GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
DIAGNOSI PRENATALE
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao Laura,lo so ai ragione la ansia è normale che c'è,specialmente nel mio caso con tutti i problemi avuti.Beh si infatti sarà cosi anche quando nascera senza ombra di dubbio sarò un po ansiosa visto che è il mio primo figlio/a...Buona giornata
- Kiwi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 27 mar 2012, 12:00
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Adriana: se sei a 16+3 hai la dpp a ottobre... o sbaglio? Raggiungici tra le ottobrine!!
Mamma di A. (2009) e A. (2012)...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Si si dovrei partorire ad ottobre... 

-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Buon di ragazze!!Come state?Ho una domanda io ho presso appuntamento per la morfologica per il 29 di maggio ma facendo il conto meglio dopo mi sono accorta che il 29 sarò di 21 settimane.Secondo voi è troppo prestò per farla,può influenzare in qualche modo se viene fatta prima?Grazie in atessa di una vostra risposta...
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: DIAGNOSI PRENATALE
non è troppo presto.
il fatto che la morfologica si faccia alla 20-21 a settimana è solo perchè (perdonami il discorso) se ci fosse qualcosa che non va c'è tutto il tempo per poter ricorrere ad una eventuale ITG secondo i tempi legali previsti in Italia
il fatto che la morfologica si faccia alla 20-21 a settimana è solo perchè (perdonami il discorso) se ci fosse qualcosa che non va c'è tutto il tempo per poter ricorrere ad una eventuale ITG secondo i tempi legali previsti in Italia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ok perfetto allora.Ho scelto il 29 di maggio perche quell giorno torna anche mio marito per cui come che devo andare a Roma a prenderlo allora mi sono detta faccio un viaggio solo e faccio 2 le cose,visto che io non sono di Roma ma abito a ben si circa 150 km di distanza.Grazie mille
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao ragazze!!!Come state,io bene a parte questo caldo insoportabile però tutto bene dai...Ho fatto la morfologica è la dott ssa mi a detto che la mia bimba sta bene,L'unico piccolo problema è che a voluto farmi anche la flussimetria dove a riscontrato che alla arteria uterina sx arriva un pò meno sangue,invece alla arteria uterina dx il sangue arriva in modo giusto alla bimba,lei mi a detto di stare tranquilla non è nulla di grave,la rifaremo per poter fare un confronto,pòi mi a detto che in caso in cui la situazione sarà rimasta uguale mi a parlato delle punture di eparina.Qualcuna di voi sa dirmi qualcosa su questo problema,qualcuna di voi a avuto questo tipo di problema con il arrivo del sangue un pò di meno al bimbo/a???
Grazie in bocca lupo a tutte,un abbraccio
Adriana 25+0
Grazie in bocca lupo a tutte,un abbraccio


Adriana 25+0
- Makkapakka
- Doc's
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Le resistenze nelle arterie uterine, sono in buona parte determinate dalla modalità in cui il tessuto trofoblastico (semplificando notevolmente può essere inteso come un precursore - costituente della placenta), permea i vasi uterini.
Questi processi di permeazione avvengono in varie fasi, sostanzialmente una precoce e l'altra maggiormente tardiva (25-26settimana). Per esprimere quindi un giudizio definitivo, occorre aspettare tale epoca, anche se valutazioni maggiormente precoci possono in ogni caso fornire orientamenti.
Quando la placenta è lateralizzata, è comune riscontrare il flusso della arteria uterina controlaterale con resistenze un po' più alte. Il flusso maggiormente importante è quello rilevato nella arteria uterina situata dal lato della inserzione placentare.
Il rischio per gestosi (si parla di rischio e non di certezza) aumenta considerevolmente quando ambedue i flussi sono alterati, un po' meno nel caso di un flusso alterato con placenta mediana, pochissimo nel caso in cui la placenta fosse spiccatamente laterale ed il flusso opposto fosse caratterizzato da resistenze più alte (tutto dipende poi ovviamente anche dalla entità dell'aumento delle resistenze).
L'indice di resistenza normale varia da 050 o anche meno, fino a circa 0.63. Non devono essere presenti notch, cioè una sorta di gobba conseguente ad una intaccatura della forma di onda della fase diastolica.
Ad ogni modo si tratta di uno screening preventivo per identificare appunto individui a rischio.
Purtroppo la gestosi in teoria può verificarsi anche in soggetti a basso rischio e per fortuna, a volte non si verifica nei soggetti ad alto rischio.
In caso di valori alterati in maniera significativa, si esegue trattamento eparinico e si effettuano controlli di urine e di pressione maggiormente ravvicinati. Nessun grosso problema quindi.
Questi processi di permeazione avvengono in varie fasi, sostanzialmente una precoce e l'altra maggiormente tardiva (25-26settimana). Per esprimere quindi un giudizio definitivo, occorre aspettare tale epoca, anche se valutazioni maggiormente precoci possono in ogni caso fornire orientamenti.
Quando la placenta è lateralizzata, è comune riscontrare il flusso della arteria uterina controlaterale con resistenze un po' più alte. Il flusso maggiormente importante è quello rilevato nella arteria uterina situata dal lato della inserzione placentare.
Il rischio per gestosi (si parla di rischio e non di certezza) aumenta considerevolmente quando ambedue i flussi sono alterati, un po' meno nel caso di un flusso alterato con placenta mediana, pochissimo nel caso in cui la placenta fosse spiccatamente laterale ed il flusso opposto fosse caratterizzato da resistenze più alte (tutto dipende poi ovviamente anche dalla entità dell'aumento delle resistenze).
L'indice di resistenza normale varia da 050 o anche meno, fino a circa 0.63. Non devono essere presenti notch, cioè una sorta di gobba conseguente ad una intaccatura della forma di onda della fase diastolica.
Ad ogni modo si tratta di uno screening preventivo per identificare appunto individui a rischio.
Purtroppo la gestosi in teoria può verificarsi anche in soggetti a basso rischio e per fortuna, a volte non si verifica nei soggetti ad alto rischio.
In caso di valori alterati in maniera significativa, si esegue trattamento eparinico e si effettuano controlli di urine e di pressione maggiormente ravvicinati. Nessun grosso problema quindi.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Grazie sei stata veramente molto chiara,il 31 luglio ho la visita per la flussimetria è doppler materno-fetale(cioè quell giorno saro di 30settimane più o meno) per cui penso che la flussimetria che mi a fatto la dott.ssa (a 21settim. e qualche gg) forse era un pò troppo prestò,comunque speriamo bene...



- Makkapakka
- Doc's
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 16 mag 2012, 20:44
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ehm, non si se ti riferivi al mio intervento....
In caso affermativo, vorrei precisare che sono un maschietto

In caso affermativo, vorrei precisare che sono un maschietto


-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 30 giu 2011, 10:02
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Wow invece io sono un bimba!!!E mi chiamerò Giulia 

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: DIAGNOSI PRENATALE


Scusami ma lo sai che in gravidanza non fa bene??

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 6 lug 2012, 19:01
Re: DIAGNOSI PRENATALE
ciao ragazze non sono riuscita a trovare esattamente dove scrivere.... cmq tra una decina di giorni faro l'amniocentesi è ho un pò paura
del risultato in quanto mia suocera aveva una sorella con la cerebrolesa
(ritardata) che è morta a 16 anni ho paura che può incidere sulla mia
gravidanza.....speriamo di no ieri ho fatto la mia 2 ecografia è stiamo
bene xo non ricordavo come si chiamava questa malattia è non ho potuto
dirlo al dottore va be speriamo bene voi che mi dite????

del risultato in quanto mia suocera aveva una sorella con la cerebrolesa

(ritardata) che è morta a 16 anni ho paura che può incidere sulla mia
gravidanza.....speriamo di no ieri ho fatto la mia 2 ecografia è stiamo
bene xo non ricordavo come si chiamava questa malattia è non ho potuto
dirlo al dottore va be speriamo bene voi che mi dite????
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: DIAGNOSI PRENATALE
L'unico caso in cui possa incidere sul risultato del cariotipo dell'amniocentesi è se sia tua suocera sia il tuo moroso sono portatori sani di una traslocazione cromosomica, era questa la malattia?
Sarebbe comunque opportuno se si sa recuperare il nome della malattia... perchè se fosse monogenica con l'amnio si può fare in più il test specifico su quel gene e escluderla al 100%!
Sarebbe comunque opportuno se si sa recuperare il nome della malattia... perchè se fosse monogenica con l'amnio si può fare in più il test specifico su quel gene e escluderla al 100%!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 24 set 2014, 19:54
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao ragazze, ho appena ritirato l esito del mio bitest e della tn...mi aiutate a capire se i valori vanno bene? Ho la visita dalla mia dottoressa mercoledi ma non dormo fino a quel giorno se non so qualcosa di piu :); premetto che ho 27 anni e ho fatto prelievo alle 12° settimana
tn 0.90mm MoM 0,80
papp a 5,73 MoM 2,05
Bhcg 34,1 MoM 0,80
rischio combinato treisomia 21 < 1:10000 rischio nella norma
rischio per età 1:1161
rischio combinato trisomia 13/18: < 10000 rischio nella norma
tn 0.90mm MoM 0,80
papp a 5,73 MoM 2,05
Bhcg 34,1 MoM 0,80
rischio combinato treisomia 21 < 1:10000 rischio nella norma
rischio per età 1:1161
rischio combinato trisomia 13/18: < 10000 rischio nella norma
- bamby36
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao manage direi che puoi stare tranquilla...i risultati sono molto buoni!!!
La TN è bassa e va bene perchè il rischio sarebbe alto se la plica nucale fosse più spessa.
Il rischio per trisomia 21 e 18 ti si è abbassato ulteriormente rispetto a quello che avresti avuto calcolando solo l'età...quindi ottimo!! un abbraccio
La TN è bassa e va bene perchè il rischio sarebbe alto se la plica nucale fosse più spessa.
Il rischio per trisomia 21 e 18 ti si è abbassato ulteriormente rispetto a quello che avresti avuto calcolando solo l'età...quindi ottimo!! un abbraccio

E' amore immenso...Nicola 13.06.12
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 24 set 2014, 19:54
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao manage direi che puoi stare tranquilla...i risultati sono molto buoni!!!
La TN è bassa e va bene perchè il rischio sarebbe alto se la plica nucale fosse più spessa.
Il rischio per trisomia 21 e 18 ti si è abbassato ulteriormente rispetto a quello che avresti avuto calcolando solo l'età...quindi ottimo!! un abbraccio
Grazie milleeeeeeeeee mi hai tranquillizzato parecchio




- bamby36
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 18 gen 2015, 16:59
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Ciao a tutte... Sono appena arrivata!!! E sto cercando un po' di conforto!
Ho fatto l ultima eco a 32 +2 gg ed è risultato un po' latino il diametro biparetale 86,2 mm ... La cc = 304,2 e Lf= 86mm... Voi che ne dite???
Ho fatto l ultima eco a 32 +2 gg ed è risultato un po' latino il diametro biparetale 86,2 mm ... La cc = 304,2 e Lf= 86mm... Voi che ne dite???

- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: DIAGNOSI PRENATALE
Nessuno può commentare in nessun modo nulla da queste tue dichiarazioni!
Sri preoccupata che la testa sia grande in vista del parto immagino??
Sri preoccupata che la testa sia grande in vista del parto immagino??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN