavvalutando le tesine della maturità. ma avete idea di quanto tempo vi danno per parlarne? 10 o 15 minuti in tutto.
Sono molto belli tutti gli spunti che avete dato, ma secondo me sono più adatti per l'Università, non per un esame di maturità all'interno del quale le verranno chieste tante altre cose.
O magari ho cannato tutto e adesso il colloquio è solo sulla tesina?
chiedo perchè è passato qualche anno, 5 o 6 dalla mia maturità....![]()
Io l'ho fatta l'anno scorso e confermo i 10 minuti di orologio!!
Dipende un po' dal presidente di commissione, ma comunque il tempo più o meno è quello!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- pato
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9785
- Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
io ci vedrei bene anche "lettera a un bambino mai nato" della fallacci. insomma la storia è triste, però parte da una donna, sola, che si fa mille domande e lotta contro un mondo che non vede bene la sua gravidanza.
poi c'è un film, ora mi sfugge il titolo. la protagonista si chiama Vita e viene sedotta dal cmpagno della madre che ovviamente sparisce. e lei rimane incinta. una storia di amicizia e coraggio.
se proprio dovessi mettere una canzone, metterei a te di jovanotti.. ma questa è una storia personale
.
poi c'è un film, ora mi sfugge il titolo. la protagonista si chiama Vita e viene sedotta dal cmpagno della madre che ovviamente sparisce. e lei rimane incinta. una storia di amicizia e coraggio.
se proprio dovessi mettere una canzone, metterei a te di jovanotti.. ma questa è una storia personale


Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19764
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
Ma mica dovrà usare tutti gli spunti scritti qui! :ahah ne potrebbe scegliere alcuni, citarne altri in due righe, insomma qualcosa di contorno al corpo principale.floddi ha scritto:secondo me state sopreavvalutando le tesine della maturità. ma avete idea di quanto tempo vi danno per parlarne? 10 o 15 minuti in tutto.
Sono molto belli tutti gli spunti che avete dato, ma secondo me sono più adatti per l'Università, non per un esame di maturità all'interno del quale le verranno chieste tante altre cose.
O magari ho cannato tutto e adesso il colloquio è solo sulla tesina?
chiedo perchè è passato qualche anno, 5 o 6 dalla mia maturità....![]()

Streghettasaetta
- stefi80
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1692
- Iscritto il: 16 set 2009, 12:25
Re: La Mia Tesina Di Maturità: LA MATERNITA!!!
esatto.. qui stanno uscendo tanti spunti da fare un libro, non una tesina... starà a lei poi scegliere quello che meglio crede e fare un lavoro da tesina della maturità!
Stefi&Nico e le loro bimbe Stella e Nicla ... Loro sono la nostra ragione di vita