Ciao a tutte! Innanzitutto chiedo scusa alle moderatrici qualora questo post non sia stato inserito correttamente...Nel caso spostatelo...grazie
Alla prima visita di controllo....la pediatra mi ha consigliato di fare al mio bimbo( ora di 21 giorni)oltre all' eco alle anche anche quella alla regione sacro coccigea...La prima cosa che mi ha chiesto e se in gravidanza e anche prima avessi assunto acido folico...Ricordo che il prefolic, a causa della mia mutazione genetica -mtfhr 677ct-,l 'ho iniziato a prendere almeno 2/3 mesi prima di restare incinta(seppur con qualche giorno di dimenticanza). Pertanto dopo averle detto ciò si e tranquilizzata...ma purtroppo non ha tranquilizzato me...Essendo inesperta e incompetente su questo argomento e se la pediatra non mi avesse fatto notare questo problema...non mi sarei mai resa conto di tutto ciò ...Infatti trovo difficoltà a descrivere questa "fossetta"( o incavo)di colore violastro che si trova sopra la linea intergluteale. Purtroppo l' unico centro neonatale( radiologia pediatrica) dove è possibile fare questa eco nella mia città...mi ha fissato l appuntamento a metà Settembre...Sto cercando su internet quello che può creare questa ciste...ma ho una grande confusione in quanto si parla anche di spina bifida chiusa che nonostante sia moltooo meno grave della spina bifida normale....ovviamente mi fa tantaaaa paura.. Ovviamente non riesco a stare tranquilla....
Pertanto...c'è qualche gollina...che mi possa aiutare a chiarire i miei tanti dubbi e che mi possa raccontare la sua esperienza?
Vi ringrazio.
Silvia
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
- sil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3520
- Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40
Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
Anche francesco ha fatto lo stesso iter : fossetta bella profonda ansia eco tre mesi dopo e tutto ok. Se la fossetta è isolata e senza peli il rischio di spina bifida occulta è in realtà molto basso tipo 1su 200 o meno. Se ci fosse può dare problemi in adolescenza cerca sindrome della cauda equina attaccata e necessitare di intervento chirurgico. Ma vedrai che non è nulla !



Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- sil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3520
- Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40
Re: Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
Grazie Laura per avermi risposto! Allora...nella " fossetta" o meglio nell' incavo non ci sono peli.. nonostante Matteo sia pelosino...isolata?non so ...ok...allora non posso far altro che aspettare e sperare che tutto vada bene!!
Ancora grazie

Ancora grazie

La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
Ecco Sil ora scrivo da casa e non col cell e posso essere un pò più prolissa... allora, se la fossetta è isolata cioè non associata a altre anomalie congenite del sistema nervoso o scheletriche, e se non c'è un ciuffo di peli in corrispondenza della fossetta, ha scarsissimo significato clinico e gli stessi pediatri non concordano se fare o meno eco perchè la possibilità di anomalie associate è veramente scarsa.
Ciò nonostante a Franci io l'avevo fatta fare perchè in fondo che male può fare un'ecografia??
Quindi vacci serena che è solo un controllo in più.
Bada solo che la faccia entro i 6 mesi di vita perchè dopo si ossifica il coccige e ecograficamente non si può più fare diagnosi!
Ciò nonostante a Franci io l'avevo fatta fare perchè in fondo che male può fare un'ecografia??
Quindi vacci serena che è solo un controllo in più.
Bada solo che la faccia entro i 6 mesi di vita perchè dopo si ossifica il coccige e ecograficamente non si può più fare diagnosi!

Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
mio figlio ha la fossetta violacea, io l'ho notata subito ma nessun pediatra mi ha mai detto niente. solo un caro amico, allora ancora specializzando in pediatria, che l'ha conosciuto a 2 mesi (e visitato, per amicizia e affetto) me l'ha fatta notare e ha detto che il rischio di cisti non c'era perchè non si presentava come un "buco" ma era abbastanza larga, appunto come una fossetta. comunque di osservare eventuali cambiamenti.
in caso di cisti si fa un piccolo intervento.
penso che il sospetto di qualche problema più grave sia davvero remoto, come dice LauraS!
in caso di cisti si fa un piccolo intervento.
penso che il sospetto di qualche problema più grave sia davvero remoto, come dice LauraS!
- sil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3520
- Iscritto il: 10 nov 2005, 23:40
Re: Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
Grazie Laura e grazie anche a Val!!
Laura...come al solito...sei sta chiarissima nelle spiegazioni!
Val: mi ritrovo nella tua stessa descrizione!
Ho parlato con la pediatra che mi ha tranquillizzato e mi ha consigliato di rivolgermi in un altro centro dove di norma il dottore fa l' eco alle anche ma quando richiesto dalla pediatra da sempre uno sguardo al coccige...Sono riuscita a trovare un posto intramoenia a € 55 per il 9 agosto(prima delle ferie) ;con il ticket ...costerebbe € 36 ma avrei dovuto aspettare a metà settembre. C'era invece la possibilità con l' intramoenia di fissare l appuntamento anche per lunedì ma mi è sembrato troppo presto...
Secondo voi a 45 giorni di vita...l eco potrà essere fatta tranquillamente?
Ancora grazie e speriamo bene
Laura...come al solito...sei sta chiarissima nelle spiegazioni!
Val: mi ritrovo nella tua stessa descrizione!
Ho parlato con la pediatra che mi ha tranquillizzato e mi ha consigliato di rivolgermi in un altro centro dove di norma il dottore fa l' eco alle anche ma quando richiesto dalla pediatra da sempre uno sguardo al coccige...Sono riuscita a trovare un posto intramoenia a € 55 per il 9 agosto(prima delle ferie) ;con il ticket ...costerebbe € 36 ma avrei dovuto aspettare a metà settembre. C'era invece la possibilità con l' intramoenia di fissare l appuntamento anche per lunedì ma mi è sembrato troppo presto...
Secondo voi a 45 giorni di vita...l eco potrà essere fatta tranquillamente?
Ancora grazie e speriamo bene
La mia piccola Marta è nata il 13/03/2005)
- sgruntola
- New~GolGirl®
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 14 giu 2007, 10:18
Re: Ciste sacro-coccigea"Sinus Pilonidale"
Anche mia figlia ce l'ha, mi ero accorta quando era ancora neonata che aveva un buchino sopra il coccige e l'ho fatto notare alla pediatra che per precauzione mi ha mandata in ospedale x un controllo.
Li le hanno fatto un ecografia che evidenziava una piccola ciste. Allora mi hanno mandata dal neurochirurgo pediatrico che mi ha consigliato dopo l'anno di età di fare una risonanza magnetica alla bimba per vedere se la cisti era staccata dalla spina dorsale, se no avrebbe dovuto operarla per staccarla, perchè altrimenti poteva aver problemi di infezioni o problemi nel camminare.
Dopo l'anno ha fatto la risonanza e per fortuna era staccata e quindi non ci sono stati problemi.
Vedrai che andrà tutto bene.
Li le hanno fatto un ecografia che evidenziava una piccola ciste. Allora mi hanno mandata dal neurochirurgo pediatrico che mi ha consigliato dopo l'anno di età di fare una risonanza magnetica alla bimba per vedere se la cisti era staccata dalla spina dorsale, se no avrebbe dovuto operarla per staccarla, perchè altrimenti poteva aver problemi di infezioni o problemi nel camminare.
Dopo l'anno ha fatto la risonanza e per fortuna era staccata e quindi non ci sono stati problemi.
Vedrai che andrà tutto bene.

piedina puzzolina nata il 20/09/2010