GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

esaurimento ovarico......cosa fare?

Quando la cicogna non arriva la caccia si fa piu' serrata con l'aiuto anche della PMA
Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 23 gen 2008, 0:34

in pratica al 3pm ti fanno un'eco per vedere quanti follicoli hai e analisi del sangue antimulleriano. Poi la sera fai una puntura di puregon. Il giorno dopo torni e ti rifanno l'eco per vedere quanti follicoli hai prodotto e l'antimulleriano. Valutano in pratica come reagisci alle stimolazioni cosi' da sapere già in che modo dosarti per il ciclo di pma vero e proprio. Da tutto ciò sai già se sarai una poor responder o no....

spero di essere stata chiara
:bacio
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da barbabietola » 23 gen 2008, 8:31

hope ha scritto:in pratica al 3pm ti fanno un'eco per vedere quanti follicoli hai e analisi del sangue antimulleriano. Poi la sera fai una puntura di puregon. Il giorno dopo torni e ti rifanno l'eco per vedere quanti follicoli hai prodotto e l'antimulleriano. Valutano in pratica come reagisci alle stimolazioni cosi' da sapere già in che modo dosarti per il ciclo di pma vero e proprio. Da tutto ciò sai già se sarai una poor responder o no....

spero di essere stata chiara
:bacio
si,hope......chiarissima!io so gia di essere una poor responder,in questi casi che fanno?ciao

Avatar utente
val69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2101
Iscritto il: 20 mag 2005, 20:47

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da val69 » 23 gen 2008, 9:54

a milano alla matrix sono molto preparati

all'epoca avevo contrattato il dr netzbandt di merano, era stao molto disponibile e rassicurante poi non sono andata perchè sono rimasta incinta di rebecca :bacio
Rebecca figlia mia, amore della mia vita
nata il 19 maggio 2006 con tc

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 23 gen 2008, 23:38

barbabietola ha scritto:
hope ha scritto:in pratica al 3pm ti fanno un'eco per vedere quanti follicoli hai e analisi del sangue antimulleriano. Poi la sera fai una puntura di puregon. Il giorno dopo torni e ti rifanno l'eco per vedere quanti follicoli hai prodotto e l'antimulleriano. Valutano in pratica come reagisci alle stimolazioni cosi' da sapere già in che modo dosarti per il ciclo di pma vero e proprio. Da tutto ciò sai già se sarai una poor responder o no....

spero di essere stata chiara
:bacio
si,hope......chiarissima!io so gia di essere una poor responder,in questi casi che fanno?ciao
lo scoprirò nei prossimi giorni appena vado a londra e ti saprò dire :hi hi hi hi
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da barbabietola » 24 gen 2008, 8:23

IN BECCO ALLORA!!! :sorrisoo

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 28 gen 2008, 18:23

torno dalla clinica.

barbabietola da quello che mi ha spiegato il doc credo di aver capito che se hai l'antimulleriano basso produci pochi follicoli.
ebbene io stamattina (3pm) ne avevo 11!! dicono che il minimo per una stimolazione buona sono 10.

poi ha aggiunto che non capisce come mai abbia avuto l'antimulleriano basso lo scorso mese. Per questo me lo ha fatto rifare con l'FSH e l'estradiolo.

quindi carissima il valore in se' va preso con le pinze. per loro era importante vedere quanti follicoli si producono naturalmente.

tu hai mai fatto un'eco (da uno bravo) al 3pm per valutare questa cosa?

venerdi avro' i risultati e ti faro' sapere cos'altro mi dicono :bacio
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da barbabietola » 29 gen 2008, 9:17

quindi carissima il valore in se' va preso con le pinze. per loro era importante vedere quanti follicoli si producono naturalmente.

tu hai mai fatto un'eco (da uno bravo) al 3pm per valutare questa cosa?

venerdi avro' i risultati e ti faro' sapere cos'altro mi dicono :bacio[/quote]
ciao!!sono contenta per i tuoi valori!!!riguardo me purtroppo,non godo di una situazione cosi' brillante:di eco ne ho fatte a uffa e non ho mai piu' di 4-5 follicoli.......a proposito di cio' mi faresti un favore immenso a chiedere che si puo' fare con antimulleriano basso e pochi follicoli come ne produco io e se in questa situazione si tratta sempre di follicoli di scarsa qualita??grazie e :incrocini :incrocini :incrocini :bacio

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 29 gen 2008, 12:06

ok venerdi rivedo il medico e chiedo. :sorrisoo

:bacio
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 29 gen 2008, 16:35

mi sono informata meglio

ieri hanno contato i follicoli antrali. E' un metodo in pratica per valutare la riserva ovarica e la risposta alla Fivet.

ho trovato un sito interessante in inglese dove spiega bene il significato dello studio dei follicoli antrali per determinare la riserva ovarica e la risposta alla fivet
http://advancedfertility.com/antralfollicles.htm

c'e' uno schemino molto chiaro con il numero di follicoli antrali e la spiegazione
in pratica 15-26 e' il numero ideale per avere le piu' alte chance di successo con la fivet. Sopra i 26 si parla di ovaio policistico con tutti i rischi che sappiamo

11-14 e' un numero normale con leggeri rischi di bassa risposta, ma generalmente la % di successo e' buona

sotto i 7 basse chance...

barbabietola, credo che forse questo link in parte risponde ai tuoi dubbi.

comunque venerdi mi informo meglio

:bacio
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 29 gen 2008, 16:36

ah si si l'eco te la deve fare uno bravo con strumenti moderni... pare non sia facile fare la conta di questi follicoli antrali...
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 6 feb 2008, 15:19

rieccomi qui...

barbabietola il doc a londra mi ha detto che l'AMH è ancora basso (6), pero' l'fsh (8) e l'estradiolo (non ricordo) sono buoni e la conta dei follicoli (11) pure.

alla luce di cio' mi ha detto che non ci sono problemi a proseguire con la pma e che se tutti gli altri valori fossero stati bassi anch'essi allora sarebbe stato un problema.

Mi ha inoltre detto che se l'ormone antimulleriano fosse stato al di sotto di 1 avrebbe sconsigliato di proseguire.

dice che molto probabilmente la laparoscopia che ho avuto ha ridotto lievemente la riserva ovarica (comunque ancora nella media per la mia età ,36 anni, ma tendente al basso)

infatti il protocollo che mi ha dato è molto potente per stimolare al massimo.

:bacio
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da barbabietola » 7 feb 2008, 10:09

cara hope!sono contenta per te .....hai delle ottime chance!io non sono messa cosi' bene purtroppo avendo gia fatto in terza gg questa eco per vedere i follicoli.....erano pochi!!!!e' anche vero che non so se hanno usato questo apparecchio sofisticato che mi dici.......P.S. ma il tuo valore di AMH e' cambiato cosi' tanto?(da 0.9 a 6!????!!!ma allora non e' fisso per sempre?puo' migliorare?hai chiesto se pochi follicoli corrispondono sempre a bassa qualita?baci

Avatar utente
caterina1966
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 507
Iscritto il: 24 mag 2006, 19:55

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da caterina1966 » 7 feb 2008, 13:16

barbabietola... non credo che pochi follicoli significhi per forza cattivi follicoli. In genere dopo aver fatto una fivet o una icsi ti sanno dire anche che tipo di follicoli hai e comunque, secondo la mia esperienza, neanche questo dato è attendibile.

io avevo all'incirca dai 10 ai 16 follicoli antrali, qualche volta anche meno. Con la icsi è la risposta è stata: 7 follicoli aspirati e tutti di cattiva qualità ed addirittura "invecchiati" (uno solo fecondato ma si è diviso solo ad una cellula poi nulla): quindi, 41 anni e pochissime changes...
Non mi sono demoralizzata (più di tanto, intendo) ed ho continuato per la mia strada e con tenacia.
Naturalmente e dico naturalmente e proprio nel momento più impensabile sono rimasta incinta di due bimbe. DUE OVULI diversi e quindi DUE OVULI magnifici!!!
fai bene a cercare di capire... e cerca di farti seguire bene ma il resto lascialo anche un pò alla natura e alla famigerata BDC!!!
:incrocini :incrocini
Cat :bacio

21 maggio 2008 sono nate Valentina ed Aurora i miei due gioielli

Avatar utente
caterina1966
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 507
Iscritto il: 24 mag 2006, 19:55

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da caterina1966 » 7 feb 2008, 13:18

Ah!

Ad Agosto l'antimulleriano era 0,60 tutti gli altri valori normali e a settembre sono rimasta incinta!!! Quindi...

21 maggio 2008 sono nate Valentina ed Aurora i miei due gioielli

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da hope » 7 feb 2008, 13:33

barbabietola ha scritto:cara hope!sono contenta per te .....hai delle ottime chance!io non sono messa cosi' bene purtroppo avendo gia fatto in terza gg questa eco per vedere i follicoli.....erano pochi!!!!e' anche vero che non so se hanno usato questo apparecchio sofisticato che mi dici.......P.S. ma il tuo valore di AMH e' cambiato cosi' tanto?(da 0.9 a 6!????!!!ma allora non e' fisso per sempre?puo' migliorare?hai chiesto se pochi follicoli corrispondono sempre a bassa qualita?baci

macchè! è cambiata la scala perchè l'ho fatta in due posti diversi... :x: sinceramente ho deciso di lasciar perdere... non mi posso fissare per un valore da solo.

ha ragione cat sulla qualità. E' molto difficile stabilirla. ne potresti avere tanti ma di cattiva qualità. si tende a dire ovviamente che più vai avanti con l'età e più è probabile trovarne di cattiva qualità, ma pure qui ci sono le eccezioni :fischia
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da barbabietola » 25 feb 2008, 8:51

aggiornamento:rifatti dosaggi........devo aspettare 1 settimana per inibina beta e antimulleriano,nel frattempo ho rititato:FSH 17 E2 43.6 LH 3.2 PROGESTERONE 1.07 PROLATTINA 34.3 Insomma,nonostante cura naturale da 3 mesi e agopuntura........questi sono uno schifo........no? :x: baci :cuore

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da oliver » 25 feb 2008, 18:08

Beh, l'fsh a 17 non è propriamente basso, però non lo so, forse sarebbe meglio non fissarsi su questa cosa. Anch'io l'ho avuto alto quando ho fatto la prima icsi e quando sono andata dal gine per fare un controllo e ho detto che magari avrei rifatto volentieri gli esami per controllare questo valore una volta smaltito i farmaci per la stimolazione, mi ha detto che lui non si sarebbe fissato su questa cosa, di lasciar perdere e provare naturalmente!
Boh, per adesso gli esami non li ho rifatti, non so se ho fatto bene o male ma ho deciso così.
Quello che ho letto un pò in giro comunque è che anche con l'fsh altino (17 non è esagerato) si può rimanere incinta! Speriamo! :incrocini

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da barbabietola » 26 feb 2008, 13:09

grazie cara per l'incoraggiamento.nel frattempo ho fatto un eco e il follicolo dominante c'e'......oggi la rifaccio per vedere la crescita e se tutto ok giovedi' faro' l'INSEMINAZIONE......speriam bene.........baci

Avatar utente
Alikucciola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7995
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da Alikucciola » 26 feb 2008, 13:37

allora tantissimissimi :incrocini :incrocini :incrocini per il follicolo che cresca bene e arriviamo alla iui... :incrocini :incrocini :incrocini
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm

Avatar utente
barbabietola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 688
Iscritto il: 10 lug 2007, 10:58

Re: esaurimento ovarico......cosa fare?

Messaggio da barbabietola » 26 feb 2008, 19:39

Alikucciola ha scritto:allora tantissimissimi :incrocini :incrocini :incrocini per il follicolo che cresca bene e arriviamo alla iui... :incrocini :incrocini :incrocini
grazie!!!oggi era 17,quasi 18,quindi il gine mi fa fare stasera gonasi e giovedi l'inseminazione...........incrociatevi per me,ne ho bisogno!baci :cuore

Rispondi

Torna a “SOS CICOGNA”