Sono d'accordo con lauralaura s ha scritto:Pulcis è comunque negativo. Negativo punto e basta, che sia 1 o 2 o 3...

Messaggio da Sofia75 » 26 nov 2010, 11:33
Sono d'accordo con lauralaura s ha scritto:Pulcis è comunque negativo. Negativo punto e basta, che sia 1 o 2 o 3...
Messaggio da pulcis » 29 nov 2010, 14:41
Messaggio da michy7926 » 28 dic 2010, 19:22
Messaggio da michy7926 » 28 dic 2010, 19:23
Possiatemichy7926 ha scritto: potate aiutarmi
Messaggio da marexia » 28 dic 2010, 22:21
Messaggio da michy7926 » 29 dic 2010, 12:09
Messaggio da ilary07 » 12 gen 2011, 0:44
Messaggio da Nina72 » 17 gen 2011, 11:00
Messaggio da kate74 » 17 gen 2011, 11:12
Messaggio da Nina72 » 17 gen 2011, 11:32
Messaggio da Angioletta » 22 gen 2011, 16:51
Io l'ho contratto a Natale del 2008 e le analisi le ho fatte il 14 gennaio 2009 (meno di un mese dopo) positive al cmv con avidità del 12%, ma la mia bimba è nata sana. L'influenza che ho avuto è stata violentissima, 5 giorni di febbre a 39-40 che scendeva solo con la tachi per un paio d'ore, raffreddore forte, mal di ossa, astenia incredibile (non avevo la forza di alzarmi dal letto, mal di gola e tosse).Nina72 ha scritto:Grazie mille Kate. Ma quindi è possibile sapere quanto tempo di incubazione ha il CMV? Ovvero, quanto tempo dopo che si è contratto si manifesta ed è riscontrabile con un'analisi del sangue?
Messaggio da laura s » 22 gen 2011, 16:53
Messaggio da Angioletta » 22 gen 2011, 16:55
esatto, io l'ho presa dalle mie figlie grandi che hanno avuto febbre solo per un giorno... per loro non è stato nulla e per me terribile.laura s ha scritto:Si può prendere dai bambini perchè in genere loro lo contraggono in modo del tutto asintomatico, e è molto diffuso fra i piccoli, quindi conviene lavarsi bene e spesso le mani se si gioca con bambini e non "frettarcisi" troppo. Agli adulti in genere fa venire una forma simile a una mononucleosi: mal di gola molto intenso, linfonodi gonfi, febbre alta, spossatezza...
Messaggio da tatafra » 28 feb 2011, 21:16
Messaggio da laura s » 28 feb 2011, 21:21
Messaggio da tatafra » 28 feb 2011, 21:25
Messaggio da Sofia75 » 1 mar 2011, 12:23
Il CMV si prende per contatto diretto con liquidi corporei, tipo lacrime, saliva, urina...per evitare il contagio bisogna usare massima igiene se si sta a contatto con bambini piccoli, che sono i più contagiosi, quidi lavarsi spesso le mani, non baciarli specialmente quando piangono...io ti consiglio di non mettere in pericolo la salute del bimbo che porti in grembo visto che il tuo è considerato un lavoro a rischio, dirlo ai tuoi datori di lavoro e andare subito in maternità anticipata.tatafra ha scritto:ciao, ho ritirato oggi le analisi, sono alla 7 settimana e ho cmv igm 16 <30 negativo >30 positivo, come mai non ci sono gli igg?? io lavoro in un asilo nido/scuola materna, secondo voi devo rifare le analisi? inoltre, sapete se ci sono dei modi x evitare il contagio? grazie mille!
Messaggio da papastefano » 2 mar 2011, 19:45
Messaggio da laura s » 2 mar 2011, 20:50
E' pericolosa perchè causa grave anemia fetale, potenzialmente letale anche a gravidanza avanzata... capisco la tua situazione, ma francamente mi sembra una scelta un pò pericolosa...tatafra ha scritto:e che volevo cercare di non dire niente fino al 3 mese, è una struttura privata e abbiamo un pò di problemi, prima di mettermi in maternità volevo almeno finire il 3 mese... ma come mai la v malattia è pericolosa???