GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come dare il nopron

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: Come dare il nopron

Messaggio da Jennyna » 26 mar 2009, 15:38

kyky, mi dispiace per questa situazione. volevo farti alcune domande e darti qualche suggerimento: 1. di giorno che attività fa? 2. a che ora cena? 3. ma non è che il latte+biscotti essendo dolce e molto zuccherato (lattosio+carboidraiti) lo eccita? 4. non puoi provare a fargli ridurre il sonno pomeridiano?
Anche Flà si sveglia spesso la notte, ho quasi risolto portandola mooooolto al parco dove corre e si stanca, ho ridotto il pisolino pomeridiano (la mattina nn dorme)
cmq tanti :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Come dare il nopron

Messaggio da scarlet » 26 mar 2009, 15:49

kyky ha scritto: niente pasta o carne la sera, ma do il resto.
la pasta sì, secondo me...

cmq credo che ci siano condizioni molto simili a molti bimbi; proprio questi giorni mio marito notava che la ns piccolina mentre dorme si gira e rigira e non pare avere male, ma tipo sogni e si sveglia...

stanotte ho notato che dopo 2 risvegli cerca-tetta ce ne è stato uno agitato, nel senso che nel dormiveglia per una buona mezzora ha provato a girarsi, cambiare posizione ecc ecc e non riusciva a dormire profondamente....niente richiesta di tetta, ma coccole e piano piano è andata....credo siano momenti ....passano, questo è sicuro.... :incrocini
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Come dare il nopron

Messaggio da Biancaneve » 26 mar 2009, 15:56

Sono l'unica che ha usati i Sali del Dr Schuessler per il problema sonno , trovandone beneficio?
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come dare il nopron

Messaggio da mariangelac » 26 mar 2009, 16:03

Biancaneve ha scritto:Sono l'unica che ha usati i Sali del Dr Schuessler per il problema sonno , trovandone beneficio?
Cosa sono? Spiegaci.... :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Come dare il nopron

Messaggio da Biancaneve » 26 mar 2009, 17:30

Il dottor Schüssler, scopri’ che 12 sono i sali minerali essenziali per la vita del nostro organismo.

I Sali minerali aiutano le cellule del sangue ad assorbire ed utilizzare sostanze nutrizionali (es. il cibo).
Se vi e’ una carenza anche di uno di questi ecco che si determina uno squilibrio e successivamente l’organismo si ammala.La malattia, secondo Schussler, si determina quando vi e’ una carenza di questi sali minerali quindi basta assumerli in forma omeopatica per

- ristabilire un’adeguata nutrizione cellulare
- normalizzare il metabolismo cellulare
- eliminare la malattia stessa

Ecco cosa dice Schussler:
"I tessuti sono malati perché le cellule che li costituiscono non contengono più nelle proporzioni richieste le sostanze minerali che entrano nella loro costituzione. L’ apporto progressivo e a deboli dosi di queste sostanze consentirà alle cellule di ristabilire la loro integrità e vitalità".

I sali di Schüssler (si comprano in farmacia) sono utili contro le malattie da raffreddamento, i dolori muscolari. l’artrosi, le malattie reumatiche, i disturbi del sonno, la caduta dei capelli….
E’ importante sottolineare che i 12 Sali attivano la capacita’ di AUTOGUARIGIONE del nostro corpo poiche’ danno energia, attivano il sistema immunitario( aumentano la capacità di resistenza e difesa contro le malattie) e il metabolismo .
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Come dare il nopron

Messaggio da mariangelac » 26 mar 2009, 17:32

Biancaneve nn ne avevo mai sentito parlare.... ora mi vado a documentare un po.... grazie :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Biancaneve
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2132
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:38

Re: Come dare il nopron

Messaggio da Biancaneve » 26 mar 2009, 17:59

prego :sorrisoo
Jessica 10-06-2006 - 3.4 kg x 51 cm, tc 37+0
Mamma grazie alla fivet

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come dare il nopron

Messaggio da kyky » 27 mar 2009, 8:44

ragazze stanotte ha dormito dalle 21 alle 6.40 senza mai mai mai svegliarsi ne brontolare sempre nel suo lettino :ahaha non avete idea di quanto sia riposata oggi :yeee

Ieri sera gli ho dato il latte senza i biscotti, seguendo i vs consigli, chissà se è stato quello (dentro ovviamente i 3ml di nopron)

Ora provo a risp alle vs domande
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come dare il nopron

Messaggio da kyky » 27 mar 2009, 8:45

cipollina77 ha scritto:kyky, ti trovo una bravissima mamma! :sorrisoo

ti butto li un ultima ipotesi: non è che magari sta imparando qualcosa di nuovo? camminare? parlare? ha un accelerazione in qualche sviluppo? spesso anche queste cose danno agitazione notturna.

prende qualche farmaco tipo gli fai aerosol con cortisonici? danno irritazione anche loro...

nel frattempo sono contenta che riuscite a recuperare un po dall'insonnia! Anch'io oramai mi sento riposata quando ho dormito 5 / 6 ore di fila! :che_dici
intanti grazie :bacio
sa gia camminare da gennaio, la cosa nuova che abbiamo iniziato è stare fuori casa, cioè con la tata o con la nonna sta in giardino o fuori col passeggino, ma questo da 2 settimane, non da 2 mesi (circa il periodo da quando ha smesso quasi di dormire)
Farmaci non ne prende, zero di zero
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come dare il nopron

Messaggio da kyky » 27 mar 2009, 8:49

Jennyna ha scritto:kyky, mi dispiace per questa situazione. volevo farti alcune domande e darti qualche suggerimento: 1. di giorno che attività fa? 2. a che ora cena? 3. ma non è che il latte+biscotti essendo dolce e molto zuccherato (lattosio+carboidraiti) lo eccita? 4. non puoi provare a fargli ridurre il sonno pomeridiano?
Di giorno se è bel tempo sta fuori il piu possibile, cosa che lui adora, addirittura piange quando la sera vede la porta aprirsi perche torna il papà ma non si puo uscire. Se sta in casa, ovviamente gioca, e al mattino è da mia mamma che ha due cagnoline, si diverte anche con loro
Cena alle 19.10 circa con me, poi verso le 20.00 arriva a casa mio marito e ci mettiamo tutti a tavola, mio marito ed io ceniamo del tutto, edo sta con noi sul seggiolone e sgranocchia un grissino o finisce di mangiare le verdure e chiacchieriamo.
I biscotti ieri sera li ho tolti...riprovo anche stasera, speriamo funzioni!
Il pomeriggio non dorme molto, circa un'ora, si addormenta di solito col latte dopo pranzo, nelle 14.00 poi verso le 15.00 massimo 15.30 si sveglia
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Come dare il nopron

Messaggio da kyky » 27 mar 2009, 8:54

scarlet ha scritto:
kyky ha scritto: niente pasta o carne la sera, ma do il resto.
la pasta sì, secondo me...

cmq credo che ci siano condizioni molto simili a molti bimbi; proprio questi giorni mio marito notava che la ns piccolina mentre dorme si gira e rigira e non pare avere male, ma tipo sogni e si sveglia...
ma che sia davvero la primavera :domanda io non ho mai sopportato chi diceva che sentiva i cambi di stagione e dormiva male...
però ne sento di mamme che in questo periodo hanno i bimbi che dormono meno.Edo però ha ormai iniziato due mesi fa...un pò pretino per la primavera :prrrr
Anche io credo che sia una cosa fisiologica che passerà da sola, sicuramente come mamma devo maturare ancora molta esperienza, ma ormai lo conosco mio figlio..insomma, se ha qualcosa lo noto. Il problema del sonno degli ultimi tempi mi sembra proprio che non sia dovuto a dei problemi.
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
terry1605
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1455
Iscritto il: 26 mag 2005, 11:52

Re: Come dare il nopron

Messaggio da terry1605 » 27 mar 2009, 14:31

kyky ha scritto:
terry, sicuramente il nopron è un medicinale...ma non uccide accidenti :buuu anche un medico col quale collaboriamo per lavoro ad una delle sue due bimbe per qualche mese l'ha dato e ha detto di non sentirmi affatto in colpa.
Poi insomma... non è che l'ho chiesto subitissimo, ho comunque lasciato passare tempo per vedere se le cose miglioravano
è proprio quello che volevo dire :ok
io nn l'ho usato solo perchè nessuno me lo ha consigliato e spiegato

vedo che hai dormito stanotte
immagino che ti senta una persona nuova

e secondo PIù SI DORME E PIU' SI DORMIREBBE
speriamo valga per il tuo cucciolo
:incrocini
terry mamma di SOFIA 23/06/2005, ANNA 28/12/2007, SARA 22/11/2009

GineVicky
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 494
Iscritto il: 2 nov 2006, 13:04

Re: Come dare il nopron

Messaggio da GineVicky » 27 mar 2009, 15:29

ciao.. scusami se non ho letto tutti i post ma sono di corso.
La mia figlia più grande ha 5 anni e mezzo la più piccola 3. Ho usato il noprom per entrambe. La prima è veramente poco tempo che dorme tutta la notte e la seconda tuttora si sveglia 1 volta. La più piccola caratterialmente è sempre stata più dormigliona della grande ma abbiamo passato un annetto che non dormiva forse per qualche fastidio. A lei non volevo darlo perchè capivo che era una fase particolare (dentizione, alimentazione ecc..) ma io non dormivo mai nè di giorno nè di notte se non al massimo un paio d'ore.Poiun giorno quando rientravo a casa con entrambe le bimbe in macchina mi prese un colpo di sonno ed ebbi tanta paura così la sera mi decisi che forse era il caso di riposare.
Se con il nopron lui dorme non smettere subito devi fare la terapia completa (ma il tuo pediatra te lo avrà detto). Mi sono sempre sentita dire di tutto sul fatto che avessi provato anche questa strada...ed oggi posso consigliarti di non sentirti in colpa il sionno è un diritto di tutti soprattutto dei bambini ... io sono qua se hai bisogno di qualcosa non esitare...
ciao :ok

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Come dare il nopron

Messaggio da meimi75 » 27 mar 2009, 15:52

quindi KYKY secondo te perchè Edo non dorme ?

io non so cosa farei se mia figlia mi facesse dormire solo 2 ore a notte...per ora ne dormo 5\6 ma tutte interrotte :che_dici
probabilmente chiederei aiuto e farei i turni per dormire...
non so se riuscirei a dare farmaci...

TERRY la tua amica ha dato a entrambe le bimbe il nopron... ... entrambe le figlie con così gravi problemi di sonno da usare un farmaco che agisce a livello del sistema nervoso?? se sì...che mamma con bimbe sfortunate :coccola ...se no..beh non commento :che_dici

se volete riporto anche io le mie esperienze con conoscenti e uso di Nopron : io lo dò tutte le sere,è una manna ..la saluto alle 20 e si risveglia alle 8 del mattino (una bimba di 7 mesi :aargh )... troppo comodo ... ma sì tanto non le fa mica male !!! guarda come è tranquilla! ( e te credo! )...

tutto questo per dire :
E' UN FARMACO
HA EFFETTI COLLATERALI (La sedazione (effetto desiderato) può essere eccessiva, talora sono possibili effetti paradossi: il bambino è più agitato e dorme di meno. Sono possibili disturbi dell'equilibrio, vertigini e disturbi visivi che possono non essere molto evidenti in bambini sotto ai 2 anni ..quindi andrebbe evitata la somministrazione sotto questa età)
NON E' ACQUA
PUO' DARE ASSUEFAZIONE
AGISCE SUL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
e tutti sono concordi nel dire che non risolve le situazioni..a meno che non lo si continui a dare per 5 anni :hi hi hi hi

KYKY hai provato a darne meno di 3 ml? magari fà cmq effetto...leggevo che non esiste una dose giusta ...si può provare a darne poco poco ..magari fà effetto cmq...e si evita di dare antistaminico in eccesso che non so se faccia male..ma di sicuro non fa nemmeno bene...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Come dare il nopron

Messaggio da scarlet » 27 mar 2009, 15:58

io credo che come medicinale cmq meglio rispettare le dosi del pediatra e non improvvisare...se si dà, si dà bene e secondo le indicazioni mediche

per il resto kyky non è come la mamma che hai riportato, meimi, perché lei dice che gira tutto il giorno in auto....tu dormi 5/6 ore ma sei a casa colle bimbe e probabilmente hai ritmi più flessibili

kyky ha discusso qui tutte le posizioni e ha ascoltato tutte e non credo possa essere paragonata alla mamma che dà il nopron per comodità...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Come dare il nopron

Messaggio da scarlet » 27 mar 2009, 16:02

EFFETTI INDESIDERATI:

Si attira l'attenzione sui rischi di sonnolenza diurna provocati da questo farmaco.
Sono stati segnalati casi di malessere accompagnato talvolta da ipotonia od ipertonia e sintomi vertiginosi, prevalentemente in corrispondenza della prima assunzione, coincidente ad una posologia elevata.
Un eventuale sovradosaggio può dar luogo eccezionalmente, oltre alla sonnolenza diurna, ad una eccitazione paradossa.
In entrambe le condizioni è sufficiente una sorveglianza sintomatic

AZIONE
NOPRON migliora i disturbi e la qualità del sonno, infatti riduce il numero dei risvegli notturni, non ne aumenta la durata, nè influisce sul risveglio che avviene in forma fisiologica senza di norma sonnolenza residua; possiede una buona tollerabilità e non dà luogo a fenomeni di accumulo o di assuefazione.

PARERE MEDICO

Il Nopron non è un barbiturico, non da assuefazione e, salvo rari casi di allergia al farmaco con sintomi lievi che si manifestano quasi subito e salvo altrettanto rari casi di effetto paradosso, cioè contrario a quello desiderato, non è tossico. Può quindi essere dato per mesi. La valutazione se sospenderlo o meno dipende dall'effetto ottenuto: se il bambino, con il nopron, dorme in modo tranquillo e non ha più risvegli notturni, o comunque ne ha pochi (uno o due), compatibili con l'età e con la stanchezza dei genitori, da un mesetto, si può provare a ridurlo gradatamente per capire se anche una dose inferiore è ugualmente efficace. In tal caso è inutile continuare la dose piena. Il Nopron non cura nulla, rende solo il sonno più profondo: è per questo che riduce i risvegli notturni; risvegli che, in ogni caso, la crescita ridurrebbe spontaneamente ma più lentamente. La durata della terapia è in qualche modo lasciata alla discrezione del genitore che ne constata gli effetti quotidianamente.
Può comunque essere dato per mesi anche in modo continuativo senza problemi né sensi di colpa. Di solito si somministra per almeno uno o due mesi a dose piena, poi, se vi sono risultati soddisfacenti, si tenta di ridurlo a due terzi e si controllano gli effetti: se il bambino riprende a svegliarsi spesso si ritorna alla dose piena per un altro mese, altrimenti si lascia la dose ridotta e dopo un altro mesetto si riduce ancora.
Quando un bambino ha problemi di risvegli notturni è difficile sapere quando li risolverà: tutto dipende dalla maturazione delle sue funzioni cerebrali e, ovviamente, anche dall'età.
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Come dare il nopron

Messaggio da meimi75 » 27 mar 2009, 16:03

GINEVICKY io credo che si debba scegliere il minore dei mali..piuttosto che un incidente per un colpo di sonno o una mamma in una brutta depressione direi che allora il nopron è il meno peggio...
un po' come nel caso di KYKY..certo che sarebbe meglio capire il perchè EDO faccia così fatica a rilassarsi... non mi sembra però una cosa di facile soluzione :buuu
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Come dare il nopron

Messaggio da scarlet » 27 mar 2009, 16:05

Anche io però rimango dell'idea che se si può si deve "sopportare" e cercare il più possibile di lasciargli vivere questo senza intervenire coi medicinali...più che altro perché se non è riscontrato un problema legato al ritmo sonno-veglia, secondo me è meglio evitare cmq di indurre qualcosa che non è fisiologico
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Come dare il nopron

Messaggio da meimi75 » 27 mar 2009, 16:08

scarlet ha scritto:io credo che come medicinale cmq meglio rispettare le dosi del pediatra e non improvvisare...se si dà, si dà bene e secondo le indicazioni mediche

per il resto kyky non è come la mamma che hai riportato, meimi, perché lei dice che gira tutto il giorno in auto....tu dormi 5/6 ore ma sei a casa colle bimbe e probabilmente hai ritmi più flessibili

kyky ha discusso qui tutte le posizioni e ha ascoltato tutte e non credo possa essere paragonata alla mamma che dà il nopron per comodità...
scusatemi io ho riportato purtroppo le mie uniche conoscenze dirette :che_dici
non intendevo assolutamente paragonarle a questo caso ..sarebbe stata una cosa subdola e io odio le cose insinuate..rispondevo solo a TERRY che riportava casi di bimbe felici e contente anche se Nopronizzate ..

se lo avessi pensato lo avrei detto :sorrisoo
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Come dare il nopron

Messaggio da meimi75 » 27 mar 2009, 16:12

SCARLET ma se non dà effetti così importanti perchè si deve essere così ligi alla somministrazione piena???e poi diminuire gradatamente ?
sta cosa mica l'ho capita :domanda

la cosa dell'assuefazione me l'ha detta un medico :che_dici
andiamo bene ...
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”