GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ingles:e metodo Helen Doron

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: [Spostato] corsi d'inglese per bambini

Messaggio da scarlet » 27 apr 2010, 14:44

eh infatti sarebbe un sogno....i miei colle canzoni vedo che capiscono rasi aiutati dai gesti e ieri pietro mi ha stupito ripetendo "one little finger" in modo giusto e una volta spiegato il significato lo ha usato per altre cosine...

a me piacerebbe ampliare le occasioni per parlarlo, ma per ora riusciamo solo a cantare insieme e gli ho preso dei librini in biblioteca con storie da loro conosciute, tipo peter pan o i 3 porcellini, e ho pure scoperto che c'è la versione in inglese dei librini della nicoletta costa :yeee
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: [Spostato] corsi d'inglese per bambini

Messaggio da kiara02 » 2 mag 2010, 16:53

silviak ha scritto:yoga ricordati che per i bambini la madrelingua non è quella del genitore, anche di quello che li tiene 24 ore su 24, bensì quella che parlano con gli altri bimbi. Per cui, se vivi negli USA e parli con tuo figlio in italiano ma lui frequenta bimbi US, la sua madrelingua sarà l'inglese americano.
Per esempio, io sono madrelingua inglese, ma mio figlio primogenito a un certo punto della sua vita ha rifiutato il fatto che gli parlassi in inglese...
Scusa Silviak se ti contraddico ma la madrelingua per i bambini e' la loro lingua di origine, cioe' quella che imparano nel paese dove sono nati e cresciuti non quella che parlano con i bimbi! Mia figlia e' perfettament bilingue perche' viviamo all'estero e parla l'Inglese con una pronuncia talmente perfetta che si stenta a credere con non sia di madrelingua Inglese, parla quotidianamente Inglese a scuola e in casa quando ci sono le amichette, ma la sua lingua madre e' l'Italiano e sempre tale rimarra', perche' noi siamo entrambi Italiani e lei e' nata e cresciuta sentendo e parlando l'Italiano. Infatti con noi in casa parla solo Italiano. Nel caso di tuo figlio la lingua madre e' la lingua del paese dove lui e' nato e cresciuto (mi pare di capire l'Italia) ecco perche' vuole parlare Italiano! Inoltre uno dei fondamenti principali per imparare bene la seconda lingua, e' sapere bene la propria lingua madre (cioe' la lingua del paese dove si e' nati e cresciuti). Quando Federica ha iniziato la scuola Internazionale, io e mio marito, abbiamo parlato con un esperto di bilinguismo della sua scuola e lui ci disse chiaramente di continuare a parlarle solo ed esclusivamente in Italiano perche' solo cosi avrebbe appreso velocemente la seconda lingua e devo dire che ' stato davvero cosi.

Per tutto il resto concordo perfettamente con te :ok
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: [Spostato] corsi d'inglese per bambini

Messaggio da silviak » 4 mag 2010, 18:13

mmm vedo che è difficile spiegarsi. E' la lingua del paese in cui sono cresciuti= la lingua dei bambini con cui comunicano. I miei sentono 24 ore su 24 in casa l'inglese ma parlano fra loro in italiano, i miei nipoti in tedesco, vivono in Germania. Ma, a parte le esperienze dirette, ci sono fiori di studi e libri sul bilinguismo.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: [Spostato] corsi d'inglese per bambini

Messaggio da sbu » 4 mag 2010, 23:22

silviak io sono madrelingua tedesca ed ho sempre vissuto in italia e parlo italiano come prima lingua, ma di fatto sono una madrelingua tedesca (latente) perchè tutti e due i mie genitori sono tedeschi e parlavano tedesco in casa.
Si dice 'madre lingua' proprio perchè è la lungua della madre, quella da cui si acquisisce l'uso della parola, la voce che per prima si cnosce, etc, etc, se la lingua 'prima' fosse quella di dove si abita si chiamerebbe casa-lingua :ahah :ahah
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: [Spostato] corsi d'inglese per bambini

Messaggio da kiara02 » 5 mag 2010, 13:29

Siviak non credo si stiamo dicendo due cose completamente diverse. La lingua madre e' quella che viene appresa naturalmente dal bambino nella primissima infanzia, senza considerare l'istruzione che viene impartita nella seconda infanzia. Viene chiamata lingua-madre perche' solitimente il bambino sente e impara prima di tutto la lingua della madre. Col tempo poi nei bambini bilingue la lingua principale puo diventare quella che all'inizio era la seconda lingua (anche se nei bambini con entrambi i genitori della stessa madrelingua e' molto difficile). Onestamente non ho letto nessun libro sul bilinguismo ma ho l'esperienza diretta con le mie figlie e, facendo l'educatrice in un asilo qui all'estero di bambini fino ai tre anni, con i bambini dell'asilo stesso (loro sono madrelingua Cinese, ma a scuola si parla e si impara l'Inglese come seconda linua). Inoltre nella scuola Internazionale di Federica ci hanno spiegato molto bene cosa e' il bilinguismo, come si sviluppa e cosa e' necessario fare con i nostr figli per un apprendimento corretto della seconda lingua. Comunque ripeto Silviak, credo che in sintesi stiamo dicendo la stessa cosa ma con parole diverse :ok
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: [Spostato] corsi d'inglese per bambini

Messaggio da silviak » 6 mag 2010, 22:20

kiara concordo al 90% infatti il mio è difficile spiegarsi era sinteticamente rivolto al fatto che non ci eravamo capite prima, pur dicendo quasi la stessa cosa.

Insegno anche io ai bimbi da 3 a 6 anni, "madrelingua" italiani o stranieri perchè qui ci sono anche bimbi romeni, con genitori argentini, brasiliani, sudamericani in generale e qualche africano.
e ho esperienza diretta di bilinguismo nei bambini, come ti scrissi sopra.
Oltre ad averne le basi "culturali".
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Nati
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 127
Iscritto il: 24 giu 2005, 17:41

INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da Nati » 15 set 2010, 13:52

Ciao ragazze... mi piacerebbe sapere chi di voi sta insegnando inglese ai proprio figli e come... i miei hanno 2 e 4 anni e non ho ancora cominciato. Ho letto parecchio su bilinguismo e introduzione precoce delle lingue. Sembra che sia molto efficace e meno pesante per bimbi cominciare presto, rispetto a un percorso tradizionale dalla elementari in poi. :sorrisoo
Avete esperienze in merito? meglio cartoni o libri? come e quando? i miei sono già bilingue ( russo-italiano) ma inglese non lo parliamo in famiglia ( anche se noi genitori lo conosciamo abb bene).
Ieri ho provato a mettere un cartone ( 3 porcellini)... il grande ha detto subito: " mamma non capisco niente " ma l'ha guardato lo stesso.. il piccolo invece non si è lamentato ( anche se non so cosa capisce).

Aspetto con impazienza i vostri consigli e suggerimenti... :sorrisoo

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da madainoncicredo » 15 set 2010, 14:51

Io ogni tanto faccio vedere al mio Gabo i cartoni in inglese, ma lui un po' si lamenta, perché la mattina sul canale di Sky (Disney in English o qualcosa del genere) da due anni c'è sempre La casa di Topolino o Manny e lui non ne può più...

Poi ho tantissimi libri in inglese, che mi avevano regalato 20 anni ad una fiera di libri per ragazzi e mia madre ha ritrovato pochi mesi fa su un armadio (pensavo di averli regalati tutti, invece ce n'era un bel mucchietto!). Ogni tanto ne tiro fuori uno e glielo leggo, ogni pagina prima in inglese poi gliela traduco in italiano.

Inoltre da poche settimane ho ricominciato a fargli il massaggio infantile e ogni "mossa" la nomino prima in italiano poi in inglese.

Lui per ora gradisce questo genere di attività, assolutamente non strutturate e casuali, sempre come gioco. Tanto che spesso mi chiede "come si dice ... in inglese?". Certo che io non so subito come si dice betoniera, così guardo sul dizionario... :che_dici e ovviamente una parola che mi ha chiesto subito di tradurgli è cacca :ahaha

Non credo che questo mio "sistema" serva a fargli imparare l'inglese, ovviamente, ma quantomeno gli entra in testa la pronuncia (io ho studiato un anno negli Usa quando avevo 20 anni e un po' me la cavo...) e anche l'idea che esistano altre lingue :ok

Il mio però è ancora indietro anche con l'italiano :fischia
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da scarlet » 15 set 2010, 15:24

con noi hanno funzionato più di tutto le canzoncine con le quali hanno imparato la giusta pronuncia e molte cosine, anche brevi istruzioni

le ho trovate in "supersimplesong" un sito dove degli insegnanti insegnano i tempi e i modi per mimare le canzoncine e poi su you tube ho trovato il resto....

questo anno provo a cercare una madrelingua che magari venga qualche volta e gli parli solo inglese....a natale pietro ha ricevuto sapientino inglese e proveremo anche con quello..se no pensavo di fare qualche gioco con loro e nominare gli oggetti che usiamo...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da aleba » 15 set 2010, 22:36

io con vale ogni tanto ci provo.
i colori li conosce, ma vuole contare "nella lingua del paese a cui appartiene" (parole sue :impiccata: )
mi è arrivata sulla posta elettronica un'offerta di magic english al 20% di sconto... cosa dite, ne vale la pena? alla fine sono sempre 7-8€ a dvd...
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da clizia » 15 set 2010, 22:48

Non so che dirti aleba. Avevo preso un dvd di magic english ma a mio figlio non è piaciuto. :buuu

Streghettasaetta

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da aleba » 15 set 2010, 23:42

clizia ha scritto:Non so che dirti aleba. Avevo preso un dvd di magic english ma a mio figlio non è piaciuto. :buuu
ho trovato una vecchia discussione su questo argomento, aperta da sbu a proposito di un metodo, e alla fine della fiera, tutti consigliano al di là del metodo specifico un'ora o almeno mezz'ora al giorno di inglese, per ottenere un vero imprinting della lingua su suoni, pronuncia e vocaboli.
ma mezz'ora tutti i giorni è tantissssimo da attuare.

mi piace l'idea delle lezioni a casa con l'insegnante madrelingua...
magari per tutti e due e aspetto che il piccolo inizi a parlottare, sempre a trovarne una in provincia.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da madainoncicredo » 16 set 2010, 11:00

scarlet ha scritto:con noi hanno funzionato più di tutto le canzoncine con le quali hanno imparato la giusta pronuncia e molte cosine, anche brevi istruzioni

le ho trovate in "supersimplesong" un sito dove degli insegnanti insegnano i tempi e i modi per mimare le canzoncine e poi su you tube ho trovato il resto....

questo anno provo a cercare una madrelingua che magari venga qualche volta e gli parli solo inglese....a natale pietro ha ricevuto sapientino inglese e proveremo anche con quello..se no pensavo di fare qualche gioco con loro e nominare gli oggetti che usiamo...
Ottima l'idea delle canzoncine :ok
Con noi però non funziona, mio figlio ODIA le canzoncine, anche in italiano... a scuola quando cantano si alza e se ne va, urlando "Pepito noooooo" :pistole
Non gli piace proprio la musica "cantata". Accetta solo di ascoltare in sottofondo cd di piano jazz :che_dici
Però sono un po' così anch'io, ascolto solo la musica strumentale.
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da starry67 » 16 set 2010, 13:24

io ho iniziato, fin da quando erano piccole, a far vedere i DVD solamente in inglese ed a parlare con loro in inglese, con frasi semplici semplici. Ovviamente, non lo parlano ma capiscono quando dico loro delle frasi tipo : "metti le scarpe", "e' ora di dormire", "dov'è tua sorella"....etc. Non ho idea di cosa possano capire, ma l'altro giorno Chiara mi ha stupito. Stavamo guardando Koda 2 ed ha capito perfettamente una frase detta, tra l'altro, cantando : quindi, male non fa.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Rox
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 894
Iscritto il: 26 lug 2005, 15:22

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da Rox » 16 set 2010, 13:48

Secondo me un buon metodo e' quello diMadainoncicredo . Leggere e poi assecondare i gusti del piccolo (non scegliendo le canzoncine per esempio).

I miei figli parlano entrambe le lingue (inglese e italiano), ma per rafforzare l'italiano - che sentono solo da mamma e papa - io gli leggo i libri. Anche perche i libri ti danno lo spunto di usare altri vocaboli o magari chiedere una domanda su cosa succede nella storiella.

Cmq prima si comincia meglio e' secondo me!

Poi se avevte la possibilita, l idea della tata(o solo x lezioni) madrelingua e' eccezionale.

Io ci sto provando a introdurre la terza lingua avendo la ragazza alla pari spagnola. Speriamo bene!!!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da scarlet » 16 set 2010, 13:50

vai a vedere sul sito, magari con lui; sono motivetti che accompagnano un gioco e i miei si divertono un mondo con me perchè è come fare ginnastica, cantando o cmq ascoltando musica e imparano tantissimo....

se non gli piace ci sono sempre i dvd, anche se io li uso poco o solo quelli tipo il postino pat perché lento e molto ripetitivo....

una mia amica linguista mi ha consigliato "magic english" e difatti io ne presi per prova due cd, uno coi saluti e uno con altre formule semplici, ed essendo ripetitivo imparano molto....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da scarlet » 16 set 2010, 13:53

[quote="aleba] tutti consigliano al di là del metodo specifico un'ora o almeno mezz'ora al giorno di inglese, per ottenere un vero imprinting della lingua su suoni, pronuncia e vocaboli.
[/quote]

anche a me lo hanno detto quando ho chiamato le scuole inglesi locali e difatti avevamo pensato a queste ragazze madrelingua, che cercano un lavoretto...tutti i giorni è tanto per noi, ma magari 2-3 volte la settimana e il resto cmq noi ogni giorno cantiamo qualcosa in inglese, recitiamo qualche filastrocca o leggiamo l'inserto con paroline in lingua che si trova in PICO....

basta anche così...pietro riconosce a volte delle frasi se sente la radio o vede una pubblicità in cui parlano in inglese, ele ricorda i nomi dei colori, degli animali e alcune canzoncine che conosce anche in italiano perché le ha imparate al nido
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da Timandra » 16 set 2010, 15:53

mia figlia ha frequentato l'asilo per 4 anni e tutti gli anni ha fatto il corso BASIC di inglese. . .conosce i colori, i numeri fino al 20, alcuni animali e tante parole, parlare proprio no, però frasi semplici tipo DO YOU UNDERSTAND ME ?, LET'S GO, SEE YOU LATER le comprende. . .spero che riprendendolo quest'anno in prima elementare le nozioni si fermino e magari si amplino anche un po' :incrocini

comunque all'asilo la tecnica adottata era. . .ripeto, ripeto, ripeto :ahaha
2004 * Scontrinata

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20720
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da Makotina » 17 set 2010, 20:36

ciao!

al nido facevano inglese, poca roba, canzoncine, colori, numeri, abbigliamento, parti del corpo e così via.
a casa i cartoni, da quando ha iniziato a guardarli, solo in inglese.
ogni tanto mio marito glie li propone anche in crucco o spagnolo e lei non si lamenta.
qualcosina in inglese glie la diciamo, tipo i comandi o gli inviti.
quando lei mi perde epr casa mummy, where are you mummy? :ahaha
alla materna, in questo istituto, non lo fanno, dicono che è presto e non apprendono :che_dici

spero prenda dal suo papà che parla 5 lingue e non da me :fischia
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

mariMARI
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 set 2007, 20:03

Re: INGLESE... QUANDO E COME??

Messaggio da mariMARI » 18 set 2010, 16:09

io da quando Davide aveva 18 mesi ho iniziato a fargli frequentare un corso dell' Helen Doron Early English, è una sorta di franchising, ogni centro applica lo stesso metodo, mio figlio va molto volentieri anche perchè il tutto è improntato sul gioco, inoltre ti danno (a differenza di tutti gli altri corsi per bambini che ho provato a contattare) dei cd con delle canzoncini e delle frasi da fargli ascoltare tutti i giorni...E' inoltre l'unico corso che si può iniziare dai tre mesi di età!...secondo me è molto valido...
Davide è nato il 9 ottobre 2007...
Chiara arriverà a inzio novembre...

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”