GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mamaman » 25 ott 2008, 11:04

Ti capisco Symon, anche la mia è stata una situazione piuttosto sfumata specialmente a confronto di quanto ho letto in questo forum.Anche per me lacrima facile stanchezza inverosimile eccetera eccetera.E ti devo dire anche a me MANCA LA PANCIA! E dire che ho fatto un'estate da suicidio chiusa in casa perchè mi avevano detto che poteva nascere prima(si, così prima che infatti non nasceva mai perchè il collo dell'utero era rimasto conservato dopo 2 gg di dolori....) :pistole con quel caldo micidiale...Ma pensandoci credo sia una difficoltà a collegare bimbo dentro-bimbo fuori, almeno così è per me. Abbiamo avuto 9 mesi per adeguarci ai cambiamenti nel corpo, nello spirito e nello stile di vita, e solo poche ore per una nuova trasformazione che ti lancia in una dimensione del tutto diversa.Quando lo hai nella pancia è tutto tuo, una volta nato il distacco è una cosa inevitabile, se poi hai problemi cn allattamento (anche io li ho avuti :buuu :buuu :buuu )senti ancora di più la mancanza di qualche cosa di materiale che "leghi". Adesso che comincio a parlarne con voi tutte e con altre amiche che hanno avuto da poco i loro pulcini mi sento meno strana e folle(chissà perchè ci si deve vergognare di questo poi) vedo che tutto quel che sento è molto comune e questo mi sta aiutando (soprattutto perchè nessuno in famiglia mostra di comprendere, alla prima lacrima tutti a dire"oddio non ti verrà mica la depressione postpartum che poi lanci il bambino dalla finestra????"Come se avere questo problema fosse sinonimo di una cosa così orrenda :buuu )
Dai non sei da sola siamo in tantissime a vari livelli di questa nuova esperienza, io mi ritengo veramente privilegiata perchè sento tante persone che soffrono mille volte più di me ,con cure lunghe e difficili e il mio bimbo per fortuna sta bene. Continuando a parlarne le cose migliorano!Bacini alla tua Sofia e a presto
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

mammajasmin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 364
Iscritto il: 8 ott 2008, 23:00

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mammajasmin » 30 ott 2008, 23:35

ragazze vi leggevo e nn capivo UNA DPP la leggevo una data presunta di parto... ignorante esagerata :fischia
rimosso ticker non conforme alle regole (ammessi solo per ovulazione-gravidanza-pma-adozione) -canirbas
Mammina e Jasmin Innnn LOVE

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 12 nov 2008, 9:23

Eccomi quia,
ho partorito da soli 6 giorni e già mi sta prendendo quel senso d'angoscia che ricordo bene.
Da oggi prenderò NO DEP, un antidepressivo omeopatico che mi ha prescritto la ginecologa, compatibile con l'allattamento.
Poi incrocio le dita, questa volta voglio farcela!

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Aoifestella » 13 nov 2008, 13:32

Ciao ragazze, leggo sempre questo post ma nn ho mai il coraggio di scrivere chissa' perche' poi.
Io ci sono dentro appieno ..e pensare che 5 anni fa prendevo farmaci per curarmi dalla depressione perche' nn riuscivo a rimanere incinta :x:
Ora sto andando dallo psicologo ma mi serve a poco, la situazione nn migliora e dallo psichiatra nn ci voglio andare perche' allatto ancora dato che la mia Emma nn ne vuole sapere di biberon vari.Cerchero' di resistere fino all'anno e poi vedro' il da farsi..
Peperita cosa c'e' dentro il NO DEP?Lo trovo in qualsiasi farmacia senza prescrizione medica??
Spero per te che magari sia solo un po' di babyblues :bacio
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da SweetLikeHoney » 11 dic 2008, 20:06

Non so se qlk1a di voi ha provato queste brutte sensazioni,ma vi metto quello che mi succede in questo momento sperando che passi presto e che io possa godermi serenamente il mio essere Mamma...girovagando x Internet ho trovato che é un disturbo che potrebbe insorgere nel post partum

I disturbi d'ansia nel post partum
Ansia e panico
Disturbo Ossessivo Compulsivo

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) colpisce il 3-5% delle madri nel periodo successivo al parto.

È caratterizzato dalla presenza di pensieri o immagini mentali intrusivi, ripetitivi e persistenti, che solitamente riguardano gesti di nocumento contro il bambino, (ferirlo, ucciderlo).
Questi pensieri sono percepiti come spaventosi e terribili (egodistonici), le madri temono che potrebbero veramente metterli in atto e adottano numerose strategie per evitare che queste immagini mentali possano realizzarsi.

Ad esempio la madre affetta da DOC finisce per evitare di entrare in cucina o di cucinare per non maneggiare coltelli, evitare di prendere in mano strumenti appuntiti o affilati, evitare di affacciarsi alle finestre, ai balconi o scendere le scale col bambino o di permettere a terzi di fare queste cose in sua presenza, evitare di fare il bagno al bambino o di prenderlo in braccio per timore di farlo cadere.

Spesso le madri sentono di non volere affatto nuocere al loro bambino, ma temono di poterlo fare in modo incontrollato, e non si fidano più di loro stesse.

La presenza di tali pensieri può accompagnarsi a rituali compulsivi, che inizialmente riducono l'ansia; molto diffusi i rituali di controllo su porte e finestre e di pulizia (se mio figlio si ammalerà, sarà tutta colpa mia perché non ho pulito abbastanza), che si caratterizzano per la lunga durata e la ripetitività.

Il principale fattori di rischio per lo sviluppo di disturbo ossessivo compulsivo post-partum è la presenza di una precedente storia di DOC, personale o familiare.

Il trattamento di questa patologia si basa, come quello del disturbo ossessivo compulsivo al di fuori del post parto, sulla combinazione di psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale e di una farmacoterapia specifica, spesso necessaria a causa della gravità dei sintomi.


Questo é quello che mi é successo..avevo paura di poterle fare del male e l'ho portata da una vicina di casa..ho cercato di stare lontana da lei,ho eliminato coltelli,etc...
:urka con chi potrei parlarne?! :urka so che non le farei mai del male,ma qsti pensieri sono davvero troppo intrusivi
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 11 dic 2008, 21:14

Allora,
parlane con chiarezza con tuo marito e con i tuoi genitori e amici.
Spiega loro senza vergogna che stai vivendo un momento di difficoltà.
Poi chiama il tuo ginecologo e raccontagli quanto stai vivendo.
Prendi appuntamento appena possibile con lui e valuta se è opportuna una cura farmacologica a base di antidepressivi.
Se fosse opportuna questa cura parlane con il pediatra.
In genere si prescive un antidepressivo compatibile con l'allattamento, ma solo se tu hai voglia di allattare.
Devi essere consapevole che un antidepressivo non dà risultati immediati, ma in un periodo che va dai 15 a 30 giorni (per i primi benefici, la cura pu durare molto più a lungo).
Se hai bisogno di parlarne non esitare a contattarmi
Luisa

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 12 dic 2008, 8:33

SweetLikeHoney, il mio consiglio è far presente con molta tranquillità a tuo marito che stai male, che probabilmente risenti di uno squilibrio ormonale dovuto al parto che ti debilita anche psicologicamente, ed hai bisogno di aiuto affinchè la normalità torni prima possibile.
Il ginecologo in questi casi non è la figura più adatta, ti consiglierei un neuropsichiatra, se non sai dove andare chiedi all'asl a te più vicina e vedi se loro hanno qualcuno che faccia al caso tuo.
Ti daranno una cura a base di antidepressivi, all'inizio ricorda che peggiorerai molto e sarai tentata dal sospenderla pensando che non funziona ma anzi peggiori.
Dopo un paio di settimane però questa fase acuta passa e si vedono i primi miglioramenti.
Per questo motivo non tardare, non sentirti in colpa (c'è chi dopo il parto ha la tiroide che funziona male, a noi gli ormoni sono impazziti, ma per fortuna c'è cura), intervieni con risolutezza prendendo i farmaci, condividi il problema con chi ti ama davvero (tuo marito, tua madre...) e vedrai che tutto rientrerà.
Però mi raccomando, un buon neuropsichiatra, perchè i ginecologi o i medici generici non sono proprio perfetti per questa patologia e potrebbero curarti approssimativamente.
In bocca al lupo e.... è un percorso lungo ma con le cure si esce, e per sempre. :incrocini :sorrisoo

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 12 dic 2008, 8:59

Però mi raccomando, un buon neuropsichiatra, perchè i ginecologi o i medici generici non sono proprio perfetti per questa patologia e potrebbero curarti approssimativamente.
Quoto, la figura di riferimento per le depressioni è lo psichiatra.
Un buon ginecologo però dovrebbe essere in grado di dare il "primo soccorso",essendo una patologia tipica della gravidanza, soprattutto perchè in alcune realtà trovare un "buco" all'asl non è facile!
Comunque cerca aiuto, nel minor tempo possibile!

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 12 dic 2008, 10:31

peperita, sai perchè mi fido poco dei ginecologi? perchè la mia depressione post partum mi è venuta dopo che il mio ginecologo mi ha prescritto una cura per un'infezione.
Subito dopo ho avuto delle controindicazioni, ma il gine ha detto che era normale e continuare. Ho fatto così, e stavo sempre peggio, insonnia persistente, inappetenza, giramenti di capo... parlandone con il mio medico di base, mi ha detto che il farmaco che mi era stato prescritto aveva tra le controindicazioni proprio la depressione mascherata (che è quella che avevo io, che prende a livello fisico) e che le dosi che mi aveva dato erano criminali.
Andata da un quotato neuropsichiatra, sapendo quale medicinale avevo preso e in che quantità (3 volte la dose massima prevista!) mi ha spiegato che con quel trattamento era certo al 100% che avrei avuto la depressione post partum, essendo ancora fresca di parto e debilitata. Siccome non ero predisposta di mio e anzi reagivo, si manifestava a livello fisico e inconscio.
Fatto sta che una volta venuta, mi si è prospettato oltre 1 anno di cure, e tutto per un ginecologo incompetente :grrr

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da Peperita » 12 dic 2008, 12:43

Cavoli Garden...
che genio questo ginecologo!!!!!
io per fortuna ho una ginecologa (donna) molto attenta.
Mi ha aiutato lei, e adesso nel secondo post partum mi ha dato un prodotto naturale per precauzione.
Lei in genere durante la visita ostetrica del primo controllo "verifica" che le donne non abbiano la dpp.

giusyfox
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 gen 2009, 22:43

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da giusyfox » 13 gen 2009, 23:29

Ciao Lolly
hai poi superato quei fastidiosi sintomi? Ho partorito a fine settembre e da ca un mese soffro di giramenti di testa e vertigini e avverto una forte debolezza soprattutto alle gambe, e dopo vari controlli è emerso che ho la tiroidite post parto..e così sono sotto cura! ma devo ammettere, ho passato un mese di...e così presa dalla disperazione ho consultato il medico di base che ovviamente mi ha consigliato le gocce di en più un antidepressivo, questo chiaramente prima di scoprire il prb alla tiroide...E' davvero assurdo non mi sono mai sentita così, vorrei uscire da sola con la mia bambina ma ho paura di sentirmi male e come dici tu, di non godermi il momento, spero di guarire presto.
ciaoo

Avatar utente
SweetLikeHoney
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23215
Iscritto il: 25 lug 2008, 21:49

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da SweetLikeHoney » 14 gen 2009, 12:55

ragazze,avrei bisogno di sapere se qlk1a di voi ha delle esperienze di Psicosi Post Partum e se é possibile uscirne
FàTIM ["LUCE"] -26 OTTOBRE 2008- 18.57-da una placenta pronta per 2- [3.410 kg 52 cm] -IL MiO inVeStImEnTo D'AmOrE-
RYAN _31/03/2018_alle 20.13_3.080 kg

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 14 gen 2009, 13:59

SweetLikeHoney non ho esperienze dirette di psicosi, però so di una ragazza del mio ex quartiere a cui venne...in quel caso fu ricoverata per un periodo, perchè è una cosa abbastanza seria, ma con cure adeguate ha superato indenne il brutto periodo ed è tornata alla sua famiglia, e non ha più avuto problemi di sorta in seguito.
Tuttavia quando si ha l'impressione che stia insorgendo un simile problema, penso che la cosa migliore sia parlare con un neurologo/psichiatra prima possibile, nulla di strano che una banale depressione non curata possa degenerare, ma che ci siamo gli estremi per trattarla per tempo. Starà al medico decidere, ma in ogni caso ho capito che in questi casi se ne esce sempre, a patto però di essere adeguatamente seguiti e dare tempo al tempo.

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da GineVicky » 14 gen 2009, 14:00

le mie bimbe ora sono un po' più grandine ma leggendovi ho pianto perchè mi sono ricordata di tutti i periodi "no".... che sicuramente sono stati maggiori di quelli positivi e che continuano ad esserci.... spesso ho pensato a farmi vedere da qualcuno ma poi mi sono sempre vergognata ed arresa alle difficoltà di cercare qualcuno competente.... coraggio a tutte :ok

giusyfox
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 gen 2009, 22:43

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da giusyfox » 9 feb 2009, 11:21

Ciao a tutti

mi consola leggere le vostre esperienze di sicuro scatenate da qualche problema...vi racconto il mio!

Il 25 settembre 2008, dopo una gravidanza difficile è arrivata la piccola Federica, da quel momento è sembrato anche a me di rinascere, finalmente potevo camminare, uscire fare qualsiasi cosa senza paura di compromettere nulla...poi lo stress il mancato riposo, l'allattamento notti in bianco..ho iniziato ad accusare i primi sintomi di stanchezza e invece di pensare che in fondo è normale sentirsi così, ho iniziato a tempestare il mio medico il quale, ovviamente dopo aver descritto i sintomi: tachicardia, debolezza nelle gambe, tremori, vertigini ecc mi ha prescritto le gocce di en più un antidepressivo, insomma anch'io ero caduta nel vortice della "depressione post parto" eppure fine a quel momento non mi sentivo affatto depressa.

...eppure dal punto di vista fisico continuavo a non accettare la mia debolezza fisica così altre ricette e altre analisi dalle quali è emerso che ho una leggera disfunzione alla tiroide, (frequente dopo il parto) niente di più. Così ho cercato un endocrinologo che mi ha prescritto una blanda terapia ma nessun risultato, anzi mi ha fatto sospendere l'antidepressivo e fatto sostituire le gocce di en con il lexotan, risultato? Peggio di prima!

Risento così l'endocrinologo: "dottore nonostante la cura avverto ancora debolezza nelle gambe e a volte ho le vertigini!!!

Allora non è la tiroide, ecco la risposta! Mi ha prescritto un elenco infinito di analisi, domani pomeriggio ho il ritiro

Ho trascorso così un altra settimana d'inferno e in completa solitudine, io e la mia bambina e nonostante la debolezza devo comunque lottare contro questo strano male, possibile che la depressione o l'ansia possa scatenare tali sintomi?

A volte ho paura di morire e di non poter vedere mia figlia crescere, ho paura di rientrare a lavoro, paura di non farcela!

il mio medico di base aveva visto bene, peccato che ho ripreso solo da pochi giorni la sua terapia e chissà quando inizierò a sentirmi meglio!

Voglio uscire, sono chiusa in casa da 2 mesi, oggi c'è il sole ed io mi sento così triste

Un abbraccio a tutti!

bollicina80
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 nov 2007, 13:25

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da bollicina80 » 13 feb 2009, 0:08

Lancio un appello anche io allora.

Non so se la mia sia vera e propria dpp.
Ma mi sono ritornate le crisi di panico, nonostante sia ultra fortunata perchè i gemelli dormono quasi tutta la notte e io possa dormire relativamente tranquilla, avere un ritmo sonno veglia abbastanza normale.

Il mio terrore è di non farcela in generale, cavoli, adesso sono mamma ma sono anche compagna e temo di trascurare il mio socio. Insomma ho mille pensieri e la testa va in paranoia e zac.... il panico.

Il mio psichiatra (soffrivo già di panico prima della gravidanza) mi ha prescritto una cura a base di Melissa Escolzia e biancospino, insomma roba naturale perchè dice che il mio fisico è ancora troppo debilitato.

Però ancora le crisi mi vengono e si aggiungono pure gli sbalzi d'umore.....

Qualcuna è piazzata come me? :buuu

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 13 feb 2009, 7:11

bollicina, un pò di sconforto e paura di non farcela di fronte all'esperienza della maternità è assolutamente normale. Se poi soffrivi di crisi di panico prima della gravidanza, che ti tornino in questo periodo di stress è pure normale.
Capirai se è depressione se i sintomi peggiorano, se stai sempre peggio, il tempo passa senza miglioramento. Se vedi che la situazione persiste per un mesetto circa, parlane col tuo psichiatra e decidete insieme come passare da escolzia e biancospino a qualcosa di più forte.

giusyfox, per la tua depressione i tuoi sintomi sono simili a quelli che ho avuto io, nel mio caso scatenati da un sovradosaggio di antibiotici pesanti che avevano la depressione post parto tra le loro indicazioni. Fatto sta che anche nel mio caso i sintomi erano tutti a livello fisico, il peggiore l'insonnia. Si chiama depressione post partum mascherata, proprio perchè lo squilibrio e scompenso si manifesta a livello fisico, perchè la mente non lo accetta e lo sublima incanalando in sintomi psicosomatici. Nel tuo caso poi, non curata, la depressione da mascherata (quindi a livello fisico) è diventata palese, visto che ti hanno assalito molte paure, come quella della morte, di non veder crescere tua figlia etc.
Questo, per quanto assurdo, deve confortarti perchè significa che è proprio depressione post partum e come tale, con le cure adeguate, se ne esce.
Sui tempi, premesso che sono soggettivi, dovresti sentirmi meglio in capo ad un paio di mesi (ma non aspettarti miracoli), anzi all'inizio della terapia peggiorerai moltissimo, ma è solo 1-2 settimane (d'inferno, lo so...) e poi inizierai a stare meglio, quindi non mollare.
In genere la cura richiede almeno un annetto, altre volte alcuni anni.
Detto così sembra un'eternità, però in capo a qualche mese ti sentirai già abbastanza bene, la lunga durata quindi è solo per stabilizzare i risultati e poter togliere gli antidepressivi senza contraccolpi.
E' un lungo percorso, ma almeno finalmente hai imbroccato la via giusta, e srai già percorrendo la via della guarigione.

Sul non riprendersi mai del tutto... è una paura normale, ce l'ho pure io. Eppure è anche questo un sintomo e quando starai bene da un pezzo, ti sentirai sciocca ad aver dubitato, visto che i medici casi come i nostri ne hanno visti a centinaia e tutte facciamo sempre le stesse domande e abbiamo le stesse paure. E poi guariamo e non ci pensiamo più :prrrr

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mamaman » 27 feb 2009, 14:06

Rieccomi. E speravo di poter archiviare l'argomento..ehehehe :ahaha :aargh
Ma quando smette questa lunga infinita alternanza, questi sbalzi d'umore, questa melanconia periodica e tutto quel che ne segue?Io leggendovi mi vergogno quasi a scrivere qui perchè vedo che ci sono tante persone che hanno dei problemi seri, altro che le mie puntate pseudodepressive, eppure nel mio piccolo ne soffro parecchio. Il campanello d'allarme mi suona da un pò di tempo, specialmente perchè ultimamente la tensione in casa dovuta sia a problemi lavorativi di mio marito sia alla stanchezza sia alle mie melanconie tende a sfogarsi troppo spesso con urla e scenate mal controllate...inutile dire che mio figlio se ne accorge dopo il primo secondo, basta aver alzato il volume anche di un solo decibel. E la notte del litigio scoppia in pianti disperati e si calma solo dopo coccole in braccio e ciuccio con il calmì. Ed io questa notte mi sono sentita la peggiore delle madri degeneri ed egoiste, che si fa coinvolgere troppo da delle cretinate e pur sapendo che il suo bambino ne soffrirà non riesce a temperare il suo carattere ed il suo modo malato di prendere i contrattempi, tanto più che le ultime volte ho sgridato anche lui (ha 5 mesi!!!!!!!!!!!!!!!)senza alcun motivo.
E' da un pò che mi recito"adesso vado dal medico e mi faccio dare qualche cosa" ma ancora non mi sono mossa. Pigrizia o vergogna? Sicuramene difficoltà a voler confessare a qualcuno che sono in difficoltà, qualcuno che però non ti risponda come sempre "ma che ragione c'è??!!" e " ma dai che ti passa vai a farti un giretto, sei tu la causa dei tuoi mali"...utile e confortante davvero.Dunque..dunque te lo tieni per te , eccetto quando ti incarognisci per una qualche sciocchezza (o per una serie messe tutte in fila... :pistole ) ed allora esplodi. :buuu :buuu
Della serie: quando comincerai a vedere i draghi, ad avere dei pensieri suicidi e via dicendo ALLORA ti considereremo persona da aiutare...altrimenti vedi di smetterla.
Ripeto, so che tante di voi hanno problemi ben più seri e gravi, ma questo non basta a farmi superare i miei.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
garden
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9662
Iscritto il: 21 nov 2006, 11:38

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da garden » 27 feb 2009, 14:26

aneste, quando si ha un problema e ci si rende conto da soli che non si riesce a fronteggiare, allora si chiede aiuto.
Non è importante l'entità del problema, se questo ti fa stare male e perdura, è il caso di farti aiutare. Ti faccio un esempio: l'appendicite è una sciocchezza rispetto a grandi e terribili malattie che purtroppo esistono. Però se non ti curi, pensando che c'è di peggio, non solo non guarisci ma rischi di morire di peritonite. Ogni problema, per quanto piccolo, va risolto e affrontato se no rischia solo di ingrandirsi e fagocitarci. Per cui nessuna pigrizia, nessuna vergogna: sei emotivamente instabile e ipersensibile, conosci che la cosa perdura, chiedi aiuto e se poi c'è chi sta meglio o peggio di te è irrilevante ai fini di risolvere questo tuo problema concretamente. :coccola

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: DEPRESSIONE POST PARTO - Esperienze a confronto

Messaggio da mamaman » 27 feb 2009, 14:50

Hai ragione. Ma non è sempre semplice chiedere aiuto,e io tendo sempre a non farlo,a rimandare.Pessima abitudine, grande stupidità.E quando decidi che magari oggi potresti anche farlo, che il bambino lo hai sistemato, che puoi anche pensare di farti quelle 2 ore di coda dal medico senza l'assillo del "devofareprestodevofarepresto"sembra una barzelletta ma escono quei soliti contrattempi idioti che ti inchiodano in casa in attesa di un pronto intervento che magari poi non arriva nemmeno come pare stia succedendo oggi:bomba :bomba. Chissà magari un altro giorno... :fischia :buuu
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”