GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Vanessa70 » 3 apr 2008, 11:20

Chica74it ha scritto:eccoci anche noi stiamo vivendo la medesima situazione
Alice 2 anni e mezzo e dice solo mamma, abbiamo iniziato una serie di visite che sembra non finire mai..dal neruopsichiata all'audiomentrica all'ECC all'ABR ecc....e ancora nessuno ci ha detto niente
all'audiometrica non riescono a capire se l'orecchio destro ha dei problemi perchè c'è del catarro, l'ho portata dalla pediatra che mi ha detto che il catarro va via da solo e questo un mese e mezzo fa... :urka all'audiometrica siamo andati già 4 volte e dovremo andare un'atra volta perchè non riescono a valutare l'orecchio destro
ma può mai essere che questo ritardo è legato solo ad un orecchio che risponde meno dell'altro? nota bene non è sorda da un orecchio...bohhh
in tutto questo non abbiamo ancora visto una logopedista, ci sono liste d'attesa lunghissime...quindi tanti bimbi hanno questo problema
alice non va all'asilo inizierà questo settembre :incrocini
Ma come nessuno ti ha detto niente Chica, la neuropsichiatra l'ha fatta la visita, che responso ti ha dato? Io credo che il non parlare non dipenda dall'orecchio pieno di catarro e poi il test audiometrico serve proprio a valutare l'udito di chi ha tanto catarro, perché non riescono a fare questo esame? Io 'sti medici non li sopporto più, creano confusione più che dare informazioni.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Chica74it » 3 apr 2008, 16:01

Vanessa70 ha scritto:
Chica74it ha scritto:eccoci anche noi stiamo vivendo la medesima situazione
Alice 2 anni e mezzo e dice solo mamma, abbiamo iniziato una serie di visite che sembra non finire mai..dal neruopsichiata all'audiomentrica all'ECC all'ABR ecc....e ancora nessuno ci ha detto niente
all'audiometrica non riescono a capire se l'orecchio destro ha dei problemi perchè c'è del catarro, l'ho portata dalla pediatra che mi ha detto che il catarro va via da solo e questo un mese e mezzo fa... :urka all'audiometrica siamo andati già 4 volte e dovremo andare un'atra volta perchè non riescono a valutare l'orecchio destro
ma può mai essere che questo ritardo è legato solo ad un orecchio che risponde meno dell'altro? nota bene non è sorda da un orecchio...bohhh
in tutto questo non abbiamo ancora visto una logopedista, ci sono liste d'attesa lunghissime...quindi tanti bimbi hanno questo problema
alice non va all'asilo inizierà questo settembre :incrocini
Ma come nessuno ti ha detto niente Chica, la neuropsichiatra l'ha fatta la visita, che responso ti ha dato? Io credo che il non parlare non dipenda dall'orecchio pieno di catarro e poi il test audiometrico serve proprio a valutare l'udito di chi ha tanto catarro, perché non riescono a fare questo esame? Io 'sti medici non li sopporto più, creano confusione più che dare informazioni.
Il neuropsichiatra infantile ci ha detto che per lui è tutto a posto e ci ha prescritto un ECC (elettroencefalogramma) in programma per maggio
è il test audiometrico che sta andando molto per le lunghe... :grrr
e il percorso dal neuropsichiatra infantile specifico per il linguaggio è appena iniziato ci aspettano altri 2 incontri prima di vedere la logopedista...
bisogna armarsi di santa pazienza...
AliceAlessioGiulia i miei amori

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Vanessa70 » 4 apr 2008, 13:28

Allora aggiornamento: ieri sera io e mio marito siamo andati dalla logopedista che ha capito subito il problema: la suzione. Ho allattato Ale fino a due anni e mezzo (è tanto lo so, ma stava sempre male e mangiava pochissimo, ho dato finché ho potuto) e tuttora prende il ciuccio. Tutto questo ha fatto sì che lui si sia abituato a usare la lingua in un certo modo, non è un caso che riesca a dire alcune sillabe e non altre. Poi dipende anche dall'alimentazione di oggi che è cambiata: oggi al nido e alla materna hanno la necessità di far mangiare velocemente i bambini, gli danno alimenti semisolidi tipo polpette, prosciutto, rosette anziché pane casareccio, insomma, cose che loro possono deglutire velocemente. Questo però fa sì che i muscoli facciali e della mascella siano poco allenati, tutto ciò unito al fatto che Ale è sempre pieno di catarro (ci sente, ma il catarro nel retrofaringe dà comunque fastidio e lui tende a spingere la glottide in un certo modo) ha fatto sì che avesse questo ritardo nel linguaggio. Ora la logopedista lo prenderà in cura e lo "rieducherà" per 3 mesi, dopodiché il bambino dovrà avere il tempo di elaborare da solo tutti gli input che gli sono stati dati e le cose dovrebbero migliorare.
Quindi in conclusione sono più tranquilla e menomale che mi sono risparmiata neuropsichiatri infantili, ECG e cose simili, perché in fondo la spiegazione era molto semplice!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

jillvalentine
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1497
Iscritto il: 28 gen 2008, 14:33

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da jillvalentine » 4 apr 2008, 13:33

:ok :ok
mi fa davvero piacere

bacioni :emozionee
Samuele 10/03/2004 Sebastiano 09/09/2007, i miei maschioni

Avatar utente
Mimmamamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2519
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:19

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Mimmamamma » 4 apr 2008, 13:55

Vanessa70 ha scritto:Allora aggiornamento: ieri sera io e mio marito siamo andati dalla logopedista che ha capito subito il problema: la suzione. Ho allattato Ale fino a due anni e mezzo (è tanto lo so, ma stava sempre male e mangiava pochissimo, ho dato finché ho potuto) e tuttora prende il ciuccio. Tutto questo ha fatto sì che lui si sia abituato a usare la lingua in un certo modo, non è un caso che riesca a dire alcune sillabe e non altre. Poi dipende anche dall'alimentazione di oggi che è cambiata: oggi al nido e alla materna hanno la necessità di far mangiare velocemente i bambini, gli danno alimenti semisolidi tipo polpette, prosciutto, rosette anziché pane casareccio, insomma, cose che loro possono deglutire velocemente. Questo però fa sì che i muscoli facciali e della mascella siano poco allenati, tutto ciò unito al fatto che Ale è sempre pieno di catarro (ci sente, ma il catarro nel retrofaringe dà comunque fastidio e lui tende a spingere la glottide in un certo modo) ha fatto sì che avesse questo ritardo nel linguaggio. Ora la logopedista lo prenderà in cura e lo "rieducherà" per 3 mesi, dopodiché il bambino dovrà avere il tempo di elaborare da solo tutti gli input che gli sono stati dati e le cose dovrebbero migliorare.Quindi in conclusione sono più tranquilla e menomale che mi sono risparmiata neuropsichiatri infantili, ECG e cose simili, perché in fondo la spiegazione era molto semplice!
Anche la Logopedista di Lorenzo mi aveva detto che dipendeva dalla suzione! Sto smettendo solo adesso di alattarlo e non mangia niente di solido,(a parte ogni tanto la frutta o la focaccia).Ora pero' sta iniziando a parlare bene!!

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da gattoromeo » 4 apr 2008, 17:04

Miio fratello fino a 3 anni e mezzo ne diceva 3 o 4 di parole. E stava sempre zitto non è che parlottava a modo suo.
A 3 anni e mezzo BAMMM parlava da adulto.
Un filo inquietante.
Anche lui era molto stimolato. Non andava all'asilo ma aveva 3 fratelli/sorelle più grandi che giocavano sempre con lui.
Solo non aveva niente da dire...
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da gattoromeo » 4 apr 2008, 17:08

Ho letto dopo l'aggiornamento.
Benissimo!!! :ok
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Chica74it » 4 apr 2008, 17:43

Vanessa70 ha scritto:Allora aggiornamento: ieri sera io e mio marito siamo andati dalla logopedista che ha capito subito il problema: la suzione. Ho allattato Ale fino a due anni e mezzo (è tanto lo so, ma stava sempre male e mangiava pochissimo, ho dato finché ho potuto) e tuttora prende il ciuccio. Tutto questo ha fatto sì che lui si sia abituato a usare la lingua in un certo modo, non è un caso che riesca a dire alcune sillabe e non altre. Poi dipende anche dall'alimentazione di oggi che è cambiata: oggi al nido e alla materna hanno la necessità di far mangiare velocemente i bambini, gli danno alimenti semisolidi tipo polpette, prosciutto, rosette anziché pane casareccio, insomma, cose che loro possono deglutire velocemente. Questo però fa sì che i muscoli facciali e della mascella siano poco allenati, tutto ciò unito al fatto che Ale è sempre pieno di catarro (ci sente, ma il catarro nel retrofaringe dà comunque fastidio e lui tende a spingere la glottide in un certo modo) ha fatto sì che avesse questo ritardo nel linguaggio. Ora la logopedista lo prenderà in cura e lo "rieducherà" per 3 mesi, dopodiché il bambino dovrà avere il tempo di elaborare da solo tutti gli input che gli sono stati dati e le cose dovrebbero migliorare.
Quindi in conclusione sono più tranquilla e menomale che mi sono risparmiata neuropsichiatri infantili, ECG e cose simili, perché in fondo la spiegazione era molto semplice!
anchio ho allattato ALice fino a 2 anni e mezzo!!
però lei mangia tranquillamente il pane, la pasta, i biscotti secchi...la dottoressa mi ha chiesto se deglutisce bene o se spesso gli vanno i bocconi di traverso..ma non succede mai e poi noi le diamo anche dei bei bocconi grossi...(sbagliando lo so)
quindi a noi hanno escuso che abbia problemi di suzione..per la lingua ecco quello con so...
però non tutti i bimbi che prendono la tetta per tanto tempo iniziano così tardi a parlare...ho esempi di figli di amiche.. :domanda
mi chiedo come mai per noi l'iter della logopedista sia così lungo, ma voi siete andati da privato?
AliceAlessioGiulia i miei amori

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Vanessa70 » 7 apr 2008, 12:09

Chica74it ha scritto:
anchio ho allattato ALice fino a 2 anni e mezzo!!
però lei mangia tranquillamente il pane, la pasta, i biscotti secchi...la dottoressa mi ha chiesto se deglutisce bene o se spesso gli vanno i bocconi di traverso..ma non succede mai e poi noi le diamo anche dei bei bocconi grossi...(sbagliando lo so)
quindi a noi hanno escuso che abbia problemi di suzione..per la lingua ecco quello con so...
però non tutti i bimbi che prendono la tetta per tanto tempo iniziano così tardi a parlare...ho esempi di figli di amiche.. :domanda
mi chiedo come mai per noi l'iter della logopedista sia così lungo, ma voi siete andati da privato?
Si Chica noi siamo andati in privato. E' stato l'otrino di Ale a consigliarmi questa logopedista e mi ha detto che eventualmente mi avrebbe detto lei se c'era bisogno di un neuropsichiatra oppure no. Io credo che il neuropsichiatra serva in casi limite cioè se il bambino è particolarmente timido, o non parla proprio, allora in quel caso c'è un blocco emotivo e bisogna capire perché. Ripeto, alla fine la soluzione era semplice, se un può evitare di sballottare i bambini di qua e di là e di fargli fare esami inutili è meglio. Anche Ale mangia biscotti, pasta, pane e tutto il resto, però la logopedista dice che il modo di mangiare è comunque cambiato rispetto a 20 anni fa e anche la suzione fino a 2 anni e mezzo ha lasciato il segno, per questo oggi ci sono tanti bambini che hanno bisogno del logopedista. In effetti tutto quello che mi ha detto mi sembrava logico.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da lalat » 7 apr 2008, 12:39

Però a me sembra che 20 anni i bambini venissero allattati a lungo :domanda Io non credo che l'allattamento prolungato possa ritardare il linguaggio ... Fabio prende ancora il LM, a 18 mesi, e parla già molto bene :domanda
Riguardo l'alimentazione poi .. bisogna a nche vedere a che punto è la dentizione ... mi ricordo che Davide ha tagliato il primo dente a 14 mesi ... era un po' dura dargli il pane casareccio :domanda
Sarei più propensa a credere che il tenere il ciuccio in bocca possa provocare un ritardo per il smplice motivo che avendo la bocca impegnata il bimbo possa impigrirsi ... non mi darei la colpa di averlo allattato fino a 2 anni e mezzo fossi in te. Comunque penso che tu possa stare tranquilla adesso. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Vanessa70 » 7 apr 2008, 13:07

lalat ha scritto:Però a me sembra che 20 anni i bambini venissero allattati a lungo :domanda Io non credo che l'allattamento prolungato possa ritardare il linguaggio ... Fabio prende ancora il LM, a 18 mesi, e parla già molto bene :domanda
Riguardo l'alimentazione poi .. bisogna a nche vedere a che punto è la dentizione ... mi ricordo che Davide ha tagliato il primo dente a 14 mesi ... era un po' dura dargli il pane casareccio :domanda
Sarei più propensa a credere che il tenere il ciuccio in bocca possa provocare un ritardo per il smplice motivo che avendo la bocca impegnata il bimbo possa impigrirsi ... non mi darei la colpa di averlo allattato fino a 2 anni e mezzo fossi in te. Comunque penso che tu possa stare tranquilla adesso. :sorrisoo
Non so fino a che età venissero allattati i bambini una volta, però magari si mangiavano il pane casareccio vecchio anche di due giorni. Mio marito ha preso il ciuccio fino a 5 anni e mezzo, oggi si ritrova il palato deformato e i denti un po' storti, ma non ha avuto problemi nel linguaggio. E secondo la logopedista dipende dal fatto che una volta si mangiavano cibi più solidi e quindi la mascella era più "allenata" e la lingua era abituata a spingere giù il bolo in un certo modo. Di certo il ciuccio gli tiene la bocca impegnata e devo trovare il modo di toglierlo. E di certo ci sono bambini allattati fino a lungo che non hanno problemi di linguaggio...Mah, credo sia un insieme di cose.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da gattoromeo » 7 apr 2008, 14:36

Scusate non ho capito una cosa...
Si parla di allattamento al seno o suzione in generale?
Perchè cmq se non si attaccano al seno succhiano dal bibe... e come diceva Lalat succhiano anche il ciuccio!

Può essere che il ciuccio costantemente in bocca li impigrisca ma vedo con
mio figlio che quando usava il ciuccio se voleva parlare lo sputava o parlava direttamente con il ciuccio in bocca. Di certo non stava zitto perchè aveva il ciuccio.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Vanessa70 » 8 apr 2008, 10:15

La logopedista parlava di suzione in generale. Non so bene che pensare, da una parte il discorso che mi ha fatto sembra logico, dall'altra in effetti ci sono tanti bambini che hanno il ciuccio fino a oltre 3 anni e l'alimentazione di oggi priviligerà pure i semisolidi, ma è anche vero che oggi i bambini mangiano tutti così!!
Io adesso conto molto sui consigli che lei ci darà, cioè sul "lavoro" da fargli fare a casa, sugli input da dargli. Per il resto io credo che semplicemente ogni bambino ha i suoi tempi, sono i dottori che ti fanno venire i dubbi e di certo, come diceva Lalat, non ho intenzione di farmi i sensi di colpa perché l'ho allattato fino a 2 anni e mezzo!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Chica74it » 8 apr 2008, 17:04

noi siamo entrati in un vortice incredibile dopo 5 visite audiometriche ci mandano dal foniatra
mentre al 3 incontro con la neuropsichiatra infantile spec. sul linguaggio ci è stato chiesto se potevamo riprenderla mentre giocava nella loro ludoteca in nostra assenza :domanda specificando che il filmato non sarebbe stato utilizzato per convegni studi ecc :urka :urka e ancora non abbiamo l'appuntamento con la logopedista...inoltre la bambina (che non è stupida e non è sorda) inizia a risentire di queste visite, ricorda gli ambienti e piange..... :domanda
mia figlia non ha mai preso il ciuccio....
penso quindi che sia un normale ritardo rispetto appunto ai famosi percentili dei pediatri...
penso anche che questo ritardo (come vedo diffuso) sia ancora in fase di studio e sperimentazione...
AliceAlessioGiulia i miei amori

yuma
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1686
Iscritto il: 20 mag 2005, 3:17

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da yuma » 8 apr 2008, 18:04

Eccomi all'appello, pensavo di essere l'unica invece................

Gabriele 3 anni e quasi 1 mese non dice una parola, ma neanche le piu semplici, mamma quando pare a lui, papà dice baba.
Dice ecco, e poi come dice Sabrina, se vuole qualcosa si fa capire a gesti segna se vuole qualcosa.
E pensa che lui non e mai andato all'asilo maiiiiiiiiiiiii
e sempre stato sempre e solo con adulti a volte con i cuginetti ma niente di piu.........
La pediatra non e di quelle migliori, e se fosse x me neanche ce lo porterei, le ho detto appunto 3 giorni fa che Gabry non parlava e lei mi a detto di portarlo a giugno xche ha un ritardo, ma il ritardo ce la lei non lui.
anche io sono dell'opinione che PARLANO QUANDO VOGLIONO E QUANDO SI SENTONO
*Sara*****Alessandro* 10/10/1995***
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****


Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Vanessa70 » 9 apr 2008, 10:41

Chica74it ha scritto:noi siamo entrati in un vortice incredibile dopo 5 visite audiometriche ci mandano dal foniatra
mentre al 3 incontro con la neuropsichiatra infantile spec. sul linguaggio ci è stato chiesto se potevamo riprenderla mentre giocava nella loro ludoteca in nostra assenza :domanda specificando che il filmato non sarebbe stato utilizzato per convegni studi ecc :urka :urka e ancora non abbiamo l'appuntamento con la logopedista...inoltre la bambina (che non è stupida e non è sorda) inizia a risentire di queste visite, ricorda gli ambienti e piange..... :domanda
mia figlia non ha mai preso il ciuccio....
penso quindi che sia un normale ritardo rispetto appunto ai famosi percentili dei pediatri...
penso anche che questo ritardo (come vedo diffuso) sia ancora in fase di studio e sperimentazione...
Anche a noi la logopedista ha chiesto di riprenderlo con la telecamera!! Ma noi non ce l'abbiamo e lei ha detto "lo possiamo fare anche qui allo studio". Ma io dico: ci dobbiamo aspettare che un bambino davanti alla telecamera si comporti in modo naturale??? Ale non sopporta neanche la macchina fotografica! :domanda Io e mio marito abbiamo deciso di fare così: venerdì abbiamo l'app.mento dalla logopedista con Ale e vediamo come si comporta, se si stranisce e se ne vuole andare noi di sicuro lo asseconderemo. Secondo me Chica è importante non dare ai bambini l'impressione che loro siano stupidi e per questo li portiamo dal dottore che gli insegnerà a parlare...perché poi loro lo capiscono benissimo che hanno a che fare con dei dottori e vengono portati in certi posti perché noi ci aspettiamo che facciano qualcosa. Se vedi che tua figlia comincia a essere stufa di tutte queste visite io ti consiglio di lasciar stare, io adesso non conosco la tua bambina ma ci credo che ci sente e non è stupida e lo stesso vale per Alessandro!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
silvye
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 412
Iscritto il: 17 apr 2006, 10:33

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da silvye » 9 apr 2008, 10:58

Vi porto la mia esperienza: ho due splendide nipotine nate a due mesi di distanza l'una dall'altra. La prima fin oltre i 3 anni diceva pochissime parole e soprattutto era molto silenziosa; la seconda invece parlottava di continuo e conosceva molti più vocaboli. Io ero abbastanza preoccupata per la prima tra l'altro mia figlioccia. ebbene praticamente da un giorno all'altro ha iniziato ad esprimersi con parole dalla pronuncia corretta e frasi dalla sintassi perfetta lasciandoci stupefatti per la profondità di alcuni suoi pensieri mentre l'altra bimba ancora biascicava malino le parole in certi discorsi tipici dei bimbi di tre anni il tutto compatibilmente con la sua età. Io in particolare ero preoccupata che la prima soffrisse che so di qualche forma di autismo ma in realtà si è presa solo i suoi tempi.
Ogni bambino è diverso: se interagisce con voi genitori e mostra di capire quello che dite parlerà quando sarà pronto. Forse, ma è solo un'ipotesi, si sente un po' bloccato dal fatto che la sua mamma è in ansia perchè non parla. Hai provato a non dare importanza alla cosa? In fondo se avesse qualche problema "fisico" sarebbe già venuto fuori... cmq tanti :incrocini :incrocini
GAIA è nata il 26-02-2007 ore 00.36. 3,620 kg per 52 cm d'amore Feb. 2007 ROM. DOC
GIOELE è nato il 26-10-2010 ore 12.07. 3,606kg per 51 cm di dolcezza

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Chica74it » 9 apr 2008, 11:36

forse silvye hai ragione...forse le sto trasmettendo un po di ansia...


però interrompere le visite ora non ha senso...aspetto solo la prima visita dalla logopedista e l'ultima dal foniatra...
e poi vedremo a settembre con l'inserimento alla materna :incrocini
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
Chica74it
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3193
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:35

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da Chica74it » 16 apr 2008, 12:22

oggi abbiamo fatto la visita dal foniatra..la bimba non ha problemi di suzione ne altri problemi a carattere fisico :yeee la vuole però rivedere ad agosto dopo le vacanze al mare per il catarro che ha da un pò di tempo nell'orecchio destro...

ora aspettiamo la logopedista....ma abbiamo già escluso tante cose...
AliceAlessioGiulia i miei amori

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Ho bisogno di parlarne... [3 ANNI E RITARDO NEL LINGUAGGIO]

Messaggio da topinaf » 16 apr 2008, 12:42

mano male :yeee
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”