GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 26 feb 2008, 15:10

Ciao a tutte!
Ebbeni sì, dopo le proteine del latte vaccino, Francesco si è sensibilizzato anche verso la soia :buuu
e quindi siamo a latte di riso .....
mi domando però se non sia troppo "povero", gli prendo quello arricchito con calcio e vit d2 ma le altre vitamime ? :domanda
considerando che lui non mangia carne vaccina, la sua dieta non sarà povera di ferro? cerco di fargli spesso il cavallo e le lenticchie ma inizio ad avere questo dubbio.
la mia pediatra è una defi***te e mi ha detto solo di integrare con il calcio se il latte non ne fosse arricchito.

Qualcuna di voi ha esperienze in merito? consigli? dritte?

Grazie :bacio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Bricla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4867
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da Bricla » 26 feb 2008, 19:04

mi dispiace non so aiutarti, io però fossi in te sentirei un altro pediatra. :incrocini :incrocini
Un bacio a te e Francesco
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran

Avatar utente
Venere71
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 275
Iscritto il: 30 mag 2006, 9:22

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da Venere71 » 26 feb 2008, 21:35

Purtroppo non ho risposte, ma una domanda (interessata: anche il mio Ale sembra avere problemi con il latte vaccino): come ti sei accorta che non tollera più anche la soia?

Per il ferro, anche piselli e spinaci ne sono ricchi...

Auguri! :incrocini
Alessandro è nato il 15 marzo 2007
Valerio è nato il 10 novembre 2010

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 27 feb 2008, 11:45

bricla noi siamo seguiti al bambin gesù....in gastroenterologia e allergologia...sentire qualcun'altro mi sembra troppo direi

venere: abbiamo fatto un DH in gastroenterologia per via di una diarrea durata 24 gg :urka e dopo un'iniziale sospetto di sensibilizzazione alla soia, abbiamo avuto la conferma attraverso i prick test. Latte ancora molto forte (addirittura più dell'istamina) e soia come l'istamina.
purtroppo il nostro svezzamento è molto indietro, nel senso che non abbiamo introdotto alcun alimento allergizzante tra cui anche i piselli :aargh .... di solito gli dò le lenticchie ma aveva questa diarrea e quindi niente....vorrei iniziare ad introdurre il pesce ma anche ieri dopo la frutta al nido (banana+mela) ha avuto due scariche di diarrea :buuu
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da mame1975 » 27 feb 2008, 12:16

la tua pediatra non è defi, siamo noi mamme a preoccuparci che prendano sembre poco ferro e quindi via di carne e latte vaccino :aargh

stai tranquilla che con il latte di riso, i legumi e la carne di cavallo non gli manca nulla.... anzi!

i piselli direi pure io che è un pò prestino, la mia bimba ha 17 mesi e ancora non li ha mangiati (noi seguiamo uno svezzamento semi-vegetariano)
potresti provare ad inserire, se lo gradisce, dei fagioli ma decorticati e cioè senza buccia (li passi col passaverdura), del formaggio tipo ricotta caprina (il latte di vacca non si sa mai da che bestie arriva) e stai tranquilla che a tuo figlio non manca nulla.

la mia nemmeno sapeva cos'era la carne fino a due mesi fa :fischia eppure ti assicuro che sta benone.
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da mame1975 » 27 feb 2008, 12:20

se vuoi ti posso postare in MP la nostra tabella di svezzamento
magari può esserti utile
fammi sapere :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da Cippi71 » 27 feb 2008, 12:56

ciao
tuo figlio è esattamente 1 anno più piccolo della mia
lo so che sei in una situazione molto difficile, ma cerca di non scoraggiarti (troppo)
conosco molto bene la situazione che descrivi: mia figlia è risultata allergica -aveva 5 mesi - alle PLV, e anche noi abbiamo seguito lo stesso iter dietologico che stai seguendo tu adesso
io l'ho allattata al seno fino ai 15 mesi (è già questo mi ha risolto tantissimi problemi)
ho iniziato lo svezzamento a 8 mesi, prima la allattavo esclusivamente al seno (questo, sia perchè l'allergia alle PLV è stata scoperta in giugno, e all'H mi hanno rinviato tutto a settembre ...dopo le ferie estive, perchè sembra che in luglio ed agosto sia tutto fermo, e se uno ha problemi di salute se li deve tenere :aargh e quindi, oltre al prick per il latte non le hanno fatto tutti gli altri, dicendo che dovevo continuare l'allattamento in via esclusiva; sia perchè cmnq in caso di allergie è opportuno ritardare lo svezzamento)
poi a settembre le hanno fatto i prick anche per tutti gli altri alimenti (pesce, uovo, soia, pomodoro, maiale, e insomma, tutti) e anche se sono risultati tutti negativi (in pratica era ++++ alle PLV e basta) mi hanno detto :
NIENTE uovo, carne di manzo e vitello, pomodoro, pesce, carne di pollo e tacchino,questo in via precauzionale, perché i bimbi allergici ad 1 alimento potrebbero sensibilizzarsi in futuro anche a quegli alimenti per cui, al momento, non si è evidenziata allergia con i prick.
Ovviamente massima attenzione a non assumere alcun derivato delle PLV.
Quindi la sua dieta era molto limitata !!!!
Finalmente, al compimento dei 12 mesi, siamo andate in un altro H, dove abbiamo trovato un allergologo molto più disponibile (umanamente) che dopo una nuova serie di prick (risultata come la precedente) ha “sentenziato” che la bimba doveva avere una dieta UGUALE a quella di tutti i suoi coetanei (escludendo naturalmente le PLV) e quindi poteva introdurre (gradualmente) tutti gli alimenti che fino ad allora le erano stati vietati (dall’altra allergologa) e quindi poteva introdurre uovo, pomodori pesce pollo e tacchino.
Addirittura ha detto che così è troppo facile fare l’allergologo: basta eliminare tutti gli alimenti, e son sicuri che non viene nessuna allergia !!!!!!!
L’unica cosa che dovevo ancora escludere era la carne di vitella e manzo, perché derivati dalla mucca che produce il latte, e quindi stesso tipo di proteine. POI, però, ha aggiunto che solo il 3% dei bimbi allergici alle PLV sono allergici anche alla carne di manzo/vitello, anche perché le proteine della carne sono estremamente sensibili al calore (della cottura) e quindi si modificano, risultando meno allergizzanti. Quindi mi ha suggerito, dopo qualche mese, di introdurre anche il manzo/vitello…ovviamente stando attentissima perché alle prima somministrazione non avviene nulla, semmai l’organismo si sensibilizza, mentre alla 2° somministrazione si può scatenare la reazione. Quindi alla 2° somministrazione, a una settimana dalla precedente, dovevo avere a portata di mano il bentelan e l’antistaminico. Per fortuna non si è verificato nessun problema e la mia bimba mangia adesso tranquillamente anche il vitello/manzo, e l’ho introdotto quando aveva 17/18 mesi.
Nessuno, ne pediatra, ne allergologo, ne gastroenterologo, mi hanno mai detto di integrare con vitamine, ferro o calcio, anzi per il calcio la ped ha detto che è più dannosa la sovrabbondanza, e che solitamente è sufficiente quello contenuto negli altri alimenti. Certo noi ci salviamo con la soia, alla quale per fortuna non si è sensibilizzata (mentre si è leggermente sensibilizzata al pomodoro e alla frutta secca) e adesso beve latte di soia e mangia yogurt e dessert di soia, che ci servono per variare le merende ….
In pratica, la sua dieta ha seguito qst calendario
Dai 12 mesi introduzione graduale di uovo, pesce, pomodoro eccecc un alimento nuovo ogni 2 settimane
15 mesi: introduzione latte di soia
18 mesi: introduzione vitello e manzo
20 mesi: soia come dessert

Quindi io , se fossi in te, prima aspetterei che gli passi la dissenteria, poi introdurrei gradualmente gli altri alimenti
Al compimento dei 18 mesi proverei anche ad introdurre le carni vaccine, che sicuramente ti daranno un grosso aiuto in varietà !!!
Tra l’altro, saprai che il 90% dei bimbi guarisce dalle allergie alle PLV entro i 4 anni, per cui dovrai farti seguire a brevi intervalli per verificare la situazione, sperando che riesca ad introdurre il latte !!!!!
Noi abbiamo il prossimo controllo a giugno, speriamo ….cercherò di farle fare un test di scatenamento !!!

mi raccomando di non introdurre latte di capra , poichè ha lo stesso tipo di proteine di quello vaccino, neanche in forma di derivati (formaggi eccecc) invece è consentito il latte d'asina, quindi al limite potresti provare con quello ...in internet trovi molto, lo vendono anche online
http://www.latte.it/Pages/consigli9.htm
http://www.latteasina.it/
ti metto qst , ma ne trovi molti altri
:incrocini :incrocini
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 27 feb 2008, 16:27

grazie per le risposte mame la tabella mi farebbe molto comodo
Cippi purtroppo noi abbiamo iniziato lo svezzamento a 4 mesi e mezzo perché Francesco soffre anche di RGE, poi a 6 mesi abbiamo iniziato con il latte di soia che fino al suo compleanno non ci aveva dato nessunissimo problema, poi la dissenteria durata ben 24 gg :x: e allora la gastroenterologa ha sospettato un'intolleranza al glutine e ci ha suggerito un DH che abbiamo fatto venerdì scorso, per fortuna prima di andare a fare il DH la diarrea era scomparsa. In base ai risultati dei prick hanno deciso di escludere anche la soia ma iniziare ad introdurre gli altri alimenti, intanto il pesce e poi quando arriveranno i risultati di sangue, feci e urine, anche pomodoro e uovo e successivamente anche verdure e legumi.

Non sono preoccupata che non gli passi, sono solo molto demoralizzata

per il latte di capra lo so che è molto simile al vaccino per cui non è stato preso proprio in considerazione.

Ci stanno seguendo al Bambin Gesù
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 27 feb 2008, 16:31

ah...dimenticavo...sono due giorni che ha di nuovo la diarrea :buuu :buuu :buuu
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da mame1975 » 27 feb 2008, 16:55

scusa per il latte di capra :aargh

puoi vedere la tabella per lo svezzamento in questo sito che io ho trovato utilissimo

lo posto in tranquillità perchè tanto sono sicura non essere in conflitto con GOL (o almeno spero :fischia )

http://www.ilveromomon.too.it/
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da shadowlady » 27 feb 2008, 22:07

aria, mi spiace molto per la situazione, purtroppo in queste cose ci vuole molta pazienza :coccola
non so se ti ricordi ma anche il mio bimbo oltre ad avere RGE è intollerante alle proteine del latte vaccino. I due gastroenterologi che lo hanno seguito hanno escluso da subito la possibilità di dare il latte di soia perchè nei soggetti intolleranti alle PLV spesso si sviluppa anche questa intolleranza... io in realtà volevo provare ma anche la pediatra di base me lo ha sconsigliato per il momento, quindi mi sa che è una cosa abbastanza frequente :domanda La sua gastro attuale non vuole che gli dia quello di riso perchè secondolei è sbilanciato e contiene troppi carboidrati così ci ha datto un idrolisato totale. Ne avrai sentito parlare... purtroppo hanno il grande difetto di essere terribili, un sapore osceno, per cui ci vuole un pochino per abituarsi. Tieni comunque presente che, anche se più completo di quello di riso, il mio non ne beve moltissimo per cui avevo chiesto se era il caso di integrare il calcio. Secondo chi segue Luca, invece, la carenza di calcio è una cosa piuttosto rara quindi mi hanno solo consigliato di dare un' acqua con molto calcio... questo per dirti che, al di là del latte di riso piuttosto che gli idrolisati (che tra l'altro costano anche uno sproposito: 53 euro a confezione per una bellezza di 200 euro al mese per il solo latte del mattino :urka ), la carenza di calcio non dovrebbe esserci in entrambi i casi. :ok tanti :incrocini perchè la situazione migliori presto!
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da Cippi71 » 28 feb 2008, 11:39

shadowlady ha scritto:ci ha datto un idrolisato totale. Ne avrai sentito parlare... purtroppo hanno il grande difetto di essere terribili, un sapore osceno, per cui ci vuole un pochino per abituarsi. ( tra l'altro costano anche uno sproposito: 53 euro a confezione per una bellezza di 200 euro al mese per il solo latte del mattino :urka )
anche a Melissa avevano prescritto un idrolisato spinto
ma è davvero schifoso :x:
tra l'altro lei avrebbe dovuto iniziare a berlo a 15 mesi, quando io ho smesso di allattarla, e lei l'ha rifiutato decisamente
non posso darle torto perchè l'ho assaggiato anche io ed è da vomito, fa schifo anche solo l'odore..... quindi non ho insistito
l'allergologo mi ha spiegato che i bambini "grandi" come lei non lo accettano più, mentre è più facile con i piccolissimi, perchè ancora non sono abituati ad altri gusti (migliori)
siamo passati (dopo varie prove, l. di riso, di soia di diverse marche) al latte di soia "soiamilck orzomalto" (cioè è già "condito" con orzo e malto, come una specie di orzoro ....anche perchè alcuni tipi di ovomaltina eccecc in commercio contengono latte in polvere :aargh ) che cmnq non è che costi poco ....€ 1.75 la confez da mezzo litro :urka (diciamo circa € 45 al mese)

ma scusa, a Melissa in H avevano rilasciato un foglio da portare alla ASL dove le riconoscevano l'allergia alle PLV e la totale esenzione per l'idrolizato da loro prescritto, avevo diritto a 6 barattoloni al mese gratis, da ritirare appunto alla asl
ovvio che ho ritirato solo i primi 6, poi ho lasciato perdere, tanto non ,lo beveva ....
informati meglio, magari hai diritto all'esenzione anche tu !!!!!
(e risparmi i 200€)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 28 feb 2008, 12:07

Grazie a tutte.
a noi l'allergologo ci aveva detto di usare il latte di soia perché gli idrolisati sono cmq derivati del LV :aargh
per gli idrolisati francesco non li ha mai voluti l'unico che forse bevicchiava era il Nutramigen 2

l'esenzione credo dipenda dalla regione, ma intanto mi vado ad informare alla ASL non si sa mai, grazie della news :ok
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da Cippi71 » 28 feb 2008, 16:43

aria ha scritto:Nutramigen 2
anche Melissa, Nutramigen :x:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da shadowlady » 28 feb 2008, 21:48

cippi anche Luca ha iniziato l'idrolisato esattamente a 15 mesi e in effetti non è stato semplice, ci sono voluti una decina di giorni prima che iniziasse ad accettarlo perchè ormai si era abituato al latte vaccino (e prima l'ho allattato fino agli 11 mesi) che è proprio un'altra cosa. Purtroppo per l'esenzione nel mio caso non si può fare perchè dagli esami è risultata una lieve allergia al latte ma nessuna verso la soia. So che gli esami vedono solo le allergie e non le intolleranze ma all'asl mi hanno detto che potevo provare a presentare la richiesta e in circa 3 mesi mi avrebbero dato una risposta ma che era molto difficile che andasse a buon fine e che cmq me lo avrebbero poi dato solo fino ai 2 anni... così ho lasciato perdere anche se forse era meglio provare cmq!

Aria la gastro a me ha detto che che ci sono gli idrolisati spinti e quelli totali e, anche se quelli totali fanno ancora più :x: di quelli spinti, la percentuale di reazioni agli idrolisati totali sono praticamente nulle, persino nei soggetti più allergici. In effetti a Luca è passato tutto fin dal primo giorno di passaggio all'idrolisato totale (il Neocate)... però saprai bene anche tu che ogni medico dice la sua e non è facile capire di chi fidarsi. Cmq Francesco non è più un neonato... così come Luca, quindi non credo che per la quantità di latte che assumono a questa età faccia una grande differenza prendere un latte o un altro... tanto è vero che tra qualche mese mi sa che anche io abbandonerò l'idrogenato.
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
Pupizza
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 247
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:10

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da Pupizza » 29 feb 2008, 10:12

eccheccavolo......no, povero Francesco!
tra l'altro il latte di riso non è neppure tanto buono :che_dici
con la capra o il latte d'asina hai provato, Aria?!
mi spiace così tanto...

ti posso chiedere un'info???
a che età si può fare il prick test?
io giusto martedì gli ho fatto al mio Pierpuzzolo i test sul sangue, ma devo ancora ritirare i risultati e purtroppo non è detto che dicano qualcosa, speriamo bene
La Pupi, il suo piccolo Pietro
Pietro alias Super-P è nato il 1° agosto alle 17:08 ... 3.280 kg per 46 cm !!!

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da aria » 29 feb 2008, 11:02

grazie shadow. il fatto è che lui prende circa tre bibe di latte al giorno, e quello di riso praticamnete non contiene niente e credo che si svegli di nuovo la notte perché ha fame poverino. La pappa me la lascia un pochino , lui più del suo non mangia, se provo a fargli porzioni più abbondanti le lascia lì e vanno a finire nel secchio.

pupizza, il latte di capra assolutamente no perché praticamente uguale al latte vaccino per le proteine alle quali lui è allergico, quindi nada. per il latte di asina ho provato a chiedere a dei produttori ma non mi hanno neanche risposto :bomba

i primi prick li ha fatti che aveva circa 6 mesi. diciamo che per le allergie conta di più la storia clinica, cioè gli esami contano solo se supportati da un disagio (nel nostro caso il vomito con il LA e i rigurgiti con il mio oltre al peggioramento del RGE) tipo vomito appunto, diarrea, scarso appetito, DA, irritabilità, coliche ecc. poi se i test sono positivi hai la conferma dell'allergia altrimenti la diagnosi viene cmq fatta se la dieta di eliminazione dell'alimento indicato ha apportato benefici.
c'è da dire che i prick sono di soilto più affidabili del sangue, nel senso che danno meno falsi positivo, al contrario su bambini così piccoli (come i nostri) i Rast possono essere positivi anche se i bimbi tollerano benissimo l'alimento incriminato.


cmq, aspetto i risultati degli esami che mi arriveranno a casa, poi parlerò con la gastro e vedremo che strategia adottare :sorrisoo

lo so che non sono cose gravi, ma sono talmente logoranti che ti sembra una grave malattia
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da shadowlady » 29 feb 2008, 20:29

aria mi fai sapere poi cosa ti dicono sul latte di riso? mi piacerebbe avere un confronto per capire i diversi pareri.... comunque se beve tre bibe al giorno in effetti diventa importante trovare il latte giusto, io avevo dato per scontato che lo prendesse solo per colazione, quindi per voi è diverso.

pupizza quoto aria, non è detto che dai risultati si veda qualcosa. L'unica è togliere e vedere se i sintomi passano... nel caso del mio bimbo è stato praticamente immediato. :ok
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 29 feb 2008, 22:30

Ciao care,

mi aggiungo al coro. Kai e' allergico al latte vaccino e non puo' mangiarlo, e con esso tutti i derivati e la carne di manzo e vitello.
Purtroppo, anche se ha cominciato a mostrare problemi di gastroenterite a 8 mesi e mezzo, quando gli ho tolto l'allattamento materno, la defi***te della sua pediatra insisteva che poteva fare tutte le gastroenteriti in circolazione, pur non frequentando ne' il nido ne' altir bimbi piccoli, e che erano 7 o 8 quell' anno. E cosi' fece, una gastroenterite via l' altra, fino al blocco della crescita l' estate successiva, semrpe sottovalutato dalla pediatra, e la nostra decisione di consultare una bravissima gastroenterologa pediatrica. Purtroppo pero', era fine luglio, ci diedere l' appuntamento per i primi di settembre e nel frattempo Kai ebbe il primo prolasso.
Oltre a stare sempre peggio.
Morale finalmente trovammo una persona intelligente che capi' subito.
Prima di lei avevamo fatto una visita d aun' altra pediatra che gli aveva dato un idrolisato della soya, tolto subito dopo da un' altra dottoressa perche' la soya e' di suo fortemente allergizzante, indipendentemente dall' allergia al latte vaccino, e sostituito con quello di riso. Io gli prendevo quello arricchito di calcio.

Aria pero' la gastroenterologa ci tolse quello di riso e non per altro, perche' gli diede una dieta povera di carboidrati (ovviamente lo sostituimmo col Nutramigen 2, e Kai, nonostante avesse 19 mesi, lo bevve subito, meglio di quello schifo di idrolisato spinto della soya, che puzza come se fosse andato a male!!!), perche' in un intestino cosi' devastato, in cui i villi sono appiattiti come in quello di un celiaco non curato, i carboidrati passano intonsi fino al colon, invece di essere elaborati prima e arrivarci gia' "frantumati", e hanno un effetto definito "catarsi", ovvero come una purga.
Quindi: dieta a basso contenuto di carboidrati, via tutte le proteine del latte vaccino & co., via latte di riso.
E Nutramigen2.
Noi abbiamo SEMPRE pagato di tasca nostra, e non vi dico che cifre, perche' nessuno ci ha mai parlato di esenzione. Ma l' esenzione non la danno fino ai due anni?o va oltre?
Kai compie tre anni il 22 aprile prossimo, e ancora oggi non prende proteine del latte e nemmeno manzo e vitello.
Tuttavia cresce benissimo, questo per rassicurare chi ha di questi timori.
Solo volevo chidervi> avete mai provato ad acquistarlo online? O a chiedere alla Mead Johnson di fornirvelo direttamente? perche' noi abbiamo appena cambiato casa e in una farmacia qui vicino si sono stupiti dle costo di questo latte e mi hanno suggerito di chidere a loro direttamente, ma non so come fare!!!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

silviak
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 777
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13

Re: DOPO IL LATTE ANCHE LA SOIA (ALLERGIA) :(

Messaggio da silviak » 29 feb 2008, 22:34

p.s. aria e pupizza a dire il vero il dibattito prick-RAST e' aperto...chi dice che vale uno, chi dice che vale l' altro. La nostra gastroenterologa pe rle modalita' di reintroduzione si basa sui RASt
(se positivi in day hospital, altirmenti a casa) e su altri esami del sangue.
E quelli da queste parti sono anche gli unici accettati, cosi' mi disse la pediatra defi***te che pero' usa i prick, per l' esenzione. almeno cosi' mi disse, visto che noi, grazie a lei, non abbiamo avuto l' onore di questa esenzione!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”