GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ha senso sculacciare i bimbi?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da lalat » 23 dic 2008, 22:27

Ma che età ha tuo figlio Mafalda? Comunque con i miei figli non funziona proprio un fico secco :ahaha se avessi dovuto sul serio mettere in atto tutti i castighi promessi a Davide in questi giorni a quest'ora sarebbe: senza regali di natale, senza essere andato alla festa dei bambini di domenica scorsa, senza niente ... gli avrei dovuto togliere tutto a parte il cibo :hi hi hi hi E il piccolo sta imparando rapidamente a fare altrettanto. Per forza poi mi scappano di mano ... però mi sento anche una cacc@ perché ho perduto le staffe, loro lo sanno e quando dico loro non picchiarsi mi rispondono (anche il piccolo eh?) "anche la mamma tira le sberle" e su questo hanno perfettamente ragione. Quindi .. guarda .. giusto domenica sera a letto io e mio marito discutevamo sulla necessità di essere meno nervosi noi (una parola con due teppisti scalmanati così) per cercare di insegnare ai bambini proprio l'autocontrollo ovvero la capacità di non reagire istintivamente e immediatamente con una sberla, lancio oggetti, etc anche quando si riceve uno sgarbo da qualcuno. Non è per niente facile s'intende però deve partire proprio da noi perché i bambini imitano il comportamento sbagliato di noi genitori.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mafalda2005 » 24 dic 2008, 10:50

E' nato ad aprile 2006, un po' più di 2 anni e mezzo.

Per castigo intendevo "metterlo in castigo", tipo time out su una sedia o nel lettino con le sponde (deve averla fatta enorme, tipo rischiare di far male alla sorellina e con intenzione).

I castighi invece che dici tu, tipo "ti spengo il cartone", li mantengo direi sempre, però sono castighi che so di poter mantenere. Viceversa mio marito esagera e poi non si può mantenere la linea.

Per il discorso del buon esempio hai ovviamente ragione. Conto però sul discorso "io sono la mamma e posso, tu no :ahaha ". Mah... vedremo quando passerà questo periodo veramente TERIBBBILE.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da blackina » 24 dic 2008, 11:38

mafalda2005 ha scritto:Io vado controcorrente: per me quando ci vuole ci vuole. Purtroppo mio figlio non è sensibile al punto da obbedire al mio sguardo e, le volte che è stato sculacciato non ha più ripetuto ciò che ha provocato la sculacciata.

Forse sbagliato, ma con lui funziona questo e il castigo-time out (ma quest'ultimo lo vive molto peggio).
mafalda mio figlio luca é nato ad aprile 06 come il tuo, sarà il segno zodiacale o che ma anche con lui la faccia dura non serve a nulla, a volte nemmeno il tono severo, allora gli spiego che q non si fa perché....... a volte recepisce ma il piu delle volte tenta di sfidarmi allora dopo mille No non farlo basta perché altrimenti ...... arriva un buffetto sulla manina e capisce
il castigo seduto fermo sulla sedia ecc da solo non l'ho mai applicato perché a mio tempo da bambina io lo vivevo e sentivo come incubo ne soffrivo di piu rispetto ad una sberletta.....quindi non applico q metodica
certo un conto stiamo parlando di bambini di due tre anni, un conto di una bimba di 15 mesi!!! c'é una bella differenza! sia le spiegazioni che le sculacciate non sono recepite a dovere... io a 15 mesi gestivo la cosa spostando l'attenzione su altre cose quando mio figlio cercava di fare qualcosa che non andava fatto ma a essere sincera non ricordo di aver mai avuto problemi sui 15 mesi..... le magagne sono arrivate ai due anni compiuti ah!!!! che bel regalo mi ha fatto mio figlio!!! terrible two, quelli si! son tosti!!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da lalat » 24 dic 2008, 12:07

I castighi soft non funzionano: se gli dico ti spengo il cartone mi risponde spegni il cartone :che_dici Se si intestardisce su qualcosa è disposto a rinunciare a tutto: una volta gi ho fatto credere di avergli buttato tutte le macchinine (cosa a cui tiene tantissimo) ... ebbene dopo aver detto "no dai non le buttare" si è rassegnato .. le ho nascoste per una settimana poi siccome mi chiedeva di comprarle quando le vedeva agli altri bambini le ho tirate fuori di nuovo cosa dovevo fare? E comunque non è servito, non ha nemmeno promesso che sarebbe stato più buono .... non so come spiegare ... parlo del grande ma il piccolo sta facendo quasi uguale. Il castigo chiuso nella sua cameretta non serve: entrambi si mettono giocare e se ne fregano ogni tanto chiamandomi e dicendomi "mi apri mamma?" per fargli capire che è un castigo dovrei lasciarceli mezza giornata :urka Per ora funziona il metodo "sono molto delusa di te" e poi gli tengo i musi ... assurdo mi sembra di essere una bambina anch'io ... ma non so quanto durerà ... perché tra un po' se ne infischieranno pure di quello. Ricapitolando: non funziona niente ne buffetti, sberle, castighi grandi e piccoli. Per ora mi arrabbio moltissimo e urlo ... per ora. Comunque saranno i miei figli ad essere menefreghisti perché all'asilo e al nido le maestre mi dicono appunto che le sgridate non sortiscono alcun effetto. :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 24 dic 2008, 13:22

mafalda2005 ha scritto:Io vado controcorrente: per me quando ci vuole ci vuole. Purtroppo mio figlio non è sensibile al punto da obbedire al mio sguardo e, le volte che è stato sculacciato non ha più ripetuto ciò che ha provocato la sculacciata.
quoto!!!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 24 dic 2008, 14:54

meimi75 ha scritto:per rispondere alla tua domanda : no ,per me non ha senso educativo

io ho preso qualche ceffone da piccola,beh..li ricordo ancora ,con un senso di estrema prevaricazione e ingiustizia :grrr

io uso tutt'altri metodi,adesso con la grande è un periodo duro ..qualche urlo ci scappa ma mai alzerei le mani su di lei..nonostante lei qualche volta lo faccia da quando va alla materna...
io la vivrei come una mia sconfitta :sorrisoo
Anche a 15 mesi si puo spiegare... quando iniziano a fare i monelli ad esempio o faccio finta di piangere oppure dico ORA MAMMA SE NE VA e fingo di uscire dalla stanza.... devo dire che funziona :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ciao78 » 24 dic 2008, 15:27

Sono d'accordo con te che a 15 mesi capiscono le spiegazioni, se adeguate, però secondo me minacciare che la mamma se ne va è una cosa molto forte, per dei bimbi di 15 mesi ancora di più. Non so, devo essere sincera, se sia meglio uno sculaccione o la minaccia.

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da kik » 24 dic 2008, 16:17

ilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.
io concordo con la tua linea. Mai dato a mia figlia uno schiaffo/buffetto in nessuna parte del corpo, nemmeno quando prendeva di mira le prese elettriche. L'ho sempre seguita con mooooolta pazienza e continuato a ripetere "no" distogliendola dalle cose fino a quando non si arrendeva. Questo senza nemmeno dover alzare il tono della voce, anzi, ho notato che più le parlo con calma e tono pacato più ottengo da lei collaborazione.
Certo poi i rospi che ingoio da qualche parte li devo sfogare altrimenti scoppio :fischia
mafalda2005 ha scritto:Io vado controcorrente: per me quando ci vuole ci vuole. Purtroppo mio figlio non è sensibile al punto da obbedire al mio sguardo e, le volte che è stato sculacciato non ha più ripetuto ciò che ha provocato la sculacciata.
non lo ripete semplicemente perché ha paura della tua reazione e della punizione, non perché abbia capito
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 24 dic 2008, 16:50

ciao78 ha scritto:Sono d'accordo con te che a 15 mesi capiscono le spiegazioni, se adeguate, però secondo me minacciare che la mamma se ne va è una cosa molto forte, per dei bimbi di 15 mesi ancora di più. Non so, devo essere sincera, se sia meglio uno sculaccione o la minaccia.
Certo che è forte la minaccia che vado via, ma nn potendo filosofare....è un modo x far capire che a delle loro azioni ci sono delle conseguenze.......ma nn paragonabile allo sculaccione....MAI!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mafalda2005 » 24 dic 2008, 17:35

kik ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Io vado controcorrente: per me quando ci vuole ci vuole. Purtroppo mio figlio non è sensibile al punto da obbedire al mio sguardo e, le volte che è stato sculacciato non ha più ripetuto ciò che ha provocato la sculacciata.
non lo ripete semplicemente perché ha paura della tua reazione e della punizione, non perché abbia capito
In genere lo capisce prima della sculacciata perchè prima di arrivare a quello: ho spiegato, alzato la voce, detto conto fino al tre e simili. Inoltre in genere lo sa prima perchè è qualcosa che sa già che non si deve fare come ad esempio tirare oggetti contro la sorella che ha 8 mesi.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mafalda2005 » 24 dic 2008, 17:39

mariangelac ha scritto:
ciao78 ha scritto:Sono d'accordo con te che a 15 mesi capiscono le spiegazioni, se adeguate, però secondo me minacciare che la mamma se ne va è una cosa molto forte, per dei bimbi di 15 mesi ancora di più. Non so, devo essere sincera, se sia meglio uno sculaccione o la minaccia.
Certo che è forte la minaccia che vado via, ma nn potendo filosofare....è un modo x far capire che a delle loro azioni ci sono delle conseguenze.......ma nn paragonabile allo sculaccione....MAI!!
Nel nostro caso, ho la sensazione che altre cose sono peggio dello sculaccione. L'altro giorno ero esasperata e mi sono detta "calma devo stare calma", lui ha percepito che non ce la facevo più e si è messo a piangere che uno sculaccione gli faceva un baffo.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da Paola67 » 24 dic 2008, 17:45

kik ha scritto:
ilaeli ha scritto:Voglio da voi un parere perchè o sono io troppo permissiva o gli altri troppo duri.
L'altra sera sono venuti a trovarci una coppia di amici con figli e siamo finiti sul discorso educazione, pochi giorni prima mi ero arrabbiata con mio marito perchè aveva dato un buffetto sulla mamo alla bambina dopo che le aveva impedito di aprire l'acqua del bidet e lei per risposta aveva lanciato i calzini nel wc con aria di sfida. La mia rabbia non è stata tanto per il buffetto quanto per il fatto che non si fosse fermato a spiegarle il perché non si fa'. La bimba ha solo 15 mesi e già si nota il suo carattere forte e determinato ma ritengo che comunque con tanta pazienza (che spesso manca per stanchezza) bisogna sempre motivare il "No non si fa'" mentre appunto questi amici sono sulla linea dura:"una sberla quando ci vuole ci vuole". Capisco che i capricci siano talvolta esasperanti ma io la lascio piuttosto frignare aspettando che si calmi. Ho paura che la sberla o la sculacciata mandi un messaggio del tipo:" Con la violenza mamma e papà ottengono ciò che vogliono". Forse esagero io ma vorrei sapere il vostro parere soprattutto da chi ha bimbi un pochino più grandi e ha già dovuto affrontare capricci e crisi.
io concordo con la tua linea. Mai dato a mia figlia uno schiaffo/buffetto in nessuna parte del corpo, nemmeno quando prendeva di mira le prese elettriche. L'ho sempre seguita con mooooolta pazienza e continuato a ripetere "no" distogliendola dalle cose fino a quando non si arrendeva. Questo senza nemmeno dover alzare il tono della voce, anzi, ho notato che più le parlo con calma e tono pacato più ottengo da lei collaborazione.
Certo poi i rospi che ingoio da qualche parte li devo sfogare altrimenti scoppio :fischia
mafalda2005 ha scritto:Io vado controcorrente: per me quando ci vuole ci vuole. Purtroppo mio figlio non è sensibile al punto da obbedire al mio sguardo e, le volte che è stato sculacciato non ha più ripetuto ciò che ha provocato la sculacciata.
non lo ripete semplicemente perché ha paura della tua reazione e della punizione, non perché abbia capito

io concordo al 100% con kik

a volte se ci scappa uno sculaccione, certamente non è una tragedia, ma è una nostra sconfitta dovuta all'esasperazione, alla stanchezza. Non è un gesto educativo è solo un nostro sfogo.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da kik » 24 dic 2008, 18:51

Io ho imparato questo: che agli occhi dei nostri figli siamo degli dei, siamo TUTTO, ci adorano, ci venerano. I nostri figli interpretano tutti i nostri gesti e le nostre parole: e tutto quello che facciamo nei loro confronti loro lo interpretano a loro modo… e il “pericolo” dello scapaccione è che nostro figlio lo interpreti NON come dovrebbe essere (e cioè uno sfogo della madre/padre al proprio nervosismo che non è riuscito a controllare) ma come un’azione che LUI, bambino, si è meritato.
Il bambino penserà che sia colpa sua se mamma l’ha preso a ceffoni.
Penserà di esserselo “meritato” perché è stato cattivo, disobbediente ecc ecc.
Se mamma si è arrabbiata è solo colpa sua.
I bambini ci amano e giustificheranno tutti i nostri comportamenti.
Non è un caso che la stragrande maggioranza delle persone adulte che dicono di aver ricevuto qualche scapaccione dai loro genitori quando erano piccoli lo raccontino convinti che i propri genitori abbiano fatto bene “lo hanno fatto perché me lo meritavo”, “l’hanno fatto per educarmi” oppure “hanno fatto bene”… non ho mai sentito dire: "lo hanno fatto perché hanno perso il controllo"
Anche io sono tra questi e anche io parlavo così dei miei genitori. Per fortuna ho cambiato idea, ora che sono madre.
In verità ora credo che nessun bambino “meriti” di essere toccato, nemmeno verbalmente, e che difficilmente potremo riuscire ad insegnare ai nostri figli il concetto di rispetto se non saremo noi per primi, doverosamente in quanto genitori, a dare l'esempio rispettando i nostri figli, non umiliandoli. E non credo sia questa la strada per insegnare loro ad avere stima di sè.
Magari fosse così semplice essere buoni genitori
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
laura.d22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 155
Iscritto il: 29 ago 2006, 9:30

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da laura.d22 » 26 dic 2008, 10:23

Paola67 ha scritto:
kik ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:Io vado controcorrente: per me quando ci vuole ci vuole. Purtroppo mio figlio non è sensibile al punto da obbedire al mio sguardo e, le volte che è stato sculacciato non ha più ripetuto ciò che ha provocato la sculacciata.
non lo ripete semplicemente perché ha paura della tua reazione e della punizione, non perché abbia capito

io concordo al 100% con kik

a volte se ci scappa uno sculaccione, certamente non è una tragedia, ma è una nostra sconfitta dovuta all'esasperazione, alla stanchezza. Non è un gesto educativo è solo un nostro sfogo.

concordo al 1000 per mille!!! :sorrisoo
educazione e punizione corporale secondo me alla lunga non pagano!...e io ne sono l'esempio anche perchè ne ho prese davvero tante!! e tuttora a 38 anni non le ho dimenticate! :x: ...
Edoardo è nato il 15-12-2006 -2.760 kg di bellezza!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ishetta » 26 dic 2008, 14:24

concordo con Kik e vi racconto questo simpatica situazione con cui sto lottando adesso.
All'asilo c'è una bimba più piccola di Emma di 2 mesi, quando tocca qualcosa che non deve sua mamma le dà una pacca sulle mani (sua ammissione orgogliosa alla riunione di classe)... sua figlia usa lo stesso atteggiamento con i compagni di classe che le toccano un gioco, un biscotto, il ciuccio... insomma cose all'ordine del giorno. Nel video che ci hanno mandato per Natale si vede chiaramente che una bimbetta cerca di prenderle il biscotto e lei va di pacca sulla mano. Non più di una settimana fa mia figlia se ne è venuta casa dandomi una pacca sulla mano perchè le avevo tolto qualcosa di mano... insomma ricordiamoci che ciò che facciamo si ripercuote sui ns figli (e nel mio caso pure sui figli degli altri :che_dici )
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da newmamy » 26 dic 2008, 15:41

Paola67 ha scritto: a volte se ci scappa uno sculaccione, certamente non è una tragedia, ma è una nostra sconfitta dovuta all'esasperazione, alla stanchezza. Non è un gesto educativo è solo un nostro sfogo.
anch'io la penso allo stesso modo :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da cleo » 26 dic 2008, 20:13

Ho ripetuto e spiegato e detto milioni di volte ad Anna che non si corre con le cose in bocca.
Qualche tempo fa ha mangiato il chupa-chupa e alla fine è rimasto il bastoncino di plastica e si è messa a correre con sto coso in bocca.
No, Anna non si fa, toglilo, è pericoloso, se cadi ti fai male....detto, stradetto, ridetto. Alzato la voce, sgridata.
Nisba....rideva.
Ovviamente cade e si fa male e anche tanto.
Prima s'è beccata una sculacciata secca e poi l'ho medicata.
Oggi di nuovo: chupa-chupa finito e di nuovo a correre.
L'ho guardata e le ho detto: vuoi una sculacciata come l'altra volta?
Lei: no.
E ha tolto il bastoncino.
Non mi sento né fallita né frustrata né altro.
Sono solo contenta che non si sia perforata la gola.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ely66 » 26 dic 2008, 21:51

io mi sono letta un articolo recentemente
in pratica tanti psicologi/chiatri infantili in tutta europa, stanno rivedendo da qualche anno la teoria del "ti spiego per filo e per segno" ai bambini piccoli.
dicono che creano insicurezza e non creano persone adeguatamente capaci di valutare in modo rapido e indolore cose anche facili.
vi metto il link, è un settimanale che si legge anche online.
IL TIRANNO SPODESTATO
già il titolo la dice lunga..

se non riuscite a trovare quel link provate qui
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da ema1 » 26 dic 2008, 22:23

cleo ha scritto:Ho ripetuto e spiegato e detto milioni di volte ad Anna che non si corre con le cose in bocca.
Qualche tempo fa ha mangiato il chupa-chupa e alla fine è rimasto il bastoncino di plastica e si è messa a correre con sto coso in bocca.
No, Anna non si fa, toglilo, è pericoloso, se cadi ti fai male....detto, stradetto, ridetto. Alzato la voce, sgridata.
Nisba....rideva.
Ovviamente cade e si fa male e anche tanto.
Prima s'è beccata una sculacciata secca e poi l'ho medicata.
Oggi di nuovo: chupa-chupa finito e di nuovo a correre.
L'ho guardata e le ho detto: vuoi una sculacciata come l'altra volta?
Lei: no.
E ha tolto il bastoncino.
Non mi sento né fallita né frustrata né altro.
Sono solo contenta che non si sia perforata la gola.
cleo, scusa se ti prendo come esempio. Io sono dell'idea che sculacciare non ha alcun senso e sono anche dell'idea che con il sculaccione non si impara nulla. Sono totalmente contraria alla frase "quando ci vuole, ci vuole". Detto questo anche a me e capitato di dare le sculacciate ad Era, in casi estremi, o quando sono stata particolarmente nervosa e frustrata. Per me e un gesto orribile, e ho cercato in tutti i modi di non ripeterlo mai piu.

Ma perche l'hai detto mille e stramille volte ad Anna di non correre con il bastoncino, e non l'hai tolto subito?Perche la dovevi sgridare e urlare quando con un piccolo gesto evitavi che si faccesse male? Anche Era ha provato a correre con matite o bastoncini in bocca, ma io non ho lasciato il tempo a lei nemmeno a fare due passi. Ha comincato a piangere dicendo che non lo fa piu, che lo rivuole, ma niente. Con il bastoncino in bocca non si corre, punto e basta.

Ora, ha capito, e non lo fa piu senza che si dovesse fare male prima per capirlo. E quando le prende mi dice mama, guarda sto caminando piano piano e non li ho messi in bocca.

Il figlio di mio cugino aveva la passione per i ferri da stiro. Era affascinato e voleva senz'altro toccarli. E loro dopo un po di volte che dicevano a lui che non lo doveva fare, che era pericoloso, che bruciava, lui testardo , non sentiva nulla. Un giorno il mio cugino li ha detto:"Vuoi toccarlo, toccalo e li ha messo un ditino sul ferro ( era caldo ma non caldissimo) e si e bruciato. E da allora non lo tocca piu! Bah, io ho avuto i brividi.....
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Ha senso sculacciare i bimbi?

Messaggio da mariangelac » 26 dic 2008, 22:30

Ely l'articolo è riservato ai soci, nn riesco a leggerlo?
Cmq il mio personalissimo pensiero è che le mani nn si devono alzare MAI, tantomeno su un bambino, che poi possa accadere xkè siamo stanche e vulnerabili è pure vero, so purtroppo che puo accadere. La spiegazione del NO è irrilevante, se c'è modo e tempo x farla, ben venga, (se il bimbo sta scappando per strada nn è che puoi filosofare troppo) credo che siano importanti i NO anche se il risultato è un pianto isterico.... poi si calmerà, farsi tiranneggiare è un'altra cosa, e nn credo sia educativo x la crescita.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”