tnt ha scritto:Regalate, regalate, meno persone pagheranno il biglietto del bus, più questo costerà in futuro. O pensate che le aziende di trasporti trovino i soldi sotto i cavoli? Sono quasi tutte in rosso, chissà come mai...certo sprechi ci saranno, ma ci sono anche migliaia di persone che ne usufruiscono senza pagare. E poi ci lamentiamo che ci sono pochi bus, che ritardano e via così.. A Firenze stanno facendo controlli più serrati sugli autobus e trovano SEMPRE gente senza biglietto...meditiamoci su.
Il gesto è carino, ma il risultato...certo si potesse pagare a seconda del tragitto sarebbe meglio, concordo, io per venire al lavoro faccio poche fermate e mi pare sprecato un biglietto ma finchè non arriverà una carta come quella olandese...
MA NN é CHE SONO IN ROSSO PERCHé il viaggiatore non compra il biglietto eh?!
ma perchè c'è uno sperpero dei fondi inACCETTABILE!!! e soprattutto (e parlo della mai città) tra concorsi truccati, gente che nn va in pensione quando ci deve andare etc etc c'è un sovraffollamento di dipendenti non indifferente! e cmq chi ne fa le spese è semrpe e cmq solo il viaggiatore!
che ci sia gente che cmq non fa i biglietti e usufruisce del servizio ovvio non sono d'accordo ci voglioni i conrtolli!!!
poi ovvio a firenze nn so la situazione ma so quella della mia città...e ribadisco il servizio è scadente in merito all'utenza e al prezzo del titolo di viaggio.... visto che parliamo di trasporto pubblico che piglia fondi da: ministero delleinfrastrutture, fondi regionali, comunali e pure europei!