GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gardnerella vaginalis

Piani di battaglia per cacciare la cicogna, unisciti alla missione anche tu!
Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da canirbas » 16 mar 2011, 22:58

akane, te fai prima a scrivere quello che non hai avuto :prr

:bacio
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
RedBix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4794
Iscritto il: 28 ott 2006, 9:49

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da RedBix » 17 mar 2011, 12:12

Vi aggiorno: la mia ginecologa ritiene Gardnerella facente parte della flora normale vaginale e che se aumenta la sua presenza fino a dare disturbi allora va trattata, altrimenti niente. Mi ha consigliato solo di mangiare tanto yogurt... le sue argomentazioni mi hanno trovato d'accordo, mi fido di lei, non ha mai sbagliato una virgola, quindi direi che archivio il problema e vado avanti! Anche perché giustamente mi faceva notare che essendo io allergica a parecchi antibiotici potrei fare peggio trattandola per niente che non trattandola. Magari andrò in farmacia a comprare un detergente a pH acido e per un po' mi lavo con quello (e non troppo spesso, giuro, perché il problema potrebbe anche essere la mia mania di lavarmi spesso e volentieri!)
Bice + Marco = Veronica, nata il 01/07/07 -- Caterina, nata il 23/08/12Giugnetta '07

Avatar utente
canirbas
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13831
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:53

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da canirbas » 17 mar 2011, 23:05

meglio così :ok
Sabry e Daphne Rita, tc 30.08.05 h 17.53 - 4.080kg x 53 cm
Il mio terremoto d'emozioni

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da akane » 21 mar 2011, 10:36

canirbas ha scritto:akane, te fai prima a scrivere quello che non hai avuto :prr

:bacio
:perplesso
mi sa che le ho avute tutte :perplesso

devo essere predisposta :che_dici
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da orata » 21 mar 2011, 17:57

confermo che la gardnerella non è un'infezione importante, io l'ho vinta questo inverno insieme all'ureaplasma in pratica ho fatto ambo...
con zero sintomi e con lo stesso partner da 13 anni...
lei se ne è andata con la prima cura con un antibiotico di azitromicina, una semplice curetta di 3 giorni con ovuli. Quindi se vedi che non passa e la ginecologa ritiene necessario debellarla non ti preoccupare la cura antibiotica non è forte!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da roxbo » 22 mar 2011, 9:20

ciao a tutte :sorrisoo
anch'io avevo nei 2 mesi scorsi, soprattutto fino a qualche giorno dopo l'ovulazione, molto fastidio e prurito vaginale esterno; ho messo qualche ovulo di bactocin (servono x ripristinare la flora batterica) e mi sono lavata col bicarbonato...poi al 23° pm la gine mi ha fatto un tampone vaginale (il pap test l'ho fatto a dicembre 2010: negativo)....bè dal risultato si evince che:
non ci sono infezioni patogene;
la flora batterica è bene rappresentata;
ci sono numerosi leucociti

la gine mi ha consigliato di mettere 3-4 ovuli di bactocin e, in presenza di prurito, di fare per 3-4 gg una lavanda al bergamotto.
da domenica 20/03 (9° pm) ho ricominciato ad avere fastidio e forte prurito :domanda ...sto mettendo gli ovuli di bactocin e stamani ho fatto la prima lavanda....
ma se il tampone è risultato negativo, a cosa sono dovuti questi fastidi e pruriti vaginali?
ho un po' paura perchè perchè per la mia prima gravidanza, alla 29+2 sett, ho avuto rottura prematura delle membrane nonostante i tamponi prima e dopo il TC siano risultati negativi. mi hanno detto che ci sono infezioni che "sfuggono" ai tamponi e possono risalire attraverso la vagina :pensieroso
sono un po' in ansia soprattutto perchè stiamo cercando una seconda gravidanza e, dati gli spermini non perfettamente in forma, non vorrei che una qualche infezione impedisca il concepimento......
si accettano consigli :thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da Alexxandra » 22 mar 2011, 9:29

la presenza di leucociti fa presupporre che una infiammazione/infezione ci sia. Vanno benissimo gli ovuli di lattobacilli. Ma dovresti sospenderli qualche giorno e ripetere i tamponi, magari cambiando laboratorio! E anche le lavande non vanno fatte per un paio di giorni prima dei tamponi.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da roxbo » 22 mar 2011, 9:52

la prima lavanda fatta in vita mia è quella di stamani!
quando ho fatto il tampone, mi lavavo semplicemente con acqua e bicarbonato ...gli ovuli li ho messi qualche giorno prima dell'ovulazione, poi il fastidio è quasi scomparso quando ho fatto il tampone in ospedale, non presso un laboratorio privato (la mia gine lavora in ospedale!).....che fare? vorrei adesso mettere per 3-4 gg un ovulo alla sera di lactobacilli e al mattino lavarmi con la lavanda....sperando che il fastidio finisca e non si ripresenti.
il mio dubbio è: è affidabile il risultato del tampone? c'è qualche latro test da fare?
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da Alexxandra » 22 mar 2011, 10:00

No altri test no... l'unica è ripeterlo più volte... ci sono batteri che tendono a nascondersi nelle cripte vaginali per cui i tamponi risultano negativi anche se non lo sono...e l'unico modo di beccarli è ripetere più e più volte i tamponi...
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da roxbo » 22 mar 2011, 10:03

è che per la mia gine se il tampone è negativo..basta così!
proverò ad andare presso l'altro ospedale di Bologna a farlo, se il prurito persiste....pensavo ci fossero dei test in farmacia specifici per una data infezione...........
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Gardnerella vaginalis

Messaggio da Alexxandra » 22 mar 2011, 10:12

No ma mi viene in mente che uno di quelli che si nasconde è la Clamidia per la quale esistono gli anticorpi nel sangue (si chiamano proprio anticorpi anti Clamidia) nel dubbio potresti farli.... l'altro che si nasconde è la Gardnerella... però non è molto pericoloso... ma per questo non esistono test diretti... i tamponi caso mai fatteli prescrivere dal medico di base e vai a farli appunto da un'altra parte...
Tutto questo solo per estremo scrupolo comunque vista la ricerca in atto e il pregresso parto prematuro!!!
Esistono anche vulvovaginiti non batteriche!!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “AAA BEBE' CERCASI”