da noi le scuole sono SOLO a tempo pieno.Lorena ha scritto:Beh ma dove sta scritto che devi fare tutto tu scusa?sbu ha scritto:tè quoto solo questo.stè ha scritto:la collaborazione degli altri genitori è praticamente nulla, mentre le critiche piovono sempre
Se quelli che passano il tempo a discutere e rompere l'anima usassero lo stesso tempo a allestire il mercatino, cucire i vestiti per la recita, andare in giro a comprare il materiale capirebbero che quando una si impegna a raccogliere i soldi e fare le commissioni magari ci mette il suo tempo, la sua benzina, il suo pc e la sua carta per stampare gli avvisi. Mi piacerebbe presentare oltre agli scontrini dei semini per le piante o del cartonicino anche il foglio benzina, così certi personaggi capirebbero che io ci perdo, mica ci faccio la cresta
Se ti offri allora poi non ti lamentare. Non è compito della rappresentante , lo abbiamo visto.
Se ti offri perche "sennò non lo fa nessun altro", allora vorrà dire che la recita non si farà. O si farà con dei costumi fatti di carta crespa e confezionati dai bambini. E se io non so cucire? E non ho nonne che posso farlo? E poi non ho ancora capito perchè, con tutti gli impegni che abbiamo oggi, scuole e asili (compresi i nidi) devono impegnare cosi tanto anche i genitoiri con laboratori, cucire i costumi, recitare (i genitori) nelle recite con tanto di prove.... se mando mia figlia al nido e a scuola a tempo pieno una ragione ci sarà....non mi puoi fare i laboratori alle 15 del pomeriggio e pretendere che io partecipi.
e certi genitori sono ben felici di parteciparee collaborare.
alcuni ci tengono proprio, anche troppo

come dicevo prima il mondo è bello perchè è vario