GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Bloccato
Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 18 feb 2009, 16:32

Io ora ho reintrodotto tutto, quindi anche il sintetico, e nn ho avuto problemi, ma l'inverno scorso ho comprato tutto in cotone, esiste anche il cotone felpato, lenzuola felpate, copertine di cotone, calzamaglie 100% cotone, (nn è stato semplice trovarle). Ora x me è solo un problema di detersivo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da conni » 18 feb 2009, 16:44

infatti le calzamaglie in cotone dove si possono trovare?
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 18 feb 2009, 16:54

Io le ho comprate on line da un sito che si chiama I PICCOLISSIMI, puoi richiedere il catalogo, e poi con calma fare l'ordine... http://www.ipiccolissimi.it/index.php
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 18 feb 2009, 16:54

ora che ci penso forse ci sono anche i detersivi bio lì
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da conni » 18 feb 2009, 17:46

mariangelac ha scritto:Io le ho comprate on line da un sito che si chiama I PICCOLISSIMI, puoi richiedere il catalogo, e poi con calma fare l'ordine... http://www.ipiccolissimi.it/index.php
grazie :sorrisoo
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 18 feb 2009, 19:59

grazie a tutte per i consigli:Oggi mia sorella mi ha portato un detersivo naturale fatto da una sua amica, prima di usarlo però chiamo la tipa e mi faccio dire gli ingredienti...
Oggi con il riscaldamento acceso ho riscontrato un peggioramento, possibile?
Se uso l'idradante sempre prevengo?!
Per fortuna non è pruriginosa, cmq il ped mi ha detto di continuare il tinset :domanda
Entro quanti giorni passa la fase acuta?
gollonza tenace

Ketty974
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4048
Iscritto il: 24 mag 2006, 9:55

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Ketty974 » 20 feb 2009, 18:37

Io forse sono stata fortunata, ma Simone con pochi accorgimenti e forse anche con il passare del tempo è migliorato sempre più.
Il dermatologo che avevamo contattato noi ad esempio non crede che la DA sia dovuta ad intolleranze alimentari.
Cmq i suoi consiglio sono stati.
1 max 2 bagni a settimana e limitare al max il tempo in cui si lascia a bagno il bimbo, naturalmente usare detergenti senza sapone e d'estate docce veloci e non sempre con il detergente;
2 tessuti in solo cotone (ho dovuto prendere anche il cappellino, perchè quello in lana era devastante)
3 antistaminico da somministrare ciclicamente tutti i mesi (ma ammetto che dopo i primi mesi ho smesso)
Da quello che leggo qui però vedo che, come giustamente sostiene sempre mariangela, non c'è una cura che vada bene per tutti proprio perchè non esiste una vera e propria cura per la DA.
Aggiungo per tranquillizzare le mamme che si trovano per la prima volta a combattere con questa maledetta DA che Simone che ha compiuto da poco due anni questo inverno ad esempio non ha avuto grossi problemi. :incrocini :incrocini
Simone 02/02/2007 Matilde 23/08/2009
*Agostina 09* ♥

Avatar utente
klabomb
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6351
Iscritto il: 7 giu 2006, 14:20

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da klabomb » 20 feb 2009, 20:58

sono andata a far vedere fabiola da un idiota (professorone...)
mi ha rubato 2cento euro non fatturate
e la bimba manco l'ha toccata :buuu
Lavinia 2006 - Fabiola 2008 - Ottavia 2012
Oggi e'un dono,e per questo si chiama presente

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 20 feb 2009, 22:20

klabomb ha scritto:sono andata a far vedere fabiola da un idiota (professorone...)
mi ha rubato 2cento euro non fatturate
e la bimba manco l'ha toccata :buuu
:che_dici Il mio modestissimo parere da nn medico è che se dalla valutazione del pediatra si riscontra DA è inutile andare dal dermatologo..... tanto i miracoli nn li puo fare....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mammadipaola
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 26 mag 2006, 13:21

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mammadipaola » 22 feb 2009, 19:31

ragazze forse ho trovato la causa della da di Claudia:I tessuti.HO notato un forte peggioramento con una maglietta di lana,un'altra domanda è possibile che le lacrime ed il conseguente sfregamento degli occhi peggiori la situazione?
Di solito la fase acuta quanto dura?
gollonza tenace

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Lidia » 23 feb 2009, 11:33

AIUTATEMI MAMME...

Ilaria sono circa 2 mesi che sulle gambe (dal ginocchio alla caviglia) e sulle braccia ha tante piccole zone ruvide sembrano tanti graffietti con la crosticina, alcune sono piú rosse altre biancastre, non si alleviano con nulla neanche con la pomata omeopatica, che ha effetti tipo cortisone.....

cosa posso fare? oltre ad idratarle molto la pelle intendo e a farla bere di piú?

La ped dice che potrebbe essere un fungo ma con la pomata omeopatica non é passato... vado di cortisone direttamente per sfiammare e poi idrato e basta?

Grazie per le vostre risposte
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Boomie75 » 23 feb 2009, 11:50

Lidia, che pomata omeopatica sta usando??? l'Halicar??
neanche alla mia fece effetto quella pomata, poi sono passata all'unguentum rosatum (wala) ed è migliorata tantissimo.
E mi sono trovata benone con Osmin Idra.
Il bere non penso che conti + di tanto. :incrocini :incrocini :incrocini
Il cortisone se non si gratta al punto di infiammare le crosticine o in pericolo di infezione lascialo stare. :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Lidia » 23 feb 2009, 12:01

si mi sembra che la pomata sia quella, sinceramente di metterle il cortisone non mi va proprio.... continueró so che ci vuole tempo ma fintanto che non si gratta tengo duro con una buona pomata idratante....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 23 feb 2009, 12:01

che ne dite di inserire nel primo post le
informazioni e raccomandazioni basilari sulla dermatite atopica?
gira e rigira sono sempre le stesse info.
potrebbe essere utile per le mamme che approdano qui per la prima volta ed un vade mecum per noi!!

provo a metter giù quello che mi viene in mente e voi arricchite?


-----------------------------------

DI COSA SI TRATTA:
- è una malattia della cute del bambino frequente in età pediatrica.
- la pelle si presenta irritata (rossa, secca, pruriginosa).
- può insorgere a partire dai 2 mesi sulle guance, gomiti, polsi, ginocchia
- ha un decorso cronico, periodi di quasi completa guarigione (per esempio in estate), e di transitori peggioramenti (sbalzi temperatura, giornate ventose, in inverno, in caso di raffreddori).

COME COMPORTARSI
- evitare tutto ciò che è irritante, saponi, urine, saliva, l'acidità di alcuni alimenti, abbigliamento in lana
- bagnetti non troppo frequenti e brevi con prodotti nn profumati e schiumosi (esistono in commercio oli e creme da bagno specifici)
- asciugare molto bene la pelle senza strofinale
- idratare il corpo dopo il bagnetto con creme altamente idratanti (anche più volte al giorno)
- evitare che il piccolo si gratti (tenere le unghie corte) ed evitare alimenti che possano peggiorare la situazione.
- evitare abbigliameno di lana (cappelli, sciarpe, calze, bodi, magliette, maglioni pantaloni..) ok cotone, lino, pile. nn deve essere aderente.
togliere le etichette.
- un problema assai controverso e' quello della effettiva utilita' della dieta nella terapia della DA eccetto i casi di comprovata allergia alimentare, e' perfettamente inutile sottoporre a diete alimentari restrittive i bambini affetti da DA
lavare indumenti a 60% con sapone di marsiglia. eliminare l'ammorbidente (bicarbonato e aceto sono suff per togliere la durezza dell'acqua). in qto modo sono perfettamente disinfettati e puliti.
- in casa 19/20°, 50% di umidità circa.
- bonificare l'ambiente dagli acari

NOTA BENE:
la pelle dei bambini da 3 mesi a 2 anni di eta' e' iperreattiva, reagendo in modo abnorme ed esagerato a stimoli assolutamente normali, e che le capacita' immunologiche del bambino piccolo devono ancora perfezionarsi
- il pediatra è in grado di diagnosticare la dermatite atopica.
in casi particolari consultare il dermatologo pediatrico.
non utilizzare farmaci senza il consulto e prescrizione medica.

LINK UTILI:
http://www.dermaclub.it/EducationalSub.asp?ID=7&lang=

-------------------------------------------------------------



che altro??????
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 23 feb 2009, 12:03

Lidia, dermatite o fungo? nn ti conviene consultare un dermatologo pediatrico a qto punto? :domanda
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Lidia » 23 feb 2009, 12:13

credo che sia la soluzione migliore, perché non mi ritrovo moltissimo con lo schemino che hai fatto......
credo che fisseró la visita con un dermatologo, anche perché la mia ormai di anni ne ha 3 e mezzo e dovrebbe essere meno reattiva
cmq grazie di tutto anche di futuri consigli
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 23 feb 2009, 14:07

Mako io aggiungerei una caratteristica tipica della DA sono le fessurazioni retroauricolari, poi a dire il vero nn concordo sull'utilizzo del pile, io metterei solo fibre naturali, niente sintetico :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da mariangelac » 23 feb 2009, 14:12

Lidia ti faccio la domanda piu stupida del mondo, ma usa dei calzini che vanno a coprire quella parte di gamba? Pensavo a eventuali fibre sintetiche o coloranti nocivi...


aaaaaaaaaaa mako anche l'utilizzo di indumenti colorati so che puo favorire la DA almeno l'intimo dovrebbe essere bianco! e poi lavare gli indumenti nuovi almeno 3 volte prima di farli indossare, tempo fa avevo messo un link di altroconsumo dove avevano riscontrato altissimi livelli di ftalati e altre sostanze dannose negli indumenti, nn essendoci ancora regolamentata alcuna norma di restrizione di sostanze nocive in Italia :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 23 feb 2009, 23:23

ho consultato diverse fonti (internet, manuali e dermatologi) prima di fare quel sunto e il pile nn è mai bandito ed io lo uso e usavo molto con diana soprattutto per i pannolini lavabili e pigiamini. stesso riscontro da altre mamme.
nn so, probabilmente ogni medico dice la sua e, come spesso accade, ogni bimbo riporta una reazione a sè..
anche la questione 'capi colorati lascia il tempo che trova, ma in effetti meglio segnalare quanto saputo sperando di nn creare terrorismo.
oltre a quanto elencato anche le fessurazioni retroauricolari, dietro le ginocchia e tra tutte le pieghe della pelle (dove se nn ben pulita e asciugata macera..) :ok
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: Dermatite atopica bebè. come affrontarla?

Messaggio da Makotina » 23 feb 2009, 23:25

Lidia, si distinguono tre fasi cliniche, a seconda dell’eta' dell’insorgenza:
1 Dermatite Atopica del lattante,
che solitamente compare dopo il 3° mese di vita e guarisce entro il 2° anno di eta'
2 Dermatite Atopica dell’infanzia,
che puo' insorgere verso il 2°-3° anno di eta' e regredisce verso i 10-12 anni
3 Dermatite Atopica dell’adolescenza o dell’adulto,
che spesso e' la forma piu' grave della malattia, potendo persistere sino all’eta' adulta.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Bloccato

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”