GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Dentino nato scheggiato?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Dentino nato scheggiato?

Messaggio da ELISA1978 » 23 gen 2008, 12:50

Francesca ha quasi 13 mesi e 8 dentini, tutti gli incisivi. L'ultimo nato è stato uno degli incisivi centrali superiori ma è strano :domanda mi spiego: è più largo del suo fratellino, storto (per un mese si vedeva solo la punta da un lato, messo così \ per capirci) e nel mezzo sembra scheggiato come se ne mancasse un pezzetto. -^-
Perché è così? Il pediatra non l'ha ancora vista ma non so cosa si possa comunqua fare con i denti da latte... Secondo voi almeno si raddrizzerà? Non è ancora fuori del tutto. E come può essere nato "scheggiato"? :martello
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
upsmag
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 213
Iscritto il: 28 mar 2006, 22:07

Re: Dentino nato scheggiato?

Messaggio da upsmag » 23 gen 2008, 13:17

presente! lo stesso dentino a Martina e' nato gia' scheggiato al centro e con una macchiolina da latte.il pediatra mi disse che puo' capitare,non ti preoccupare
Martina è nata il 17/07/2006...un tenero pulcino di 2,450kg per 49cm!!!il mio secondo cucciolo Vincenzo e' nato il 18/03/2009.....un batuffolo meraviglioso di 2,900 kg per 49 cm!!!!!

Avatar utente
Shadow
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 giu 2006, 11:40

Re: Dentino nato scheggiato?

Messaggio da Shadow » 23 gen 2008, 15:11

Il mio ha un dente doppio!
Ha un incisivo (laterale) con 2 punte!
Shadow & Alessandro - nato il 15/05/2006

Avatar utente
Shadow
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 giu 2006, 11:40

Re: Dentino nato scheggiato?

Messaggio da Shadow » 23 gen 2008, 15:24

Shadow & Alessandro - nato il 15/05/2006

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Dentino nato scheggiato?

Messaggio da ELISA1978 » 24 gen 2008, 12:44

E' proprio così! :-D Solo che è quello centrale... Ma secondo voi perché nascono così? E possono essere così anche i permanenti? :domanda
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
Shadow
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 285
Iscritto il: 27 giu 2006, 11:40

Re: Dentino nato scheggiato?

Messaggio da Shadow » 24 gen 2008, 13:49

Ti riporto quello che ho trovato!
Comunque non ti devi preoccupare, io ho parlato sia con la ped,sia con il dentista, vedremo quando verranno i denti permanenti cosa succede

Si tratta di un'anomalia di forma del dente di latte che può essere o meno associata ad un anomalia di numero degli elementi decidui. Si può trattare di una "fusione" o di una "geminazione": nella fusione abbiamo l'unione di due elementi che condividono polpa e dentina anche se spesso possono presentare due canali radicolari. Siccome si è verificata una fusione di due gemme dentali il numero totale dei denti di latte viene ridotto di uno, cioè 19 anziché 20 (a meno che non vi sia anche un dente sovrannumerario o che la fusione sia avvenuta con un sovrannumerario).

Nella geminazione invece la singola gemma ha dato luogo a due elementi, o meglio quasi a due elementi perché il canale radicolare in genere è unico ed il numero degli elementi è normale. L'anomalia di per sé non è grave, si consiglia però una visita verso i quattro anni dal pedodontista o dall'ortodontista perché statisticamente la presenza di una fusione aumenta la probabilità di avere un numero minore di denti permanenti (oligodonzia).
Nel nostro caso è un dente in più! Mi hanno detto addirittura che è meglio perchè così i denti fissi hanno più spazio per crescere e vengo più dritti :ok
Shadow & Alessandro - nato il 15/05/2006

Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Dentino nato scheggiato?

Messaggio da ELISA1978 » 24 gen 2008, 15:21

Buono a sapersi! Lei avrà un mucchio di spazio allora, visto che ha anche una bella fessurona nel mezzo... :fischia
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”