GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Ciao ragazze, ho letto le vostre esperienze e vi riporto anche la mia.
Abbiamo scoperto che Riccardo, quasi 6 mesi, soffre di DA. E' notizia di qualche giorno fa e non ne sappiamo assolutamente l'origine. Sarà un'intolleranza alimentare? Sarà un'allergia da contatto o agli acari? Boh.
Intanto ci ha prescritto questa cura per iniziare a capire:
-niente latticini per lui che è in fase di svezzamento e solo omo di agnello cavallo coniglio maiale
-niente latticini e uova (e tutto cio che li contiene) per me che ancora lo allatto
-togliere tutte le tende, i peluche, i tappeti
-sbattere i materassi spessissimo e usare prodotti antiacaro
-lavare tutti i vestiti che vanno a contatto con la pelle A MANO col sapone di marsiglia e poi sciacquarli in lavatrice
-Triderm cinque crema barriera 2 volte al giorno
-Dermo lichtena crema idratante 3 volte al giorno
-Triderm bagno oleato per il bagnetto
Lui ha tutte queste bollicine pruriginose sul viso, soprattutto la fronte. Sul collo e su tutto il busto davanti (sulla schiena no). Sulle braccia soprattutto all'altezza del gomito. Ha avuto una brutta influenza accompagnata da broncospasmo e col cortisone 3gg (bentelan per via orale) era scomparso tutto come per magia! Adesso è ricominciato ovviamente e cosi abbiamo iniziato qesta cura.
Posso chiedervi cosa ne pensate?
Grazie!!!
Abbiamo scoperto che Riccardo, quasi 6 mesi, soffre di DA. E' notizia di qualche giorno fa e non ne sappiamo assolutamente l'origine. Sarà un'intolleranza alimentare? Sarà un'allergia da contatto o agli acari? Boh.
Intanto ci ha prescritto questa cura per iniziare a capire:
-niente latticini per lui che è in fase di svezzamento e solo omo di agnello cavallo coniglio maiale
-niente latticini e uova (e tutto cio che li contiene) per me che ancora lo allatto
-togliere tutte le tende, i peluche, i tappeti
-sbattere i materassi spessissimo e usare prodotti antiacaro
-lavare tutti i vestiti che vanno a contatto con la pelle A MANO col sapone di marsiglia e poi sciacquarli in lavatrice
-Triderm cinque crema barriera 2 volte al giorno
-Dermo lichtena crema idratante 3 volte al giorno
-Triderm bagno oleato per il bagnetto
Lui ha tutte queste bollicine pruriginose sul viso, soprattutto la fronte. Sul collo e su tutto il busto davanti (sulla schiena no). Sulle braccia soprattutto all'altezza del gomito. Ha avuto una brutta influenza accompagnata da broncospasmo e col cortisone 3gg (bentelan per via orale) era scomparso tutto come per magia! Adesso è ricominciato ovviamente e cosi abbiamo iniziato qesta cura.
Posso chiedervi cosa ne pensate?
Grazie!!!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Laura che dire, certo che la cura che ti hanno prescritto è piuttosto radicale (intendo nel fatto di eliminare tutta la tappezzeria, peluches...)
A che età è venuta fuori la prima volta la DA?? Ora a 6 mesi??
Ma hai notato che in corrispondenza di alcuni alimenti (mangiati anche da te durante l'allattamento) è peggiorata?? Hai già iniziato a dargli la frutta??
Un paio di cose mi hanno stupito: maiale a 6 mesi????
la mia ne ha 13 ed ancora non gliel'ho mai dato!!
Che senso ha lavare a mano i suoi vestiti se poi li devi passare in lavatrice?? non puoi lavarli direttamente in lavatrice con il marsiglia??
Piuttosto evita sempre il contatto della lana e dei tessuti sintetici con il corpo del piccolo, a contatto con la pelle sempre cotone o filo di scozia (impossibile trovare i body di filo di scozia anche se mia cugina che vive a Roma dice che li ha trovati alla Upim)
che la situazione evolva presto positivamente 
A che età è venuta fuori la prima volta la DA?? Ora a 6 mesi??
Ma hai notato che in corrispondenza di alcuni alimenti (mangiati anche da te durante l'allattamento) è peggiorata?? Hai già iniziato a dargli la frutta??
Un paio di cose mi hanno stupito: maiale a 6 mesi????


Che senso ha lavare a mano i suoi vestiti se poi li devi passare in lavatrice?? non puoi lavarli direttamente in lavatrice con il marsiglia??





G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- liladude
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Boomie, il sapone di marsiglia per il bucato in lavatrice è una invenzione pubblicitaria. Il vero sapone di marsiglia è solo quello solido e funziona per sfregamento. Sciacquare e centrifugare in lavatrice SENZA detersivo fa risparmiare un sacco di tempo in asciugatura ed anche nei risciacqui. Lo so bene perchè uso questa tecnica per i pannolini
Detto questo, Laura, leggendo questo post ed il suo fratello nel vecchio forum ho notato che la DA è al 100% causata da intolleranze alimentari per i pediatri, che si lanciano in diete ad esclusione, ed al 95% NON lo è per i dermatologi, che ammettono più onestamente di non conoscerne i fattori scatenanti (altrimenti non si spiega perchè non riescano a curare gli adulti che ne soffrono a cui possono fare tutti i test che vogliono). Questo mi rende un po' scettica con queste diete ad esclusione quando sappiamo che fino ai 3 anni nessun test potrà dimostrare una vera allergia...
Ho letto di pediatri che hanno sostituito il latte artificiale con latte di soia (e sappiamo tutti che la soia NON è allergogena, vero
) per causare evidenti peggioramenti senza avere una vera base per parlare di intolleranza ai latticini o alle uova... Nel mio caso, per esempio, Gabriele sembrava peggiorare quando gli davo il grana: in realtà però, solo se il grana era nella minestra e lui si sbrodolava. Il problema era il salato sulla pelle, non il grana di per se... Lo stesso effetto glielo fa una giornata di vento.
Se vedi evidenti miglioramenti con questa cura forse è la strada giusta e tuo figlio è veramente intollerante o allergico. Buona fortuna!

Detto questo, Laura, leggendo questo post ed il suo fratello nel vecchio forum ho notato che la DA è al 100% causata da intolleranze alimentari per i pediatri, che si lanciano in diete ad esclusione, ed al 95% NON lo è per i dermatologi, che ammettono più onestamente di non conoscerne i fattori scatenanti (altrimenti non si spiega perchè non riescano a curare gli adulti che ne soffrono a cui possono fare tutti i test che vogliono). Questo mi rende un po' scettica con queste diete ad esclusione quando sappiamo che fino ai 3 anni nessun test potrà dimostrare una vera allergia...
Ho letto di pediatri che hanno sostituito il latte artificiale con latte di soia (e sappiamo tutti che la soia NON è allergogena, vero

Se vedi evidenti miglioramenti con questa cura forse è la strada giusta e tuo figlio è veramente intollerante o allergico. Buona fortuna!
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
ma dai??? mica lo sapevo!!!liladude ha scritto:Boomie, il sapone di marsiglia per il bucato in lavatrice è una invenzione pubblicitaria. Il vero sapone di marsiglia è solo quello solido e funziona per sfregamento. Sciacquare e centrifugare in lavatrice SENZA detersivo fa risparmiare un sacco di tempo in asciugatura ed anche nei risciacqui. Lo so bene perchè uso questa tecnica per i pannolini![]()


si vede che io NON lavo nulla a mano!!!!



G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
La dermatite ce l'ha da un pò, da quando ha 3 mesi circa, ma io nella ignoranza pensav avesse solo la pelle un pò secca. Il ped lo aveva subito notato e mi aveva dato una crema idratante molto buona ( e ci credo 22€ un tubetto!) che si chiama physiogel. Ma non ci son stati miglioramenti, anzi è andata peggiorando e lui ha iniziato a grattarsi ferendosi con le unghiette. Abbiamo iniziato lo svezzamento al 5° mese perchè io il 31 marzo rientro in ufficio e lui dovrà "reggere" senza tetta dalle 8 alle 16. La settimana dopo l'inizio dello svezzamento ha avuto questo forte raffreddore, tossiva e aveva l'affanno. Il ped mi ha detto che era broncospasmo e lo abbiamo curato col bentelan e broncodilatatori. Il ped dice che è probabile che sia una coincidenza, ma che lo fa riflettere la dermatite associata a questo broncospasmo. E cosi iniziamo ad indagare per bene, meglio essere prudenti e verificare tutto prima. La frutta l'ho introdotta ma solo pera. Gli ho dato un paio di volte la mela ma il ped mi ha detto di sospenderla, al limite dargli banana per variare. Carne di maiale lui intendeva il prosciutto cotto, evidentemente è poco allergizzante, boh!Boomie75 ha scritto:Laura che dire, certo che la cura che ti hanno prescritto è piuttosto radicale (intendo nel fatto di eliminare tutta la tappezzeria, peluches...)
A che età è venuta fuori la prima volta la DA?? Ora a 6 mesi??
Ma hai notato che in corrispondenza di alcuni alimenti (mangiati anche da te durante l'allattamento) è peggiorata?? Hai già iniziato a dargli la frutta??
Un paio di cose mi hanno stupito: maiale a 6 mesi????la mia ne ha 13 ed ancora non gliel'ho mai dato!!
![]()
Che senso ha lavare a mano i suoi vestiti se poi li devi passare in lavatrice?? non puoi lavarli direttamente in lavatrice con il marsiglia??Piuttosto evita sempre il contatto della lana e dei tessuti sintetici con il corpo del piccolo, a contatto con la pelle sempre cotone o filo di scozia (impossibile trovare i body di filo di scozia anche se mia cugina che vive a Roma dice che li ha trovati alla Upim)
![]()
![]()
che la situazione evolva presto positivamente
A contatto della pelle metto sempre cotone; in effetti però uso spesso i body mebby, mi sa che dovrò smettere...

Grazie Boomie!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Infatti quello che vendono per sapone di marsiglia NON E' sapone di marsiglia.liladude ha scritto:Boomie, il sapone di marsiglia per il bucato in lavatrice è una invenzione pubblicitaria. Il vero sapone di marsiglia è solo quello solido e funziona per sfregamento. Sciacquare e centrifugare in lavatrice SENZA detersivo fa risparmiare un sacco di tempo in asciugatura ed anche nei risciacqui. Lo so bene perchè uso questa tecnica per i pannolini![]()
Detto questo, Laura, leggendo questo post ed il suo fratello nel vecchio forum ho notato che la DA è al 100% causata da intolleranze alimentari per i pediatri, che si lanciano in diete ad esclusione, ed al 95% NON lo è per i dermatologi, che ammettono più onestamente di non conoscerne i fattori scatenanti (altrimenti non si spiega perchè non riescano a curare gli adulti che ne soffrono a cui possono fare tutti i test che vogliono). Questo mi rende un po' scettica con queste diete ad esclusione quando sappiamo che fino ai 3 anni nessun test potrà dimostrare una vera allergia...
Ho letto di pediatri che hanno sostituito il latte artificiale con latte di soia (e sappiamo tutti che la soia NON è allergogena, vero) per causare evidenti peggioramenti senza avere una vera base per parlare di intolleranza ai latticini o alle uova... Nel mio caso, per esempio, Gabriele sembrava peggiorare quando gli davo il grana: in realtà però, solo se il grana era nella minestra e lui si sbrodolava. Il problema era il salato sulla pelle, non il grana di per se... Lo stesso effetto glielo fa una giornata di vento.
Se vedi evidenti miglioramenti con questa cura forse è la strada giusta e tuo figlio è veramente intollerante o allergico. Buona fortuna!
Però pensavo, e se lo faccio io in scaglie quello vero? Oppure lo faccio sciogliere nell'acqua e poi lo verso in lavatrice? Non andrebbe bene? Perchè dici che funziona solo per sfregamento?
Il mio ped in effetti non ha detto che la causa è alimentare, però ha intrapreso una serie di strade contemporaneamente. Se il metodo avrà effetto pian piano reiseriremo gli alimenti e smetteremo gli altri accorgimenti uno ad uno. Magari cosi scopriremo qualcosa. Ci spero!

Grazie tantissimo per i vostri consigli!!!
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- liladude
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Laura, il motivo per cui il pediatra ti ha consigliato i lavaggi a mano con sapone di marsiglia è perchè alcuni bambini sono intolleranti ai residui dei detersivi ed in particolare ai profumi. Spesso i grandi accusati sono gli ammorbidenti.
Mi sono molto divertita (ed informata) leggendo le istruzioni sui detersivi bioallegri dove ci sono dei pratici consigli per detersivi con pochi residui. In genere potrebbe bastare pretrattare le macchie con il marsiglia a mano e fare un lavaggio normale ma con metà detersivo per ottenere un risultato pari alla dose intera di detersivo.
Per esempio i pannolini di stoffa, che non vanno lavati coi detersivi perchè i residui riducono l'assorbenza, li lavo sempre con una buona dose di bicarbonato. Certo, non avrò il bianco splendente degli sbiancanti ottici, ma per ora di dermatiti da pannolino non se n'è vista l'ombra
Con questo voglio dire che senza fare le scagliette o spaccarti la schiena potrebbe bastarti meno detersivo ed un doppio risciacquo in lavatrice
Se proprio non vuoi rinunciare all'ammorbidente, fai una prova con un bicchiere di aceto
Mi sono molto divertita (ed informata) leggendo le istruzioni sui detersivi bioallegri dove ci sono dei pratici consigli per detersivi con pochi residui. In genere potrebbe bastare pretrattare le macchie con il marsiglia a mano e fare un lavaggio normale ma con metà detersivo per ottenere un risultato pari alla dose intera di detersivo.
Per esempio i pannolini di stoffa, che non vanno lavati coi detersivi perchè i residui riducono l'assorbenza, li lavo sempre con una buona dose di bicarbonato. Certo, non avrò il bianco splendente degli sbiancanti ottici, ma per ora di dermatiti da pannolino non se n'è vista l'ombra

Con questo voglio dire che senza fare le scagliette o spaccarti la schiena potrebbe bastarti meno detersivo ed un doppio risciacquo in lavatrice

Se proprio non vuoi rinunciare all'ammorbidente, fai una prova con un bicchiere di aceto

Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Liladude grazie!
I vestitini del piccolo li lavavo già separatamente e l'ammorbidente per lui non lo uso proprio, ma anche da prima che me lo dicesse il ped. Ovvio per noi si, e anche per Rebecca a dire il vero.
E siccome anche mio marito è molto infastidito dai residui di sapone, ho l'abitudine di mettere sempre il programma con il 'super-risciacquo'.
Quindi tu dici che potrei usare la lavatrice come se li lavassi a mano? Tanto poi ce li dovrei mettere per sciacquarli... Pensavo di grattugiare una saponetta di marsiglia, non è un gran lavoro e magari risolvo. Però poi come mi regolo su quanto metterne?
Boh.
Ho letto il sito che hai segnalato e l'ho trovato molto interessante.
I vestitini del piccolo li lavavo già separatamente e l'ammorbidente per lui non lo uso proprio, ma anche da prima che me lo dicesse il ped. Ovvio per noi si, e anche per Rebecca a dire il vero.
E siccome anche mio marito è molto infastidito dai residui di sapone, ho l'abitudine di mettere sempre il programma con il 'super-risciacquo'.
Quindi tu dici che potrei usare la lavatrice come se li lavassi a mano? Tanto poi ce li dovrei mettere per sciacquarli... Pensavo di grattugiare una saponetta di marsiglia, non è un gran lavoro e magari risolvo. Però poi come mi regolo su quanto metterne?

Ho letto il sito che hai segnalato e l'ho trovato molto interessante.

Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- liladude
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Laura, non so se valga la pena di grattuggiare il marsiglia... se funzionasse bene in lavatrice lo userebbero normalmente, invece credo che si basino su principi di efficacia diversi. L'ideale sarebbe trovare un detersivo efficace in lavatrice che non da problemi. Nel sito c'è il manuale detersivi bioallegri che elenca alcune possibilità, anche se parla di situazioni normali e non di specifiche intolleranze. Mi pare di ricordare che consigliavano il percarbonato (NON il perborato) ma onestamente non so che effetto possa avere sui capi colorati e sulla ciniglia, visto che è all'ossigeno attivo.
Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
buonasera mamme di bimbi "dermatoposi"!!
praticamente abbiamo tirato su un gruppo come nei "gruppissimi"..
ho letto tutti gli arretrati.
urpo in quante siamo..
-----------------------------------------------------------------
diana aveva il viso tutto rovinato ad un mese di vita.
la peddy mi disse che nn era nulla o che fosse causato dagli ormoni del parto. mha.. e se già si trattava di DA?
un po' di tempo fa ecco le guandiotte ed il mento rovinati. è colpa di fresso e saliva mi dicevano.
dopo un po' ecco qte famigerate macchie anche sulle braccina.
poi due sul collo, una sulla schiena ed infine ne è apparsa una tra gamba e chiappa.
in sett sono stata dalla mia peddi. associando qta DA al nasino perennemente tappato la notte, e da oggi anche durante il giorno, ipotizza che la piccola sia un soggetto allergico.
mi ha prescritto visita specialistica con dermatologo pediatrico e test anche se nn sicuri.
poi mi ha suggerito:
bonifica ambientale della camera in cui dorme (via tappeti, tende, peluches e tutto ciò che attira polvere) coprimaterasso e cuscino antiacaro, spolverare poco prima della nanna con panno umido, areare spessissimo il locale, ridurre l'umidità, cambiare spesso biancheria del letto, materassi e cuscino in lattice,
trattamento pelle: no abiti di lana, bagnetto (1 o 2 volte a sett) con detergente e crema triderm.
vea zinco in caso di forti arrossamenti e x es elocon in caso di peggioramento.
consigliati aria di mare e sole. no umidificatore (gli acari vanno a nozze con un'umidità sui 50), lavaggi nasali con acqua fisiologica, all'occorrenza crema rinopaidolo (tipo vicks),
lavaggi: a 60° detersivi pochissimi e meno aggressivi. pochissimo ammorbidente.
attualmente uso lavanoci (noci indiate) e aceto e bicarbonato che tolgono odori e durezza dell'acqua rendendo i capi morbidi.
alimentazione: no uovo. pomodoro e latte fino all'anno.
e poi nn ricordo..
io allatto ancora, ma nn mi ha detto di eliminare dalla mia dieta latte, uova e pomodori..
nn capisco se diana sente prurito!! so che quando le metto la crema sulle braccia si infastidisce. è così che me lo manifesta?
attendo la visita dermatologica del 26 maggio qui a milano in via pace.
vi saprò dire, ma pare che gira e rigira la solfa è sempre la stessa
praticamente abbiamo tirato su un gruppo come nei "gruppissimi"..
ho letto tutti gli arretrati.

-----------------------------------------------------------------
diana aveva il viso tutto rovinato ad un mese di vita.
la peddy mi disse che nn era nulla o che fosse causato dagli ormoni del parto. mha.. e se già si trattava di DA?

un po' di tempo fa ecco le guandiotte ed il mento rovinati. è colpa di fresso e saliva mi dicevano.
dopo un po' ecco qte famigerate macchie anche sulle braccina.
poi due sul collo, una sulla schiena ed infine ne è apparsa una tra gamba e chiappa.

in sett sono stata dalla mia peddi. associando qta DA al nasino perennemente tappato la notte, e da oggi anche durante il giorno, ipotizza che la piccola sia un soggetto allergico.

mi ha prescritto visita specialistica con dermatologo pediatrico e test anche se nn sicuri.

poi mi ha suggerito:
bonifica ambientale della camera in cui dorme (via tappeti, tende, peluches e tutto ciò che attira polvere) coprimaterasso e cuscino antiacaro, spolverare poco prima della nanna con panno umido, areare spessissimo il locale, ridurre l'umidità, cambiare spesso biancheria del letto, materassi e cuscino in lattice,
trattamento pelle: no abiti di lana, bagnetto (1 o 2 volte a sett) con detergente e crema triderm.
vea zinco in caso di forti arrossamenti e x es elocon in caso di peggioramento.
consigliati aria di mare e sole. no umidificatore (gli acari vanno a nozze con un'umidità sui 50), lavaggi nasali con acqua fisiologica, all'occorrenza crema rinopaidolo (tipo vicks),
lavaggi: a 60° detersivi pochissimi e meno aggressivi. pochissimo ammorbidente.
attualmente uso lavanoci (noci indiate) e aceto e bicarbonato che tolgono odori e durezza dell'acqua rendendo i capi morbidi.
alimentazione: no uovo. pomodoro e latte fino all'anno.
e poi nn ricordo..
io allatto ancora, ma nn mi ha detto di eliminare dalla mia dieta latte, uova e pomodori..
nn capisco se diana sente prurito!! so che quando le metto la crema sulle braccia si infastidisce. è così che me lo manifesta?
attendo la visita dermatologica del 26 maggio qui a milano in via pace.
vi saprò dire, ma pare che gira e rigira la solfa è sempre la stessa

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
ciao bimbe!!
io sono dovuta ricorrere al cortisone era passata e la salivazione dei denti e le manine strusciate hanno ricombinatoil pastrocchio!
il fatto è che l'altro giorno hasudao molto e non ho capito se è stata la causa delle bollicine nela schiena!! cioè novità prima erano solo nel viso!!
che depressioneeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ora sarà stato il sudore o cosa????
io sto mettendo tutte le mattinel'acqua termale a spry della avène e calma il prurito del bimbo.... ragazze che dite è stato il sudore?????
BOOMIE IL MIO CUCCIOLO HA 6 MESI PUò FARE E CURE TERMALI???
SAREBBE UNA GRAN COSA..... IO VIVO IN SCILIA E ACQUA EMARE NON MANCANO ANCHE LE TERME PROVEREMO ANCHE QUESTA!!!

io sono dovuta ricorrere al cortisone era passata e la salivazione dei denti e le manine strusciate hanno ricombinatoil pastrocchio!
il fatto è che l'altro giorno hasudao molto e non ho capito se è stata la causa delle bollicine nela schiena!! cioè novità prima erano solo nel viso!!
che depressioneeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ora sarà stato il sudore o cosa????
io sto mettendo tutte le mattinel'acqua termale a spry della avène e calma il prurito del bimbo.... ragazze che dite è stato il sudore?????
BOOMIE IL MIO CUCCIOLO HA 6 MESI PUò FARE E CURE TERMALI???
SAREBBE UNA GRAN COSA..... IO VIVO IN SCILIA E ACQUA EMARE NON MANCANO ANCHE LE TERME PROVEREMO ANCHE QUESTA!!!

NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Ciao Makotina, vedi gli accorgimenti piu o meno sono gli stessi.
Credo che non ci abbia pensato a dirti di eliminare anche tu latticini e uova, perchè è ovvio che se tu li mangi e la allatti questi alimenti passano.
E se Diana sentisse prurito credimi, te ne accorgeresti. Riccardo si grattava con quei movimenti scoordinati da neonato, si graffiava tutto, aveva sempre la fronte sfregiata. Stavo sempre a tagliargli le unghiette ma appena tagliate sono piu affilate ed era un casino. Adesso già si gratta moooolto meno. Vedo che in questi pochissimi giorni i risultati si stanno già affacciando. Saranno le creme o l'alimentazione o il resto non lo so, però mi sembra che sia migliorato. Ma fammelo dire piano piano che non si sa mai...
Credo che non ci abbia pensato a dirti di eliminare anche tu latticini e uova, perchè è ovvio che se tu li mangi e la allatti questi alimenti passano.
E se Diana sentisse prurito credimi, te ne accorgeresti. Riccardo si grattava con quei movimenti scoordinati da neonato, si graffiava tutto, aveva sempre la fronte sfregiata. Stavo sempre a tagliargli le unghiette ma appena tagliate sono piu affilate ed era un casino. Adesso già si gratta moooolto meno. Vedo che in questi pochissimi giorni i risultati si stanno già affacciando. Saranno le creme o l'alimentazione o il resto non lo so, però mi sembra che sia migliorato. Ma fammelo dire piano piano che non si sa mai...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- Boomie75
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 27822
- Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Le terme a cui mi riferisco io sono specifiche per le malattie della pelle, ammettono bimbi dagli 8 mesi in poi, e sono in Trentino (http://www.termecomano.it/), queste acque sono ricche di bicarbonato calcio e magnesio. Non so se altre acque termali possano aiutare la DA.lorimar ha scritto:BOOMIE IL MIO CUCCIOLO HA 6 MESI PUò FARE E CURE TERMALI???
SAREBBE UNA GRAN COSA..... IO VIVO IN SCILIA E ACQUA EMARE NON MANCANO ANCHE LE TERME PROVEREMO ANCHE QUESTA!!!

G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!
We can handle any problem - we have kids!
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
buonasera mammine.
diana ha le gambe ruvidissime e le ginocchia piene di micropuntini rossi.
le macchie rosse si sono presentate anche sull'altra chiappa.
quindi, nn darò a diana latte, uova e pomodoro. ne dovrò assumerne io visto che allatto, giusto?
ma siamo sicuri ed è provato che l'alimentazione possa provocare danni?
oggi ho ripulito la camera, ma diana ha avuto il naso chiuso per tutto il giorno come ieri
diana ha le gambe ruvidissime e le ginocchia piene di micropuntini rossi.
le macchie rosse si sono presentate anche sull'altra chiappa.

quindi, nn darò a diana latte, uova e pomodoro. ne dovrò assumerne io visto che allatto, giusto?
ma siamo sicuri ed è provato che l'alimentazione possa provocare danni?

oggi ho ripulito la camera, ma diana ha avuto il naso chiuso per tutto il giorno come ieri

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- liladude
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 8 ott 2006, 0:54
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
E' provato che nel 95% la dermatite NON deriva da allergie ed intolleranze alimentari. Però visto che quel 5% rimanente è l'unica causa nota di dermatite, i pediatri si attaccano a quella. Negli altri casi nessuno sa quale sia la vera causa, solo che la pelle è delicatissima ed arida ed ha reazioni sproporzionate a qualsiasi agente aggressivo.Makotina ha scritto: ma siamo sicuri ed è provato che l'alimentazione possa provocare danni?![]()
oggi ho ripulito la camera, ma diana ha avuto il naso chiuso per tutto il giorno come ieri


Lorimar, Gabriele col sudore diventa una distesa di puntini su petto e schiena!

Il 26 dicembre 2006 è nato Gabriele, 3,790 kg per 52 cm da riempire di baci!
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
Mamme single ~ Dicembrine ~ 73ine ~ Miciofile
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
lila quindi può dipendere anche dal sudore? questa notte ho acceso il condizionatore ed ho sudato io a maniche corte lui aveva la ciniglietta quindi altro che se avrà sudato questa mattina era inguardabile!!
io sto da cani quando lo vedo così!!
per altro quando è nato tancredi è andato in neatologia... non ho potuto allattarlo....
questa storia dell'allattamento mi ha creato mille sensi di colpa anche se continuo a leggere che tante di voi allattano ed il bambino ha comunque la dermatite..........
sto andando dalla pediatra appuntamento alle 14 30 . boomiedomani mattina vado alle terme per parlare con il dermatologo vediamo cosa mi consiglia....
ragazze perchè non facciamo mettere in rilievo il post? e mettiamo qualke schemino tipo creme usate... varie terapie che hanno funzionato ecc ecc??
bacio... vi faccio sapere...DELFINA LA MIA PEDIATRA MI HA CONSIGLIATO GLI OMEGA 3 PER BOCCA A GOCCE...VEDREMO I RISULTATI COMINCIO DA OGGI MA NON è IMMEDIATO MI DICEVA LA DOTTORESSA...
ragazze guardo le foto dei vostri splendidi bambini senza una bollicina in viso...beate voi!!
vado a preparare per il cucciolo vi faccio sapere

per altro quando è nato tancredi è andato in neatologia... non ho potuto allattarlo....

sto andando dalla pediatra appuntamento alle 14 30 . boomiedomani mattina vado alle terme per parlare con il dermatologo vediamo cosa mi consiglia....
ragazze perchè non facciamo mettere in rilievo il post? e mettiamo qualke schemino tipo creme usate... varie terapie che hanno funzionato ecc ecc??
bacio... vi faccio sapere...DELFINA LA MIA PEDIATRA MI HA CONSIGLIATO GLI OMEGA 3 PER BOCCA A GOCCE...VEDREMO I RISULTATI COMINCIO DA OGGI MA NON è IMMEDIATO MI DICEVA LA DOTTORESSA...
ragazze guardo le foto dei vostri splendidi bambini senza una bollicina in viso...beate voi!!
vado a preparare per il cucciolo vi faccio sapere
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
- Makotina
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20720
- Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
verametne io volevo tenere nel mio primo intervento uno schemino con i consigli utili comuni a tutte in maniera tale che una mamma che approcia con qto inconveniente si comincia a fare un'idea, ma nn è possibile modificare nulla da qta parte.. 

Diana - 07/07, Giotto - 11/10
- lorimar
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:25
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
mako possiamo chiedere ai moderatori però
allora vi aggiorno... la pediatra mi ha detto che è certamente il sudore della schiena mi ha detto di mettere nel boby del bimbo l'argilla verde ventilata in modo che assorba il sudore senza irritarlo.... io la uso perr tantissime cose...
mi ha anche detto di lavarlo tutti i giorni con acqua termale e poi o olio di calendula o anche di mandorle dolci... cercare un detersivo bio x i vestitini.. che sia o di marsiglia o di cocco...
e mi ha dato la crema ELIDEL
le ho chiesto delle cure termali mi ha detto... non guarisce ma aiuta...
io ci provo...
allora vi aggiorno... la pediatra mi ha detto che è certamente il sudore della schiena mi ha detto di mettere nel boby del bimbo l'argilla verde ventilata in modo che assorba il sudore senza irritarlo.... io la uso perr tantissime cose...
mi ha anche detto di lavarlo tutti i giorni con acqua termale e poi o olio di calendula o anche di mandorle dolci... cercare un detersivo bio x i vestitini.. che sia o di marsiglia o di cocco...
e mi ha dato la crema ELIDEL
le ho chiesto delle cure termali mi ha detto... non guarisce ma aiuta...

io ci provo...
NON HO BECCATO LA CIKA AL 1° COLPO... MA DI CERTO L'HO BECCATA ALLA MIA 658745821476556689 GODERECCIA TROMB@TA! *UNICA FONDATRICE DELLE *MARATONETE_MAIALON'S*
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Esiste in scaglie anche il vero sapone di MArsiglia, devi cercarlo nei negozi di prodotti bio. Però devi scioglierlo prima in acqua caldissima, altrimenti in lavatrice non si scioglie bene e te lo ritrovi sul bucato.Boomie75 ha scritto:ma dai??? mica lo sapevo!!!liladude ha scritto:Boomie, il sapone di marsiglia per il bucato in lavatrice è una invenzione pubblicitaria. Il vero sapone di marsiglia è solo quello solido e funziona per sfregamento. Sciacquare e centrifugare in lavatrice SENZA detersivo fa risparmiare un sacco di tempo in asciugatura ed anche nei risciacqui. Lo so bene perchè uso questa tecnica per i pannolini![]()
quindi neppure le scaglie di sapone in lavatrice funzionano!??!?
![]()
si vede che io NON lavo nulla a mano!!!!![]()
![]()
Io non lavo NIENTE DI NIENTE a mano, uso quello.
E uso il programma antiallergia della lavatrice, che fa tre risciacqui in più, per eliminare tutti i residui di sapone.
comunque anche lo sfregamento a mano non è male, se una ha voglia di farlo....
La cosa che ha colpito anche me è l'omo di maiale, ma se il maiale è una delle carni più allergizzanti in assoluto???
Invece non mi stupisce la drasticità, questa è la sola età in cui possono guarire dalle alleregie, stando lontanissimi da tutto quello che le provoca, specie le cose inutili: tendaggi pesanti, peluches, cuscini, a propos, anche i piumini: solo sintetici, ovviamente coperti di cotone, perchè la piuma è tremenda per gli allergici.
E lavare tutto quel che c'è di tessile nei loro paraggi almeno una volta a settimana.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?
Io dico tanto di cappello al pediatra che vuole vederci chiaro, ma onestamente non mi sono chiare due cose: la banana e il maiale, SPECIALMENTE gli insaccati, sono fortemente allergizzanti. In più il prosciutto contiene un sacco di porcherie che lo sono, al di là della carne di maiale....è una cosa curiosissima!laura_77 ha scritto:La frutta l'ho introdotta ma solo pera. Gli ho dato un paio di volte la mela ma il ped mi ha detto di sospenderla, al limite dargli banana per variare. Carne di maiale lui intendeva il prosciutto cotto, evidentemente è poco allergizzante, boh!
A contatto della pelle metto sempre cotone; in effetti però uso spesso i body mebby, mi sa che dovrò smettere...![]()
Grazie Boomie!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano