GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

GATTO IN GRAVIDANZA

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da coloricaldi » 27 mag 2012, 18:03

rudina ha scritto:Coloricaldi, sei quasi alla fine beata te. Io appena all'inizio dopo due anni e un aborto.

incrocini per me!!!

Buona domenica a tutti
allora tantissimi :incrocini per te e la tua avventura!
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da SweetLikeHoney » 27 mag 2012, 20:35

se il gatto é vaccinato e sempre curato: no,non ci sono problemi..
per prendere la Toxoplasmosi da un gatto dev'esserci stato un contatto con le sue feci ed é cosa rara..é più facile prendere la Toxoplasmosi da alimenti rispetto ai gatti
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Antolina80 » 28 mag 2012, 10:30

Mia figlia da quando ha 6 mesi si slingua regolarmente col cane dei miei e col gatto della vicina! :ahaha
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Elenita
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11604
Iscritto il: 27 lug 2009, 17:36

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Elenita » 28 mag 2012, 10:35

Io non sono immune alla toxo, ma ho una gatta che vive con noi da 4 anni ... le ho sempre cambiato la lettiera facendo attenzione poi a lavarmi bene le mani.
Fin da quando è nata la mia bimba è sempre stata a contatto con la gatta e per il momento non ci sono stati problemi di allergie.
SweetLikeHoney ha scritto:se il gatto é vaccinato e sempre curato: no,non ci sono problemi..
per prendere la Toxoplasmosi da un gatto dev'esserci stato un contatto con le sue feci ed é cosa rara..é più facile prendere la Toxoplasmosi da alimenti rispetto ai gatti
Si ma a contatto con le feci di un gatto che è infetto, se il gatto non ha la toxo non ci sono problemi!!! :ok
Alice 18 luglio 2010
Lorenzo 18 agosto 2012

rudina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 mag 2012, 18:25

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da rudina » 28 mag 2012, 13:36

Antolina80 ha scritto:Mia figlia da quando ha 6 mesi si slingua regolarmente col cane dei miei e col gatto della vicina! :ahaha
Antolina: hai inziato a 6 mesi a farla avvicinare agli animali? C e' un tempo da rispettare te l ha detto il dottore?

Avatar utente
Flysch
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1932
Iscritto il: 25 ago 2008, 13:28

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Flysch » 28 mag 2012, 17:37

rudina ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Mia figlia da quando ha 6 mesi si slingua regolarmente col cane dei miei e col gatto della vicina! :ahaha
Antolina: hai inziato a 6 mesi a farla avvicinare agli animali? C e' un tempo da rispettare te l ha detto il dottore?
Non so cosa possa dire un pediatra, ma ti posso dire cosa dice un veterinario. Mia cugina, appunto "dottore degli animali", non si è mai fatta problemi tra la sua bimba che ora ha 8 anni ed il loro pastore tedesco. Quando è nata la piccina gliel'ha subito presentata e con un po' di cautele (mai lasciarli da soli i primi tempi, tenere d'occhio il cane etc etc) li ha fatti avvicinare sin da subito.

Lei mi dice sempre che è molto pià probabile che un animale domestico prenda qualcosa da noi, piuttosto che il contrario: la maggior parte delle malattie di gatti e cani rimangono appunto su gatti e cani e non si trasmettono all'uomo, idem per i parassiti. La pulce del gatto sta sul gatto, quella del cane sta sul cane, quella dell'uomo sta ovunque (prevalentemente uomo, ma vanno bene anche cani, gatti, volpi etc etc). :che_dici

Quindi io non mi farei troppi problemi, soprattutto considerando che il gatto non è come una cane, lecca molto di meno...
Elettra, amore di mamma e papà - 25.06.2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da coloricaldi » 28 mag 2012, 22:09

Flysch, forse tua cugina ha avuto qualche accortezza in più perché aveva a che fare con un cane di grandi dimensioni...
comunque mi associo a chi dice che con i gatti (o cani) di casa non ci sono problemi, né in gravidanza né dopo. dopotutto sono accuratamente vaccinati e non dovrebbero entrare a contatto con malattie o parassiti strani (se sono solo da appartamento).

io pensavo di prendere uno di quei diffusori di feromoni, dopo la nascita della mia alien, così in teoria i gatti dovrebbero mantenere maggiormente la calma e non farsi prendere da sbalzi di umore dovuti alla nuova arrivata... sperando che abbiano effetto...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
Elenita
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11604
Iscritto il: 27 lug 2009, 17:36

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Elenita » 29 mag 2012, 8:56

coloricaldi ha scritto: io pensavo di prendere uno di quei diffusori di feromoni, dopo la nascita della mia alien, così in teoria i gatti dovrebbero mantenere maggiormente la calma e non farsi prendere da sbalzi di umore dovuti alla nuova arrivata... sperando che abbiano effetto...
OT:
La mia veterinaria dice che i diffusori di feromoni funzionano solo se usati in ogni singola stanza, altrimenti secondo lei si disperdono e non fanno effetto! :ok
Alice 18 luglio 2010
Lorenzo 18 agosto 2012

Avatar utente
Kylie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13631
Iscritto il: 5 apr 2006, 13:25

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Kylie » 29 mag 2012, 9:48

coloricaldi ha scritto:ciao!
io ho tre gatti in casa e non sono molto preoccupata di cosa succederà dopo. ho avuto gatti in casa da quando avevo 2 anni e non sono mai stata soggetta ad allergie relative agli animali e al loro pelo.
certo, bisogna pulire di più perché si formano le palle di pelo in giro...

rudina, tu dici "basta non far entrare gli animali nella camera del bimbo"...io credo che questo sia possibile solo fino a che la stanza non è abitata. ma prova a chiudere fuori dei gatti da una stanza dove c'è dentro qualcuno... impossibile! non ti fanno vivere fino a che non possono avere accesso... :risatina:

durante la gravidanza i miei gatti hanno continuato e continuano a fare le coccole come prima e ti posso dire che quando il maschio mi viene sulla pancia e si mette a fare le fusa, la mia piccola smette di muoversi e si tranquillizza. secondo me si sta già abituando all'idea e le piace molto il suono!
dicono che avendo un gatto in casa, il bambino crescerà senza allergie....l'ho visto su tg2 costume e società :domanda ....
per quanto riguarda chiudere una stanza col gatto fuori, ti dico che il miol'ho abituato che nella cameretta non ci deve entrare, e infatti quando angy dorme, chiudo la porta e lui non entra e non striscia a unghiate la porta....come invece fa, se chiudiamo la ns stanza da letto.
La mia amica l'ha abituato che ai piani alti non deve andare, quindi lui è tranquillo e rimane giù, penso sia questione di abituarli da piccoli....
♥♥*****✫ Angelica&Adelaide✫****♥♥
Completa..mente felice con le mie civettine socio ragù e arancina!

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da coloricaldi » 29 mag 2012, 11:38

grazie per il consiglio Elenita!!! :ok
Kylie ha scritto: per quanto riguarda chiudere una stanza col gatto fuori, ti dico che il mio l'ho abituato che nella cameretta non ci deve entrare, e infatti quando angy dorme, chiudo la porta e lui non entra e non striscia a unghiate la porta....come invece fa, se chiudiamo la ns stanza da letto.
La mia amica l'ha abituato che ai piani alti non deve andare, quindi lui è tranquillo e rimane giù, penso sia questione di abituarli da piccoli....
allora per me è troppo tardi! :risatina:
la porta è chiusa da qualche mese, però non hanno ben chiaro che comunque non ci si entra!
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

rudina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 mag 2012, 18:25

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da rudina » 29 mag 2012, 12:15

Grazie ragazze per le vostre testimonianze.
qualcuna mi sa dire se aveva i crampi alla pancia , diarrea E mal di schiena?

Avatar utente
sasy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 18 mag 2012, 19:09

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da sasy » 29 mag 2012, 18:39

ciao rudina, io ti dico ..sono all'undicesima settimana di gravidanza e ho un cane e una gattina,allora io quando ho saputo di essere incinta ho parlato con la veterinaria dove porto i miei pelosetti e mi ha detto che se vaccinati non c'è nessun pericolo,la gattina è meglio che sta in casa ma per me non c'è problema noi viviamo in appartamento e lei è una casalinga doc :clap poi mi ha consigliato di non pulire la sabbietta ( cosa che già faceva il mio amore di compagno :cuore ) e poi ha detto che le feci del gatto possono diventare pericolose se rimangono per più di 4 giorni nelle lettiera quindi se per esempio fai come noi cioè che puliamo la lettiera un giorno si e uno no ..non avrai problemi ....so che è un pò una barba ma per la tua sicurezza ne vale assolutamente la pena....

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Antolina80 » 30 mag 2012, 8:59

rudina ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Mia figlia da quando ha 6 mesi si slingua regolarmente col cane dei miei e col gatto della vicina! :ahaha
Antolina: hai inziato a 6 mesi a farla avvicinare agli animali? C e' un tempo da rispettare te l ha detto il dottore?
Non so con che dottori hai parlato, ma nè la mia ginecologa, nè il pediatra, nè la mia dottoressa di base hanno mai battuto ciglio sul fatto di avere contatti con animali. Certo bisogna essere vigili sia perchè l'animale può fare male all'animale sia viceversa. Mia figlia è a contatto con gli animali da quando è nata. Forse a te ora sembra che l'animale sia più sporco o più "malato" di un bambino. Ma non è assolutamente vero. Silvia al nido s'è presa tutti i malanni dell'universo da altri bambini, dal mio cane proprio nulla, visto che è pure più sano di lei e non mette in bocca qualsiasi cosa... :ahaha L'unica cosa, secondo me, è tenerli sott'occhio perchè bambini e animali non parlano la stessa lingua e a volte possono esserci pericolosi fraintendimenti! :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Giulia80 » 30 mag 2012, 9:04

Guarda, devi solo preoccuparti finchè allatti che non si metta in bocca il gatto (la mia se riesce si mangia proprio il gatto, non solo il pelo che trova in terra :argh ) più che altro per la candida.
Per la toxo, io ho vissuto sempre con i gatti, dormono nel mio letto, e non l'ho mai avuta.
Nelle culle non sono mai entrati, anche se adesso il gatto dorme spesso ai piedi del mio grande.
Del resto non preoccuparti, a parte le piccole precauzioni del caso (non lasciarli soli soprattutto all'inizio e cercare il più possibile di non far mangiare i peli al bimbo), sarà solo bello.
I miei due hanno avuto fin dall'inizio autentico entusiasmo solo per la tetta, il papà e il gatto Nero!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da ba1976 » 5 giu 2012, 9:49

io ho 4 gatti, sia con la prima che con la seconda gravidanza han continuato la loro vita da padroni della casa, ho tantissime foto dei mici, tutti e 4, sulla pancia.
mai contratto la toxo.
ora vivono in giardino perchè è caldo, da settembre tornaranno in casa e immagino saranno ospiti fissi nel lettino di Stella, oltre che sul lettone e sul letto di Gaia :-) io ho smesso di sterilizzare i bibe con la prima bimba una volta che l'ho trovata che succhiava la coda della gatta grande :pensieroso
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Antolina80 » 5 giu 2012, 12:22

ba1976 ha scritto: io ho smesso di sterilizzare i bibe con la prima bimba una volta che l'ho trovata che succhiava la coda della gatta grande :pensieroso
:ahah
La gatta era contenta? :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Katarina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 46
Iscritto il: 31 mar 2011, 0:13

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da Katarina » 8 giu 2012, 22:34

Noi abbiamo tre gatti in casa e durante la gravidanza mi stavano alla larga, non so spiegarlo (il gatto più grande il giorno stesso della fecondazione ha smesso di dormire con me, cosa che fa da quando è nato!) ma è stato così.
Quandoè nata la bambina hanno ripreso a girarmi intorno.
In compenso sono stati alla larga da lei. :risatina:
Non vorranno avvicinarsi più di tanto loro all'inizio, un po' perché il bambino è "nuovo", un po ' perché è rumoroso, fa gesti bruschi passati i primissimi mesi.
Adesso che ha 9 mesi, Elizabeth vorrebbe interagire con loro e io la lascerei pure ma quelli non ci pensano mica e appena lei si avvcina fuggono.
Di norma penso sia importante solo tenere tutto molto pulito, fare la guerra ai peli e vigilare le interazioni tra animali e bambini tanto piccoli, più che altro a mio avviso che questi non "forzino" i primi al contatto se non ne hanno voglia.
3 Settembre 2011 - Elizabeth

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da ELEZANGA » 9 giu 2012, 11:15

Antolina80 ha scritto:
ba1976 ha scritto: io ho smesso di sterilizzare i bibe con la prima bimba una volta che l'ho trovata che succhiava la coda della gatta grande :pensieroso
:ahah
La gatta era contenta? :risatina:
:ahah :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah oh dio!!!e Anto...Silvia che slingua con cane e gatto!!! :ahah :ahah

io di mio non sono una a cui piace farsi leccare tanto dai cani (i gatti non posso...sono allergica). Ma quando mi sento giù, anche ora che sono in gravidanza, li coccolo e loro mi sbaciucchiano tutta, evito la faccia ecco. Ma diciamo anche che so di avere cani sani quindi quando nascerà Giustinotegolino glieli presenterò subito!!!sia ai miei che a quelli della mamma :hi hi hi hi
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Avatar utente
noisy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 dic 2011, 15:20

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da noisy » 9 giu 2012, 11:32

Antolina80 ha scritto:
rudina ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Mia figlia da quando ha 6 mesi si slingua regolarmente col cane dei miei e col gatto della vicina! :ahaha
Antolina: hai inziato a 6 mesi a farla avvicinare agli animali? C e' un tempo da rispettare te l ha detto il dottore?
Non so con che dottori hai parlato, ma nè la mia ginecologa, nè il pediatra, nè la mia dottoressa di base hanno mai battuto ciglio sul fatto di avere contatti con animali. Certo bisogna essere vigili sia perchè l'animale può fare male all'animale sia viceversa. Mia figlia è a contatto con gli animali da quando è nata. Forse a te ora sembra che l'animale sia più sporco o più "malato" di un bambino. Ma non è assolutamente vero. Silvia al nido s'è presa tutti i malanni dell'universo da altri bambini, dal mio cane proprio nulla, visto che è pure più sano di lei e non mette in bocca qualsiasi cosa... :ahaha L'unica cosa, secondo me, è tenerli sott'occhio perchè bambini e animali non parlano la stessa lingua e a volte possono esserci pericolosi fraintendimenti! :sorrisoo
:quoto_1: io ho un piccolo rottiweiler di 47 kg, il pediatra dell'ospedale mi ha detto solo "quando vai a casa gli fai dare una bella sleccazzata e diventano subito amici" e in effetti così è....il cane dorme vicino alla bambina, se qualcuno la prende lei deve stare nei paraggi. L'unica cosa evito di farle leccare la faccia, ma quello pure a me. Finchè il cane è pulito e ha tutte le vaccinazioni non può portare germi diversi da quelli che passiamo noi.... :ok
Nikla ♥♥♥ 22.12.2011

Avatar utente
ELEZANGA
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17707
Iscritto il: 28 giu 2011, 18:09

Re: GATTO IN GRAVIDANZA

Messaggio da ELEZANGA » 9 giu 2012, 11:36

noisy ha scritto:
:quoto_1: io ho un piccolo rottiweiler di 47 kg, il pediatra dell'ospedale mi ha detto solo "quando vai a casa gli fai dare una bella sleccazzata e diventano subito amici" e in effetti così è....il cane dorme vicino alla bambina, se qualcuno la prende lei deve stare nei paraggi. L'unica cosa evito di farle leccare la faccia, ma quello pure a me. Finchè il cane è pulito e ha tutte le vaccinazioni non può portare germi diversi da quelli che passiamo noi.... :ok
:quoto_1: farò così anche io!!!
DanieleGiustinotegolino in Petonio, 5/09/2012. I miei 3510 grammi e 51,3 cm di felicità
80ina Magikella Settembrina 2012 :cuore 18/4/16, GEU 6/8/16, 24/12/17

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”