finalmente il lavoro mi ha mollata relativamente presto, quindi ne approfitto per stendere due righe (abbuonatemi quelle in più) riguardo al problema che mi ha spinta ad iscrivermi a questo forum per confrontarmi.
Premessa: ho 25 anni, ed ho le mestruazioni da quando ne ho 9 1/2 - 10, non ho mai saltato un ciclo, e sono anche tendenzialmente svizzera, mi è capitato di sgarrare durante qualche cambio di stagione tra inverno e primavera.
Ho cominciato l'attività sessuale attorno ai 17 anni, interrotta quasi subito fino ai 18-19 perché il ragazzo con cui mi ero messa successivamente alla perdita della verginità (sembra quasi un lutto


A luglio di quest'anno, finalmente, decido di farmi vedere da un endocrinologo, a causa di un problema innanzitutto poco simpatico, che mi causava anche delle conseguenze autoinflitte poco piacevoli. Soffro, ma non saprei quantificare da quanto di preciso, posso solo dire che è peggiorato nell'ultimo anno, di un lieve irsutismo

Pertanto il gioco non vale la candela, come intuirete, e visto che di miglioramenti non v'è alba, ho reputato quantomeno di farmi fare un checkup generico, che non fa mai male peraltro.
L'endocrinologo, cito testuali parole, mi classifica come un caso di lieve irsutismo, segnala all'obiettività sovrappeso (hai capito lo scienziato? 1.65 per 65 chili almeno, c'era pure bisogno di scriverlo oltre al fatto che si vede palesmente?!

Esami che svolgo, verso il 4 giorno del ciclo mestruale come da lui suggerito, e che danno i seguenti risultati:
METABOLISMO GENERALE:
Glucosio: 86 mg/dL [70-110]
Colesterolo totale: 171 mg/dL

Colesterolo HDL: 44 mg/dL [1/4-1/5 C.T.]
Trigliceridi: 61 mg/dL [50-180]
TESTS DI MONITORAGGIO DIABETE:
Insulina met. CLIA: 12,3 mcUI/ml [Soggetti normali a digiuno: 2-25 - OGTT (30'-60'): 70-90]
FUNZIONALITÀ EPATICA:
GAMMAGT: 13 U.I./L [7-50]
ORMONI CICLO E STEROIDI:
FSH metodo ChLIA: 5,8 mUI/mL [Uomo: 1-14 - F. Foll.: 3-12 - Picco Ov.: 9-25 - Menopausa: 25-160]
LH metodo ChLIA: 3,9 mUI/mL [Uomo: 1-14 - F. Foll.: 1-14 - Picco Ov.: 15-80 - F. Lutein.: 6-20 - Menopausa: 25-160]
ORMONI CICLO E STEROIDI:
Beta estradiolo metodo ChLIA: 30 pg/mL [Uomo: 11-44 - F. Foll.: 21-151 - Picco Ov.: 38-649 - F. Lutein.: 21-312 - Menopausa: 1-30 - Gravidanza >500 (E fin qua non sono incinta, si sapeva)]
Dhea-Solfato ECLIA: 6709 ng/mL


Delta-4-Androstenedione metodo RIA: 1,8 ng/mL [Femmina: 15a-menop.: 0,7-5 - In menop.: <1 - Maschio 15a-50a: 0,7-4 - Bambini =<10a: 0,1-9]
OH Progesterone metodo RIA: 1,60 ng/mL [Maschio: 0,5-2 Femmina: 0,12-3,40]
In seguito a queste analisi, il luminare dice: Gli esami eseguiti depongono per l'origine surrenalica dell'irsutismo (elevati valori di DHEA-S). È indicato l'ACTH test. Va esclusa infatti l'evenienza di deficit di 21idrossilasi. Se la diagnosi sarà confermata, la terapia si fonda sulla soppressione dell'ACTH con basse dosi di desametazone assunte alla sera.
(Non ci stavo a capire niente dalle analisi, ho dovuto mandare mia madre a far vedere i risultati, perché non potevo prendermi permessi al lavoro, e lui ovviamente non le ha spiegato nulla, ha solo ordinato questo nuovo test.
Test che ho svolto martedì mattina scorso, prima prelievo di sangue, successiva iniezione di ACTH (e penso anche qualche contrasto per il progesterone visto che mi accennava averlo basso), prelievo di controllo dopo 30', ed ultimo prelievo dopo 60', per vedere a detta del medico dove si interrompe la catena.
Oggi mi sono arrivati i risultati, però ahimé la visita di controllo non ce l'ho prima di un mese, quindi se già prima non riuscivo ad interpretarli adesso brancolo proprio nel buio.
S-Cortisolo campione basale: 20,0 (una u strana, credo stia per microgrammi) ug/dL
S-Cortisolo campione n° 2: 22,4 ug/dL
S-Cortisolo campione n° 3: 26,5 ug/dL
P-ACTH Corticotropina: 30,3 pg/mL (10-60)
S-17-OH-Progesterone campione n° 1: 2,67 ng/mL
S-17-OH-Progesterone campione n° 2: 2,80 ng/mL
S-17-OH-Progesterone campione n° 3: 3,21 ng/mL
Aiutatemi a capirci qualcosa cortesemente.
Chiedo scusa anticipatamente se per caso questa non fosse la sezione giusta!