GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
artemisia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 1 lug 2005, 12:23

IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da artemisia » 19 dic 2007, 9:23

Ciao a tutte!
Per chi si ricorda di me...ieri sono andata dal gastroenterologo al san raffaele perchè il mio cucciolo ha la pancia gonfia come un pallone e un esame per la celiachia in dubbio...
Ci ha riempito di esami da fare: eco all'addome, esami del sangue, test per intolleranze, esami delle feci...di tutto di più!!!
Ho un ansia...
E...gli ho fatto vedere il pisellino...il mio cucciolo ha un testicolo più gonfio dell'altro....lui dice che è idrocele e che se non si è risolto da solo entro il secondo anno di vita non lo farà più....e quindi ipotizza l'intervento (in anestesia totale...questa cosa mi paralizza dal terrore.....)... poi ha controllato le orecchie e mi dice: io vedo una perforazione del timpano! E mi chiede se ha fatto otiti ultimamente...io dico di no....e invece dice che secondo lui sì!
Insomma...lo sconforto totale.... sono tornata a casa e ho pianto per un'ora intera.....
Ce n'è sempre una...non riusciamo più ad avere un momento di serenità....
Voglio pensare positivo....ma è stato un anno difficile e comincio ad essere stanca!
Qualcuna di voi ha fatto fare questo intervento al suo bimbo? Posso stare tranquilla?
Grazie.... :cuore
Il mio piccolo grande amore...Enea nato l'11/12/2005

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da cristiana » 19 dic 2007, 10:07

io non posso aiutarti, ma vorrei lo stesso mandarti un abbraccio e dirti di stare tranquilla, i nostri cuccioli sono delle piccole rocce, vedrai che tutto si sistema! :bacio
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da aika » 19 dic 2007, 10:17

cara, qualche giorno fa ho messo un post simile, stanca e preoccupata per ogni cosa che succede al mio cucciolo. Da quando è nato continuamente ci sono problemi, alcuni seri e altri normali, ma tutti insieme sono pesanti e preoccupano.

Le ragazze qui mi hanno consolato e coccolato molto. Ci sono tante storie di bimbi con problemi molto gravi e di mamme che vanno avanti.
Noi mamme dobbiamo andare avanti (e lo dico anche per me) con il sorriso sulle labbra per i nostri bimbetti. Dobbiamo cercare di non caricarli della nostra ansia e dello stress.

Vedrai che un po' alla votla si risolverà tutto. Gli esami ti aiuteranno a fare a chiarezza e ad affrontare la situazione.
Ti consiglio di distrarti un po', per poterti sfogare e ed essere più serena quando sei con il tuo bimbo.

Vi faccio tante tante :coccola :coccola e moltissimi :incrocini :incrocini
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
artemisia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 1 lug 2005, 12:23

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da artemisia » 19 dic 2007, 10:44

Grazie....siete così dolci.... :cuore
Riuscite sempre a darmi tanto coraggio!!!!!
Il mio piccolo grande amore...Enea nato l'11/12/2005

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da Cippi71 » 19 dic 2007, 10:56

si, mi ricordo di te e del tuo bimbo
ti risposi che anche noi abbiamo problemi simili (celiachia)
pensa che quando la portai io dal gastroenterologo, lui addirittura mi terrorizzò, ventilando che i suoi sintomi potevano essere segno addirittura di fibrosi cistica :urka immaginati con quale ansia ho aspettato l'esame !!!!!
per fortuna non era quello, però i sintomi continuano e lei continua a dover affrontare , ciclicamente, molti accertamenti (simili ai vostri)
.....però, che dire, dopo che abbiamo scampato la fibrosi cistica, un esame delle feci non mi sembra poi così male :fischia

per quanto riguarda l'idrocele, ti posso assicurare che tantissimi bambini ne "soffrono" (tra virgolette, perchè non è doloroso) i miei 2 nipotini idem, e uno è già stato operato, senza nessuna conseguenza
ti consiglio solamente di non fermarti alla prima diagnosi
(un altro mio nipotino aveva sintomi simili e il primo dott voleva operarlo subito, ma la madre sentendo altri pareri ha capito che in realtà non era idrocele, ma orchite -cioè data da un trauma subìto, come un colpo o una caduta - e che non era necessario operare infatti è guarito da solo)

tutto questo non per dirti mal comune mezzo gaudio, naturalmente, ma per farti capire che siamo in tante ...... certo quando capita a noi sembra sempre più nero , ma ne puoi (potete) uscire tranquillamente


senti, una domanda, ma il GASTROENTEROLOGO ha controllato anche orecchie e testicoli ??? ha fatto tutto lui ???
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
artemisia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 1 lug 2005, 12:23

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da artemisia » 19 dic 2007, 11:24

Ciao Cippi! Grazie per il sostegno... :cuore
Ma perchè ti aveva fatto del terrorismo dicendoti fibrosi cistica???
Quali erano i sintomi???
Ma ora la vostra celiachia è certa???
Quanti anni ha Melissa?
Il gastroenterologo ha controllato tutto...l'ha rivoltato come un calzino!!!!
E' stato bravo... molto premuroso....
Ora vedremo come andranno gli esami...praticamente di quelli precedentemente fatti sui tre valori indicativi di celiachia solo uno era altino.....gli altri due negativi ma lui dice che fatti a 15 mesi...non sono attendibili e quindi da ripetere...
Grazie per le coccole..
Il mio piccolo grande amore...Enea nato l'11/12/2005

Avatar utente
caro77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8406
Iscritto il: 23 giu 2005, 17:22

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da caro77 » 19 dic 2007, 11:27

artemisia solo un :bacio a te e al cucciolo
"I carry your heart with me..I carry it in my heart" due anni di fantastico esilio-sorelle d'Italia

Avatar utente
artemisia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 1 lug 2005, 12:23

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da artemisia » 19 dic 2007, 11:45

Grazie Caro..... Un super abbraccio a te! :cuore :cuore :cuore
Il mio piccolo grande amore...Enea nato l'11/12/2005

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da TULIPANO » 19 dic 2007, 11:46

artemisia cara non è che allora quelle crisi di pianto inconsolabile erano dovute all'otite? povero piccolo pensa che dolore.......
ti abbraccio e ti mando un grosso in bocca al lupo! :incrocini :bacio
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da miky74 » 19 dic 2007, 13:17

Devi pensare che sono tutte cose risolvibili....affidati a questo pensiero.
Te lo dice la mamma di un bimbo con una patologia, ad oggi, non risolvibile.
Miky :incrocini
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
artemisia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 100
Iscritto il: 1 lug 2005, 12:23

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da artemisia » 19 dic 2007, 13:42

Vi ringrazio tantissimo....mi sento già meglio...
Purtroppo la mia stanchezza e vulnerabilità arriva da un anno molto difficile in cui ho quasi perso mia madre a causa di una gravissima malattia non diagnosticata e che ora non stà ancora bene...per cui...dopo mesi difficili passati in ospedale a vegliarla.... ora mi sento molto "debilitata" psicologicamente...tanto da non avere più la forza di sopportare altri problemi e altre malattie...ma passerà anche questo momento....
Cercherò di stare vicina la mio cucciolo con tutto l'amore che posso!
Grazie amiche! :cuore
Il mio piccolo grande amore...Enea nato l'11/12/2005

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: IDROCELE, CELIACHIA, OTITE...E POI???

Messaggio da Delfinablu » 19 dic 2007, 17:30

Lo sai anche noi ci siamo passati...prima di tutto devi stare tranquilla su una cosa: al san raffaele sono al TOP soprattutto per quanto riguarda lo studio della celiachia (al momento la cosa + "grave" rispetto all'idrocele e all'otite!).
Quindi capisco lo sconforto, ma pensa che innanzitutto un esame feci è una stupidata e l'esame del sangue è fondamentale...almeno se lo fai al san raffaele sei sicura che è affidabile (noi l'abbiamo dovuto rifare perchè, soprattutto quello genetico, in molti posti non lo sanno proprio fare!!!!!).

Secondo: come ti avevo detto per il testicolo...simone mio ci è nato con l'idrocele, bilaterale! Aveva due palline che manco Rocco Siffredi! :hi hi hi hi
Veramente, era una cosa sproporzionata. Ha fatto un eco a tre mesi in cui appunto si vedeva questo canalino che non si era chiuso (mentre di solito si chiude nella pancia della mamma). Anche a me avevano detto la stessa cosa, addirittura entro i 18 mesi.
Bhè, mi pare che proprio attorno ai 18 mesi hanno cominciato piano piano a sgonfiarsi.
Non ho fatto altre eco, comunque la pediatra e i vari medici che l'hanno visitato per altre cose non mi hanno + detto nulla. E' passato da solo anche se magari quando vedo altri bimbi nudi a me gli altri mi sembrano + "vuoti" come se non avessero proprio le palline!
Comunque non cè paragone rispetto ai primi mesi e solo a qualche mese fa.
Pensa che addirittura a me non dissero nulla alla nascita, lo scoprii io perchè richiesi la cartella clinica del parto e sulle varie info su simone c'era scritto: note alla nascita: idrocele bilaterale (anche se il dubbio mi era venuto...viste le dimensioni!!!!!)

Per l'otite anche se un gastroenterolo è pur sempre un medico e quindi un orecchio lo sa guardare anche lui... comunque è meglio che vai da uno specialista per la perforazione (se davvero c'è). So comunque che la perforazione può anche chiudersi da sola.
Insomma, cerca di stare serena...

Baci :coccola

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”