

Messaggio da carla » 15 apr 2008, 17:37
Messaggio da blu701 » 15 apr 2008, 18:27
Messaggio da noproblem » 15 apr 2008, 19:06
Messaggio da nadia.07 » 15 apr 2008, 19:47
Messaggio da paopao » 15 apr 2008, 19:57
Messaggio da nadia.07 » 15 apr 2008, 20:11
GRAZIE!!!paopao ha scritto:Nadia è un ottima notizia secondo me![]()
Messaggio da noproblem » 15 apr 2008, 23:40
Grazie per la risposta!paopao ha scritto: Piuttosto hai il notch bilaterale? Io avevo anche quello
Messaggio da carla » 16 apr 2008, 8:36
Messaggio da paopao » 16 apr 2008, 8:38
Messaggio da paopao » 16 apr 2008, 8:40
Messaggio da msbricco » 16 apr 2008, 8:59
Messaggio da sandrina1 » 16 apr 2008, 10:05
Messaggio da noproblem » 16 apr 2008, 10:05
Sicuramente gli anticoagulanti faranno il loro lavoro ma mi ha sorpreso la frase della dottoressa ("Signora non molli!")...paopao ha scritto:ma guarda che il medico che mi seguiva non ha dato un peso eccessivo al referto della flussimetria dicendomi che tanto in gravidanza il valore migliora. Una volta che una è sotto anticoagulanti, con il sangue più fluido si ovvia all'inconveniente della "contrattura" delle arterie uterine.
In effetti la flussiemtria che ho ripetuto nel quarto mese era molto migliorata (sui 0.8) e a fine gravidanza anche piu bassa..ora non ricordo il valore.
Messaggio da noproblem » 16 apr 2008, 10:09
Buon giorno a te!!sandrina1 ha scritto:Buongiorno!!
Noproblem prendi il positivo, i valori si abbassano lievemente ma è importante che si abbassino!!![]()
Messaggio da blu701 » 16 apr 2008, 10:48
Messaggio da noproblem » 16 apr 2008, 10:56
Grazie per l'incoraggiamento!blu701 ha scritto:
noproblem i tuoi valori non mi sembrano così allarmanti..![]()
dovrai fare in grav eparina e aspirenetta![]()
in più farai dell'eco per controllare la flussimetria delle arterie uterine sempre in grav..tranquilla a tutto c'è rimedio![]()
Messaggio da carla » 16 apr 2008, 11:12
Messaggio da blu701 » 16 apr 2008, 11:31
Messaggio da carla » 16 apr 2008, 11:55
Messaggio da pppp » 16 apr 2008, 12:46
A te evidentemente la cura è sufficiente. A me spiegarono comunque che gli anticoagulanti funzionano anche per i problemi autoimmuni. Infatti l'effetto più dannoso degli anticorpi è proprio la concentrazione del sangue. In questo senso, cardioaspirina od eparina possono risolvere in parte anche problemi immunitari.white ha scritto:
pao: è vero non lo sapremo mai!!! da quello che mi ha spiegato la gine: prima si usava solo il cortisone per tutto, adesso si sceglie tra eparina e cortisone a seconda dei problemi delle pazienti, nel mio caso l'eparina per gli anticorpi della tiroide non servirebbe a nulla!! poi chissà![]()
giusy
Torna a “CACCIA ALLA PENNUTA DI GRUPPO”