

Messaggio da Valemar » 21 set 2012, 22:56
Messaggio da Valemar » 23 set 2012, 17:19
Messaggio da Midori80 » 24 set 2012, 8:48
Messaggio da elenaus » 24 set 2012, 10:16
Messaggio da elenaus » 24 set 2012, 10:21
ho letto adesso: potrebbero essere cicli anovulatori... forse hai gli ormoni un pò sfasati...Valemar ha scritto:Ciao LauraD79, grazie lo stesso per avermi risposto! Sinceramente anch'io sono rimasta interdetta. Ho fatto il controllo perchè avevo delle perdite scure tre giorni prima delle mestruazioni vere e proprie, da qualche ciclo ormai, e non mi era mai capitato prima. Inoltre il ciclo è diventato corto e scarso. Non so se sono stata chiara nell'esporre il problema, ma mi sa che non è una cosa tanto comune...
magari qualche doc potrebbe svelare l'arcano!
Messaggio da Valemar » 24 set 2012, 10:24
Messaggio da Valemar » 24 set 2012, 10:32
Messaggio da Midori80 » 24 set 2012, 11:04
Di nienteValemar ha scritto:Farò prima la cura di progesterone e poi il controllo da lui fra tre mesi...un altro parere...no, non c'ho pensato. Ho fatto un tampone che porterò a breve ad analizzare, per togliermi il dubbio di qualche infezione. Forse un altro parere sarebbe utile, ma non voglio fissarmi da ora. Vedo prima come va con la cura. Grazie cmq del suggerimento!
Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 18:01
Messaggio da laura s » 18 ott 2012, 18:25
Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 18:43
Messaggio da laura s » 18 ott 2012, 20:33
Messaggio da Valemar » 18 ott 2012, 21:07
Messaggio da roberta85 » 18 ott 2012, 21:32
Messaggio da Makkapakka » 18 ott 2012, 21:46
Non specifica se oltre alla fase avanzata endometriale di tipo luteinico, erano presenti anche corpi lutei, cioè la struttura che sostituisce il follicolo quando scoppia.Valemar ha scritto:Ciao a tutte, vorrei un vostro parere sulla mia situazione; sapere se è capitato a qualcuna...oggi ho fatto una visita ginecologica (8°g del ciclo) ed il dottore mi ha spiegato che al momento il mio utero ed il mio ciclo non sono sincronizzati, nel senso che l'utero appare già "avanti" rispetto alla fase del ciclo, che dovrebbe essere follicolare. L'utero si presenta come se la fase ovulatoria fosse già conclusaQuesta mi mancava! Intanto dovrò assumere progesterone dal 12° al 24° giorno. Ovviamente, in queste condizioni, non credo che al momento io abbia motivo di sperare in una imminente gravidanza. Grazie in anticipo per le eventuali risposte
Messaggio da Makkapakka » 18 ott 2012, 21:54
Messaggio da Makkapakka » 18 ott 2012, 22:05
Messaggio da roberta85 » 18 ott 2012, 22:05
quello che ti dicevo ioMakkapakka ha scritto:Valemar ha scritto: Occorrerebbe eseguire almeno un ciclo di monitoraggio ecografico del follicolo...
In fase follicolare iniziale, cioè appena alla fine del mestruo, si valutano accuratamente utero, endometrio ed ovaie, preferibilmente con ecografia TV.
Successivamente si stabiliscono di volta in volta i giorni nei quali eseguire il monitoraggio. Volendo esagerare, si possono eseguire dosaggi ormonali (se, fsh, lh, progesterone, estradiolo), in contemporanea al monitoraggio ecografico in giorni stabiliti dall'andamento del monitoraggio stesso.
Procedendo in questa maniera si può dare risposta a varie domande:
Come è l'endometeio in condizioni basali?
Avviene l'ovulazione?
Quando avviene?
Quanto durano fase follicolare e luteinica?
Dopo la mestruazione l'endometrio permane spesso o si assottiglia in maniera adeguata?
In assenza di emorragie o altri sintomi da controllare, sono contrario alla somministrazione alla cieca di progesterone.... Non conoscendo perfettamente le reali fasi del ciclo, l'assunzione del progestinico potrebbe coincidere con una fase del ciclo reale inappropriata....
Inoltre occorre una persona esperta in campo ecografico in grado di "schivare" tutti gli inghippi e le false immagini che l'eco è in grado di creare...