GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il vestito della comunione

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da val978 » 14 nov 2014, 15:09

io penso che il compito di un educatore (e il prete e i catechisti, in questo contesto, sono educatori) sia di colmare le lacune dei genitori e affiancarli, accompagnarli nelle scelte. Quando generalmente ai genitori manca il buon senso (=vestiti assurdi per comunione) allora ben venga l'imposizione della tunica, bella o brutta che sia, per dare la possibilità a tutti i bambini di presentarsi nel modo giusto (umile e sobrio) al sacramento.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da laura s » 14 nov 2014, 17:25

cateri ha scritto:da catechista di ragazzini che faranno la prima comunione a maggio e mamma di uno di loro, vi dirò che tremo all'idea delle idee fantasmagoriche di certe madri e adoro il parrocco che vuole SEMPLICITA' e quindi appunto saio uguale per tutti, bianco con greca dorata sul bordo e cintura di corda dorata. niente velo/fiori per le bambine, pochi fiori in chiesa e li mette la parrocchia, fotografo uno che fa foto singola e di gruppo e poi chi vuole va a prenderle, nessuna ressa di genitori/zii/nonni intorno all'altare a fare il servizio per vogue comunione.....
( e vi dico solo che 4 anni fa ci furono genitori che hanno ripreso la prima confessione del figlio... temo con microfono epr l'audio.....)

la tunica bianca serve a renderli uguali davanti agli occhi di Dio, a SENTIRE che siamo tutti uguali dinnanzi a lui. è un simbolo.
fa schifo?
dopo la cerimonia può essere levata alla velocità delle luce e volendo ci si può agghindare come piccole sposine di dubbio gusto o piccoli lord traboccanti marche.
ma se si fa la comunione per fede.... è un altra cosa

GRECHE DORATE???
Per me la comunione si fa con una camicetta bianca e un pantalone o una gonnellina, puliti e stirati.
Il vestito ad hoc non lo concepisco.
Se poi è pure un saio orrendo con dettagli dorati e lo devo pagare, rabbrividisco.
Fotografo vade retro, fiori magari di campo eh.
Per me deve essere una cosa semplice e elegante.
Bomboniere nada de nada, confetti buoni in un sacchettino sì.
La baby sposa infiocchettata si può fare a carnevale.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da laura s » 14 nov 2014, 17:28

lalat ha scritto:
Topillo ha scritto:Però da qui a dire che il saio mi piace ce ne corre.
Ma perché sono forse belli i grembiuli di scuola? 70 % acrilico con quei colletti bianchi tali e quali a quando ce li mettevamo noi :x: e devono indossarli ogni giorno dell'anno?
Te lo dico io che sono una fissata per certe cose e ho faticato non poco a trovare un negozio che vendesse grembiulini da maschio a camicina corta, con collo alla coreana e senza collo bianco, proprio perché non mi piacciono quelle cose lunghe che spuntano dal giubbotto ... ma a me non piacciono ... i miei figli potrebbero andare in giro con un sacco.
crazymoda.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da inga » 14 nov 2014, 18:57

lalat ha scritto:
Topillo ha scritto:Però da qui a dire che il saio mi piace ce ne corre.
Ma perché sono forse belli i grembiuli di scuola? 70 % acrilico con quei colletti bianchi tali e quali a quando ce li mettevamo noi :x: e devono indossarli ogni giorno dell'anno?
Te lo dico io che sono una fissata per certe cose e ho faticato non poco a trovare un negozio che vendesse grembiulini da maschio a camicina corta, con collo alla coreana e senza collo bianco, proprio perché non mi piacciono quelle cose lunghe che spuntano dal giubbotto ... ma a me non piacciono ... i miei figli potrebbero andare in giro con un sacco.
:urka Lalat nella scuola di mio figlio non ho mai visto nemmeno un maschio con il grembiule lungo! E non parlo di classe ma proprio della scuola....
Comunque il colletto bianco lo tolgo .
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da frab » 14 nov 2014, 19:33

laura s ha scritto:
GRECHE DORATE???
Per me la comunione si fa con una camicetta bianca e un pantalone o una gonnellina, puliti e stirati.
Il vestito ad hoc non lo concepisco.
Se poi è pure un saio orrendo con dettagli dorati e lo devo pagare, rabbrividisco.
Fotografo vade retro, fiori magari di campo eh.
Per me deve essere una cosa semplice e elegante.
Bomboniere nada de nada, confetti buoni in un sacchettino sì.
La baby sposa infiocchettata si può fare a carnevale.
il problema è che la semplicità non ha lo stesso valore per tutti.... hai presente quella sposa che dice "al mio matrimonio avrò un vestitino semplice semplice" ecco poi sai già che entrerà in Chiesa la meringa dell'anno :che_dici
uguale uguale per la Comunione. :impiccata:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da inga » 14 nov 2014, 20:11

frab ha scritto:
laura s ha scritto:
GRECHE DORATE???
Per me la comunione si fa con una camicetta bianca e un pantalone o una gonnellina, puliti e stirati.
Il vestito ad hoc non lo concepisco.
Se poi è pure un saio orrendo con dettagli dorati e lo devo pagare, rabbrividisco.
Fotografo vade retro, fiori magari di campo eh.
Per me deve essere una cosa semplice e elegante.
Bomboniere nada de nada, confetti buoni in un sacchettino sì.
La baby sposa infiocchettata si può fare a carnevale.
il problema è che la semplicità non ha lo stesso valore per tutti.... hai presente quella sposa che dice "al mio matrimonio avrò un vestitino semplice semplice" ecco poi sai già che entrerà in Chiesa la meringa dell'anno :che_dici
uguale uguale per la Comunione. :impiccata:
Un classico :ok
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da ely66 » 14 nov 2014, 20:42

frab ha scritto:
laura s ha scritto:
GRECHE DORATE???
Per me la comunione si fa con una camicetta bianca e un pantalone o una gonnellina, puliti e stirati.
Il vestito ad hoc non lo concepisco.
Se poi è pure un saio orrendo con dettagli dorati e lo devo pagare, rabbrividisco.
Fotografo vade retro, fiori magari di campo eh.
Per me deve essere una cosa semplice e elegante.
Bomboniere nada de nada, confetti buoni in un sacchettino sì.
La baby sposa infiocchettata si può fare a carnevale.
il problema è che la semplicità non ha lo stesso valore per tutti.... hai presente quella sposa che dice "al mio matrimonio avrò un vestitino semplice semplice" ecco poi sai già che entrerà in Chiesa la meringa dell'anno :che_dici
uguale uguale per la Comunione. :impiccata:
... che bontà. d'animo intendo, visto che ti metti a spiegare :vvvia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da laura s » 14 nov 2014, 22:46

frab ha scritto:
laura s ha scritto:
GRECHE DORATE???
Per me la comunione si fa con una camicetta bianca e un pantalone o una gonnellina, puliti e stirati.
Il vestito ad hoc non lo concepisco.
Se poi è pure un saio orrendo con dettagli dorati e lo devo pagare, rabbrividisco.
Fotografo vade retro, fiori magari di campo eh.
Per me deve essere una cosa semplice e elegante.
Bomboniere nada de nada, confetti buoni in un sacchettino sì.
La baby sposa infiocchettata si può fare a carnevale.
il problema è che la semplicità non ha lo stesso valore per tutti.... hai presente quella sposa che dice "al mio matrimonio avrò un vestitino semplice semplice" ecco poi sai già che entrerà in Chiesa la meringa dell'anno :che_dici
uguale uguale per la Comunione. :impiccata:
Ma a me di quel che fanno gli altri non importa!!
Trovo piuttosto di cattivo gusto obbligare le altre persone ad adeguarsi alla mia eleganza.
Fatti loro.
Anzi, più imbombonierano le figlie e più la mia risalterà nella sua semplicità.
E tanto puoi pure imbustarle in un saio da 300 euro, il parentado sarà comunque impresentabile, avranno le ballerine con i diamanti sbrillosi a spuntare dal saio e magari smalto fucsia e un bel diadema!
Come dice Geppi Cucciari...
La classe non si sciacqua!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da lalat » 14 nov 2014, 23:32

Anzi, più imbombonierano le figlie e più la mia risalterà nella sua semplicità.
E tanto puoi pure imbustarle in un saio da 300 euro, il parentado sarà comunque impresentabile, avranno le ballerine con i diamanti sbrillosi a spuntare dal saio e magari smalto fucsia e un bel diadema!
Come dice Geppi Cucciari...
La classe non si sciacqua!
Immagino (magari mi sbaglio) che con il saio uguale per tutti ci si voglia anche un po' togliere da tutto questo genere di polemica e di confronto. Si tratta di bambini che agli occhi del sacerdote sono tutti uguali indipendentemente dai gusti eccessivi dei genitori. Ci sono mille modi più o meno sofisticati per essere snob e credo che il giorno della prima comunione di un bambino non sia il giorno adatto per dimostrare la propria superiorità.
Detto questo ... come sono contenta di essere rimasta fuori da tutto ciò :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da Lunette » 15 nov 2014, 10:07

lalat hai ragione.. Ma io da adesso me ne frego.

A maggio le metto ciò che già abbiamo e chi se ne.. Altro non posso. Dopo di che, visti i precedenti, direi che il resto se lo farà se vuole quando sarà adulta.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da lalat » 16 nov 2014, 9:55

Sulla richiesta del vestito da 300 euro penso che siamo tutti d'accordo nel post Lunette, rispondevo a Luras. Meno male che non sei l'unica dei genitori a trovare la richiesta assurda (ringrazia pure anche la crisi) perché è allucinante dove possano arrivare i genitori tutti assieme guidati da idee assurde e strampalate; non solo in parrocchia accadono queste cose.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da frab » 16 nov 2014, 18:42

lalat ha scritto: Detto questo ... come sono contenta di essere rimasta fuori da tutto ciò :impiccata:
ti straquoto :quoto_1:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da kerubi » 16 nov 2014, 20:31

Nella chiesa dove fa la catechista mia suocera danno le tuniche in prestito d'uso. Lo scorso anno il suo gruppo ha fatto la comunione. Ci sono voluti 7 incontri, oltretutto molto agguerriti, per decidere se le femmine dovevano indossare o meno la veletta (quella tipo suora). Alla fine si è deciso per veletta si. Il giorno della comunione ci sono state comunque tre bambine che non l'hanno indossata. Due perché avevano acconciature stile Moira Orfei e fisicamente la veletta non ci stava. La terza ha fatto proprio crisi isterica e non l'ha voluta mettere.
Noi abbiamo scelto di non far fare catechismo a Cesare e ci risparmiamo tutti questi supplizi.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da inga » 16 nov 2014, 20:38

Per fortuna da noi non ci sono tutte ste fisime. Tra l'altro mio figlio é l'unico maschio a far la comunione....
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da lalat » 17 nov 2014, 10:29

kerubi ha scritto:Nella chiesa dove fa la catechista mia suocera danno le tuniche in prestito d'uso. Lo scorso anno il suo gruppo ha fatto la comunione. Ci sono voluti 7 incontri, oltretutto molto agguerriti, per decidere se le femmine dovevano indossare o meno la veletta (quella tipo suora). Alla fine si è deciso per veletta si. Il giorno della comunione ci sono state comunque tre bambine che non l'hanno indossata. Due perché avevano acconciature stile Moira Orfei e fisicamente la veletta non ci stava. La terza ha fatto proprio crisi isterica e non l'ha voluta mettere.
Noi abbiamo scelto di non far fare catechismo a Cesare e ci risparmiamo tutti questi supplizi.
Premesso che trovo il dover mettere la veletta alla bambina una vera e propria discriminazione sessuale ... devo però essere onesta e ammettere che nella chiesa il ruolo della donna è diverso (se proprio non vogliamo dire inferiore) a quello dell'uomo. Per cui in un certo senso non ci si può aspettare parità di trattamento.
Comunque gli altri genitori lo scorso anno, mi raccontavano le peripezie della comunione ... un esempio sono le riunioni organizzate per sorteggiare le posizioni sulle panche in chiesa di tutti i genitori, perché in anni passati c'era chi occupava con le giacche preventivamente il posto in prima fila per tutto il parentado arrivando presto al mattino ... :risatina:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da marby » 17 nov 2014, 11:02

A questo punto penso di essere davvero molto fortunata perchè frequento assiduamente la parrocchia e scene come quelle che raccontate non le ho mai viste nè sentite raccontare da nessuno.

Ai miei tempi avevamo tutti la vestina bianca, semplice, dritta, a modico prezzo (e chi non poteva pagare nemmeno quel poco bastava ne parlasse col parroco e la vestina l'aveva come gli altri). La indossi in Chiesa, come simbolo, e poi, quando vai a festeggiare, ti metti quello che ti pare!
Ora penso funzioni allo stesso modo ma ve lo saprò dire il prossimo anno.

Il mio parroco avrà tanti difetti ma se saltasse su qualche madre con qualche uscita assurda di quelle che voi raccontate, verrebbe spedita per direttissima da un'altra parte (ma ovviamente, anche qui, siccome non va bene nè asciutto nè bagnato, ci sarebbe chi grida allo scandalo perchè "il parroco ha rifiutato di dare la comunione a un bambino!!!" :che_dici ).

E quoto l'ultimo intervento di Val! :ok
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Il vestito della comunione

Messaggio da kerubi » 17 nov 2014, 11:28

Il prete della parrocchia di mia suocera non ha polso, è più neutrale della Svizzera. Io sono andata ad aiutare in parrocchia il giorno delle comunioni per dare una mano a mia suocera. Facevo lo sceriffo -_- i bambini tutti sull'altare, i genitori divisi nei primi banchi come i posti riservati alla premiere degli Oscar. Nelle altre file parenti che litigavano per accaparrarsi i posti migliori e io a chiedere a baldi giovani di cedere il posto alle nonne dotate di bastone. A fine cerimonia liti x chi doveva fare le foto per primo e io lì a sedare gli animi riordando il motivo per cui erano lì.
Mai più!
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”