GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da Lidia » 18 gen 2010, 11:17

Giorgia inserita al nido a 12 mesi: ha pianto tute le mattine per circa 1 anno e mezzo :-)
adesso che l'hanno spostata alla materna ha smesso di piangere
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da Kimik » 18 gen 2010, 12:00

Con i miei l'inserimento al nido è stato ultrarapido, ma soprattutto perchè - come per il bimbo di akane - erano piuttosto piccoli (8 mesi entrambi).

E' durato una settimana

1° giorno un paio d'ore; accompagnati in classe dalla mamma e dalla tata, poi dopo una mezz'ora mi sono allontanata dalla classe, rimanendo nell'atrio nel caso avessero pianto (non è successo)

2 e 3° giorno: sono rimasti fino all'ora di pranzo, non li ho accompagnati in classe

4° giorno: hanno pranzato insieme agli altri bambini e poi li ho portati a casa

5° giorno: sono rimasti per tutto l'orario previsto, facendo quindi pranzo e riposino.

E' andata molto bene, ma tutti i due superato l'anno hanno avuto una fase in cui piangevano molto tutte le mattine, dovuta al fatto che stavano maturando la consapevolezza del distacco. Anche questa fase non è durata molto, si è risolta in breve tempo.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da Topillo » 18 gen 2010, 12:05

Roby ha iniziato a 10 mesi. Ora ne ha 17 e piange ancora al momento del distacco.
Poi lì sta bene, ma quando mi vede andare via piange. :buuu
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da fed+brugnomo » 20 gen 2010, 0:49

Ah, Barby... se ti può consolare... l'anno scorso, superata la fase distacco al mattino, piangeva di commozione quando lo andavo a riprendere... mi faceva una tenerezza :sigh_sob: ...
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da mare143 » 20 gen 2010, 15:54

Arianna ha cominciato il nido a 20 mesi: una tragedia immane :buuu
Quando la lasciavo piangeva disperata ma tempo 3 minuti (io aspettavo fuori dalla porta) e smetteva. I primi tempi si "commuoveva" anche quando andavo a riprenderla.
C'è da dire che noi non siamo state molto costanti (errore mio: ha il raffreddore=non la porto; piove=vabbè magari non la porto; c'è il vento= e che sarà mai un giorno d'assenza, andiamo domani :martello ) quindi lei ha faticato ad inserirsi molto più degli altri bambini che stanno lì tutti i giorni dalle 8 alle 14.
Cmq, piano piano, la situazione è migliorata e finalmente non piangeva più quando la lasciavo :yeee
Poi, tra capo e collo, le vacanze di Natale :che_dici dopo 15 giorni a casa il rientro non è stato dei più facili, ha ripreso a piangere i soliti 2 minuti quando la lascio ma poi la trovo sempre allegra e sorridente, che gioca con gli altri bimbi ecc ecc.
Il mio proposito per il nuovo anno è quello di essere più costante, salvo eccezioni DEVO portarla tutte le mattine, altrimenti arriveremo a giugno ancora in queste condizioni :impiccata:
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Avatar utente
stefonion
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 140
Iscritto il: 4 dic 2007, 0:07

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da stefonion » 20 gen 2010, 16:22

Ciao Barby... assolutamente no, i did'nt mean pity!
Volevo dire che mi fa tenerezza ripensare a quando ero li' io e dovevo risolvere un sacco di cose..
Ma io non avevo la mia famiglia con me...
Comunque oggi Giulio ha ripreso l'asilo dopo 2 settimane di bronchite... come avevo predetto, che tragedia... ha anche dato di stomaco per quanto ha pianto... e alle 11 mi hano chiamato per andare a riprenderlo perche' era disperato...
Il mio cucciolo Giulio e' nato il 14/12/2007, la gioia di mamma e papa'.

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da BarbyLondra » 20 gen 2010, 16:56

Grazie a tutte ragazze. Mi avete tirato su...mal comune e' mezzo gaudio!

Roberto si commuoveva al mio arrivo solo la scorsa settimana. Da lunedi e'' tranquillo, tranne i visi brutti e disperati e le urla quando me ne vado. Coomunque, pure io aspetto fuori dallasilo e sento che dopo 15 secondi smette di piangere (si, mio figlio lo si sente dalla strada!!! :ahaha :buuu ) percui secondo me, lui se la tenta!

Domani iniziamo tutto il giorno. Prevedo che la tragedia principale sara' il pisolino. A casa si addormenta alle 2.30 in braccio e con shhhh shhhh. ALl'asilo li mettono all'1 e mi immagino non c'e' shhhh!!!!!
Oh be,almeno lavoro da casa domani cosi se mi chimano vado a salvarli di corsa!!!!!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da dottbaby » 21 gen 2010, 20:17

Posso raccontare come è andata a noi. Vittoria aveva 12 mesi, primo giorno sono stata con lei per mezz'ora, poi siamo andate via. Secondo giorno un'ora. Terzo giorno l'ho lasciata sola per un'ora e sono tornata per il pranzo. Il quarto giorno l'ha portata il papà, l'ha lasciata due ore, la bimba ha mangiato e io sono andata a prenderla subito. Il quinto giorno si è fermata tutta la mattina come da orario "a regime". Non ha mai pianto, nemmeno quando ce ne siamo andati lasciandola "sola". Ha pianto la terza settimana, se non ricordo male. Piangeva quando la lasciavo, ma smetteva subito dopo che la maestra chiudeva la porta. Buh...non è mammona, che devo dire...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da chuky » 22 gen 2010, 17:50

BarbyLondra ha scritto:Grazie a tutte ragazze. Mi avete tirato su...mal comune e' mezzo gaudio!

Roberto si commuoveva al mio arrivo solo la scorsa settimana. Da lunedi e'' tranquillo, tranne i visi brutti e disperati e le urla quando me ne vado. Coomunque, pure io aspetto fuori dallasilo e sento che dopo 15 secondi smette di piangere (si, mio figlio lo si sente dalla strada!!! :ahaha :buuu ) percui secondo me, lui se la tenta!

Domani iniziamo tutto il giorno. Prevedo che la tragedia principale sara' il pisolino. A casa si addormenta alle 2.30 in braccio e con shhhh shhhh. ALl'asilo li mettono all'1 e mi immagino non c'e' shhhh!!!!!
Oh be,almeno lavoro da casa domani cosi se mi chimano vado a salvarli di corsa!!!!!
com'è andata????
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da BarbyLondra » 22 gen 2010, 19:10

Ragazze, devo dire che e' andato meglio di come aspettato.Insomma, non posso pretendere di piu' da un bambino di dicianove meesi.

Ieri non ha neanche pianto quando l'ho lasciato sulla porta. Oggi si, ma solo perche' sono dovuta entrare a parlaare con la sua key-worker.
Entrambi i giorni di mattina e' tranquillo tutta la mattina: hanno dipinto, letto le storie, fatto musica (lui ha suonato le maracas), pranzo, e la cosa piu' bella ha dormito!!!!!!!! Da solo, addirittura senza latte, soltando abbracciando il biberon! Pazzesco, che quii quando e' con me, deve essere coccolato, abbracciato, fare shh e dare quasi 300ml di latte!
Dormono solo per un'ora o poco piu' perche' inevitabilmente si svegliano l'uno con l'altro. A casa si spara 2 ore e mezzo o 3 ore percui di pomeriggio e' sempre incac---to quando lo vado a prendere verso le 4. a appena usciamo gli passa.
Che dire, ora noto tutti i vantaggi. Ieri e' crollato nel suo letto da solo alle 8.45! E io hoo avuto tutta la serata per me. :clap
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
chuky
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15941
Iscritto il: 24 giu 2008, 17:40

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da chuky » 24 gen 2010, 8:25

:yeee :yeee :yeee
i nostri cuccioli hanno la capacità di sorprenderci tutte le volte!!!!
Laura 07/08/08. Davide 17/07/10.
Da grande voglio fare la bambina." Mia figlia Laura

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da chiarasole » 24 gen 2010, 13:11

Vi riporto la mia epserienza, sia Fabio che Elisa hanno iniziato il nido a 4 mesi causa maternita' che qui in Olanda e' cortissima
Inserimento in questo modo:
prima volta, un'ora insieme alla mamma. Mentre il bimbo sta nella sua sdraietta la mamma parla con una delle educatrici e compilano la scheda.
seconda volta, due ore senza la mamma, che deve pero' rimanere a debita distanza, tipo entro 10 minuti devi essere pronta ad andare dal bambino
terza volta, la mattina senza la mamma, che rimane sempre nei paraggi (io abitavo a 5 minuti a piedi dall'asilo, quindi andavo a casa)

Se l'inserimento e' problematico, chiedevano maggore presenza della mamma o papa' o un periodo di inserimento piu' lungo, ma sempre in relazione a come reagisce il bambino

In entrambi i casi l'inserimento e' andato liscio, ma verso l'anno di eta' hanno iniziato a piangere quando andavo via. In questi casi le educatrici mi consigliavano di telefonare dopo un'oretta per vedere se si erano calmati o se era il caso di andare a prendere il bambino. di solito quando telefonavo li sentivo che giocavano allegri e felici in sottofondo :sorrisoo

Riguardo a quanti giorni di nido alla settimana, qui in Olanda e' molto comune non far fare tutta la settimana, si paga poi in base a quanti giorni di frequenza ci sono
Anch'io all'inizio ero scettica, ma mi hanno assicurato che la cosa importante e' rispettare uno schema fisso, da' sicurezza al bambino
ad esempio: io lavoro 3 giorni, dal lunedi' al mercoledi'
mio marito il mercoled' e' a casa (usufrisce del congedo parentale per i papa')
quindi i bambini vanno al nido il lunedi' e martedi', il mercoledi' stanno con il papa', poi con me due giorni (anche se di solito al giovedi' li lascio un po' dai miei suoceri mentre io faccio la spesa e i mestieri di casa, ma sempre fissi al giovedi' mattina, poi mangiano dai nonni e li riprendo alle 3 dopo il pisolo di Elisa).
L'unica cosa che mi hanno consigliato al nido era di valutare bene i giorni in base alle maestre (visto che le due educatrici fanno anche loro part time) e agli altri compagni, in modo che nei giorni di frequenza hanno sempre le stesse maestre e sempre gli stessi compagni. :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
azzurrocielo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1679
Iscritto il: 5 gen 2010, 11:03

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da azzurrocielo » 25 gen 2010, 15:56

ciao a tutte,

vi riporto anche la mia esperienza...ho inserito il mio bimbo al nido quando aveva quasi 10 mesi. L'inserimento è durato una settimana e si è svolto così:

- il primo e secondo giorno sono andata ad orario di colazione e sono rimasta un paio di ore (siamo usciti prima del pranzo)
- il terzo giorno abbiamo provato a far fare il riposino e poi sono uscita dieci minuti (siamo usciti prima del pranzo)
-il quarto giorno ho portato il bimbo e poi sono uscita per almeno un'oretta, sono torna e siamo rimasti per il pranzo (la mamma resta ma ci pensa l'educatrice a dare da mangiare al bimbo)
- il quinto giorno si porta il bimbo, sono rimasta dieci minuti e poi sono andata via e sono ritornata a prenderlo dopo pranzo.
se tutto va bene la settimana seguente si procede con la frequenza normale ma si resta a disposizione per ogni eventualità. Per i primi due mesi chiedono di lasciare il bimbo solo mezza giornata perchè possa adattarsi bene.
Devo confessarvi che sono rimasta sorpresa della reazione positiva di mio figlio, si è inserito bene, gli piace stare con gli altri bimbi, mangia e dorme (certo ogni tanto qualche capriccio lo fa)...è decisamente più bravo al nido che a casa con la mamma :martello :hi hi hi hi
ora a distanza di quattro mesi al mattino quando lo porto fa il suo piantino ma appena vede gli altri bimbi smette subito per fortuna anche se io vado via un pò dispiaciuta per averlo sentito piangere!
L'unica cosa negativa è che al nido dove lo porto si paga una retta mensile e i pasti sono a parte...se il bimbo di ammala e perde qualche giorno si paga ugualmente la retta piena.
Endometriosina dal 2005
Dopo 5 anni, mamma di Alessandro grazie al 3° tentativo di FIVET

ilenia82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 ott 2009, 11:01

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da ilenia82 » 29 gen 2010, 11:39

Ciao a tutte! Sono una quasi mamma, ma sono anche un'educatrice di asilo nido.... Riempitemi pure di domande...
Da noi funziona che il bambino viene lasciato al nido SENZA GENITORI il primo giorno mezz'ora, poi gradualmente sempre di più tenendo conto dei tempi del bambino.
Ne ho viste di tutti i colori, ma vi posso assicurare che la cosa che influisce di più è l'atteggiamento dei genitori. L'inserimento sarà migliore se i genitori sono sereni, si fidano di chi hanno davanti e trasmettono questa sensazione al bambino!

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da Meladancer » 29 gen 2010, 12:51

Ilenia sagge parole!!! posso chiederti quali sono i requisiti per valutare una buona educatrice?
Io forse manderò la mia bimba a settembre al nido, ora ha 18 mesi, e sto vedendo le strutture della mia zona. In una struttura, bella per altro, aveva tutte educatrici piuttosto giovani, quella con cui abbiamo parlato mi sembrava proprio piccola (tipo sui 23 anni). Ora mi chiedo: può una ragazza così giovane prendersi cura di tutti quei bambini? Non so....
Ho visto poi un altro asili dove la proprietaria è anche mamma, ed infatti li c'era anche il suo bimbo, e devo dire che mi ha fatto tutto un altro effetto, mi sembrava più consapevole del suo compito....
Non so dimmi se sbaglio....
Grazie per le info che vorrai darmi
Manuela
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da Paciu2005 » 29 gen 2010, 13:04

ciao Meladancer,
scusa se mi intrometto, so che la domanda non è rivolta a me , ma voglio portare la mia personale esperienza. a mia figlia Mati - quando aveva 18 mes e dopo 3 mesi di nido - hanno cambiato la tata perchè la tata ufficiale era in dolce attesa. una tata giovanissima ( Anna ), piena di entusiamo e motivatissima. fatto sta che la Mati non ha mai rimpianto la sua prima tata, quella con cui aveva fatto l'inserimento e il suo primo ingresso nella vita sociale. Ha sempre frequentato serenamente e ha fatto un sacco di progressi, ancora oggi dice "Anna la mia tata dolce". L'anno successivo di nuovo cambio tate: arrivano due tate super esperte, mamme con tanti anni di esperienza: la Mati ci ha messo 6 mesi a digerirle.
questo per dire che secondo me l'età non conta, ovvio devono avere il titolo di studio, ma la cosa che conta di più a mio parere è la voglia di fare questo lavoro, molto impegnativo ma che dà un sacco di soddisfazioni.
per la cronaca : lo scorso luglio ho chiesto per il mio secondogenito la tata Anna, lui ha iniziato il nido a settembre e mai una volta che abbia piagnucolato: lei lo aspetta sorridendo e lui corre in sezione facendomi ciao ciao con la manina. Il suo entusiamo mi coglie impreparata tutte le mattine.
in bocca al lupo per la tua scelta. ciao

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da BarbyLondra » 29 gen 2010, 14:20

ilenia82 ha scritto:Ciao a tutte! Sono una quasi mamma, ma sono anche un'educatrice di asilo nido.... Riempitemi pure di domande...
Da noi funziona che il bambino viene lasciato al nido SENZA GENITORI il primo giorno mezz'ora, poi gradualmente sempre di più tenendo conto dei tempi del bambino.
Ne ho viste di tutti i colori, ma vi posso assicurare che la cosa che influisce di più è l'atteggiamento dei genitori. L'inserimento sarà migliore se i genitori sono sereni, si fidano di chi hanno davanti e trasmettono questa sensazione al bambino!
Ciao Ilenia,

sono felice di leggere che anche nel tuo nido l'inserimento si fa senza genitori come qua. Mi chiedo se ci siano basi scientifiche su cui questo inserimento viene basato.
Inoltre, io sono sorpresa di tutti i diplomi che un' educatrice di nido deve avere qui per lavorare. Come si diveenta educatrice in italia?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da Meladancer » 29 gen 2010, 15:12

Paciu ti ringrazio moltissimo per avermi raccontato la tua esperienza. Sto cercando di prendere più info possibili per scegliere la giusta struttura.
Grazie manu
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

ilenia82
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 25 ott 2009, 11:01

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da ilenia82 » 29 gen 2010, 18:31

Come dice paciu l'età non conta, conta soprattutto la predisposizione, la passione con cui si fa questo lavoro... L'educatrice migliore è quella che cerca di entrare in empatia con i bambini e con i genitori che cerca quindi di comprendere le loro esigenze e di soddisfarle, nel limite del possibile... Scegli quella che ti ispira di più, che più si avvicina al tuo carattere. Al di la delle conoscenze tecniche, il bambino impara meglio se al nido vive un clima relazionale sereno. Certo l'esperienza poi è importante e sto provando che anche solo star per diventare mamma mi avvicina di più alle mamme perchè capisco quello che hanno passato, ma si può instaurare un buon feeling anche con le educatrici giovani non ancora mamme...

Non ci sono, che io sappia, ricerche scentifiche sull'inserimento con o senza genitori... Io personalmente appoggio quello senza. Il bambino si ambienta più facilmente perchè impara a distinguere le due realtà: casa e nido. Senza la mamma si sente più libero di esplorare l'ambiente e intraprende da subito la relazione con l'educatrice, impara presto che la mamma e andata via MA TORNA! E' importante parlargli molto di questo anche se vi sembra che sia troppo piccolo per capire, ripetegli sempre "vado via per un pochino, tu giochi qui con la tua educatrice e gli altri bambini che poi IO TORNO".

Per fare l'educatrice al nido basta un diploma. Nel mio caso sono due perchè inizialmente avevo scelto un'altra strada (avevo studiato lingue e facevo la segretaria), ma poi ho mollato tutto e ho rincominciato a studiare per prendere un secondo diploma che mi ha permesso di lavorare con i bambini. Ora che sono in maternità mi mancano da morire, anche se so di averli lasciati in buone mani...

Avatar utente
mare143
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6468
Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47

Re: Inserimento al nido: CHE TRAGEDIA! - esperienze

Messaggio da mare143 » 29 gen 2010, 19:42

Ilenia approfitto della tua disponibilità e ti chiedo un parere. Mia figlia ha cominciato il nido a metà settembre, a 20 mesi (trascorsi 24 ore al giorno sempre con me), l'inserimento è stato un dramma per lei e per me (lei piangeva dentro e io piangevo fuori :buuu ) ma poi, piano piano, si è ambientata, gioca, si diverte ecc ecc.
Prima della vacanze di Natale eravamo arrivate al punto che non piangeva neanche un attimo quando la lasciavo :yeee
Al rientro, però, un'altra mezza tragedia, ha ricominciato a piangiucchiare, a volte di più, a volte di meno ma io mi sto proprio scoraggiando, ogni mattina, credimi, mi devo praticamente costringere a portarla. Poi, passato il primo momento di panico, si tranquillizza, gioca e la trovo (quasi) sempre serena e sorridente, dico quasi perchè oggi non è andata molto bene, però evidentemente non si sentiva molto bene fisicamente, infatti adesso ha un pò di febbre, quindi può essere dovuto a questo.
La domanda che voglio farti è questa: io non sono "costretta" a portarla al nido, potrei trovare altre soluzioni, ho fatto questa scelta più che altro per far stare Arianna con altri bambini (visto che non ha molte occasioni di frequentarne), secondo te è giusto "insistere" anche se lei, ancora a fine gennaio, piange quando la lascio? Può essere che la bambina non sia pronta? O forse sono io a non essere pronta? :fischia
Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*


Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”