GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Avatar utente
Sofia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3415
Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Sofia75 » 26 nov 2010, 11:33

laura s ha scritto:Pulcis è comunque negativo. Negativo punto e basta, che sia 1 o 2 o 3...
Sono d'accordo con laura :ok
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)

Avatar utente
pulcis
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13828
Iscritto il: 4 ott 2006, 15:24

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da pulcis » 29 nov 2010, 14:41

grazie sofia :bacio
I miei ometti: Luigi nato il 9/05/2006 alle ore 00.38 Kg. 3,540 per 53 cm, Zeno nato il 20/03/2008 alle ore 06.34, Kg. 4,280 per 55 cm e Pietro nato il 17/04/2011 alle 19.45, kg 4,650 per 55 cm

Avatar utente
michy7926
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1435
Iscritto il: 16 lug 2005, 16:20

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da michy7926 » 28 dic 2010, 19:22

ciao spero potate aiutarmi anche se il gine mi ha tranquillizzata dicendomi però che per stare più tranquilla faccio una visita con l'infettigolo e ok va benissimo
Allora precedente gravidanza igg positive e igm negative tutto a posto,ora sono di nuovo incinta (umm 22/09) fatte analisi il 9/12 ed il gine mi ha prescritto anche cmv anche se nella precedente grav andava bene
Ritirato esiti ieri
cmv igg 17,80 <0,4 negativo
0,4-0,6 dubbio
>0,6 positivo

cmv igm 19,00 <15,00 negativo
15,00-30,00 dubbio
>30,00 positivo
il laboratorio (inmi spallanzani)ha allora deciso di effettuare anche l'avidità cmv igg ed è risultato

0.63(alta avidità) <0,20 Av. bassa,possibilità di infezione primaria recente
0,20-0,30 Av. moderata non esclude la possibilita di
infezione recente
>0,30 Av. alta indicativa di infezione primaria non
recente(>3 mesi)

Ecco secondo voi potrebbero aver sbagliato?Posso veramente tirare un sospiro di sollievo pur ovviamente facendo la visita infettivologa ed anche ripetendo le analisi?C'è pericolo per il mio fagiolino/a? :incrocini :incrocini
Sono un pochino in crisi in questo momento :buuu
♫♥♥♥ Fabrizio ♥♥♥♫ 17/03/2006 ♫♥♥♥ Fabiano ♥♥♥♫ 22/06/2011. Arianna 24/05/2005 in cielo.
Aprilina06 e Giugnetta11

Avatar utente
michy7926
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1435
Iscritto il: 16 lug 2005, 16:20

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da michy7926 » 28 dic 2010, 19:23

michy7926 ha scritto: potate aiutarmi
Possiate :dizionario
♫♥♥♥ Fabrizio ♥♥♥♫ 17/03/2006 ♫♥♥♥ Fabiano ♥♥♥♫ 22/06/2011. Arianna 24/05/2005 in cielo.
Aprilina06 e Giugnetta11

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da marexia » 28 dic 2010, 22:21

Anche io ho avuto un'esperienza fortunatamente andata a buon fine col CMV....
Sono risultata positiva al virus alla 7 settimana, ma dai valori non si riusciva a capire se l'infezione fosse pre o post concepimento...la ginecologa era parecchio preoccupata e mi ha ventilato la possibilità di una interruzione di gravidanza, possibilità che io non avrei mai e poi mai preso in considerazione....
il mio dottore era in malattia e i sostituti alternavano rassicurazioni a preoccupazioni.....una mia zia mi ha accusata di essere egoista nel voler tenere la bimba perchè c'era il rischio di mettere al mondo un'infelice, che avrei potuto averne un altro ( notare che l'anno prima avevo avuto un aborto alla 9 settimana e lei era in ospedale con me, ha visto benissimo quanto ho sofferto)
........morale della favola vado al Sant'Orsola a fare degli esami che avrebbero potuto fare chiarezza...la dottoressa mi dice che se ci fossero state brutte notizie mi avrebbero chiamata, se no mi arrivava il responso per posta........
L'8 luglio 2008 squilla il telefono....la dottoressa del sant'Orsola.........il cuore mi si è fermato.....in realtà mi ha chiamata per dirmi che dalle analisi è risultato che ho contratto il virus PRIMA del concepimento!!!!!!!!!!!!!!!
Le sono scoppiata a piangere in faccia ( al telefono in relatà) dalla felicità.....dopo sei mesi è nata Emma, le hanno comunque fatto tutti gli esami del caso ma è risultato tutto ok, negativa al CMV e sana come un pesce.....se penso che se avessi ascoltato mia zia ora non sarebbe qua con me mi sento morire........in bocca al lupo a tutte, siamo più forti della bestia!!!!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
michy7926
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1435
Iscritto il: 16 lug 2005, 16:20

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da michy7926 » 29 dic 2010, 12:09

scusate ho sbagliato a scrivere nelle precedenti gravidanze erano igg e igm entrambe negative.l'ansia di ieri mi ha fatto esplodere in un poianto tremendo e non ho capito più nulla :buuu
♫♥♥♥ Fabrizio ♥♥♥♫ 17/03/2006 ♫♥♥♥ Fabiano ♥♥♥♫ 22/06/2011. Arianna 24/05/2005 in cielo.
Aprilina06 e Giugnetta11

Avatar utente
ilary07
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 744
Iscritto il: 9 set 2009, 14:32

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da ilary07 » 12 gen 2011, 0:44

:incrocini michy......dacci tue notizie....tra le giugnettine siamo in tante a pensarti... :incrocini :incrocini
16/02/2007 nasce ILARIA; 20/05/2011 nasce EMANUELE.......ed ora è solo AMORE!!!

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Nina72 » 17 gen 2011, 11:00

Sono molto confusa su questo tema, non riesco a capire bene, forse mi potete chiarire. Premetto che faccio tutti i mesi i controlli per toxo e CMV. Sul sito del S. Matteo, che ho letto poco sopra, c'è scritto che il CMV è simile, oltre agli altri casi, anche ad: "altri virus che infettano la specie umana". Questo vuol dire che si rischia di contrarlo anche stando a contatto con qualcuno, bambino o adulto, che sia raffreddato, che abbia tosse o qualche linea di febbre? Leggo, leggo su questo argomento ma purtroppo non ho ancora capito questo punto.

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da kate74 » 17 gen 2011, 11:12

Sì. E non sempre te ne accorgi! Io ho scoperto di avere avuto il CMV quando ho fatto i primi esami durante la seconda gravidanza: il gine mi ha spiegato che, evidentemente, è stato il nanetto a fare da "untore". Su quando sia potuto accadere non sappiamo...

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Nina72 » 17 gen 2011, 11:32

Grazie mille Kate. Ma quindi è possibile sapere quanto tempo di incubazione ha il CMV? Ovvero, quanto tempo dopo che si è contratto si manifesta ed è riscontrabile con un'analisi del sangue?

Avatar utente
Angioletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5363
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Angioletta » 22 gen 2011, 16:51

Nina72 ha scritto:Grazie mille Kate. Ma quindi è possibile sapere quanto tempo di incubazione ha il CMV? Ovvero, quanto tempo dopo che si è contratto si manifesta ed è riscontrabile con un'analisi del sangue?
Io l'ho contratto a Natale del 2008 e le analisi le ho fatte il 14 gennaio 2009 (meno di un mese dopo) positive al cmv con avidità del 12%, ma la mia bimba è nata sana. L'influenza che ho avuto è stata violentissima, 5 giorni di febbre a 39-40 che scendeva solo con la tachi per un paio d'ore, raffreddore forte, mal di ossa, astenia incredibile (non avevo la forza di alzarmi dal letto, mal di gola e tosse).
Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da laura s » 22 gen 2011, 16:53

Si può prendere dai bambini perchè in genere loro lo contraggono in modo del tutto asintomatico, e è molto diffuso fra i piccoli, quindi conviene lavarsi bene e spesso le mani se si gioca con bambini e non "frettarcisi" troppo. Agli adulti in genere fa venire una forma simile a una mononucleosi: mal di gola molto intenso, linfonodi gonfi, febbre alta, spossatezza...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
Angioletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5363
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Angioletta » 22 gen 2011, 16:55

laura s ha scritto:Si può prendere dai bambini perchè in genere loro lo contraggono in modo del tutto asintomatico, e è molto diffuso fra i piccoli, quindi conviene lavarsi bene e spesso le mani se si gioca con bambini e non "frettarcisi" troppo. Agli adulti in genere fa venire una forma simile a una mononucleosi: mal di gola molto intenso, linfonodi gonfi, febbre alta, spossatezza...
esatto, io l'ho presa dalle mie figlie grandi che hanno avuto febbre solo per un giorno... per loro non è stato nulla e per me terribile.
Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg

Avatar utente
Nina72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 76
Iscritto il: 2 mar 2010, 11:41

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Nina72 » 23 gen 2011, 20:14

Grazie ragazze, finalmente è tutto chiaro. Io ho due figlie che vanno alle elementari... speriamo bene :ok Baci e buona serata :cuore

tatafra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 24 dic 2010, 13:24

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da tatafra » 28 feb 2011, 21:16

ciao, ho ritirato oggi le analisi, sono alla 7 settimana e ho cmv igm 16 <30 negativo >30 positivo, come mai non ci sono gli igg?? io lavoro in un asilo nido/scuola materna, secondo voi devo rifare le analisi? inoltre, sapete se ci sono dei modi x evitare il contagio? grazie mille!
Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da laura s » 28 feb 2011, 21:21

Di solito chi lavora nei nidi/materna smette appena resta incinta... comunque, le IgG hanno utilità relativa, visto che il virus si può prendere varie volte (riattivazione), puoi farle perchè i contagi per riattivazioni sono meno pericolosi del primo e così saprai se sei immune... però mi sembra imprudente lavorare proprio in un nido... anche la V malattia ad esempio gira fra i bambini ed è molto pericolosa in gravidanza...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

tatafra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 24 dic 2010, 13:24

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da tatafra » 28 feb 2011, 21:25

e che volevo cercare di non dire niente fino al 3 mese, è una struttura privata e abbiamo un pò di problemi, prima di mettermi in maternità volevo almeno finire il 3 mese... ma come mai la v malattia è pericolosa???
Immagine

Avatar utente
Sofia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3415
Iscritto il: 4 nov 2006, 9:36

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da Sofia75 » 1 mar 2011, 12:23

tatafra ha scritto:ciao, ho ritirato oggi le analisi, sono alla 7 settimana e ho cmv igm 16 <30 negativo >30 positivo, come mai non ci sono gli igg?? io lavoro in un asilo nido/scuola materna, secondo voi devo rifare le analisi? inoltre, sapete se ci sono dei modi x evitare il contagio? grazie mille!
Il CMV si prende per contatto diretto con liquidi corporei, tipo lacrime, saliva, urina...per evitare il contagio bisogna usare massima igiene se si sta a contatto con bambini piccoli, che sono i più contagiosi, quidi lavarsi spesso le mani, non baciarli specialmente quando piangono...io ti consiglio di non mettere in pericolo la salute del bimbo che porti in grembo visto che il tuo è considerato un lavoro a rischio, dirlo ai tuoi datori di lavoro e andare subito in maternità anticipata.
Maggiolina 2008 Aprilina 2011 (ma è nato a maggio)

Avatar utente
papastefano
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 ott 2010, 23:26

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da papastefano » 2 mar 2011, 19:45

Aggiornamento Ciao a tutti anzi tutto..
Andrea ha 1 anno 1 mese e qualche giorno
Sta andando tutto per il meglio cammina,corre,parlicchia,e gioca,insomma e' normale.....
La neuro psicologa ci ha detto che non servirebbe neanche piu' portarlo alle visite... siamo noi che ormai continuamo
a portarlo ogni 3-4 mesi....
un saluto a tutti e un abbraccio
papa' stefano e Andrea

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: [DIAGNOSTICA] CITOMEGALOVIRUS

Messaggio da laura s » 2 mar 2011, 20:50

tatafra ha scritto:e che volevo cercare di non dire niente fino al 3 mese, è una struttura privata e abbiamo un pò di problemi, prima di mettermi in maternità volevo almeno finire il 3 mese... ma come mai la v malattia è pericolosa???
E' pericolosa perchè causa grave anemia fetale, potenzialmente letale anche a gravidanza avanzata... capisco la tua situazione, ma francamente mi sembra una scelta un pò pericolosa...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”