GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esclusione dalla materna per motivi futili...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da ishetta » 29 set 2011, 20:37

che poi su gol ne abbiamo lette a centinaia di bimbi spannolinati che magari x la cacca volevano il pannolino... quindi non la vedo come una cosa così anomala.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da ci610 » 29 set 2011, 21:00

ishetta ha scritto:che poi su gol ne abbiamo lette a centinaia di bimbi spannolinati che magari x la cacca volevano il pannolino... quindi non la vedo come una cosa così anomala.
ok, se vogliamo mettere la testa sotto la sabbia e dire che la maestra è cattiva possiamo anche farlo
ma se io avessi un figlio di 3 anni e mezzo che si fa cacca e pipì addosso, che non ascolta e che non si riesce a far capire quando parla (questo è quello di cui si sono lamentate le maestre), piuttosto che dire che la maestra è cattiva e carcare un nido privato mi farei delle domande
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:10

Zzz... ha scritto:
Edera ha scritto:
Zzz... ha scritto:
Edera ha scritto:
Lunette ha scritto:Edera guarda che non ti giudico eh!! Io ho smadonnato 1 anno con mia figlia che non c'era verso di mandarcela per più di due gg di fila perché non stava bene. Quello che cerco di farti capire è che è una scuola materna e i bambini devono essere abbastanza sani, autonomi e tranquilli. Non ti hanno detto che non ce lo devi mandare, ma che finché non è asciutto non lo possono tenere tutto il giorno. E' diverso, no?
Guarda che ho capito perfettamente :sorrisoo

Siccome, nella materna che ho scelto (ahimè, alla Comunale della mia zona, accettano anche i bimbi pigrotti come Bryan, mannaggia a me che l'ho saputo troppo tardi), sembra un grosso problema, io son abituata a risolvere le grane alla radice.

Ripeto, non mi va di aspettare che Bryan diventi autonomo, portandolo solo tre ore al giorno per mesi e mesi, ma non per un mio capriccio, sia chiaro, è che il bambino AMA star con i bimbi, per lui è triste dover andar via mentre gli altri rimangono lì.
Questo lo capite?
Alla privata, starebbe otto ore, facendo cacca/pipì e nessuno glielo farebbe pesare, per lui sarebbe davvero un sogno... In questi giorni che è a casa, è un continuo "Mamma, voglio asilo"...perchè privarlo di un tale piacere, solo poichè non è ancora autonomo e non "si capisce nulla quando parla"?
Ma perchè pensi che ci metterebbe mesi e mesi a imparare? Dagli un po' di fiducia. E allo stesso tempo attua i suggerimenti che ti stanno dando, che mi sembrano ottimi. Se Bryan ama tanto la materna, puoi anche incentivarlo dicendogli che prima impara ad avvisare che deve fare cacca e prima starà piu' tempo a scuola, no?
Zzz... ogni santa volta che se la fa addosso, glielo ripeto: "Guarda che se non avvisi che ti scappa, non puoi giocare con i bimbi, non puoi andare all'asilo" e non lo dico con tono severo, assolutamente! Lui mi risponde "Sì, mamma" ma alla fine, se non lo siedo sul water ogni tot, si bagna.
Lo so Edera, ma sono soli pochi giorni, abbia piu' pazienza! Oggi non ci riesce, domani all'improvviso ci riuscirà (Soprattuttto se tu gli trasmetti fiducia, invece di pensare che ci vorranno mesi e mesi!)
Io non penso che ci vorranno mesi e mesi, l'ho solo ipotizzato in un attimo di sconforto. Magari, da stasera che ha due riduttori, uno di Winnie, uno di Nemo, la situazione potrebbe nettamente migliorare.

P.s. ha appena fatto la pipì con quello di Nemo senza fare alcuna stora, gli è piaciuto talmente tanto che vuol girar per casa con il riduttore :ahaha

Avete scritto un sacco, cercherò di rispondere a tutte, abbiate pazienza se dovessi scordarmi qualcuna ma in questi giorni ho dormito pochissimo e sono leggermente stravolta.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:18

STEFI@VALERIO ha scritto:
Edera ha scritto:Ripeto, non mi va di aspettare che Bryan diventi autonomo, portandolo solo tre ore al giorno per mesi e mesi, ma non per un mio capriccio, sia chiaro, è che il bambino AMA star con i bimbi, per lui è triste dover andar via mentre gli altri rimangono lì.
Questo lo capite?
Alla privata, starebbe otto ore, facendo cacca/pipì e nessuno glielo farebbe pesare, per lui sarebbe davvero un sogno... In questi giorni che è a casa, è un continuo "Mamma, voglio asilo"...perchè privarlo di un tale piacere, solo poichè non è ancora autonomo e non "si capisce nulla quando parla"?
Edera :sorrisoo , magari dico una scemata, ma fare leva proprio su questo desiderio per renderlo autonomo?

Da quel che scrivi mi sembra che sia fisicamente già pronto da tempo per stare senza pannolino (e infatti di giorno non lo porta), ma non ha ancora realizzato che ti deve avvertire se gli scappa, che i suoi bisogni vanno fatti nel vasino etc...

Forse, facendogli capire che lui potrà stare tutto il giorno con gli amici solo quando avrà imparato ad essere autonomo, tale consapevolezza potrebbe essere da sprone per raggiungere prima questo traguardo. I bambini capiscono al volo ciò che conviene loro, non ti pare? E l'hai scritto tu che tuo figlio è sveglio.

Metterlo subito nella scuola privata, dove lo cambiano a comando, potrebbe essere la soluzione per lui più facile nell'immediato, ma che prolunga la risoluzione del problema a lungo andare.
Bryan è molto astuto: se lo seguo 24 ore no stop, cambia completamente atteggiamento, mi ascolta e non fa molte storie per andare in bagno. Se per lavoro, manco anche solo mezza giornata, regredisce in tempo zero.
E mi sono scordata di dire una cosa: a Giugno, nella seconda settimana di spannolinamento, quando gli scappava la pipì o la cacca, mi chiamava e correvamo in bagno insieme; mentre faceva le sue cosine, io stavo con lui ed era felicissimo.
Per un cavolo di week-end che siam stati fuori casa, ho fatto l'errore di rimettergli il pannolino, ed olè, ho rovinato tutto.
Sì, sono stata proprio una cretina, ho sbagliato :clap
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da ishetta » 29 set 2011, 21:20

ci610 ha scritto:
ishetta ha scritto:che poi su gol ne abbiamo lette a centinaia di bimbi spannolinati che magari x la cacca volevano il pannolino... quindi non la vedo come una cosa così anomala.
ok, se vogliamo mettere la testa sotto la sabbia e dire che la maestra è cattiva possiamo anche farlo
ma se io avessi un figlio di 3 anni e mezzo che si fa cacca e pipì addosso, che non ascolta e che non si riesce a far capire quando parla (questo è quello di cui si sono lamentate le maestre), piuttosto che dire che la maestra è cattiva e carcare un nido privato mi farei delle domande
Secondo me c'è un insieme di cose da valutare

La maestra non si è comportata bene xchè il suo lavoro comprende anche il parlare con i genitori di eventuali problemi, non di essere scocciata se questi problemi succedono. Se no te ne andavi a lavorare alle Poste.
Per il discorso "non ascolta" sicuramente c'è da lavorare, e tanto xchè la materna è propedeutica alla primaria.
Sul discorso "cacca" cambiarei strategia e ne parlerei col pediatra x avere un consiglio con lui.
Per il discorso "non si capisce quando parla" l'unica è continuare a farlo parlare finchè non migliora e alla scadenza dei termini dati dal logopedista tornare da lui.

Io non ho detto che la maestra è cattiva, ma che si solleva da una sua responsabilità che è quella di parlare col genitore e concordare con lui il da farsi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:22

Ambra87 ha scritto:Come dice Stefi@Valerio, prima che andasse a scuola Bryan non aveva idea di cosa avrebbe potuto perdere per la sua pigrizia, adesso ha realizzato che stare con gli altri bimbi gli piace e molto. Quando andate al parco passate davanti alla scuola e, se si dovesse ripetere una scena come quella che ha visto coinvolto tuo padre, ripetigli seriamente il motivo per cui lui a scuola non può andare. E il giorno dopo lascialo a casa se puoi. Secondo me è un ottimo punto su cui far leva ed è anche il momento giusto per spannolinarlo completamente!
Oggi ho pensato molto a questo tuo consiglio che ho letto velocemente prima di chiudere, beh...da domani passeremo insieme dinanzi all'asilo e farò proprio come mi hai suggerito. Grazie infinite :sorrisoo
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:27

Vampirya ha scritto:Però scusatemi se la struttura chiede bambini spannolinati e autonomi non vedo perchè accusare le maestre di essere svogliate e poco disponibili.

Io con Elia ho avuto lo stesso problema siamo riusciti a spannolinarlo a 3 anni e mezzo quindi verso maggio del primo anno di materna e non mi ero nemmeno sognata di iscriverlo alla materna statale (dove appunto dovevano essere autonomi) l'ho lasciato nella struttura privata dove già aveva fatto la primavera e dove li cambiano finchè c'è bisogno. Un salasso è vero, ma se mio figlio non rispettava le direttive dell'altro asilo, mica posso pretendere di farne un privilegiato... Ma davvero sono una delle poche a pensarla così? No perchè poi quando si parla di lavoro tutte pronte a lamentarsi se vengono altri compiti, mentre ste povere maestre già devono smazzarsi 28 bambini e devono pure stare zitte.
Non ho MAI considerato mio figlio un privilegiato, non travisiamo, cortesemente. Semmai, l'esatto opposto; non essendo autonomo, si sta perdendo la possibilità di star alla materna.
Comunque, ripeto PER L'ENNESIMA VOLTA, che quando ho iscritto Bryan a FEBBRAIO, ero ben consapevole che i pannolini non erano graditi, difatti ho tanto sperato che per l'inizio dell'anno scolastico, mio figlio fosse un minimo capace di andar in bagno da solo. Sono stata troppo ottimista, a quanto pare!!!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:30

Vampirya ha scritto:si akane l'incidente è un conto, ma qui si aprla di un bimbo che non è proprio autonomo, che non ci si avvicina nemmeno al water. Pure il mio era così, tutto addosso se toglievi il pannolino e ci stava pure bene nelle sue produzioni, diceva che ci stava al caldo. Un conto quindi è l'incidente un conto è portare un bambino non spannolinato e pretendere che lo se lo smazzino loro. Perchè nonostante il bimbo non voglia il pannolino quando si sveglia è evidente che ne avrebbe ben bisogno invece. Per me le 2 cose sono totalmente diverse. Poi se trovi una struttra particolarmente accomodante e se lo accollano lo stesso ben venga, ma definire futili motivi infrangere le regole della scuola e prendersela pure, beh a me non sembra così giusto.
???? Mio figlio per due volte che ha fatto la cacca all'asilo, avrebbe INFRANTO LE REGOLE?!?! Va beh, va', lasciamo perdere.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:35

pao pao ha scritto:Non ho ancora letto gli altri interventi, ma dico la mia: mi sembra tutto assurdo. Assurdo che che non si conoscano le "regole" che la scuola esige che siano rispettate (la completa autonomia per esempio) e assurdo il comportamento delle maestre.
Riunioni o moduli informativi niente? Perchè bisogna che ci sia dialogo con le famiglie. Per esempio, io so da aprile che quest'anno alla materna volevano bimbi autonomi al 100%, non solo che ti dicano che devono andare in bagno, ma che ci vadano e facciano da soli (ovvio, una bidella che controlla c'è, ma è una per 28 bimbi). L'ho saputo per tempo e ho deciso di mandarlo con la consapevolezza che doveva imparare a far da solo e abbiamo avuto tutto il tempo per imparare (era già spannolinato da un annetto, ma non era neanche ancora capace a tirarsi giù i pantaloni :risatina: ).
Il naso che cola è un'emerita ca***ta: mio figlio l'anno scorso ha perso 3 giorni di scuola in tutto per una congiuntivite, ma ha avuto il moccio perenne da settembre a giugno. Non ci sarebbe dovuto mai andare allora.
E poi l'atteggiamento delle maestre è proprio scorbutico e lasciare bryan al tavolo da solo è un brutto gesto.
Capisco che possano avere le loro ragioni, ma è proprio l'atteggiamento che non va.
Se potete mandarlo alla privata, mandatecelo, avrà tutto il tempo e la serenità per fare tutto (ok, le materne danno i loro dictat, ma comunque un bimbo di 3 anni che si fa la cacca addosso la prima settimana di scuola per me non è un marziano)
All'unica riunione che c'è stata ai primi di Luglio, NESSUNA delle maestre ha minimamente accennato al fatto che volessero bambini completamente autonomi. L'ho scoperto quando, dopo l'iscrizione, ho fatto un salto all'asilo e me l'ha detto la bidella.
Ribadisco, nel caso in cui fosse sfuggito, che l'ho iscritto a FEBBRAIO, a GIUGNO gli ho tolto il pannolino quasi certa che per SETTEMBRE Bryan avesse imparato ad andare in bagno da solo.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:41

la.piccola.mamma ha scritto:Non ho letto tutte le pagine. Capisco la tua rabbia per la situazione. Non voglio mettermi dalla parte di nessuno, solo analizzare due episodi.
Edera ha scritto:gli avevano cambiato i pantaloni e le mutandine perchè aveva fatto la cacca addosso (io avevo avvisato subito che mio figlio non avverte quando deve far i bisognini, li fa e basta).
Nell'asilo dove fa mia figlia (paritario) è richiesto che i bimbi siano spannolinati e che sappiano avvertire per andare in bagno (non so se anche nella tua). Fatto sta che nella sua classe ce n'era uno che puntualmente ogni giorno si faceva la cacca addosso. Io, come altre mamme, abbiamo chiesto alla maestra di insistere affinchè i genitori facessero qualcosa. Potrò sembrarti cattiva e cinica, ma per me non avrebbero dovuto accettarlo. Ogni volta che lui si sporcava i bimbi rimanevano "soli" o dovevano interrompere le attività perchè la maestra deve prendere e andare a cambiarlo e non è giusto. Ripeto: nel mio caso c'è tanto di regola scritta.
Edera ha scritto:All'ora stabilita, [...] Tutta la sezione di Bryan non è in aula, chiedo alla bidella dove siano i bimbi e mi risponde "E' la mamma di Bryan? Sono in refettorio, giù in fondo." Appena entro, vedo in una stanza mio figlio seduto su una sedia vicino alla porta, che guarda gli altri bambini a tavola, pronti per il pranzo, in una stanza attigua. Sembrava in punizione gli dico subito: "Amore mio, cosa ci fai qui solo soletto?", arriva la maestra, gli chiedo come mai fosse lì e mi risponde seccata "Signora, non è solo soletto, ci sono 50 bambini" Sì, IN UN'ALTRA STANZA
Io vado a prendere mia figlia all'uscita intermedia delle 13.30 e la trovo sempre seduta su una panchina vicino alla porta, mentre gli altri giocano in salone o in giardino. Non ho mai pensato che sia emarginata, semplicemente deve andare a casa prima e sta lì pronta per andare via. Con lei escono altri bimbi di altre sezioni e per forza di cose li devono recuperare e preparare in "disparte" così che i genitori che arrivano non debbano stare lì mezz'ora per recuperarli mentre giocano ecc... Riconsidera la cosa sotto questa luce.. io non ci ho visto nulla di così tragico, davvero.
Comunque, in queste cose più che il fatto in sè, fa molto l'atteggiamento della maestra.. se non ti piace come si comporta credo che ci siano poche soluzioni: cambia scuola o classe. Io non riuscirei a lasciare i miei bimbi con una persona che non mi piace.
Ti prego, cambia colore che ho perso due diottrie!!!
Mi spiace ma sulla storia della sedia non sono d'accordo. I primi giorni, andavo a prendere Bryan alle 11, siccome qui ci sono ancora 27° gradi, quando arrivavo dentro la struttura, tutti i bimbi erano fuori a giocare. Beh, mio figlio si divertiva e correva a perdifiato con i compagni ed a trovarlo tra tutti, ci ho messo un nano-secondo, tranne il primo giorno che era dentro la casetta con una bimba che se lo coccolava.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:45

marghe ha scritto:Edera, non ho letto gli altri interventi, ma ti posso dire che i due fatti fondamentali, ovvero il moccio e la cacca, non sono assimilabili tra loro.
mi spiego: qui da noi c'è un regolamento (scuola comunale, ma le regole sono le stesse alla statale e alla paritaria delle suore) che specifica che il bambino, per poter essere inserito alla materna, DEVE essere spannolinato, a meno che non abbia un certificato del pediatra che ne evidenzia i motivi, o una diagnosi funzionale della neuropsichiatra infantile in caso di disabilità. se il bimbo ha il certificato viene assistito diversamente, altrimenti NO.
per mandarli a casa prima se malati, c'è l'elenco delle situazioni, che sono: febbre sopra 37,5, congiuntivite, vomito e 2 o più scariche di diarrea. in altri casi, tipo moccolo al naso, la famiglia non viene chiamata.
infine, che le maestre siano state scortesi, mi sa che hai ragione :sorrisoo
Marghe, a quanto pare le regole scolastiche variano da regione a regione, da statale a comunale.
Ho saputo troppo tardi che alla Comunale della mia zona accettano i bimbi un po' pigri, difatti ho subito chiesto se fossi ancora in tempo per cambiare scuola per star tranquila, ma era fine Maggio, e non è stato possibile.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:49

ishetta ha scritto:
helzbeth ha scritto:Non esiste.

è vero che qualche materna esige il controllo degli sfinteri, ma il discorso che ti ha fatto quella donna non sta nè in cielo nè in terra.

e poi... ad un bambino di 3 anni che ha iniziato l'asilo da 2 settimane?

io normalmente non alzo polveroni, ma qui l'esposto ci sta TUTTO.
:quoto: ma poi chiamano a casa per un naso che cola? Ma che scherziamo? Cavolo io mi dovrei licenziare. :x:
Poi come dice la pediatra il naso che cola non è malattia, è sindrome cronica dell'asilo. inizia a settembre e finisce a giugno. :ahaha
Sono stata ancora fortunata che non mi abbiano chiamata, quel giorno... mi han detto direttamente di lasciarlo a casa quando sono andata a prendere Bryan :ahaha
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:50

pao pao ha scritto:
Edera ha scritto:
Ransie ha scritto:
Edera ha scritto:Ci sto lavorando da Giugno ma niente da fare: se non lo porto io ogni due orette, la fa addosso. Per la cacca, si nasconde ed appena lo becco, lo porto di forza sul water, perchè lui non ne vuole sapere.
Forse ho sbagliato a non spannolinarlo l'anno scorso, però pensavo che aspettare un anno in più, avrebbe agevolato il tutto, invece niente.
perché non provi con l'album di figurine? Con Viola è stata l'unica cosa che ha funzionato: abbiamo preso un album con all'interno già gli stickers adesivi. Ogni volta che faceva pipì una figurina, pupù 2 :sorrisoo e dopo pochi gg era lei a dirmi quando doveva andare
Questa non l'avevo proprio provata, ti ringrazio tantissimo :-D Bryan adora le figurine, magari così ce la faremo, chissà...
Non ho tentato con le caramelle, ho la fissa dei denti, glieli farei lavare in continuazione.
Le dietorelle alla fragola morbide piacciono :spiteful:
Contengono edulcoranti, per carità.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da ishetta » 29 set 2011, 21:51

Edera tu adesso stai lavorando?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:55

ci610 ha scritto:
Ransie ha scritto:
akane ha scritto:
ci610 ha scritto:ah, e togliglielo pure di notte altrimenti va in confusione
e quando la fa, non lo cambiare subito lascialo bagnato per una decina di minuti :spiteful:
dici che funziona?
al mio non gliene e' mai fregato niente di rimanere bagnato :che_dici
non concordo sul fatto che vadano in confusione se tengono il pannolino ancora di notte. Flavio lo tiene di notte perchè non si sveglia proprio per lo stimolo. Ma di giorno non se l'è mai fatta addosso tranne il primo mesetto di spannolinamento.

idem Viola. Stava bagnata finché non me ne accorgevo e non glie ne fregava nulla. E la notte io continuavo a metterglielo (spannolinamento da maggio a luglio) finché una sera di metà luglio fu lei stessa a dirmi "No, non voglio più il patello la notte". Era stra-convinta, mi sono fidata di lei ed è andata bene :ok
non so che dirvi, io l'ho spannolinato a 2 anni e mezzo, per un paio di gg gli ho parlato della pipì tenendolo in casa senza pannolino, poi l'ho tolto e basta, anche di notte
certo mi sono alzata varie volte per cambiarlo, e di giorno l'ha fatta ovunque, in auto, per strada, al supermercato e pure sul parquet di un negozio sciccosissimo, però nel giro di un paio di settimane abbiamo risolto e incidenti non ne sono più capitati
Certo, ne sento a iosa di bambini che risolvono la questione in tempi brevissimi, però non siamo tutti uguali.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 21:59

ishetta ha scritto:Ci, ma mica tutti i bambini sono uguali. Il controllo degli sfinteri mica è un capriccio. C'è chi ce l'ha prima e chi dopo, si puo' cercare di agevolarlo ma mica puoi iniettarglielo, no?
Io sono stata fortunata con Emma. Pannolino tolto a 2 anni e 4 mesi il venerdì sera SOLO di giorno, una pipì addosso di sabato post piscina e stop. Il mese dopo l'ha tolto lei da sola di notte. Mai successo un incidente.

A noi alla riunione (scuola comunale) hanno detto che i bimbi devono essere autonomi nel mangiare (no imboccati), nei bisogni (no pannolino). Il resto non importava.
Ci sono stati bimbi che hanno mangiato poco e nulla per qualche settimana e una bimba che portava il pannolino (era di dicembre 2007) che l'ha tolto 2 settimane fa. A scuola stava senza, veniva portata in bagno spesso e cambiata più volte al giorno. Ma non era pronta.

Per il linguaggio... Emma si capiva poco ma la maestra mi ha detto che era nella media dei 2enni (nel senso che lei è di novembre). la bimba col pannolino ha detto CIAO EMMA l'altro ieri. Io sono rimasta così :urka :urka :urka Hanno lavorato su di lei in particolare, sul linguaggio senza nessuna discriminazione.

Boh a me sembra che a volte si dimentiche che la scuola è fatta per i bambini.
Concordo, sembra che ci si dimentichi davvero che sono bambini, li si tratta come se fossero piccoli adulti ed è la cosa peggiore che si possa fare.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:01

STEFI@VALERIO ha scritto:
ishetta ha scritto:Ci, ma mica tutti i bambini sono uguali. Il controllo degli sfinteri mica è un capriccio. C'è chi ce l'ha prima e chi dopo, si puo' cercare di agevolarlo ma mica puoi iniettarglielo, no?
Io sono stata fortunata con Emma. Pannolino tolto a 2 anni e 4 mesi il venerdì sera SOLO di giorno, una pipì addosso di sabato post piscina e stop. Il mese dopo l'ha tolto lei da sola di notte. Mai successo un incidente.

A noi alla riunione (scuola comunale) hanno detto che i bimbi devono essere autonomi nel mangiare (no imboccati), nei bisogni (no pannolino). Il resto non importava.
Ci sono stati bimbi che hanno mangiato poco e nulla per qualche settimana e una bimba che portava il pannolino (era di dicembre 2007) che l'ha tolto 2 settimane fa. A scuola stava senza, veniva portata in bagno spesso e cambiata più volte al giorno. Ma non era pronta.

Per il linguaggio... Emma si capiva poco ma la maestra mi ha detto che era nella media dei 2enni (nel senso che lei è di novembre). la bimba col pannolino ha detto CIAO EMMA l'altro ieri. Io sono rimasta così :urka :urka :urka Hanno lavorato su di lei in particolare, sul linguaggio senza nessuna discriminazione.

Boh a me sembra che a volte si dimentiche che la scuola è fatta per i bambini.
Quoto. Ci, in questi casi riportare quel che ha fatto "mio" figlio non è pertinente.
Il mio al compimento dei due anni era spannolinato, e ti dirò che non l'ha fatta dappertutto neanche i primi tempi. Ho fatto con parenti e amici la figura della "supermamma" (solo in questa occasione, eh :che_dici ), ma la verità è che era lui ad essere portato. Non ho voluto forzare i tempi ma la mia sensazione è che fosse pronto da molto, molto prima.

Mio fratello, invece (che è andato a scuola prima del compimento dei cinque anni, quindi tanto "tardo" non era...) a quattro anni aveva ancora problemi di notte.

A mio parere in questi casi le situazioni sono sempre individuali, le soluzioni anche, ma il fatto è che la materna è composta da tanti bambini e gioco forza le maestre devono stare dietro alla collettività, non solo ai singoli individui.

Poi, per valutare la situazione, bisognerebbe vedere come Edera si è posta nei confronti della maestra e viceversa, perché qui come sempre c'è una sola campana.

Certo, per come la cosa è stata decsritta, pretendere che si stia a casa per la candela al naso mi sembra a dir poco irrealistico.
Ah giusto, si sta parlando di Edera e di suo figlio, è sempre bene prendere tutto con le pinze.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Dubbiosa » 29 set 2011, 22:04

:domanda
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:04

mt73 ha scritto:Quando i bimbi vanno alla materna devono essere autonomi, sono tolleranti gli asili privati paritari, dove per ovvie ragioni accettano anche bambini non autonomi, nel senso che si fanno addosso o che non mangiano da soli.
Quoto la.piccola.mamma, le maestre devono occuparsi di una intera classe e cambiare un bambino diventa complicato. Non voglio prendere le parti di nessuno, mia figlia fa il primo anno di materna, dopo 2 anni di nido privato, ma il rapporto è diverso, al nido ogni 5-6 bimbi c'era un insegnante e comunque si faceva aiutare durante il cambio. Alla materna la prassi è 25 bambini una insegnante e la gestione è complicata.
Se ritieni che le insegnanti siano scorbutiche cambia asilo, ma non credo che l'esposto serva
Bryan è stato cambiato dalla BIDELLA, ed è successo DUE VOLTE. Gli altri compagni non sono rimasti soli NEMMENO UN SECONDO, MENTRE MIO FIGLIO, SOLO SU UNA SEDIA A GUARDARE GLI ALTRI PRONTI PER IL PRANZO CI E' STATO ECCOME. L'ho scrivo in grosso, magari si legge meglio.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: Esclusione dalla materna per motivi futili...

Messaggio da Edera » 29 set 2011, 22:07

ci610 ha scritto:ok, allora lasciategli il pannolino fino a 4 anni ma poi non pretendete che le maestre lo cambino 5 volte al giorno
per me, lasciarli il pannolino, anche solo di notte, fino a più di 4 anni è una comodità per i genitori punto e basta, il fatto che non abbiano il controllo è una cretinata perchè se non ce l'hanno imparano ad averlo solo se noi gli diamo la possibilità
questo è come chi si porta bimbi di 5 anni legati nel passeggino perchè se no si stancano, ma fatemi il piacere
Stai proprio andando fuori argomento, ma tanto hai ragione tu, sempre e comunque. Io non pretendo NIENTE, se tu che vuoi capire quello che ti fa comodo.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”