GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Conservazione del Formaggio Grana

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da Biancaneve » 16 mar 2010, 16:48

Come conservare al meglio il Grana? Intendo il pezzo intero e non il formaggio grattuggiato.

Ho provato nei contenitori, io uso quelli della Tupperware che sono di ottima qualità, per gli altri formaggi non ho problemi, ma il Grana si secca tantissimo.

Ho provato in un sacchetto di carta ma stagiona troppo velocemente.

Ho letto in rete di avvolgerlo in un canovaccio bagnato, ma devo ancora sperimentarlo.

Voi dove lo riponete?
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da Germy » 16 mar 2010, 17:00

io lo metto nel contenitore della tapperware per i formaggi che sul fondo ha una specie di grata
devo dire però che a me piace secco
però ne mangiamo quasi mezzo chilo a settimana tra pezzetti e grattugiato quindi forse non fa a tempo a seccarsi
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Chicca6
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3882
Iscritto il: 12 lug 2005, 13:03

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da Chicca6 » 16 mar 2010, 17:21

Io lo avvolgo nella pellicola trasparente e si mantiene abbastanza umido, però forse non fa in tempo a seccare nemmeno nel nostro caso :perplesso
Kiki '05 e Tato '08 / Gandhi: Per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da pem » 16 mar 2010, 17:29

io lo metto in sacchetto frigo chiuso. e si mantiene abbastanza.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da DAKOTA » 16 mar 2010, 20:41

io lo metto nel canovaccio poco umido e poi lo rimetto dentro la busta di plastica con cui era sigillato o in mancanza lo incarto nella carta oleata si mantiene benissimo , nei contenitori perde gusto
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da ishetta » 16 mar 2010, 21:39

In un canovaccio bagnato e poi chiuso in un sacchetto.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da M76 » 16 mar 2010, 22:02

in un sacchetto di quelli per congelare in frigorifero.
da me un kilo dura due settimane quindi non fa in tempo a seccare.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da mariangelac » 16 mar 2010, 23:46

Io lo surgelo a pezzi nn troppo grandi :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da Ransie » 17 mar 2010, 0:01

io lo avvolgo in un canovaccio asciutto e poi lo metto in frigorifero (anche se i formaggi stagionati non andrebbero mai in frigorifero ma... non mi fido.... )
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da Biancaneve » 17 mar 2010, 7:34

Io di solito lo acquisto di 500/600 gr e mi dura una settimana, quindi nemmeno troppo , Jessica ne è golosissima.

Provero' i vostri altri metodi....sacchetto da freezer, pellicola trasparete e canovaccio.
Grazie a tutte :ok
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da R2D2 » 17 mar 2010, 9:31

Io lo tengo nei sacchetti per congelare, nello scomparto adatto del frigorifero. E si secca, in effetti ne consumiamo poco...
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
BILLI
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6936
Iscritto il: 6 dic 2005, 17:09

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da BILLI » 19 mar 2010, 12:02

Nella plastica il formaggio "suda"
andrebbe avvolto in un canovaccio di cotone o lino.Io faccio così col parmiggiano reggiano e mi trovo da sempre benissimo.Poi lo ripongo in frigo nella scatola dei formaggi.
Stessa cosa per ogni altro formaggio stagionato
SARA,21/09/05 KG.2,520-CM.47- 38 settimane - MARIA MADDALENA ,28/07/10 KG.1,895-CM 43-36+1 settimane

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da pascale1982 » 19 mar 2010, 13:54

io lo avvolgo con la carta scottex e poi lo metto in frigo.
c6m9 :)

Avatar utente
chi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1551
Iscritto il: 24 mag 2005, 8:22

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da chi » 23 mar 2010, 11:03

Io ne grattuggio un po' che tengo nei contenitori tipo Tupperware e il resto lo metto sottovuoto, mio papà ci ha regalato la macchinetta per farlo ed è troppo comoda non sciupiamo nulla!!!
Chiara&Luca con Lorenzo nato il 2/6/05, Andrea nato l'1/2/08 e Serena nata il 9/12/09

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da kla » 23 mar 2010, 12:10

O canovaccio di cotone bagnato o fogli tipo scottex

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da ily » 23 mar 2010, 12:38

pem ha scritto:io lo metto in sacchetto frigo chiuso. e si mantiene abbastanza.
idem :ok
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da newbetti » 25 mar 2010, 10:31

io ci metto una vita a finirlo quindi posso dire che: il pezzo lo avvolgo nella carta da forno e poi nella pellicola (e faccio così anche con gli altri formaggi) fanno mooolta meno muffa e non si seccano.
Quello grattuggiato, tassativamente a mano (altrimenti si scalda e fa la muffa con molta probabilità) in barattolo di vetro chiuso ermeticamente (metto un pezzettino di pellicola tra il vasetto ed il coperchio). durano senza problemi anche un mese... :ok
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da kik » 31 mar 2010, 18:26

scottex e alluminio (ma tanto qui si divora...)

da evitare la pellicola che non va mai messa a contatto con alimenti grassi come il formaggio
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lunlau
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4552
Iscritto il: 28 feb 2006, 11:23

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da lunlau » 1 apr 2010, 9:37

il casaro dove mio marito si rifornisce di parmiggiano gli ha consigliato di tenerno in frigo anche quando è sottovuoto (ne prendiamo 4 o 5 pezzi da 1kg e li mettiamo via) e possibilmente mantenerlo dentro la carta da salumiere, quella oleata per intenderci, e tempo fa ce ne aveva dato una scorta di 10 fogli..
se non ora quando?

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Conservazione del Formaggio Grana

Messaggio da guciola » 2 apr 2010, 15:12

Esatto, quoto lunlau! Anche a noi hanno dato una specie di carta oleata proprio con su lo stesso marchio del parmigiano per conservarlo, dovrebbe essere apposita. Penso che una qualsiasi carta oleata vada bene.
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”