GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da naico » 23 ott 2009, 8:58

Ciao a tutte
Io ho letto il libro quando Valentina aveva pochi mesi e devo dire che per buona parte l'ho cestinato, ma l'idea di E.A.S.Y., che significa (per chi non avesse letto il libro... :hi hi hi hi ) Eat, Activity, Sleep, You mi ha incuriosito. Se non ricordo male, il tutto si basa sul concetto che il ciclo sonno-veglia dei neonati ruota intorno alle 4 ore. Ogni 4 ore circa dunque si ripete questa sequenza, che non è una sequenza IMPOSTATA DALLA MADRE, ma un naturale ritmo che non può essere definito circadiano, ma il concetto sarebbe quello. In sostanza in 4 ore il bebè fa: pappa (e cacca, spesso , Eat), poi sta un po' sveglio (Activity), poi gli viene sonno (Sleep) e mentre lui dorme tu puoi dedicarti a qualcosa di tuo (You.. spesso pulire la casa, in modo più ottimista la Tracy pensava a ginnastica, massaggi ecc ecc.. :ahah ) Io all'inizio ero molto perplessa, poi in realtà ci ho fatto caso, ho cominciato a osservare la mia bambina e ho cominciato a interpretare il suo pianto. Lei è sempre stata molto mangiona e ciucciona, ma grazie al suggerimento della Hogg ho provato a non darle la tetta (che lei non ha mai disdegnato) quando piagnucolava in corrispondenza della S (di sleep) e infatti con mia grande sorpresa ho scoperto che piagnucolava per il sonno e non per la fame!! Così grazie al fatto che ho potuto capire meglio il suo pianto ho potuto rispondere meglio alle sue richieste e devo dire che ha funzionato.
Ora con Ambra sono un po' più scafata. Ha 6 settimane e se fino al mese è stata anarchia (veglie notturne e sonni diurni), da qualche giorno vedo che si sta assestando DA SOLA, senza alcuna mia imposizione, sul ritmo di 4 ore e sto cominciando a capire quando vuole dormire, quando è stufa di stare nella carrozzina, quando vuole mangiare... e sono persino riuscita ad andare ai giardinetti con Valentina e i suoi compagni del nido (ha 2 anni..).
Non dico sia uno dei libri più belli che io abbia mai letto, ma l'ho trovato utile e volevo riportare la mia esperienza. NON SI TRATTA DI CERCARE NUOVI GURU, ma di fare tesoro dell'esperienza altrui e provare a rendere più semplice la vita di tutti i giorni con un neonato in casa (e nel mio caso con altre due bambine, una casa, un marito disordinato ecc ecc)
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 9:16

Peperita ha scritto:Ishetta,
il libro non parla di orari, bensì di ritmi.
Che è un modo per far rientrare dalla finestra il concetto di orario :che_dici

In un certo senso è vero ma anche il bimbo deve capire che c'è un tempo per la pappa, uno per la nanna etc....i bambini hanno bisogno di sapere "cosa succede dopo" non hanno l'orologio come noi e + siamo ripetitive + loro si trovano meglio e meno in balia degli eventi.

Io le poppate notturne le ho sempre fatte....ovviamente dormendo, al buio senza sconquassare tanto il bimbo in modo che capisse che ERA NOTTE; poi come tutti si sono allungate e arrivate a mattina.
Ma per esempio a circa 3 mesi mi sono accorta che si svegliava sempre alle 3 per mangiare ma non aveva fame perchè poi la poppata successiva la saltava ...siccome io ovviamente preferivo che saltasse quella delle 3 piuttosto di quella delle 7 ho provato con il ciuccio e lui ciucciava e si riaddormentava.......allora ho capito che il risveglio era sono un VIZIO non una necessita di mangiare come prima...tanto che pochi giorni dopo non si è più svegliato :-D

Come tutti gli insegnamenti non bisogna mai prendere alla lettera ma adeguarlo a noi e al nostro bimbo :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 9:33

Quindi il libro non parla di scatti di crescita, tempi di digestione diversi per latte materno e latte artificiale, tempi di suzione diversi ecc.... perchè se i cicli sonno sveglia sono di 4 ore mi fa pensare che il libro non tenga in considerazione queste cose.
Caspita almeno quando si allattava a orario si parlare di 3 ore... adesso siamo passati a 4. :che_dici
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Topillo » 23 ott 2009, 9:41

Io credo che, come TUTTE le cose, siano estremamente soggettive.
Io non ho allattato a orario, non ho letto nessun libro, non ho sposato aprioristicamente nessuna teoria, nè AP, nè EASY, nè mammukkesca, nè niente. Ho fatto seguendo il mio istinto e osservando mia figlia.

Lei non ha mai e dico mai voluto mangiare in intervalli minori di tre ore.
Io ho provato ad attaccarla tutte le volte che piangeva, anche se erano passati i 90 minuti in cui si digerisce il latte materno prima o a darle un biberon quando ho mollato, ma se non aveva fame non ha mai ciucciato, anzi, urlava come una pazza sputando tetta o tettarella.

Ha avuto i suoi bei scatti di crescita, assecondati ovviamente, ma non ha mai cercato la risposta universale ai suoi bisogni nella suzione. A volte aveva sonno. A volte voleva stare in braccio (tante volte). La primissima infanzia di mia figlia è passata in braccio a me sul divano, altre volte voleva essere portata in giro per casa.

Non ho mai pensato che si svegliasse di notte per un vizio, ma mi sono accorta che aveva dei ritmi suoi, che col tempo variavano e si modificavano. Ma dei ritmi li aveva. Non orari, perchè non posso dire che sempre alle 16 facesse la cacca, per esempio, ma dei ritmi sì.
Io ho sempre cercato di capire cosa volesse in quel momento e di assecondarla, di darle le risposte che cercava.
E non mi sembra di aver fatto un cattivo lavoro...
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da newmamy » 23 ott 2009, 9:51

Peperita ha scritto:Io la vedo in modo diverso

Frasi tipo
Per ora non sono ancora riuscita ad impostare una routine EASY.
Mi lasciano quanto meno perplessa
anche a me lasciano perplessa certe frasi ed ho letto il libro :che_dici
quoto pepe in tutto :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 10:02

ishetta ha scritto:Quindi il libro non parla di scatti di crescita, tempi di digestione diversi per latte materno e latte artificiale, tempi di suzione diversi ecc.... perchè se i cicli sonno sveglia sono di 4 ore mi fa pensare che il libro non tenga in considerazione queste cose.
Caspita almeno quando si allattava a orario si parlare di 3 ore... adesso siamo passati a 4. :che_dici
Nel libro non si dice che gli intervalli fossero di 4 ore... :che_dici quello di mio figlio si ma ci sono quelli di 3 o di 6 e ci sono le giornate "no" o i giorni che sballano tutto e possono essere gli scatti di crescita o altre cose ( e questo si lo dice nel libro...).....ma il ritmo è sempre quello: pappa, gioco, nanna impostato sul 3-4-5 ore che poi diventano una routine....un bimbo che mangia ogni 5 ore mangia sempre ogni 5 ore + o - (non teniamo conto della notte) non è che un giorno mangia ogni 5 ore e uno ogni 2.....

poi parla di diversi modi di mangiare (seno -bibe etc.....) normalmente però il problema è + complicato per chi allatta perchè effettivamente non sai quanto mangia.... se tu gli dai il bibe di 120gr di latte a un bimbo di 1 mese e dopo un ora piange non pensi che abbia fame ma magari sonno, o mal di pancia invece chi allatta il dubbio le viene, e il libro aiuta a capire questo.....
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 10:12

Quindi per fare una sintesi veloce il libro dice che i bimbi mangiano, stanno svegli e dormono ad orari più o meno fissi ma che possono essere soggettivi e che tu mentre dormono puoi dedicarti a te stessa. Giusto? Bah mi sembra la scoperta dell'acqua calda, se così fosse. Mi riservo di leggerlo per capire meglio.

Solo che tutte queste teorie abbastanza limitative non tengono conto dell'individualità di ognuno. Ad es. ad un bimbo che ha l'rge può far bene mangiare poco e spesso oppure al contrario tanto ma poco frequentemente. Altri bimbi si addormentano meglio al seno o ci fanno le puzzette quindi questo ritmo di 3/4/5 ore viene a saltare e il bisogno di suzione è un bisogno naturalissimo del bambino ecco xchè si dà il ciuccio o la tetta a richiesta.
Quello che mi fa un po' specie è che adesso si parla di allattamento a richiesta anche per le mamme che allattano artificialmente proprio xchè i bimbi si sanno regolare da soli.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Peperita » 23 ott 2009, 10:14

La cosa allucinante di questi libri è ritenere che con i bimbi si possa instaurare un meccanismo CAUSA EFFETTO.
Vabbè Ishetta, dovrei averlo da qualche parte in casa, se vuoi te lo spedisco così non butti via i soldi inutilmente

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 10:15

Peperita ha scritto:La cosa allucinante di questi libri è ritenere che con i bimbi si possa instaurare un meccanismo CAUSA EFFETTO.
Vabbè Ishetta, dovrei averlo da qualche parte in casa, se vuoi te lo spedisco così non butti via i soldi inutilmente
grazie pepe, ti mando un mp.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 10:26

Beh vedo che la cosa sta generalizzando in polemica allora mollo....... credo solo che chi avesse aperto il topic lo facesse per sentire pareri da chi ha LETTO IL LIBRO e da chi il metodo l'ha applicato in modo rigido o meno; non per sentirsi dire "non farlo" "arrangiati da sola" "fai come credi" perchè non serve a niente

Invece di essere polemiche suggerite una valida alternativa.....

E tanto per essere chiari Tracy Hogg non parla mai di allattamento a orari fissi come vi ostinate a ripetere e sempre per essere chiari è ovvio che con bimbi ammalati o con problemi come l'rge nessun metodo possa andar bene, bisogna solo tener duro e aspettare che passi :coccola
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da aria » 23 ott 2009, 10:43

io ho letto il libro. ho provato ad applicarlo con entrambi i miei figli.ovviamente con francesco non ha funzionato e soffriva di rge (in realtà un ritmo non ce l'ha quasi neanhe adesso che ha quasi tre anni, ma va beh lasciam perdere :che_dici)
con Davide ho cercato di applicarlo appena la produzione di lm si era assestata e anche lui ha capito di essere fuori dal pancione e devo dire che in linea di massima ha funzionato tanto che si addormentava da solo senza ciuccio fino al 4° mese circa poi col ciuccio fino ai 7 e adesso vuole addormentarsi sempre con qualcuno, possibilmente in braccio :che_dici Direi che non è che il metodo abbia funzionato poi così bene
in tutto ciò ho sempre allattato i miei bimbi a richiesta e ho sempre offerto il seno anche per consolazione e sinceramente il libro forse mi ha aiutata a non sentirmi proprio fallita a cercare di capire i bisogni dei miei bimbi.
Far fare a loro è sempre stata la cosa migliore. Ogni bimbo è diverso e se sei fortunato e hai un bimbo mangia e dormi vai alla grande, altrimenti non dormi per tre anni come me :x: e hai due possibilità, o ti innervosisci e innervosisci anche loro, o cerchi di comprenderli e prendere tutto con filosofia e loro sono più "bendisposti" a seguire una certa routine che sia EASY o no.

Lo confesso, avevo comprato il libro, dopo qualche mese di Francesco, perché ero disperata ed ero sull'orlo della depressione. Applicare il metodo con Francesco è stato controproducente perché non faceva mai quello che "diceva il libro" ovviamente e io mi sentivo solo frustrata e stremata dalle notti insonni e le giornate interminabili.

Come tutte le cose vanno prese per quello che sono, leggere, capire, rielaborare e usare il proprio metodo, proprio come quando si studia.
scusate il papiro ma volevo riportare la mia esperienza con due figli
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da aleba » 23 ott 2009, 11:06

ishetta ha scritto: Mi riservo di leggerlo per capire meglio.
se veramente hai voglia di leggerlo, ci tengo molto a conoscere la tua opinione :sorrisoo

come ho già detto l'allattamento al seno con la mia prima prima bimba non è stato un successione e sono piuttosto determinata a non mollare tanto facilmente questa volta!
e complice la lettura del topic sull'allattamento al seno, coma hai più volte suggerito alle aspiranti mammukke, sto frequentando un seminario della LLL (come vedi peperita si trovano "guru" anche su GOL :prr ).

dato che non mi sembrava così rigido questo libro, anzi mi ricordo che era MOLTO pro allattamento materno, sono curiosa di sapere cosa ne pensi.
poi è sempre vero che ciò che per me è bianco per altri può essere grigio, ecc.

ciaooo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da ishetta » 23 ott 2009, 11:23

aleba ha scritto:
ishetta ha scritto: Mi riservo di leggerlo per capire meglio.
se veramente hai voglia di leggerlo, ci tengo molto a conoscere la tua opinione :sorrisoo

come ho già detto l'allattamento al seno con la mia prima prima bimba non è stato un successione e sono piuttosto determinata a non mollare tanto facilmente questa volta!
e complice la lettura del topic sull'allattamento al seno, coma hai più volte suggerito alle aspiranti mammukke, sto frequentando un seminario della LLL (come vedi peperita si trovano "guru" anche su GOL :prr ).

dato che non mi sembrava così rigido questo libro, anzi mi ricordo che era MOLTO pro allattamento materno, sono curiosa di sapere cosa ne pensi.
poi è sempre vero che ciò che per me è bianco per altri può essere grigio, ecc.

ciaooo
io per principio leggo tutto. Non mi piacciono le parole di terze persone perchè non sono filtrate dal mio (piccolo :ahaha ) cervello. La verità è che, come tutte le cose, ci vuole spirito critico e una mamma in piena disperazione lo spirito critico non ce l'ha e cede... e questa è la mia esperienza con Estivill.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 23 ott 2009, 11:26

letto il libro, visto il sito, e anche il programma su sky anni fa. Ero entusiasta e ero convinta che era un metodo dolce ma giusto per "gestire" neonati.

Purtroppo poi mi sono scontrata con la realtà di mia figlia. Lei si addormentava SOLO al seno. Ho passato ORE a stare accanto al suo lettino cercando di farla dormire con i metodi di Tracy (sh pat, pick up put down etc). Stavo sclerando. A 4 mesi ho buttato il libro dalla finestra e lei ha iniziato a dormire due ore la mattina, due al pomeriggio e la notte (intervallato con tanti risvegli la notte eh!). Certo, aveva un ritmo e dopo tipo 2 ore capivo che se piangeva era stanca. Avevamo quindi un certo ritmo però il tutto dipendeva dai sonnellini, che per Tracy sono sempre della stessa durata, per Charlotte invece capiteva il sonnellino da 1 ora, e quella da 45 minuti, oppure anche da 2 ore e quindi facevo partire il "ciclo" nuovo di 3 ore dal momento che lei si svegliava.
Anche con Thomas so che dopo 3 ore max lui è stanco e deve dormire.

Laddove mi ha mandato piu in palla è stato l'allattamento... davvero Tracy ha le migliori intenzioni ma non ha capito come funziona l'allattamento al seno... Forse con alcune mamme l'allattamento al seno su "ritmo" anche molto distanziato come 4 ore funziona, ma credo che fino ai 6 mesi e anche oltre, è difficile mantenere la produzione alta se non attacci il neonato almeno 12 volte al giorno!! Charlotte voleva mangiare molto molto spesso. Tracy invece considera il seno solo CIBO però per i miei bimbi il seno è molto di piu! Hanno sete, fame, mal di pancia, sono stanchi (e si, si addormentano solo cosi serernamente, non mi va di farli urlare anche se sono li con loro), vogliono coccolare la mamma...

Ecco forse alcuni bimbi si adattano bene al metodo hogg, alcuni allattamenti al seno pure ma per noi purtroppo non era possibile.

Forse con il LA è piu facile seguire questo metodo.

Poi ho scoperto la LLL (che prima ritenevo un po esagerati.. :che_dici ) e il tutto è diventato logico e naturale e mi sono molto rasserenata. :sorrisoo
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da cipollina77 » 23 ott 2009, 11:31

aleba ha scritto:
come ho già detto l'allattamento al seno con la mia prima prima bimba non è stato un successione e sono piuttosto determinata a non mollare tanto facilmente questa volta!
e complice la lettura del topic sull'allattamento al seno, coma hai più volte suggerito alle aspiranti mammukke, sto frequentando un seminario della LLL (come vedi peperita si trovano "guru" anche su GOL :prr ).
se segui la LLL difficilmente potrai seguire anche il metodo Hogg perche Tracy purtroppo non rispetta o non conosce a fondo tutti i principi dell'allattamento al seno. Allattare un neonato solo ogni 4 ore non è la "norma". Allattarlo solo per "cibarlo" nemmeno e non apro il capitolo "risvegli notturni / vizio" :bomba (questa parola poi mi fa venire sempre il sangue al cervello se usata in combinazione con un bimbo di meno di 6/8 mesi)
dato che non mi sembrava così rigido questo libro, anzi mi ricordo che era MOLTO pro allattamento materno, sono curiosa di sapere cosa ne pensi.
poi è sempre vero che ciò che per me è bianco per altri può essere grigio, ecc.
si, pro allattamento al seno in teoria!...però il seno non è la stessa cosa di un biberon e il LM non è la stessa cosa del LA...
ciaooo
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cric76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 824
Iscritto il: 12 dic 2005, 13:21

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da cric76 » 23 ott 2009, 11:38

ciao .. io ho letto il libro e l'ho trovato molto interessante ...
l'ho impostato a tutte e due i miei figli e mi sono trovata bene li ho allattati al seno tutte e due fino a 9 mesi arianna e 7 mesi ale (ho deciso io di smettere per altri problemi) il libro nn dice di allattare ad orari ma conisiglia di lasciar passare tra una poppata e l'altra almeno 2 ore e mezza (spiega anche il perche')
Katya, Arianna nata il 17/06/2006 kg 3500 e Alessandro nato il 23/05/08 kg 4270.
"PERCHE' CHI VIENE ALLA LUCE , ILLUMINA..."

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da dena » 23 ott 2009, 11:42

Allora io sono stata fortunata.....Leo mangiava e si saziava per almeno 4 ore e poi di certo non dormiva fino alla poppata successiva ma me lo coccolavo, lo portavo a passeggio lo cambiavo, gli facevo il bagnetto etc.....le coccole e i suoi bisogni credo di averglieli soddisfatti :fischia :prr

E poi scusa se un giorno mangiava ogni 3 ore e mezza cosa cambiava???? e se ero fuori e non potevo dargli il seno lo intrattenevo un attivo in braccio o con il ciuccio fino a quando trovavo il posto e il momento adatto per dargli da mangiare.....
tante volte siamo noi che non vogliamo dargli un ritmo perchè è più facile dargli la tetta in bocca piuttosto che "straviarlo" con altro e quindi tirare avanti quella mezz'oretta in +.

altrimenti sarebbero tutte mamme degeneri quelle che non stanno giornate con il bimbo attaccato al seno, che escono per fare una passeggiata perchè sanno che in quell'oretta il bimbo non avrà fame, che allattano ogni 5-6 ore.
E ho allattato esclusivamente fino ai 7 mesi e poi fino a 10 solo perchè Lui ha detto basta ma di certo 12 poppate non le ho mai fatte (forse la prima settimana) e di latte ne ho sempre avuto :fischia
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 23 ott 2009, 11:45

Allora io sono stata fortunata.....Leo mangiava e si saziava per almeno 4 ore e poi di certo non dormiva fino alla poppata successiva

si fortunata! potevo fare la stessa cosa che facevi te, ma i miei figli cercavano chiaramente il seno (fanno pesce sul braccio).Capirai che non potevo / volevo dover guardare l'orologio per dire, no aspetta un momento, tu adesso non PUOI avere fame/sete perche hai mangiato meno di 2 ore fa...
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tra

Messaggio da cipollina77 » 23 ott 2009, 11:53

ltrimenti sarebbero tutte mamme degeneri quelle che non stanno giornate con il bimbo attaccato al seno, che escono per fare una passeggiata perchè sanno che in quell'oretta il bimbo non avrà fame, che allattano ogni 5-6 ore.
E ho allattato esclusivamente fino ai 7 mesi e poi fino a 10 solo perchè Lui ha detto basta ma di certo 12 poppate non le ho mai fatte (forse la prima settimana) e di latte ne ho sempre avuto

poi non capisco perche in discussioni come queste si arriva sempre al solito punto: .chi non segue un metodo specifico ma allatta a richiesta o non rispetta orari o ritmi o come si vuol chiamare o allatta ad oltranza...considera le altre madri degeneri... :che_dici

ti posso solo dire questo: i miei figli non si adattavano al metodo hogg. Ho seguito il metodo LLL ecco.. :hi hi hi hi che mi è parso l'unico metodo che non si contraddice da nessuna parte. Il mio allattamento sarebbe crollato molto presto se non avessi dato retta alle continue richieste di latte dei miei figli. E ti assicuro che i miei figli sono stati portati fuori a fare passeggate e vengono coccolati anche SENZA seno, etc etc.
Beh forse mi si puo solo rimproverare che piuttosto che stare ore e ore accanto alla culla per far addormentare i miei figli tra pianti e urla (perche i miei facevano cosi, ho provato) ho preferito usare quello il mezzo che la natura mi ha dato a tale scopo...chi usa altri mezzi ben venga... :che_dici

ma forse qui si voleva solo sentir dire: si, l'ho letto anch'io, è bellissimo e funziona alla grande.... :che_dici :che_dici
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Nane
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3466
Iscritto il: 17 lug 2008, 14:09

Re: Il linguaggio segreto dei neonati: il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg

Messaggio da Nane » 23 ott 2009, 12:02

Ciao a tutte. Mi intrometto....premetto non voglio fare ne la maestrina ne la polemica....anzi....vi capisco tutte! Scrivo perchè, se chiedete alle marzoline 09...mi hanno soprannominata Nanehogg.

Il motivo è uno solo, ho SPOSATO il metodo Tracy Hogg....ed ha funzionato al 100% ad anche di più. Ho letto il libro quando Marco aveva 13 giorni...e non c'è voluto molto dopo 1 pagina ho capito dov'era il problema. E' quello il senso del libro....le 200 pagine quasi non servono se non per aiutare a mettere in pratica il concetto base:
"Il bambino appena nasce, e anche da quando è nella pancia, E' UN ESSERE UNAMO. ed in quanto tale ha bisogno di RISPETTO".
Ecco tutto quà....e non venitemi a dire che è naturale, perchè vorrei che si presentasse la persona che quando suo figlio aveva un giorno (ed era al primo figlio) le veniva naturale parlare al bambino e spiegargli TUTTO quello che stava andando a fare....anche alle 4 del mattino, in carenza di sonno, e con il pannolino del bimbo pieno di c@cca. Beh....penso non esista.

I bambini non hanno istinto....non sanno neanche cosa sia! L'istinto di suzione è l'unica cosa che hanno....e lo fanno 24 ore al giorno....che abbiano fame o meno. Marco appena finito di mangiare (e mangiava abbastanza) se provavo, continuava a fare "il pesce". EDUCARE un figlio non è che lo si può fare da quando PENSIAMO che lui inizi a capire. Il mangiare con determinati ritmi è educazione, l'addormentarsi da soli pure, dormire tutta la notte è educazione....non è che uno nasce e sa che il cibo non è tutto, e sa che si dorme di notte e di giorno si sta svegli....sono i genitori che devono dare questo tipo di educazione. Tracy dice questo....e da un ESEMPIO di come potrebbe essere la giornata tipo.

E' ovvio poi che, se la persona che legge ha almeno un minimo di cervello, che il libro va adattato alle esigenze della mamma e del bambino. RGE è un problema grande...ma non per questo un bimbo non ha diritto al rispetto solo perchè ha l'RGE. Va beh....potrei andare avanti 24 ore.....dico solo che sono contenta che è stato aperto questo topic, e mi rendo disponibile a dare tutti I MIEI PARERI sull'argomento a chi ne avesse bisogno. Ovviamente ne io ne tracy ne estivil ne la LLL sono GURU....chiunque sceglie come vivere....chi in campagna lontano da tutti, chi in pieno centro in città....e non c'è GURU....Quindi io ho deciso di vivere "alla Hogg" e chi vuole avere pareri, consigli o solo confrontarsi....sono qui! :bacio
Marco nato il 22/03/2009 alle 14:22...3,250 kg x 51 cm! *Marzolina '09*
La sua sorellina Chiara è arrivata il 19/12/2010 alle 14:25...2,950 kg x 48 cm! *Dicembrina '10*

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”