GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esperienze dirette di mamme lavoratrici

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da Sofia74 » 15 gen 2010, 10:48

Ti porto il mio esempio di figlia di mamma lavoratrice a tempo pieno.
La mia mamma per necessità, perchè per volontà avrebbe voluto fare altro, lavorava tutto il giorno fino alle 19.00 la sera.
Faceva un lavoro d'ufficio, ma dato che era dirigente i suoi orari arrivavano sempre oltre le 18.30.
Fortunatamente era a casa il sabato, sempre!
Ed infatti ricordo che per me il sabato era il giorno più bello, perchè era l'unico giorno della settimana che la mia mamma mi veniva a prendere a scuola! (in settimana mi veniva sempre a prendere mio nonno)
Ricordo che quando uscivo dal cancello della scuola insieme ai miei compagni e la vedevo li che mi aspettava insieme alle altre mamme mi si riempiva il cuore di gioia.
Poi il sabato pomeriggio andavamo sempre in giro a fare spese o al parco.........era proprio una bellissima giornata.
Però invidiavo quelle compagne che finivano la scuola alle 16.00 e che andavano a casa con la loro mamma!
Mentre io dovevo stare li (anche se mi piaceva eh) fino alle 17.30....
Diciamo che avrei preferito passare più tempo con la mia mamma, mammona com'ero, ma per fortuna mi salvava appunto il sabato!

Ora, parlando di me come mamma lavoratrice, io per fortuna lavoro 6 ore al giorno e alle 16.30 sono a casa.
Dico per fortuna perchè, avendo provato anche l'orario pieno da quando sono mamma, mi sono resa conto che per come sono fatta io è molto meglio così!
Prima non riuscivo a giocare abbastanza con Sofia perchè ero troppo stanca.
Ora riesco a conciliare il tutto senza esaurirmi!
Credo cmq che dipenda molto da persona a persona. Io sono abbastanza "seghina" (come mi chiamava il mio papo :cuore ) e quindi mi stanco subito sia fisicamente che mentalmente! che ce devo fà :x:
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da soleluna79 » 15 gen 2010, 11:01

Quando io ero piccola mamma era casalinga. Ha cominciato a lavorare quando io avevo 7-8 anni. Adesso è tecnico di laboratorio a scuola e fa orari 8-14 dal lunedì al sabato ma quando ha iniziato a fare le supplenze era molto più lontana e gli orari erano 6-16.
Detto ciò quando mamma era a casa era frustrata, insopportabile e isterica. A sua discolpa devo dire che abitava con i suoceri, abbastanza presenti e invadenti.
La sua fissa era la casa linda e pinta.. e quando invitavo i miei amichetti a giocare a casa sapevo già che dopo ci sarebbero state le tragedie greche per eventuali strisciature sul marmittone lucidato con la cera... Ti sto parlando di bambini dell'età di 4-5anni fino ai 7anni... E munita di pezzetta lucidante di lana quelle strisciature dovevo toglierle io... E non sto scherzando.
Quando ha cominciato a lavorare è stata una svolta e mia sorella minore più di me se n'è goduta i frutti. Una mamma molto più soddisfatta e rilassata..
C'è da dire però che noi stavamo coi nonni ed abbiamo avuto un papà molto presente e collaborativo (era lui che lavava e vestiva mia sorella quando mamma lavorava).
Insomma per me mille volte meglio mamma lavoratrice.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da lalat » 15 gen 2010, 11:16

Io sono figlia di madre casalinga frustrata ... e ne ho sofferto. Non ho avuto alcun vantaggio, pochissimi ricordi belli, pochissima voglia di seguire l'esempio di mia madre ... e mia madre è la prima a raccomandarmi di non fare l'errore che ha fatto lei. Per quanto mi riguarda non ho dubbi.
E' anche un piacere vedere come il mi bimbo maggiore mi faccia domande sul mio lavoro, voglia sapere cosa faccio, e sia orgoglioso della mamma ... è una sensazione bellissima dare qualcosa di diverso ai miei figli oltre ai baci e alle mille coccole che già si prendono da me ... che sono comunque una mamma appiccicosa. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da Kimik » 15 gen 2010, 13:00

Sono figlia di una mamma che è stata per un periodo lavoratrice, poi casalinga, poi nuovamente lavoratrice e credo di aver sempre vissuto serenamente i cambiamente che mia madre ha portato nella sua vita perchè lei era convinta delle scelte che di volta in volta faceva e di conseguenza io mi sono ritrovata con una madre serena.
Credo che nel costruire un rapporto con i propri figli sia importante essere in pace con se stessi, ovvero si può essere una brava madre pur essendo in carriera e puntando sulla qualità del tempo, così come si può essere una madre meno brava pur facendo la casalinga o un lavoro part time, avendo quindi più tempo da trascorrere con i propri figli ma vivendo il proprio quotidiano con frustrazione e trasferendola su di loro.

Io sono una mamma che lavora, sia perchè devo lavorare sia perchè in parte mi fa piacere farlo; ho sperimentato cosa significhi occuparsi di due bambini piccoli lavorando full time e ho capito che a loro serviva una maggiore presenza da parte mia e che nello stesso tempo anche io avevo bisogno di passare più tempo con loro. E per questo ho scelto il part time.

Credo che non esista quindi una soluzione migliore delle altre; ognuno trova il modo migliore di essere mamma in se stessa in rapporto con i propri figli.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da grandeattesa » 15 gen 2010, 17:12

Ciao, :sorrisoo
mia mamma lavorava, faceva l'insegnante. MIa nonna materna viveva con noi, ed io e i miei fratelli stavamo con lei. In ogni caso, visti gli orari di quel lavoro, a pranzo eravamo sempre tutti assieme, anzi aspettavamo mio madre che rientrava alle 2.
Non ho ricordi di essere stata trascurata...........c'erano i miei fratelli e c'era mia nonna, che era un prolungamento di mia madre.
Ora io mi pongo il tuo problema, ed essendo libera professionista non so come lo risolverò.........per ora lavoro mentre lui è al nido e quando esce, salvo casi eccezionali, sono tutta sua.
Questo ovviamente non mi consente di fare professionalmente tante cose che vorrei/dovrei/potrei per crescere e anche guadagnare di più.
Soprattutto, mi chiedo e non so rispondermi, come potrei mai averne un secondo. Ma questo è altro.
:bacio
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da marisetta » 16 gen 2010, 17:09

Io concordo sul discorso dell'importanza della qualitàpiù che della quantità.Io avevo una mamma insegnante per cui il pomeriggio (tranne rari casi di riunioni) era a casa con me e idem sabato e domenica. Mio padre lavorava in banca, usciva alla 7 e tornava alle 8 di sera anche alle 9 per amore della carriera. Conclusioni arriva a casa supernevrastenico e anche il sabato e la domenica che era a casa era cmq al "lavoro" o al pensiero di quello o era cmq troppo stanco per fare altre cose. Quando è andato in pensione e quindi io ero già grandetta (andavo forse all'università) voleva riprendere il rapporto (mai avuto) con me ma io non ci sono mai riuscita, un pò me ne rammarico adesso che sono mamma e l'ho ache perdonato però era anche comprensibile, non si può pretendere dall'oggi al domani di avere un rapporto di confidenza con i propri figli quando si è sempre stati distanti (e non dico fisicamente).
Attualmente io sono mamma lavoratrice e stracontenta di esserlo anche io non resisterei molto con le mie figliolette e le cose da fare in casa (anche perchè sono proprio una frana :impiccata: ) perciò posso gestirmi gli orari come preferisco e poi tra una consulenza e un' altra lavoro anche 4 ore in un call-center per raggranellarmi qualche cosina in più.
Perciò
Ore 8 sveglia e porto chiara (4 anni) all'asilo.
Sto con la piccola (2 anni) che se Dio vuole a settembre andrà pure all'asilo
Ore 12 viene la baby sitter che fa mangiare sara e va a prendere a scuola chiara e la fa mangiare
Ore 13-17 al lavoro (nel frattempo viene anche mio marito per mangiare e poi torna al lavoro)
Ore 17:30 sono a casa io
Ore 18:30 è a casa mio marito
Sabato e domenica liberi!!
Se devo lavorare al computer la notte :impiccata: quando dormono.....
Marisetta

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da Ally72 » 17 gen 2010, 11:54

figlia di mamma lavoratrice con attività proprio. No io proprio non ho un bel ricordo, io non mi ricordo di mia madre o mio padre che giocano con me. Mi ricordo dei giochi con mio fratello, che ha 6 anni più di me, si conlui ci siamo divertiti, e avevamo stretto un'alleanza che ci difendavamo a vicenda dalle sgridate. Ho destato quel negozio, ci ho passato veramente troppo tempo. Io ho scelto una strada diversa, anche se nonmi permette di stare con mio figlio come vorrei, 7 ora ma distribuite male. VAdo a casa nell'ora di pausa e alla sera torno alle 18. Poi è tutta una corsa, vai a casa prepara la cena, i lavori, quelli li facciamo solo se mio marito è a casa, altrimenti sto con Davice cerco di giocarci e di spupazzarmelo il più possiblie. l'ora della nanna però arriva presto. Mio marito spesso è via per lavoro per cui siamo solo io e lui, tra un po' arriverà anche la sorellina!!
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da azzurrointenso » 17 gen 2010, 23:52

Ciao! io sono figlia di mamma casalinga, frustrata, che ha concentrato tutta la sua attenzione sui figli.

Personalmente vivo una situazione molto simile alla tua, con la differenza che il mio capo mi insegue anche a casa, sabato e domenica compresi .
mi sono organizzata così:
mattina porto la pargola al bus della scuola alle 7,50 e vado diretta in ufficio (max 8.40 sono lì), lei arriva a casa alle 16.30 circa, ma poi fa altre attività (nuoto, danza, nonna, amichetta a seconda dei giorni) fino alle 18.30/19 (ci pensa la babysitter). quando torna cerco di essere a casa, con tutti i casini risolti o almeno rimandati. sto con lei fino a quando faticosamente si addormenta e quindi mi rimetto al pc.

sabato e domenica stiamo insieme sempre, anche se capita che devo comunque collegarmi per qualche ragione, ma in quel caso interviene lui che si inventa qualche passatempo per quelle due ore.

non è che tutto questo sia proprio una passeggiata ma alla fine il bilancio è positivo.

ah certo, dal momento che nella nostra azienda non si timbra il cartellino e gli straordinari non vengono retribuiti, appena posso mi prendo mezza giornata per lei oppure un week end lungo :hi hi hi hi

onestamente penso che non ci sia una condizione buona e una cattiva in assoluto, dipende molto da come riesci a organizzarti e da quanto serenamente vive la situazione, qualunque essa sia...
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da lalat » 18 gen 2010, 12:37

Io sono mamma lavoratrice con figli di salute cagionevole ... eccomi. :sorrisoo Non ho mai delegato il pediatra e almeno i primi 2 gg di malattia ... per la convalescenza invece delego. Non delego nemmeno le riunioni a scuola .. a proposito ... sono una delle poche mamme lavoratrici full time che è sempre presente alle riunioni dell'asilo :perplesso dov'è la qualità del tempo delle altre supermamme part time e casalinghe? Ho come l'impressione che le mamme part time o casalinghe preferiscano passare il tempo a stirare piuttosto che partecipare alle riunioni coi genitori :che_dici All'ultima riunione di classe eravamo 4 mamme a parlare con la maestra!!!!
Non delego nemmeno il bisogno dei miei figli ... sanno che se hanno qualunque bisogno anche emotivo: io ci sono qualunque cosa stia facendo e infatti hanno una grandissima sicurezza in loro stessi. Non ho delegato nemmeno l'allattamento prolungatissimo per entrambi. Ho sacrificato il mio tempo personale: non guardo mai la tv, non dedico tempo a me stessa, ho una casa spartana ed un'organizzazione perfetta con liste di cose da fare, liste della spesa, appese, che i due adulti di casa consultano, incrementano e depennano. Ho scelto di lavorare come libera professionista accettandone gli svantaggi anche economici pur di potermi prendere il tempo quando mi serve (e recuperarlo anche alla sera dopo le 22 se necessario ... questo si :che_dici ) ... Mi rendo conto che per un dipendente il discorso può essere leggermente diverso ... però non mi pare giusto confondere il problema del malcontento su un posto di lavoro (che ci sarebbe anche in assenza di figli) con problema di conciliar famiglia e lavoro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da lalat » 18 gen 2010, 12:39

Comunque sono d'accordo con chi afferma (non me lo ricordo più) che l'importante è non vivere la decisione presa coi sensi di colpa. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da skyblue » 18 gen 2010, 13:09

Ciao. Mia mamma ha fatto la casalinga però non era contenta ma mio padre non le permetteva di lavorare :fischia (vecchia mentalità!).

Io lavoro full time e sono contenta così, anche se la sera sono stanca e vorrei riposare invece di giocare :che_dici
Non riesco a vedermi casalinga nemmeno se potessi permettermelo.
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
silegabi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1537
Iscritto il: 30 giu 2009, 16:39

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da silegabi » 18 gen 2010, 15:38

CIAO,MIA MAMMA è STATA UNA MAMMA PRESENTE,LAVORA COME IMPIEGATA QUINDI ORARI FATTIBILI ANKE SE SPESSO STAVAMO DAI NONNI....IO SN MOLTO DIVERSA...MI SPIACE MA NN FAREI MAI UN LAVORO FULL TIME KE MI PRENDA TROPPO NEANKE X UNA QUESTIONE ECONOMICA...(TRANNE IN CASI D'EMERGENZA OVVIO) ...OK IL TEMPO D QUALITà MA SINCERAMENTE DEI MIEI BAMBINI VORREI PERDERMI IL MENO POSSIBILE...SCUSA FORSE SARò ECCESSIVA MA..LA VITA è UNA SOLA E IL TEMPO NON TORNA...MI DEDICHERò AL LAVORO ECC TRA ALMENO 10 ANNI....FORSE :perplesso
E T RIPETO MIO MARITO NN FA Nè IL DENTISTA Nè L'AVVOCATO MA PIUTTOSTO RINUNCIO A QLC D MATERIALE KE AI MIEI BAMBINI...
Bubi 2007Bibi 2010banni 2012

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: esperienze dirette di mamme lavoratrici

Messaggio da leda71 » 29 gen 2010, 15:50

grazie ragazze... sono sparita perchè Giulio si è ammalato giusto 2 giorni prima di partire per 4 di ferie :x:

io sono ancora piena di dubbi ma giovedì rientrerò al lavoro. come qualcuna ha detto io tendo a non delegare quasi nulla: dal pediatra vado io, come a scuola, alle vaccinazioni, in gita... e anche io ovviamente sottraggo il tempo alle mie attività personali senza troppi problemi.

parlarne qua mi ha aiutato anche a focalizzare il problema con il socio che fa orari assurdi ma, in fondo, non male per salvare capra e cavolo dato che ha libere le ore centrali del pomeriggio e quindi può stare con i bimbi dalle 16:00 alle 18:00/19:00 a quel punto arrivo io e gli do il cambio e così non dobbiamo sballottarli a destra e a manca.
quando sarò in viaggio subentrerà lui (che può prendersi il giorno libero con una certa flessibilità) e i nonni.

diciamo che con Giulio ero partita con poca organizzazione e parecchi sensi di colpa.
Con Lara ho un po' di esperienza e soprattutto ho ben chiaro che ora come ora non ho una alternativa al lavoro full time per cui 'sta minestra devo farmela andare bene e cercare di far girare tutto.

dato che anche io sono una pessima casalinga, ho chiesto alla sig,ra che mi da una mano in casa se poteva venire 1 ora in più in settimana giusto per dare un aspetto decente alla casa, per avere quindi 3 volte alla settimana una casa piacevole al rientro del lavoro.

speriamo di farcela e speriamo che i miei figli non debbano mai dirmi che sono stata una madre assente... se non altro so che non mi sto risparmiando e sto facendo quel che posso al meglio...
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”