GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

colf si o colf no?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: colf si o colf no?

Messaggio da bene » 29 apr 2013, 14:33

Curiosa ha scritto:io leggo gli interventi di chi è contentissima e le capisco al 100%, porto anche io la roba (pochissima) a stirare e non mi fa schifo l'idea che la tocchino... forse dovrei solo trovare LA persona e allora non mi farebbe schifo niente di niente, nemmeno che mi svuoti la lavastoviglie, è tutta questione d'abitudine.

Però c'è anche un'altra cosa da considerare: per me la casa va bene così, e va bene così di sabato sera quando brilla e mi va bene uguale al venerdì sera quando è decisamente da pulire, senza ombra di dubbio. Chiudo gli occhi e aspetto il sabato! Chissenefrega!!! La casa non ti sgrida :fischia
Faccio ogni giorno alcune cose (spazzare e pulire il bagno) mentre ad esempio dare lo straccio per terra, solo di sabato, tolto il fatto che almeno una volta al giorno uno dei gatti vomita quindi pulisco lì, ma lì e basta, non sto a dare in tutta la stanza. A me non sembra di vivere nella spazzatura. Certo, non è una casaspecchio come quella di chi non ha gatti e un bimbo piccolo, ma va bene così, a me perlomeno. E siccome ci vivo io...

Mio marito sono ANNI che mi dice di prendere una donna, ma no grazie! Siamo ad un punto morto: per me va bene come faccio io, se a lui non va bene (e lui non si è mai lamentato) che pulisca lui, ma gli ho detto che se trovo in casa una donna cambio serratura e non gli do la copia!!! :bomba
Lui dice che ho un problema serio :sberla: io lo ammetto candidamente :congratulations: e andiamo bene così.

Mia suocera si lamenta, quando viene a casa mia, ma sa anche che non voglio che tocchi nulla: a 87 anni mi va a cadere, ci manca solo quella... poi a mia suocera lo dico sempre chiaramente: lei è sempre stata casalinga e il suo unico pensiero nella vita era pulire, pulire, pulire, pulire. E pulire, che non si sa mai non brilli abbastanza. Per me NON E' COSI'. E non mi interessa se lei dice che casa mia non è pulita come dovrebbe essere, è casa mia e decido IO il livello di pulizia. Mio marito nonostante non capisca questa mia fissa, non si è mai veramente incavolato, evidentemente non è sporca come la vede mia suocera. Tiè :risatina:

Se avessi una donna, mettiamo due volte a settimana, che farebbe? Darebbe lo straccio per terra? E cosa cambia una volta in più?
Io tutte le settimane programmo lavate asciugate e giri di spesa vari (super, frutta, carne, gatti) più ogni giorno fare la lavastoviglie, pulire i lavandini, dare un colpo di scopa, le lavatrici, piegare la roba, eccetera.
Quindi cosa mi cambia che venga due volte a settimana? Dovrebbe venire due volte al giorno, un'ora al mattino e un'ora la sera, per farmi veramente la differenza. Cioè io lavoro 6 ore al giorno, non è che non ho tempo...

Chi ne ha bisogno è perchè ne ha bisogno, no? io non penso che ci sia gente che ce l'ha in casa e poi la persona delle pulizie non fa nulla... da me non farebbe nulla che non faccio io senza alcuno sforzo tutti i giorni!!! Cosa mi serve?!?!?
ecco forse per me questo è un punto molto importante. se viene mia mamma a trovarmi, vuol subito anche mettere a posto perchè per quella che è la SUA idea di pulito, io vivo in un porcile. ma a me dà fastidio che tocchi le cose senza prima chiedere se può, così ora chiede se voglio essere aiutata. e tante volte, dopo che ha chiesto, non mi dà più fastidio che lo faccia. una volta è capitato che mi abbia fatto una lavatrice senza chiedere e non ho reagito bene...non so, è come una questione di indipendenza, se viene lei e fa lei poi pare che non sono più a casa mia ma in una depandance di casa sua dove le regole di pulizia sono le sue.
un altro punto per me è il fastidio a sfruttare (uso volutamente una parola pesante) una persona per pulire il MIO sporco, mi farebbe sentire volgare e con la puzza sotto il naso.
io ho sempre fatto il ragionamento che se devo lavorare per pagare una baby sitter che mi tenga i figli e una colf che mi ordini casa, allora sto a casa e faccio io, così mi godo pure i figli.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Ari » 29 apr 2013, 14:46

curiosa e bene: ma non è che semplicemente se qualcuno fa al posto vostro vi sentite in difetto? come se il fatto che faccia qualcun altro equivalga a rilevare una vostra mancanza?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: colf si o colf no?

Messaggio da chiarasole » 29 apr 2013, 14:47

be' ma sul discorso baby sitter si apre un vaso di pandora non indifferente
perché molte potrebbero dire che visti i costi di baby sitter e nidi, ci va uno stipendio
ma se io mi assento per 5 anni dal lavoro e poi voglio tornare non e' che stiano ad aspettarmi con i tappeti rossi, quindi sono scelte che a volte si devono fare, cercando compromessi e mali minori


per la colf, da me viene una signora ogni 2 settimane e pulisce bene (pavimenti, polvere, bagni, fa tutti gli armadietti esterni, porte, specchi, a volte anche i vetri), in modo che io ogni sera ocn una passata veloce ai pavimenti e ai bagni e cucina sto a posto. non fa piatti, o bucato, perché io preferisco cosi'
allínizio veniva tutte le settimane, perché dopo aver partorito elisa, con due bambini di 3 mesi e 21 mesi e un lavoro all'80% non ce la facevo a meno di diventare isterica. ora con i bambini piu' grandi sono riuscita ad avere meno bisogno, ma sempre e' una mano santa. perché e'vero che ogni sera faccio qualcosa, ma un conto e' pulire un conto e' tenere pulito e poi ogni tot si da una bella pulita di fino

ma non si sento snob a pagare una persona per plirmi casa. del resto fuori ci sono gli operatori ecologici pagati per pulire anche il mio sporco dalle strade (non dico che sporco di proposito, ma TUTTI creiamo sporco), ci sono persone che lavorano alla discarica dove va anche la mia spazzatura, cose del genere
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
marby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8097
Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17

Re: colf si o colf no?

Messaggio da marby » 29 apr 2013, 15:05

A me tra nido e baby sitter-pulizie va via metà del mio stipendio o forse qualcosina in più ma direi che ancora ne vale la pena. Ma in ogni caso per stare a casa 2 anni e risparmiare su nido o baby sitter non posso di certo rischiare di rimetterci il lavoro, come giustamente dice Chiarasole.

In più c'è il fatto che, pur con tutta la buona volontà, io son proprio NEGATA! Cioè, anche se pulisco tutto il giorno i risultati sono sempre e cmq "scarsini". Infatti mi faceva sorridere la casa che brilla il sabato sera di Curiosa :risatina: La mia casa se la pulisco io non brilla...non ho speranze :che_dici
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: colf si o colf no?

Messaggio da laura s » 29 apr 2013, 15:15

Elezanga se vuoi più di un figlio dammi retta, affronta il problema ora che è contenuto prima che diventi terribile!

Lalat quasi quasi mi rubo la tua scheda tecnica per quando sono al mare, io a fare le pulizie proprio non sono capace! :fischia

Bene: io sono agli antipodi da te, nel senso che se devo lavorare per avere qualcuno che mi fa i lavori e mi tiene i figli io corro a lavoro ENTUSIASTA di poter staccare un pò e occuparmi di cose che mi piacciono di più, e poi come detto da altre anche ipotizzando di lavorare solo per pagarsi queste cose finchè i figli sono piccoli ne vale comunque economicamente la pena per dopo. :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Curiosa » 29 apr 2013, 15:32

Ari, senza nessun problema nè disagio ammetto che sicuramente CHIUNQUE può fare meglio di me, perchè a parte le sante flylady io non ho metodo, tutto quello che ho imparato l'ho imparato grazie alle fly e allo sbatterci il muso, ma mica so se va bene :domanda
Per me casa degli altri è SEMPRE più pulita, in più mia suocera mi dice SEMPRE che potrei pulire più spesso... quindi se tanto mi da tanto, in effetti casa mia pulita non è. Ma a me va bene così!

Quindi ricapitolando... per certo chiunque farebbe meglio di me... anche perchè se la pago e non fa come mi piace, la cambio!

Ma poi boh, tutto sto casino per mettere in regola (perchè io in nero non assumo e non faccio lavorare NESSUNO!!! le tasse le pago io e la paga anche chi lavora con o per me, poco ma sicuro!) una che faccia quattro cose in croce.

Ripeto, ognuno sa di casa sua: io ho scelto di fare meno ore perchè c'è meno lavoro :hi hi hi hi ma anche perchè voglio crescere mia figlia dalle 16 in poi. E quindi meno ore= più tempo.
Se non ho mai avuto bisogno prima quando lavoravo di più, come può essere che ho bisogno ora?

Non ne faccio un discorso di classi sociali o meno, è un servizio, del quale io non usufruisco al pari dell'estetista o del solarium eccetera. Non ne sento il bisogno. Se domani mi sento di averne bisogno, in regola, lo farò, chiederò aiuto. Adesso proprio non esiste.

Sarebbe come se una mi dicesse che si fa le unghie quelle belle finte (non so come si chiamano) tutti i mesi... bellissime, stupende, davvero... ma io non le voglio, non ne sento il bisogno, anche se ammetto che le tue mani son più belle delle mie, ma non mi interessa, non sono le cose nella vita alle quali do valore. Tutto qui.

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: colf si o colf no?

Messaggio da ba1976 » 29 apr 2013, 16:11

io l'ho avuta per 6 anni, ora non l'ho più causa problemi economici... e visto che sempre per problemi economici lavoro anche il sabato, e la domenica preferisco star con la family piuttosto che pulire, ho l a casa che fa veramente vomitare.
magari potersela di nuovo permettere!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Antolina80 » 29 apr 2013, 17:02

Da viene una volta ogni due settimane. Può toccare quello che vuole, se non fa schifo a lei.... :risatina: A me fare la casalinga non piace e quindi non lo faccio. Odio passare l'aspirapolvere, pulire, stirare ecc.. quindi pago perchè qualcuno lo faccia la posto mio. Comunque non è un'estranea, è la stessa che faceva le pulizie in ufficio e ora che non le fa più qua, le fa da me! :ok Inoltre Bene, anche a me da fastidio quando mia mamma mi tocca le mie cose e vuole riordinare. Lo fa per fare un piacere e non è che puoi dirle come e quando farlo, ma una che lo fa di mestiere fa quello che le dici di fare. Se vuoi che pulisca i vetri con il dentifricio lei lo fa! :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
rossella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1001
Iscritto il: 15 dic 2005, 9:32

Re: colf si o colf no?

Messaggio da rossella » 29 apr 2013, 17:04

io ho sempre fatto il ragionamento che se devo lavorare per pagare una baby sitter che mi tenga i figli e una colf che mi ordini casa, allora sto a casa e faccio io, così mi godo pure i figli
ma che discorso è? io avevo un lavoro prima di rimanere incinta e me lo sono tenuta ben stretto... al dilà che a casa mia viene una signore tre ore alla settimana a darmi una mano nelle pulizie ma grazie al cielo il mio stipendio non serve solo a quello ma anche al cibo, al mutuo , alla danza delle bimbe e chie più ne ha più ne metta... ci sono anni in cui effettivamente i bimbi sono cari (nido o baby sitter) ma credimi che quando andranno alle superiori saranno ancora più cari e forsi uno stipendio in più non ti farà così schifo.
Poi ognuno fa le scelte che preferisce ma si va a lavorare anche per una soddisfazione personale, per gli studi che sono costati soldi e fatica ecc. e poi non si sa mai che nella vita mio marito tra 10 anni perda la testa per una mora ventenne e mi lasci sola e abbandonata... io almeno la mia indipendenza l'avrò...
sembrerà una sciocchezza ma io penso anche a quello a volte :sorrisoo
mamma di Ginevra e Rebecca 12/07/2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Lunette » 29 apr 2013, 17:30

Rossella c'è anche ci fa un lavoro di merd.a pagato due soldi e allora a quel punto meglio stare a casa con i bambini. Tanto il lavoro di merd.a pagato due soldi lo trovi sempre, pure tra 5 anni.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Ari » 29 apr 2013, 17:47

Curiosa ha scritto:Ari, senza nessun problema nè disagio ammetto che sicuramente CHIUNQUE può fare meglio di me, perchè a parte le sante flylady io non ho metodo, tutto quello che ho imparato l'ho imparato grazie alle fly e allo sbatterci il muso, ma mica so se va bene :domanda
Per me casa degli altri è SEMPRE più pulita, in più mia suocera mi dice SEMPRE che potrei pulire più spesso... quindi se tanto mi da tanto, in effetti casa mia pulita non è. Ma a me va bene così!
non so... è un'impressione eh e magari mi sbaglio.
è come se tu avessi "scelto" che il livello di pulizia di casa tua debba essere quello non perché ti vada realmente bene così, ma perché sai che quello è il tuo limite massimo e non vuoi che qualcun altro dentro casa tua lo possa superare.

secondo me probabilmente ti darebbe fastidio anche se a fare qualcosa fosse tuo marito, perché invece di vederlo come un aiuto lo vedresti come una tacita critica a ciò che tu sei.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Ari » 29 apr 2013, 17:49

Lunette ha scritto:Tanto il lavoro di merd.a pagato due soldi lo trovi sempre, pure tra 5 anni.
ecco, vista la situazione attuale, su questo ho dei dubbi.
soprattutto se il lavoro di m... pagato due soldi è comunque con un contratto a tempo indeterminato.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: colf si o colf no?

Messaggio da bene » 29 apr 2013, 17:53

rossella ha scritto:
io ho sempre fatto il ragionamento che se devo lavorare per pagare una baby sitter che mi tenga i figli e una colf che mi ordini casa, allora sto a casa e faccio io, così mi godo pure i figli
ma che discorso è? io avevo un lavoro prima di rimanere incinta e me lo sono tenuta ben stretto... al dilà che a casa mia viene una signore tre ore alla settimana a darmi una mano nelle pulizie ma grazie al cielo il mio stipendio non serve solo a quello ma anche al cibo, al mutuo , alla danza delle bimbe e chie più ne ha più ne metta... ci sono anni in cui effettivamente i bimbi sono cari (nido o baby sitter) ma credimi che quando andranno alle superiori saranno ancora più cari e forsi uno stipendio in più non ti farà così schifo.
Poi ognuno fa le scelte che preferisce ma si va a lavorare anche per una soddisfazione personale, per gli studi che sono costati soldi e fatica ecc. e poi non si sa mai che nella vita mio marito tra 10 anni perda la testa per una mora ventenne e mi lasci sola e abbandonata... io almeno la mia indipendenza l'avrò...
sembrerà una sciocchezza ma io penso anche a quello a volte :sorrisoo
io invece prima di restare incinta avevo un lavoro abbastanza ben pagato ma molto precario, 1400 euro al mese e facevo la ricercatrice. il bello è che non avevo orari e, entro un certo limite e con l'approvazione della mia capa, potevo organizzarmi gli orari a piacimento. dopo aver avuto alice mi restavano 2 mesi di contratto, li ho fatti, ho avuto un rinnovo altri 3 mesi (nel frattempo alice la tenevano i miei e lavoravo dalle 8 alle 15.30 circa), poi non mi hanno più rinnovata e siccome volevo fare un'altro figlio ho pensato fosse inutile cercare lavoro in quel momento. ora c'è anche anna e penso che se riesco finchè non andrà alla materna non cercherò, poi se cercherò sicuro cercherò un part time, perchè almeno i pomeriggi voglio stare con le bimbe e...riordinare casa :risatina:
forse faccio così perchè la mia idea di famiglia è molto vecchio stampo, antica, col marito che lavora e la moglie che fa in casa e tira su i figli. io la mia famiglia me la immagino così e anche io sono una di quelle il cui marito non aiuta quasdi per niente nelle faccende e non ha quasi mai cambiato un pannolino. cero nell'emergenza fa pure quello ma a me va bene che il suo compito specifico sia quello di "portare i soldi a casa". sono arcaica, anzi un dinosauro! :ahaha
@ ari: forse si, forse se accettassi un aiuto lo vivrei come una sconfitta. forse è una questione di autostima, mi sento benissimo quando la casa è in ordine, la cena è pronta e c'è pure il dolce e sono stata IO a fare tutto questo. :yeee
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: colf si o colf no?

Messaggio da bene » 29 apr 2013, 17:58

aggiungo una cosa: mi dà più soddisfazione quello che ho scritto nelle ultime 2 righe della soddisfazione che provavo sul lavoro. il lavoro mi manca perchè mi manca un po' di tempo solo per me e un po' di vita di società (che non sia legata alle bambine) ma non per le soddisfazioni. forse sono nata per fare la casalinga.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: colf si o colf no?

Messaggio da val978 » 29 apr 2013, 17:58

Curiosa a parte che sei il mio personale mito per il livello ZEN che hai raggiunto :vaiii:

Io penso che dipende certamente da tante cose. pure io sono una che ha un target piuttosto basso rispetto alla maggior parte delle persone che conosco, però mi rendo conto che certe settimane arrivo al venerdi sera che vorrei solo dormire (sperando che mio figlio mi lasci dormire) e divertirmi nel w.e. con la mia famiglia, e poi mi arriva la visita a sorpresa degli amici sabato alle 19,30 e io vado nel panico perchè mi cade l'occhio su una matassa di peli di gatto e su un dito di polvere sul mobile della sala, oltre al tappeto zozzissimo. E alle persiane esterne della porta d'ingresso che non vengono pulite da settembre. E la vetrata della cucina che ha le tendine incorporate.
Non mi piace, tutto qua, preferirei rilassarmi 3-4 ore in più nel w.e. invece di girare come una trottola per tentare di dare alla casa una parvenza di decenza.
Poi il disordine si combatte quotidianamente, lo so.

Il discorso "che lavoro a fare per pagare colf e baby sitter" manco lo prendo in considerazione :che_dici
Io ho il mio personale equilibrio SOLO SE lavoro.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Ari » 29 apr 2013, 17:58

bene, di sicuro questo tuo appagamento nel gestire la casa è anche frutto della tua mentalità riguardo al concetto di famiglia :sorrisoo e quindi ci sta che un aiuto esterno per te avrebbe il sapore di una sconfitta.

io invece adoro lavorare, adoro "portare soldi a casa", mi piace anche prendermi cura della mia casa ma la ritengo solo una delle forme possibili di amore che riverso nella mia famiglia e sono felice del fatto che il mio compagno faccia anche lui tutto quello che faccio io.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Lunette » 29 apr 2013, 17:59

Ari ha scritto:
Lunette ha scritto:Tanto il lavoro di merd.a pagato due soldi lo trovi sempre, pure tra 5 anni.
ecco, vista la situazione attuale, su questo ho dei dubbi.
soprattutto se il lavoro di m... pagato due soldi è comunque con un contratto a tempo indeterminato.
Già se è indeterminato è qualcosa.

Io ho un'amica che lavora in fabbrica, si alza alle 4 e smonta alle 12. Lavora in condizioni di scarsa sicurezza e sicuramente non è un lavoro che a fine giornata ti fa venire voglia di andarti a fare un trattamento estetico. Contratto a tempo, due soldi e pedalare.
Sinceramente se avessi dei figli e qualche risparmio da parte me ne starei a casa.
Ma lei ha la terza media e il parco offerte è quello.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Ari » 29 apr 2013, 18:01

beh, ma già un orario 4-12 ti apre un mondo di possibilità per curarti i figli il pomeriggio.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: colf si o colf no?

Messaggio da bene » 29 apr 2013, 18:04

aggiungo ancora una cosa, riguardo la baby sitter: avrei terrore che il primo passo o la prima parola di mia figlia, insomma, che un momento unico, se lo cucchi la baby sitter.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: colf si o colf no?

Messaggio da Lunette » 29 apr 2013, 18:06

Belin, capirai che mondo.. No davvero, è un lavoro pesantissimo e assolutamente difficile da reggere nel lungo periodo. Tra l'altro il marito fa il camionista quindi al mattino lei si deve arrangiare portando i figli dai parenti e li tira giù alle quattro.. Lei mi dice che lo fa solo perché hanno bisogno di soldi adesso, ma appena si sistemano un pochino se ne sta a casa perché comunque non riuscirebbe a farlo sempre.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”