
e all'orale non sapevo rispondere, me la son cavata buttandola sul filosofico...diciamo che a "chiacchere" me la cavo sempre meglio che a scrivere!

però GIURO le risposte multiple le avevo già viste alle scuole medie

Messaggio da pisola » 1 mar 2011, 13:49
Messaggio da ely66 » 1 mar 2011, 13:52
Messaggio da pisola » 1 mar 2011, 14:23
Messaggio da Pipa » 1 mar 2011, 14:38
Messaggio da pisola » 1 mar 2011, 14:47
Messaggio da Pipa » 1 mar 2011, 15:04
Dici? Io ho seri dubbi (per quanto mi riguarda eh?)pisola ha scritto:ah l'anno prossimo ci divertiremo![]()
Messaggio da kla » 1 mar 2011, 17:08
Messaggio da kla » 1 mar 2011, 17:11
Messaggio da Paola67 » 1 mar 2011, 20:30
Lidia ha scritto:in effetti non sembrava assurdo nemmeno a me e l'ho proposto a Ilaria che si é messa lí ha disegnato le scatole ci ha messo dentro le matite e poi ha cancellato le 22 la risposta é stata: 2 matite e 3 scatole vuote mamma.... cosa ci faranno con le scatole?pisola ha scritto:maestro ha 3 scatole da 8 matite e 22 allievi. se dà una matita ad ogni alunno, quante matite gli restano?
ELY uso il tuo "problema"..![]()
...e dico, non mi pare un problema impossibile per un bambino di 2a elementare.
io credevo li facessero già in prima elementare questi "problemini"![]()
PAOLA 67 che problemi potrebbe avere un bambino di 2a per non riuscire a risolverlo?
è posto in maniera "sbagliata"?
alle elementari "a memoria mia".....ho 42 anni i primi problemi erano proprio così .....
PIANIFICARE UN PROGETTO
ovvero, intendi arrivare ad una soluzione?
non lo trovo impossibile come problema... e per le prove di comprensione del testo nemmeno se sanno leggere non tanto per mettere insieme le parole ma per capire cosa leggono sempre a scuola di Ilaria leggono un libricinoa settimana ma fanno le domande per verificare se hanno letto a memoria o hanno capito ogni fine libro.....
Messaggio da kiara02 » 3 mar 2011, 8:08
Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:31
per regolamento non dovrebbero essere somministrate dalle insegnanti di classe nè da un'insegnante della materia.Paola67 ha scritto:il nome dell'alunno sulle prove viene riportato
almeno fino allo scorso anno
sono prove ministeriali quindi le faranno tute le classi II e tutte le cassi V in tutta Italia
certamente non sono valutative ai fini stretti del voto e del rendimento, ma è chiaro che se un insegnante fa fare delle esercitazioni e vede che un alunno proprio non riesce un'idea se la fa..![]()
Io sto cercando di farlo esercitare silvano, ma proprio non va....
e mi sto preoccupando non poco sinceramente
Messaggio da vale77 » 6 mar 2011, 23:36
lungi da me difendere il ministero attualePaola67 ha scritto:sono delle persone che si siedono a tavolino dopo aver fatto un seminario di qualche mese credopisola ha scritto:scusate ma a chi vi riferite quando dite "questi"
chi le prepara queste prove?
non sono fatte da insegnanti?
ex insegnanti, che ora faranno altro, ma insomma ditemi che è personale qualificato,vi prego
a chi le fanno fare, spero sia come per i temi di maturità![]()
c'è una commissione che si siede e decide, così per gli scritti di matematica, latino e greco.....![]()
non mi dite che le preparano così a casa.......che espatrio!
e, con lo scopo di valtuare la scuola e non i bambini, comunque li sottopongono a delle verifiche
non si rendono ancora conto che la scuola non si valuta solo per le competenze degli allievi.......
purtroppo qs è vero ed è uno dei paradossi della scuola....poi se c'è qualche insegnante che umilia i bambini, come è capitato nella classe di mio figlio, non riesci a fare nulla per evitare che questo accada, perchè è più facile far dimettere il Papa che togliere un insegnante assolutamente inadeguata dalla scuola
Messaggio da maskat » 7 mar 2011, 17:37
Messaggio da joda » 8 mar 2011, 9:46
Messaggio da Paola67 » 8 mar 2011, 10:43
Bravissima Alessiamaskat ha scritto:Alessia venerdì sera mi ha portato i test invalsi di matematica che hanno fatto a scuola per esercitarsi.
Su 35 domande ne ha azzeccate 29 e ha preso 8 e 1/2
Non sò in che contesto li hanno fatti... Se col tempo o meno comunque, non mi sembravano così difficili
Messaggio da vale77 » 8 mar 2011, 10:52
joda ha scritto:Cioa a tutte!!! Sono una maestra di scuola primaria da circa 20 anni, per cui...devo dire di averne viste tante. Vi dirò come la penso: le prove invalsi sono SPAZZATURA, non servono a niente, tantomeno ai bambini, sono effettuate su scala nazionale, non tenendo conto delle specificità locali e nemmeno del programma di classe, che molto spesso peìrocede con ritmi e contenuti diversi. E' solo statistica. Sono quelle stupidaggini che fa il inistero per far vedere che non fa solo danni. Per cui...rilassatevi, davvero non c'è nessun tipo di valutazione. Semmai ci potrà essere sugli insegnanti, in futuro, ma anche in questo caso è un sistema davvero stupidissimo...stesse prove per classi del centro città, con tutti figli di professionisti, superseguiti, e per classi (come la mia) dove su 18 bambibi 10 sono stranieri e 4 nomadi...tra l'altro noi ci stiamo informando, pare non siano nemmeno obbligatorie. Alcuni sindacati stanno vedendo cosa si può fare per evitarle.
Messaggio da vale77 » 8 mar 2011, 10:53
Paola67 ha scritto:Bravissima Alessiamaskat ha scritto:Alessia venerdì sera mi ha portato i test invalsi di matematica che hanno fatto a scuola per esercitarsi.
Su 35 domande ne ha azzeccate 29 e ha preso 8 e 1/2
Non sò in che contesto li hanno fatti... Se col tempo o meno comunque, non mi sembravano così difficili
Anche a silvano sono andate bene quelle di Matematica
però
allora vedi che poi mettono i voti e valutano?
Messaggio da maskat » 8 mar 2011, 13:01
Da Alessia le hanno sempre valutatePaola67 ha scritto:Bravissima Alessiamaskat ha scritto:Alessia venerdì sera mi ha portato i test invalsi di matematica che hanno fatto a scuola per esercitarsi.
Su 35 domande ne ha azzeccate 29 e ha preso 8 e 1/2
Non sò in che contesto li hanno fatti... Se col tempo o meno comunque, non mi sembravano così difficili
Anche a silvano sono andate bene quelle di Matematica
però
allora vedi che poi mettono i voti e valutano?
Messaggio da pisola » 8 mar 2011, 13:47
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”