GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

LA MELATONINA AI BIMBI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da mariangelac » 18 dic 2011, 20:41

crucchina79, tuo fratello di 5 anni la prendeva? e perche l'avevano prescritta? (se posso)
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 18 dic 2011, 20:45

Proprio perché non dormiva.... alla fine la questione è stata risolta da un'osteopata (per mio fratello), se lo avessimo saputo prima mia mamma si sarebbe risparmiata molte notti in bianco anche quando era più piccolo! Ed a 5 anni è dura sistemare le cose, a 4 mesi forse è meglio...
Mi è venuta in mente una cosa.... la bimba è nata con TC o naturale? L'osteopata di mio fratello, che è anche quella di thomas, dice che alle volte la mancanza delle stimolazioni al cranio con il TC non fa regolare il ciclo sonno-veglia per cui va fatta manualmente... magari è una cosa del genere!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 18 dic 2011, 20:46

Se vi interessa domani chiedo a mia mamma per bene com'è andata e ve lo posto qui :sorrisoo io avevo 17 anni ed avevo altre cose per la testa :fischia per cui mi ricordo quello che è successo, ma di sicuro mia mamma ne sa di più
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 18 dic 2011, 20:51

La figlia di Aleon è nata con parto naturale.

Io capisco chi dice che non gliela darebbe mai per carità... però conoscendo Aleon e avendo vissuto giornalmente con lei dalla nascita di Bianca ogni problema capisco perchè abbiano deciso di dargliela....
Il fatto che Bianca abbia il reflusso lo sappiamo già... e Aleon ha preso tutti gli accorgimenti possibili per quello... altre cose non se ne possono fare.. comunque la pediatra non le ha prescritto nessun esame specifico...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ely66 » 18 dic 2011, 21:05

ma ad Aleon è stato prescritto dal medico il farmaco,
ehmm.... posso esimermi? naaaaaaaaaaaa
dopo aver letto per anni forum di ogni genere, ho capito che i pediatri rifilano medicinali random, soprattutto dopo che la mamma si era lamentata qualche volta di svariate cosucce..
e Aleon ha preso tutti gli accorgimenti possibili per quello... altre cose non se ne possono fare.. comunque la pediatra non le ha prescritto nessun esame specifico...
no che non l'ha fatto allora.
perchè se l'avesse fatto non l'avrebbe tenuta nel lettone, ma nel lettino sollevata di 30/40 gradi in modo da permetterle di digerire meglio.
nel lettone è sdraiata. se mi dici che tengono il lettone a 30 gradi........... :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ci610 » 18 dic 2011, 21:20

prova a metterla in un'altra stanza, nel suo lettino
magari stai con lei finchè non si addormenta e poi la lasci, forse non sentendo rumori e movimenti, dorme più tranquilla
i miei figli, ancora oggi, se capita che li tengo in stanza con me, non dormono mezzora di seguito
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sailorina21
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 308
Iscritto il: 25 ott 2010, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da sailorina21 » 18 dic 2011, 22:35

Io non ho provato la melatonina ma scrivo la mia opinione ugualmente.Sinceramente io non la darei,perchè se come dice crucchina in un bimbo di 5 anni si vedeva che di giorno rimaneva un pò rimbambito,figuriamoci l'effetto che può avere in un neonato di 4 mesi!Detto questo io ho avuto la fortuna che la mia bimba ha sempre dormito di notte e fino a 4 mesi anche lei si agitava molto,ma dormiva,infatti si agitava ad occhi chiusi e io questo l ho sempre considerato normale anche perchè pure la nostra pediatra ha detto che il sonno dei neonati a volte è agitato,vuoi per un motivo o per una altro,tipo aria nel pancino,un pò di reflusso,fame,sogni.hai provato a girarla cioè cambiarla di posizione mentre dorme e si agita?a volte funziona.la mia si rimetteva a dormire tranquillamente.
Nicole 26.06.2011 - 3.655kg - 50 cm Hold my hand,Nothing will come between us if you just hold my hand.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 18 dic 2011, 22:59

io aleon non la conosco e non ho vissuto con lei giornalmente, ma anche se l'avessi fatto, anche se capissi il motivo per cui ha deciso di dargliela, in questo caso la inviterei a pensarci bene e di cercare altre soluzioni.
Poi continuo a non capire.... ma la bambina si agita ma dorme? in questo caso dov'è il problema? Non si pone il problema che citava Alexx nelle prime pagine del fatto che la mancanza di sonno è nociva. Dorme di giorno? Nemmeno in questo caso si pone il problema.
I provvedimenti per RGE son stati presi? magari piuttosto che un medicinale per il dormire forse sarebbe il caso di darle qualcosa antireflusso SE la situazione è così pesante. Io ho sofferto di reflusso e so in prima persona quanto sia dura dormire... immaginiamoci un neonato.
Poi sono contraria per principio ai vari sedativi più o meno naturali, sedare non risolve i problemi, è solo un palliativo.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da November baby » 18 dic 2011, 23:53

Aleon ha scritto:Ciao a tutte,
Mia figlia ha 4 mesi e circa un mese fa il pediatra, in seguito alle mie costanti"lamentele" sul fatto che la bambina non dormisse mai e fosse nervosa, mi aveva dato in primis un rimedio chiamato "sedibimbi" a base di erbe da somministrare in gocce che puntualmente vomitava perché soffre un pochino di vomitini frequenti.. Se non fosse bastato quello, mi aveva detto di darle la melatonina dicendomi che è un ormone naturale prodotto dal nostro fisico etc etc... Per un mese non le ho voluto dare nulla... Alla fine qualche giorno fa il mio socio, disperato, mi ha convinto e gliel'abbiamo data... Ho visto subito dei risultati ... Certo, continua cmq a svegliarsi la notte ogni 2 ore, ma vedo molta differenza sulla qualità del suo riposo ( prima mentre era addomentata si agitava in continuazione e la vedevo sbadigliare come se proprio stesse dormendo ma non riposando)

A questo punto mi chiedo: ma non è che può creare dipendenza??? Non è che poi, senza, starà di nuovo male???

Avete sperienze in merito??
hai mai pensato che fosse reflusso? non so, non conosce bene la situazione ma pure simone rigurgitava spesso e dormiva male la notte, cioe, non dormiva per ore, e di giorno era nervoso... ma soffriva di reflusso e ne soffre tutt'ora... le gocce non le prenderei neanche per me, figurati per i miei figli :fischia
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
November baby
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4684
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:44

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da November baby » 19 dic 2011, 0:00

Alexxandra ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Alexxandra ha scritto: dove lo mettiamo questo benessere se una mamma non chiude occhio più di un'ora massimo ora e mezza di fila di notte??
E' perfettamente normale dormire pochissimo quando si ha un lattante di pochi mesi, ma proprio normalissimo. Non dico mica che sia bello, ma è così e bisogna accettarlo, per fortuna col passere dei mesi e degli anni le cose migliorano.

Io ho un lattante che dorme pochissimo... ma la sua sveglia è ogni ora e mezza- due... direi accettabile.. c'è stato un periodo in cui faceva solo pisolini di 20-30 minuti.. ti assicuro che dopo 2 giorni mi sarei buttata sotto un treno... Aleon va avanti così da 4 mesi e io ho sempre ammirato il suo modo di affrontare la situazione e fare tutto il possibile per il bene della figlia
con il primo figlio non ho dormito una notte intera per 4 anni e mezzo non perche lui si svegliava diverse volte per notte ma sopratutto perche andava in apnea da quando è nato e dopo per via delle adenoidi e tonsille grosse russava e fischiava che ti metteva paura e noi abbiamo solo una camera da letto. adesso da 11 mesi e mezzo che non dormo una notte intera e simone fino al 5 mese sisvegliava ogni notte milliaia di volte e spesso piangeva per ore intere... ecco, l'ho curato con ranidil e noremifa dopo diverse visite da diversi gastroenterologi... magari facendola dormire non ha rissolto affatto ha solo anestetizato la sua figlia invece di cercare di capire se è davvero refflusso e curarlo per questo... :pensieroso :pensieroso :pensieroso
Teuta e i suoi due Amori: Mattia, nato il 11.11.2005 e Simone, nato il 30.12.2010

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 19 dic 2011, 8:55

Ma forse non avete capito bene una cosa... giustissimo tutto quello che dite MA la melatonina non è mica un sonnifero eh!!! E' solo un REGOLATORE del sonno... se hai un problema organico e prendi la melatonina mica riesci a dormire lo stesso!!!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da crucchina79 » 19 dic 2011, 9:35

ma come lo regola il sonno? Il sonno dei bambini NON è regolare... oggi comunque sento mia mamma e mi faccio riportare per bene cosa era successo con mio fratello, ma ricordo perfettamente che aveva sospeso quasi subito perchè era "rallentato" durante il giorno...
Poi rimango della mia idea che dato che non si sa cosa potrebbe causare a lungo termine la somministrazione della melatonina sui neonati io non farei fare da cavia a mio figlio...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 19 dic 2011, 9:40

Crucchina ma questo va benissimo.. ripeto anch'io non somministro nulla a Samuele.. e stanotte ancora sveglia ogni ora e ancora adesso eè qua tutto pimpante a sgambettare sulla sdraietta..
Volevo solo precisare che Aleon mica ha dato un sonnifero alla figlia... mica voleva stroncarla per eliminarle i sintomi...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da floddi » 19 dic 2011, 11:42

Ciao Aleon,
io ho dato la melatonina alla mia secondogenita, dopo l'anno di vita però.
le ho dato anche il sedibimbi, brrrrrrrrrrrr che brividi eh? capirai, se leggete di cosa è fatto scoprirete che è più nocivo il ciuccio.
e le ho dato anche il nopron, solo una notte, perchè scoperto che dormiva male anche con quello non mi è sembrato giusto ritentare.
Tutto questo dopo avere tentato Estevill e avere visto che non funzionava nemmeno quello. :hi hi hi hi
Quindi, dopo avere vinto la palma di mamma degenere del forum ti dico la mia.
la situazione che descrivi mi sembra abbastanza tipica.
la tua bimba sembra soffrire di RGE e di conseguenza, come per la mia, nulla può se non la crescita.
il sonno disturbato, immagino anche di giorno, l'essere stanca perchè vorrebbe dormire ma non ci riesce, i rigurgiti...insomma c'è tutto per sospettarlo.
Quindi, prima fai una eco che è indolore e scopri se soffre di RGE, dopo se ci sarà la conferma potresti tentare con dei rimedi antiflessu, dapprima i più blandi poi quelli farmacologici veri e propri.
perchè se la bimba ha RGE, nulla la farà stare meglio se non il guarire.
il mio ped mi aveva fatto provare sia i rimedi naturali, sia la melatonina, dicendomi chiaramente che avrebbero fatto poco ma che in alcuni bimbi funzionano.
Io l'ho fatto dopo i 12 mesi e solo perchè era un periodo in cui Vittoria era veramente stanca.
Aveva una giornata impegnativa e dormire male la notte era più penoso per lei che per noi.
Ma una volta capito che nulla avrebbe fatto tranne il tempo...ho mollato tutto.
devi fidarti del pediatra.
se ti fidi di lui, fai come ti dice, ma se hai dei dubbi, senti un altro parere.
dalla descrizione del sonno della bimba non ti ha mai consigliato una eco per il reflusso?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da floddi » 19 dic 2011, 11:46

ely66 ha scritto:però ho notato che le agostine sono agguerrite eh?? :hi hi hi hi
cooooomunque. l'argomento sonno dei bimbi (io direi dei genitori) è sempre stato un argomento scottante.
tanto che in rilievo c'è un topic apposito :fischia
e che fino ad un annetto fa c'era chi dava il nopron sostenendone i benefici a manetta. peccato che l'abbiano ritirato dal mercato, mah...

di risposte sul sonno degli infanti ce ne sono un'enormità. e direi che altrettante ce ne saranno in futuro.
tocca a aleon trovare la soluzione giusta, e se vuole un consiglio, senza medicinali NON testati sui bebè.
una volta ci si dilaniava però! :ahah
PS
il nopron lo hanno ritirato dal mercato non per una presunta pericolosità, ma per problemi di marchio, politici.
in altri paesi tra cui la svizzera si continua a vendere.
E il nopron è un antistaminico, non un sonnifero.
Se ne parla tanto ma le medicine che HA DOVUTO prender mia filgia per l'RGE avevano 1.000 effetti collaterali in più rispetto al nopron, il cui effetto collaterale UNICO era appunto, la sonnolenza. E, ora riderete, per effetto paradosso, l'insonnia! :x:
Solo per dovere di documentazione.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da floddi » 19 dic 2011, 11:50

November baby ha scritto:
Alexxandra ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Alexxandra ha scritto: dove lo mettiamo questo benessere se una mamma non chiude occhio più di un'ora massimo ora e mezza di fila di notte??
E' perfettamente normale dormire pochissimo quando si ha un lattante di pochi mesi, ma proprio normalissimo. Non dico mica che sia bello, ma è così e bisogna accettarlo, per fortuna col passere dei mesi e degli anni le cose migliorano.

Io ho un lattante che dorme pochissimo... ma la sua sveglia è ogni ora e mezza- due... direi accettabile.. c'è stato un periodo in cui faceva solo pisolini di 20-30 minuti.. ti assicuro che dopo 2 giorni mi sarei buttata sotto un treno... Aleon va avanti così da 4 mesi e io ho sempre ammirato il suo modo di affrontare la situazione e fare tutto il possibile per il bene della figlia
con il primo figlio non ho dormito una notte intera per 4 anni e mezzo non perche lui si svegliava diverse volte per notte ma sopratutto perche andava in apnea da quando è nato e dopo per via delle adenoidi e tonsille grosse russava e fischiava che ti metteva paura e noi abbiamo solo una camera da letto. adesso da 11 mesi e mezzo che non dormo una notte intera e simone fino al 5 mese sisvegliava ogni notte milliaia di volte e spesso piangeva per ore intere... ecco, l'ho curato con ranidil e noremifa dopo diverse visite da diversi gastroenterologi... magari facendola dormire non ha rissolto affatto ha solo anestetizato la sua figlia invece di cercare di capire se è davvero refflusso e curarlo per questo... :pensieroso :pensieroso :pensieroso
ha anestetizzato sua filgia con la melatonina? :ahah :ahah

e tu li hai letti gli effetti collaterali delle medicine che hai dato atuo filgio?
e il gastroenterìologo te lo avrà detto che solo il tempo lo avrebbe guarito e che le dosi che si danno ai bambini sono solo un blando palliatico che fa stare più tranquilli i genitori giusti? perchè per farli stare bene bispgnerebbe dare dosi troopo alte per loro. e che quindi ci sono tanti genitori che non danno nulla ai bambini (se non il gastrotuss, naturale) e aspettano che il tempo faccia tutto. Come accade sempre.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da floddi » 19 dic 2011, 11:52

Alexxandra ha scritto:Crucchina ma questo va benissimo.. ripeto anch'io non somministro nulla a Samuele.. e stanotte ancora sveglia ogni ora e ancora adesso eè qua tutto pimpante a sgambettare sulla sdraietta..
Volevo solo precisare che Aleon mica ha dato un sonnifero alla figlia... mica voleva stroncarla per eliminarle i sintomi...
quindi vuol dire che il suo bisogno di sonno è stato completato.
Quando vedi che il bambino invece è stanco, irrequieto, agitato, sbadiglia ma non riesce a dormire allora una mamma si chiede se deve fare qualcosa.

magari non a 4 mesi ecco.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
tommy75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5016
Iscritto il: 21 gen 2009, 13:19

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da tommy75 » 19 dic 2011, 12:58

ripeto, io ho dato la melatonina a mia figlia ma aveva 18 mesi.
Dopo aver preso la dose consigliata si addormentava dopo circa mezz'ora.
A volte capitava che si svegliava durante la notte ma nulla di che. Riusciva a dormire in maniera più ordinata.
Di giorno NON era rimbambita, ma vivace e iper attiva come è sempre stata ed è tutt'ora.
Quindi su mia figlia non ho visto alcun effetto indesiderato. Naturalmente lei lo ha preso per un breve periodo, forse usandola x tanto tempo si potrebbero manifestare :pensieroso
Veronica - 06 Aprile 2009 - sei l'aria che riempie i miei polmoni

Non ci sono sogni impossibili solo sogni fantastici che richiedono pazienza per essere realizzati

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da Alexxandra » 19 dic 2011, 13:32

floddi ha scritto:
Alexxandra ha scritto:Crucchina ma questo va benissimo.. ripeto anch'io non somministro nulla a Samuele.. e stanotte ancora sveglia ogni ora e ancora adesso eè qua tutto pimpante a sgambettare sulla sdraietta..
Volevo solo precisare che Aleon mica ha dato un sonnifero alla figlia... mica voleva stroncarla per eliminarle i sintomi...
quindi vuol dire che il suo bisogno di sonno è stato completato.
Quando vedi che il bambino invece è stanco, irrequieto, agitato, sbadiglia ma non riesce a dormire allora una mamma si chiede se deve fare qualcosa.

magari non a 4 mesi ecco.

Infatti Floddi io non mi preoccupo affatto per lui... ho capito che ormai lui è così dorme 10 minuti e sembra abbia dormito 6 ore... :sorrisoo
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: LA MELATONINA AI BIMBI

Messaggio da ely66 » 19 dic 2011, 13:41

floddi ha scritto:
ely66 ha scritto:però ho notato che le agostine sono agguerrite eh?? :hi hi hi hi
cooooomunque. l'argomento sonno dei bimbi (io direi dei genitori) è sempre stato un argomento scottante.
tanto che in rilievo c'è un topic apposito :fischia
e che fino ad un annetto fa c'era chi dava il nopron sostenendone i benefici a manetta. peccato che l'abbiano ritirato dal mercato, mah...

di risposte sul sonno degli infanti ce ne sono un'enormità. e direi che altrettante ce ne saranno in futuro.
tocca a aleon trovare la soluzione giusta, e se vuole un consiglio, senza medicinali NON testati sui bebè.
una volta ci si dilaniava però! :ahah
PS
il nopron lo hanno ritirato dal mercato non per una presunta pericolosità, ma per problemi di marchio, politici.
in altri paesi tra cui la svizzera si continua a vendere.
E il nopron è un antistaminico, non un sonnifero.
Se ne parla tanto ma le medicine che HA DOVUTO prender mia filgia per l'RGE avevano 1.000 effetti collaterali in più rispetto al nopron, il cui effetto collaterale UNICO era appunto, la sonnolenza. E, ora riderete, per effetto paradosso, l'insonnia! :x:
Solo per dovere di documentazione.
lo so che è antistaminico eh??? non tirarmi per i capelli in una discussione sul nopron che poi mi devo cioncare I ditI :risatina:
e onestamente, gli sfizzeri ne fanno talmente tante che una in più tipo questa.. va solo ad aumentare il mucchio di ... che fanno :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”