
per me robe veramente fuori dalla mia mentalità, e spreco inutile di soldi
Prima che nascessero i figli stiravo alcune cose: magliette, camicie, pantaloni, federe e basta direi
Adesso più nulla! Tiro fuori il ferro solo 2, 3 volte all'anno per quando mio marito si mette una camicia (cioè quasi mai) o io qualcosa di elegante se si va a qualche cerimonia.
Per il resto trovo veramente inutile stirare i vestitini dei bimbi ad es., che si sporcano in 2h.....
Io faccio così: -lavatrici a 1400 giri tranne lana o sintetici a 800 giri
- stendo subito appena finito il lavaggio
- sbatto bene la roba tirandola anche un po' con le mani
- la roba scura la stendo a rovescio e solo all'ombra
- metto meno mollette possibile
- appena sciutto piego lisciando bene e metto via
... beh si vede che non sono capi caldi di ferro, questo sì, ma si presentano cmq molto bene.
Ripeto si parla solamente di magliette, jeans e tute
Se proprio avessi delle ore libere forse qualcosa stirerei, ma al momento la considero un'attività opzionale; preferisco dare priorità al lavaggio dei pavimenti