GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esercizi per le prove invalsi - un disastro

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 1 mar 2011, 13:49

anch'io a 18 anni ho fatto l'orale per la patente.....il libro dei quiz l'avevo sfogliato si e no qualche volta durante l'ora di religione! :hi hi hi hi
e all'orale non sapevo rispondere, me la son cavata buttandola sul filosofico...diciamo che a "chiacchere" me la cavo sempre meglio che a scrivere! :fischia
però GIURO le risposte multiple le avevo già viste alle scuole medie :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da ely66 » 1 mar 2011, 13:52

era per dire che sono andata in para anche se avevo 18 anni! figuriamoci a 7/8 porelli
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 1 mar 2011, 14:23

vabbè ma che c'entra allora??? :domanda
mica a 14-15 anni perchè hanno il doppio di 7-8 imparano a rispondere correttamente, tse!
è vero il tempo ha il suo valore nel dare una risposta, però alla fine rispondi bene se lo sai, mica puoi sempre tirare ad indovinare! :hi hi hi hi

il tempo ti aiuta a concentrarti, a ricordare, ad elaborare e forse i nostri cuccioli alle elementari non sono preparati a farlo in poco tempo, ma dico io......se bisogna fare queste prove perchè le maestre non si adeguano!!!! :pensieroso
a proposito di comportamenti ADEGUATI :ahah
forse allora son le maestre che non sono adeguate!!!!!! :spiteful:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Pipa » 1 mar 2011, 14:38

Pisola che dire, se posso darti un consiglio (anche se non richiesto :prr ) non fossilizzarti su come eravamo noi e com'era la scuola allora, ti renderai conto tu stessa già a partire dall'anno prossimo che non si possono fare paragoni.
Anch'io alle elementari ero bravissima, anche la mia maestra ci faceva fare esercizi orali e calcoli a mente, ma nel mio caso...beh, eravamo in 7 in classe.
Un po' diverso dall'averne magari 28 no?
Io reputo le insegnanti che ha avuto mia figlia alle elementari eccellenti in tutto, ma, per dirtene una sai quando ha cominciato mia figlia a fare i temi?
In quarta elementare. Io li facevo dalla prima.
Le divisioni? Mia figlia ha incominciato alal fine del 2° anno, ma giusto per anticipare l'argomento che è stato poi iniziato ex novo ad inizio del 3°.

Per quanto riguarda il fatto che le maestre debbano adeguare il loro metodo alle prove invalsi io sono assolutamente contraria.
Giustissimo fare esercizi con simulazioni mirate sulla falsariga delle prove, ma io resto dell'opinione che la calma è la virtù dei forti...o che chi va piano va sano e va lontano.Per me l'essenziale è che un bambino impari ad eseguire un determinato esercizio, non quanto tempo ci mette.
Ovvio che poi davanti ad una domanda del tipo "qual'è la capitale d'Italia?" o la sai o non la sai, ma davanti ad un problema di matematica è moooolto diverso.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 1 mar 2011, 14:47

PIPA accetto il tuo consiglio! :bacio
che la scuola fosse cambiata l'avevo già capito seguendo mio nipote che sta facendo il primo liceo, ho visto insegnare la matematica con metodi diversissimi dai nostri, ma alla fine mi pare che il risultato sia lo stesso!
i tuoi motti sono i miei, e aggiungo " chi ha fretta muore prima" :thank_you:
me lo hanno insegnato 2 tuareg nel deserto! :prr

ah l'anno prossimo ci divertiremo :risatina:
certe volte mio nipote mi faceva delle domande ......che ancora ci sto pensando! :ahaha
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Pipa » 1 mar 2011, 15:04

pisola ha scritto:ah l'anno prossimo ci divertiremo :risatina:
Dici? Io ho seri dubbi (per quanto mi riguarda eh?)
Ma c'è tempooooo...la bellezza di 6 mesi e mezzo :impiccata:
Secondo me mi vedrete particolarmente sclerata, ma spero di sbagliarmi.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da kla » 1 mar 2011, 17:08

Alla fine mi sono bene informata sulle prove invalsi e, tra le altre cose, ho letto che sono sempre più numerosi i bambini che, guarda che coincidenza, si ammalano durante i giorni delle prove invalsi e stanno a casa! :congratulations: :risatina:

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da kla » 1 mar 2011, 17:11

Comunque a me pare che non ci sia proprio da avere ansia per nulla. E' solo statistica, ho visto, per esempio, i risultati delle passate prove della scuola di Arianna, i bambini si seconda erano sotto la media nazionale, i bambini di quinta erano sopra ma a livelli altissimi... QUindi che facciano il loro percorso tranquillamente. Spero solo di riuscire a spiegarlo anche a mia figlia l'anno prossimo :hi hi hi hi

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 1 mar 2011, 20:30

Lidia ha scritto:
pisola ha scritto:maestro ha 3 scatole da 8 matite e 22 allievi. se dà una matita ad ogni alunno, quante matite gli restano?

ELY uso il tuo "problema".. :sorrisoo
...e dico, non mi pare un problema impossibile per un bambino di 2a elementare.
io credevo li facessero già in prima elementare questi "problemini" :-D

PAOLA 67 che problemi potrebbe avere un bambino di 2a per non riuscire a risolverlo?
è posto in maniera "sbagliata"?
alle elementari "a memoria mia".....ho 42 anni i primi problemi erano proprio così .....
PIANIFICARE UN PROGETTO
ovvero, intendi arrivare ad una soluzione?
in effetti non sembrava assurdo nemmeno a me e l'ho proposto a Ilaria che si é messa lí ha disegnato le scatole ci ha messo dentro le matite e poi ha cancellato le 22 la risposta é stata: 2 matite e 3 scatole vuote mamma.... cosa ci faranno con le scatole?

non lo trovo impossibile come problema... e per le prove di comprensione del testo nemmeno se sanno leggere non tanto per mettere insieme le parole ma per capire cosa leggono sempre a scuola di Ilaria leggono un libricinoa settimana ma fanno le domande per verificare se hanno letto a memoria o hanno capito ogni fine libro.....
:congratulations: :congratulations: a 5 anni e mezzo poi ..wow

allora fanne fare altre 15 dello stesso tipo in 25 minuti
senza fare disegni.
tipo: -matteo pensa un numero aggiunge 26 ed otiene 41
che numero ha pensato Matteo

ma mi raccomando la traccia deve leggerla lei e deve capirla lei
non devi spiegargliela tu

poi ne riparliamo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da kiara02 » 3 mar 2011, 8:08

Prove invalsi....ho cominciato a fare esercitare Federica da Novembre (Ed. La Spiga, sono fatti molto bene) e devo ammettere che se la cava bene, ma ma ma...ci sono delle puntualizzazioni da fare:

1) è abituata, perchè nel curriculum Inglese fanno questo tipo di prove ogni 6 mesi, per poi spedire i risultati in Inghilterra;
2) li fa con me a casa, per cui la cosa cambia notevolmente, non ha pressioni, sa che se sbaglia non succede nulla...sa che sono solo degli esercizi per vedere IO (cioè sua mamma) dove se la cava e dove ha difficoltà;
3) il fattore stress è importantissimo anche nei bambini, ci sono quelli che non hanno alcun timore di essere "giudicati" e quelli che invece sentono molto di più il fatto di essere messi alla prova;
4) ammetto che la prima volta sia per Italiano che per Matematica, l'ho aiutata nella comprensione delle domande (MAI per le risposte) e poi via, via, una volta che lei ha capito il meccanismo delle domande li ha fatti da sola.

Per quanto riguarda le divisioni, sono nel programma di seconda ma nelle prove invalsi non ci sono e questo a mio avviso perchè nella maggior parte dei casi le iniziano o le accennano anell'ultima parte dell'anno scolastico per poi riprenderle in terza!
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:31

Paola67 ha scritto:il nome dell'alunno sulle prove viene riportato
almeno fino allo scorso anno
sono prove ministeriali quindi le faranno tute le classi II e tutte le cassi V in tutta Italia
certamente non sono valutative ai fini stretti del voto e del rendimento, ma è chiaro che se un insegnante fa fare delle esercitazioni e vede che un alunno proprio non riesce un'idea se la fa.. :perplesso

Io sto cercando di farlo esercitare silvano, ma proprio non va....


e mi sto preoccupando non poco sinceramente
per regolamento non dovrebbero essere somministrate dalle insegnanti di classe nè da un'insegnante della materia.
dovrebbe essere una rilevazione statistica e stop
dovrebbe.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:36

Paola67 ha scritto:
pisola ha scritto:scusate ma a chi vi riferite quando dite "questi"
chi le prepara queste prove?
non sono fatte da insegnanti?
ex insegnanti, che ora faranno altro, ma insomma ditemi che è personale qualificato, :buuu vi prego
a chi le fanno fare, spero sia come per i temi di maturità :fischia
c'è una commissione che si siede e decide, così per gli scritti di matematica, latino e greco..... :domanda
non mi dite che le preparano così a casa.......che espatrio! :pensieroso
sono delle persone che si siedono a tavolino dopo aver fatto un seminario di qualche mese credo
e, con lo scopo di valtuare la scuola e non i bambini, comunque li sottopongono a delle verifiche

non si rendono ancora conto che la scuola non si valuta solo per le competenze degli allievi.......
lungi da me difendere il ministero attuale :fischia
ma attualmente le prove invalsi servono solo per una RILEVAZIONE statistica.
nessuna valutazione.
stante che valutare le insegnanti è da sempre difficile (infatti non è mai stato fatto), ma la competenza degli alloievi POTREBBE essere UNA variabile....
poi se c'è qualche insegnante che umilia i bambini, come è capitato nella classe di mio figlio, non riesci a fare nulla per evitare che questo accada, perchè è più facile far dimettere il Papa che togliere un insegnante assolutamente inadeguata dalla scuola
purtroppo qs è vero ed è uno dei paradossi della scuola....
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da maskat » 7 mar 2011, 17:37

Alessia venerdì sera mi ha portato i test invalsi di matematica che hanno fatto a scuola per esercitarsi.
Su 35 domande ne ha azzeccate 29 e ha preso 8 e 1/2
Non sò in che contesto li hanno fatti... Se col tempo o meno comunque, non mi sembravano così difficili :perplesso
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

joda
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 ott 2006, 16:14

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da joda » 8 mar 2011, 9:46

Cioa a tutte!!! Sono una maestra di scuola primaria da circa 20 anni, per cui...devo dire di averne viste tante. Vi dirò come la penso: le prove invalsi sono SPAZZATURA, non servono a niente, tantomeno ai bambini, sono effettuate su scala nazionale, non tenendo conto delle specificità locali e nemmeno del programma di classe, che molto spesso peìrocede con ritmi e contenuti diversi. E' solo statistica. Sono quelle stupidaggini che fa il inistero per far vedere che non fa solo danni. Per cui...rilassatevi, davvero non c'è nessun tipo di valutazione. Semmai ci potrà essere sugli insegnanti, in futuro, ma anche in questo caso è un sistema davvero stupidissimo...stesse prove per classi del centro città, con tutti figli di professionisti, superseguiti, e per classi (come la mia) dove su 18 bambibi 10 sono stranieri e 4 nomadi...tra l'altro noi ci stiamo informando, pare non siano nemmeno obbligatorie. Alcuni sindacati stanno vedendo cosa si può fare per evitarle.
joda

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da Paola67 » 8 mar 2011, 10:43

maskat ha scritto:Alessia venerdì sera mi ha portato i test invalsi di matematica che hanno fatto a scuola per esercitarsi.
Su 35 domande ne ha azzeccate 29 e ha preso 8 e 1/2
Non sò in che contesto li hanno fatti... Se col tempo o meno comunque, non mi sembravano così difficili :perplesso
Bravissima Alessia
Anche a silvano sono andate bene quelle di Matematica

però

allora vedi che poi mettono i voti e valutano? :perplesso
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 8 mar 2011, 10:52

joda ha scritto:Cioa a tutte!!! Sono una maestra di scuola primaria da circa 20 anni, per cui...devo dire di averne viste tante. Vi dirò come la penso: le prove invalsi sono SPAZZATURA, non servono a niente, tantomeno ai bambini, sono effettuate su scala nazionale, non tenendo conto delle specificità locali e nemmeno del programma di classe, che molto spesso peìrocede con ritmi e contenuti diversi. E' solo statistica. Sono quelle stupidaggini che fa il inistero per far vedere che non fa solo danni. Per cui...rilassatevi, davvero non c'è nessun tipo di valutazione. Semmai ci potrà essere sugli insegnanti, in futuro, ma anche in questo caso è un sistema davvero stupidissimo...stesse prove per classi del centro città, con tutti figli di professionisti, superseguiti, e per classi (come la mia) dove su 18 bambibi 10 sono stranieri e 4 nomadi...tra l'altro noi ci stiamo informando, pare non siano nemmeno obbligatorie. Alcuni sindacati stanno vedendo cosa si può fare per evitarle.

perdonami, ma non sono d'accordo.
concordo sul fatto che siano pura statistica e che non debbano in alcun modo preoccupare i genitori.
ma sulla loro inutilità ho qualche dubbio.
non è questa però la sede per parlarne...
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da vale77 » 8 mar 2011, 10:53

Paola67 ha scritto:
maskat ha scritto:Alessia venerdì sera mi ha portato i test invalsi di matematica che hanno fatto a scuola per esercitarsi.
Su 35 domande ne ha azzeccate 29 e ha preso 8 e 1/2
Non sò in che contesto li hanno fatti... Se col tempo o meno comunque, non mi sembravano così difficili :perplesso
Bravissima Alessia
Anche a silvano sono andate bene quelle di Matematica

però

allora vedi che poi mettono i voti e valutano? :perplesso

dipende dalle insegnanti, è loro la decisione.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da maskat » 8 mar 2011, 13:01

Paola67 ha scritto:
maskat ha scritto:Alessia venerdì sera mi ha portato i test invalsi di matematica che hanno fatto a scuola per esercitarsi.
Su 35 domande ne ha azzeccate 29 e ha preso 8 e 1/2
Non sò in che contesto li hanno fatti... Se col tempo o meno comunque, non mi sembravano così difficili :perplesso
Bravissima Alessia
Anche a silvano sono andate bene quelle di Matematica

però

allora vedi che poi mettono i voti e valutano? :perplesso
Da Alessia le hanno sempre valutate
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 8 mar 2011, 13:47

JODA scusa ma come mai sei iscritta dal 2006 e hai solo 3 messaggi?
sono una curiosona! :hi hi hi hi

e poi la storia dei bambini che vivono in centro città e sono figli di professionisti...e allora? :fischia
invece ...... :fischia
ti chiedo scusa a priori se sto "farfugliando", ma il tuo intervento "lo sento" strano!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: esercizi per le prove invalsi - un disastro

Messaggio da pisola » 8 mar 2011, 13:49

brava Alessia di Maskat e bravo Silvano di P :clap aola
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”