GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Scrivo ancora una volta e poi stop.
Il mio intervento era riferito all'affermazione di Sylvya relativa al fatto che le le malattie esantematiche non sono poi tutta sta tragedia.
Normalmente non lo sono, per alcuni bambini sani lo diventano, per altri malati sono una tragedia. E pure per gli adulti possono diventare una tragedia, basti pensare alle conseguenze dalla rosolia presa in gravidanza.
E per finirla, per una volta, sono in accordo con laura s quando dice che adesso non vaccinare è una moda e ne ho avuto la prova parlando con una mamma che tutta orgogliosa diceva che lei si era rifiutata di vaccinare ed aveva risposto pure male ai medici durante il colloquio. Quando le ho chiesto come pensava di fare nel caso in cui i suoi figli decideranno di viaggiare in paesi non troppo sicuri non ha saputo rispondermi...
Il mio intervento era riferito all'affermazione di Sylvya relativa al fatto che le le malattie esantematiche non sono poi tutta sta tragedia.
Normalmente non lo sono, per alcuni bambini sani lo diventano, per altri malati sono una tragedia. E pure per gli adulti possono diventare una tragedia, basti pensare alle conseguenze dalla rosolia presa in gravidanza.
E per finirla, per una volta, sono in accordo con laura s quando dice che adesso non vaccinare è una moda e ne ho avuto la prova parlando con una mamma che tutta orgogliosa diceva che lei si era rifiutata di vaccinare ed aveva risposto pure male ai medici durante il colloquio. Quando le ho chiesto come pensava di fare nel caso in cui i suoi figli decideranno di viaggiare in paesi non troppo sicuri non ha saputo rispondermi...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Ecco, hai capito perfettamente!laura s ha scritto:Io invece il discroso di Simona72 lo capisco, ed in due sensi:
- primo, nessuna di noi può sapere se suo figlio diventerà mai immunodepresso, e vaccinarlo ora che è sano può voler dire salvargli la vita se un domani si ammalerà e il suo sistema immunitario sarà debole
- secondo, i bambini immunodepressi rischiano grosso, andando in giro, a scuola, vedendo altri bambini. Vaccinare significa anche ridurre la circolazione di virus e batteri e proteggere i bimbi più deboli (e aggiungio le donne incinte) da un rischio di contagio, e quindi è un dovere civico...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Allora, io ci ricasco periodicamente in queste discussioni sui vaccini, ed è perchè ci tengo.
Per esperienza, chi è davvero fortemente graniticamente contrario, lo è per paura. E la paura è la cosa più irrazionale, per cui so che sarà difficilissimo convincerlo anche solo a parlare seriamente con un pediatra. Ma spero sempre che ci sia chi è scettico e a caccia di informazioni, magari a fronte di interventi in questo senso, decida di parlare seriamente con un pediatra e prendere una decisione magari diversa dalla mia, ma ponderata su dati oggettivi.
Quindi, spero che qui non sia la ricerca di una conferma di una moda. Sto vedendo su Facebook cose sempre più allarmanti sui vaccini, e sono d'accordo con Laura quando dice che è diventato di moda non vaccinare per andare un po' "contro il sistema".
Ma io la mia fase di adolescenza ribelle l'ho passata da un po' e vorrei cercare di dire la mia, non per convincere, ma per dare almeno una spinta a parlare con chi ha la competenza per dare un'indicazione in un senso o nell'altro.
I vaccini certo non sono sostanze tossiche.
Le mamma che vaccinano non sono assassine scriteriate che se ne fregano di cosa finisce in quel braccino, hanno solo ragionato in un altro modo.
Il senso del vaccino è che il rischio di un effetto collaterale è più basso sel rischio della malattia stessa. Che poi la percezione che si può avere di questo rischio sia soggettiva è vero, ma la misura è quella: il rischio di un'encefalite da MPR è più basso del rischio di avere un'encefalite beccata "in natura". Capisco la paura, io devo vaccinare la mia seconda tra 10 giorni e non sono rilassata, ma l'irrazionalità no.
Il valore sociale del vaccino è qualcosa che non va sottovalutato. Perchè se si può non vaccinare qualcuno, lo si deve al fatto che gli altri sono vaccinati. E allora forse bisognerebbe lasciare la possibilità di non vaccinarsi solo a chi davvero ha un motivo per non farlo.
Io vivo in Olanda e qui non puoi mandare tuo figlio all'asilo se non è vaccinato, perchè rappresenterebbe un rischio sanitario per gli altri, magari più piccoli e fragili, che invece hanno diritto a stare in un ambiente sicuro. Questa cosa non la pensa mai nessuno, ma io i miei li ho mandati tranquilli al nido e non avevo paura che mi prendessero il morbillo a sei mesi...
In questi giorni su UPPA c'è un bello speciale sui vaccini, vale la pena.
Tra l'altro viene riportato il caso dell'epidemia di morbillo in Campania di qualche anno fa, che ha fatto circa 350 ricoveri per complicazioni e 3 morti: tutti bambini piccoli. La causa dell'epidemia è stata la mancanza di copertura vaccinale.
Insomma, ma se ci sono mille dubbi e paure, piuttosto che cercare il confronto di altri che ti dicano "anch'io ho fatto così" e crogiolarsi nell'appartenenza ad un gruppo, per alternativo che sia, non varrebbe la pena parlare davvero, in modo esaustivo, con un pediatra di fiducia e farsi SPIEGARE, fare domande, esporre dubbi e magari leggere insieme i bugiardini dei vaccini per assicurarsi che non contengano mercurio, invece di parlare per sentito dire di casi di starne malattie comparse dopo il vaccino dove magari i medici hanno detto una cosa e ne è stata capita un'altra???
E infine, l'esperienza personale: io ho fatto un morbillo da lasciarci quasi le penne come Laura e ancora mi ricordo, nonostante avessi solo 4 anni, come sono stata male e le iniezioni di antibiotico. A 7 ho rischiato un occhio per la varicella. Mio figlio ha preso la varicella a 1 anno e ci è costato un ricovero per disidratazione grave. Mia figlia ha fatto a 15 giorni di vita una meningite per fortuna virale, ma le 48 ore in attesa di sapere se era virale o batterica me le ricordo tutte, minuto per minuto. Inutile dire che il meningococco l'abbiamo già vaccinato.
Insomma, preferisco correre il rischio calcolato di vaccinare, piuttosto che il rischio di vederli prendere una malattia che può diventare mortale o magari di attaccarla ad un altro.
Le mie sono riflessioni random, come ho detto non voglio convincere nessuno a vaccinare. Ma almeno a parlarne in modo serio con un pediatra per prendere una decisione consapevole per sè e per gli altri, questo spero che il mio intervento sia una goccina che spinge a documentarsi!
Per esperienza, chi è davvero fortemente graniticamente contrario, lo è per paura. E la paura è la cosa più irrazionale, per cui so che sarà difficilissimo convincerlo anche solo a parlare seriamente con un pediatra. Ma spero sempre che ci sia chi è scettico e a caccia di informazioni, magari a fronte di interventi in questo senso, decida di parlare seriamente con un pediatra e prendere una decisione magari diversa dalla mia, ma ponderata su dati oggettivi.
Quindi, spero che qui non sia la ricerca di una conferma di una moda. Sto vedendo su Facebook cose sempre più allarmanti sui vaccini, e sono d'accordo con Laura quando dice che è diventato di moda non vaccinare per andare un po' "contro il sistema".
Ma io la mia fase di adolescenza ribelle l'ho passata da un po' e vorrei cercare di dire la mia, non per convincere, ma per dare almeno una spinta a parlare con chi ha la competenza per dare un'indicazione in un senso o nell'altro.
I vaccini certo non sono sostanze tossiche.
Le mamma che vaccinano non sono assassine scriteriate che se ne fregano di cosa finisce in quel braccino, hanno solo ragionato in un altro modo.
Il senso del vaccino è che il rischio di un effetto collaterale è più basso sel rischio della malattia stessa. Che poi la percezione che si può avere di questo rischio sia soggettiva è vero, ma la misura è quella: il rischio di un'encefalite da MPR è più basso del rischio di avere un'encefalite beccata "in natura". Capisco la paura, io devo vaccinare la mia seconda tra 10 giorni e non sono rilassata, ma l'irrazionalità no.
Il valore sociale del vaccino è qualcosa che non va sottovalutato. Perchè se si può non vaccinare qualcuno, lo si deve al fatto che gli altri sono vaccinati. E allora forse bisognerebbe lasciare la possibilità di non vaccinarsi solo a chi davvero ha un motivo per non farlo.
Io vivo in Olanda e qui non puoi mandare tuo figlio all'asilo se non è vaccinato, perchè rappresenterebbe un rischio sanitario per gli altri, magari più piccoli e fragili, che invece hanno diritto a stare in un ambiente sicuro. Questa cosa non la pensa mai nessuno, ma io i miei li ho mandati tranquilli al nido e non avevo paura che mi prendessero il morbillo a sei mesi...
In questi giorni su UPPA c'è un bello speciale sui vaccini, vale la pena.
Tra l'altro viene riportato il caso dell'epidemia di morbillo in Campania di qualche anno fa, che ha fatto circa 350 ricoveri per complicazioni e 3 morti: tutti bambini piccoli. La causa dell'epidemia è stata la mancanza di copertura vaccinale.
Insomma, ma se ci sono mille dubbi e paure, piuttosto che cercare il confronto di altri che ti dicano "anch'io ho fatto così" e crogiolarsi nell'appartenenza ad un gruppo, per alternativo che sia, non varrebbe la pena parlare davvero, in modo esaustivo, con un pediatra di fiducia e farsi SPIEGARE, fare domande, esporre dubbi e magari leggere insieme i bugiardini dei vaccini per assicurarsi che non contengano mercurio, invece di parlare per sentito dire di casi di starne malattie comparse dopo il vaccino dove magari i medici hanno detto una cosa e ne è stata capita un'altra???
E infine, l'esperienza personale: io ho fatto un morbillo da lasciarci quasi le penne come Laura e ancora mi ricordo, nonostante avessi solo 4 anni, come sono stata male e le iniezioni di antibiotico. A 7 ho rischiato un occhio per la varicella. Mio figlio ha preso la varicella a 1 anno e ci è costato un ricovero per disidratazione grave. Mia figlia ha fatto a 15 giorni di vita una meningite per fortuna virale, ma le 48 ore in attesa di sapere se era virale o batterica me le ricordo tutte, minuto per minuto. Inutile dire che il meningococco l'abbiamo già vaccinato.
Insomma, preferisco correre il rischio calcolato di vaccinare, piuttosto che il rischio di vederli prendere una malattia che può diventare mortale o magari di attaccarla ad un altro.
Le mie sono riflessioni random, come ho detto non voglio convincere nessuno a vaccinare. Ma almeno a parlarne in modo serio con un pediatra per prendere una decisione consapevole per sè e per gli altri, questo spero che il mio intervento sia una goccina che spinge a documentarsi!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Giulia80, son pienamente d'accordo con te. Io avevo il terrore folle dei vaccini.... anchde perché avendo un fratello down son spesso a contatto con associazioni disabili ed ho avuto modo di vedere persone che sono lì per via dei vaccini. Questo mio trascorso mi ha resa molto dubbiosa sul da farsi..... poi ho chiesto al pediatra esponendo i miei dubbi. Non contenta ho parlato con un amico medico, padre di una bambina poco più piccola di Thomas, chiedendogli cosa avrebbe fatto lui con sua figlia e perchè... e mi sono decisa a vaccinarlo (anche se dobbiamo ancora andarci).
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Scusate, io l'intervento di ottyx l'ho letto come un voler avvalorare la risposta di Simona, non come un paragonare asma e tumore.
Sylvia dice che le malattie esantematiche non sono poi così pericolose.
Simona risponde che in alcuni casi lo sono, esempio paziente sotto chemio.
Ottyx dice "Simona ha ragione, in alcuni casi sono pericolose. Anche in caso di malattie meno gravi di un tumore, basta avere una figlia asmatica per temere le conseguenze di una varicella".
Sylvia dice che le malattie esantematiche non sono poi così pericolose.
Simona risponde che in alcuni casi lo sono, esempio paziente sotto chemio.
Ottyx dice "Simona ha ragione, in alcuni casi sono pericolose. Anche in caso di malattie meno gravi di un tumore, basta avere una figlia asmatica per temere le conseguenze di una varicella".
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
EsattoDionaea ha scritto:Scusate, io l'intervento di ottyx l'ho letto come un voler avvalorare la risposta di Simona, non come un paragonare asma e tumore.
Sylvia dice che le malattie esantematiche non sono poi così pericolose.
Simona risponde che in alcuni casi lo sono, esempio paziente sotto chemio.
Ottyx dice "Simona ha ragione, in alcuni casi sono pericolose. Anche in caso di malattie meno gravi di un tumore, basta avere una figlia asmatica per temere le conseguenze di una varicella".

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
comunque la varicella, se uan decde di non vaccinare, non vuol dire che non si possa decidere di farla prendere al proprio filgio.
Il mio primogenito l'ha attaccata al secondo quando lui aveva 3 anni ed il piccolo 10 mesi.
Ecco fatta l'immunizzazione a vita (rispetto a quella per vaccino che non è definitiva)
non ho il link, comunque ricordo un articolo recentissimo che riportava che negli effetti collaterali di un vaccino ci sono disturbi che afferiscono alla sfera dello spettro autistico.
Se mi ricapita lo posto qui.
Il mio primogenito l'ha attaccata al secondo quando lui aveva 3 anni ed il piccolo 10 mesi.
Ecco fatta l'immunizzazione a vita (rispetto a quella per vaccino che non è definitiva)
non ho il link, comunque ricordo un articolo recentissimo che riportava che negli effetti collaterali di un vaccino ci sono disturbi che afferiscono alla sfera dello spettro autistico.
Se mi ricapita lo posto qui.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
specifico meglio perchè onn sono stata chiara:era proprio nello studio della casa farmaceutica che vendeva il vaccino che si parava il c. scrivento il probabile effetto tra gli effetti collaterali.
capisco che il riportarlo per sentito dire abbia poco valore..
capisco che il riportarlo per sentito dire abbia poco valore..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Sulla varicella capisco assolutamente. Qui si fanno dei veri varicella party.
Io l'avrei fatta fare a mio figlio perché io ci ho quasi rimesso un occhio (mi è venuta una pustola proprio sulla palpebra e hanno dovuto tenermi sotto antibiotico e sotto un collirio antibiotico particolare perchè se fosse scoppiata rischiavo la cornea; scoppiò, ma ci vedo grazie alla mia mamma, che tempestivamente segnalò la cosa al pediatra che decise per la profilassi).
Avrei fatto il vaccino a Francesco, ben consapevole della copertura inferiore a quella dell'immunizzazione da malattia presa, dopo averne parlato con la pediatra. Ma mio figlio è stato più svelto di me e si è cuccato la varicella proprio per il suo compleanno, quando avevo l'appuntamento per il vaccino poco dopo.
Aveva pustole enormi e soprattutto interne, nella bocca e nel naso. Gli ha dato febbre che ha toccato il 41 e siamo finiti in ospedale perchè si è disidratato talmente che aveva perso qualcosa come il 10% del suo peso nel giro di 24 ore. In ospedale hanno dovuto reidratarlo e poi ha passato alcuni giorni in cui riusciva a mangiare solo dopo aver passato un gel anestetico in bocca. A valle di ciò, ci hanno consigliato di rimandare l'MPR, perchè lui era troppo debilitato e quindi mi è stato a casa tre mesi dall'asilo.
Insomma, diciamo che il mio è un caso in cui l'esperienza personale fa pendere l'ago di qui o di là
Ad ogni modo, mia figlia non la farà. Ne abbiamo parlato con il pediatra e abbiamo deciso che non è necessario. Speriamo che, dal momento che io l'ho avuta e che sono rimasta incinta pochissimo dopo la varicella di Francesco, gli anticorpi prodotti da me siano passati a lei. Ci siamo detti che andando all'asilo o la fa da sola adesso o la vacciniamo più avanti.
Comunque è quello che voglio dire quando dico che ne devi parlare con il tuo pediatra di fiducia: perchè la storia personale conta e soprattutto perchè fare delle domande e ottenere risposte esaurienti è DIRITTO di tutti.
Paopao, ma parli del vaccino per la varicella quando parli di effetti collaterali riferiti allo spettro autistico? Perchè sulla vicenda MPR direi che la cosa è stata sviscerata. Sulla varicella non l'avevo mai sentito.
Io l'avrei fatta fare a mio figlio perché io ci ho quasi rimesso un occhio (mi è venuta una pustola proprio sulla palpebra e hanno dovuto tenermi sotto antibiotico e sotto un collirio antibiotico particolare perchè se fosse scoppiata rischiavo la cornea; scoppiò, ma ci vedo grazie alla mia mamma, che tempestivamente segnalò la cosa al pediatra che decise per la profilassi).
Avrei fatto il vaccino a Francesco, ben consapevole della copertura inferiore a quella dell'immunizzazione da malattia presa, dopo averne parlato con la pediatra. Ma mio figlio è stato più svelto di me e si è cuccato la varicella proprio per il suo compleanno, quando avevo l'appuntamento per il vaccino poco dopo.
Aveva pustole enormi e soprattutto interne, nella bocca e nel naso. Gli ha dato febbre che ha toccato il 41 e siamo finiti in ospedale perchè si è disidratato talmente che aveva perso qualcosa come il 10% del suo peso nel giro di 24 ore. In ospedale hanno dovuto reidratarlo e poi ha passato alcuni giorni in cui riusciva a mangiare solo dopo aver passato un gel anestetico in bocca. A valle di ciò, ci hanno consigliato di rimandare l'MPR, perchè lui era troppo debilitato e quindi mi è stato a casa tre mesi dall'asilo.
Insomma, diciamo che il mio è un caso in cui l'esperienza personale fa pendere l'ago di qui o di là

Ad ogni modo, mia figlia non la farà. Ne abbiamo parlato con il pediatra e abbiamo deciso che non è necessario. Speriamo che, dal momento che io l'ho avuta e che sono rimasta incinta pochissimo dopo la varicella di Francesco, gli anticorpi prodotti da me siano passati a lei. Ci siamo detti che andando all'asilo o la fa da sola adesso o la vacciniamo più avanti.
Comunque è quello che voglio dire quando dico che ne devi parlare con il tuo pediatra di fiducia: perchè la storia personale conta e soprattutto perchè fare delle domande e ottenere risposte esaurienti è DIRITTO di tutti.
Paopao, ma parli del vaccino per la varicella quando parli di effetti collaterali riferiti allo spettro autistico? Perchè sulla vicenda MPR direi che la cosa è stata sviscerata. Sulla varicella non l'avevo mai sentito.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- demi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:25
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Quello che ho già detto: io trovo un gesto CIVILE nei confronti del bimbo e della COMUNITA' vaccinarlo.
Io a Sam ho fato fate tutti i vaccini, anche i non obbligatori.
E mi mangio le mani di non aver fatto in tempo a fargli quello del rotavirus.
Io a Sam ho fato fate tutti i vaccini, anche i non obbligatori.
E mi mangio le mani di non aver fatto in tempo a fargli quello del rotavirus.
Samuele, nato il 30/03/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Quoto.Zzz... ha scritto:Sylvya il mercurio non c'è più nei vaccini da decenni, e il medico che ha sollevato l'allarme sulle correlazioni vaccini-autismo è finito in galera perché si era inventato lo studio su cui si sarebbero basate le sue affermazioni...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
frab ha scritto:Diciamo che alcuni vaccini sono inutili (antitetano ad esempio) ma continuano ad esserci per pura comodità (o business, vedetela come volete)

Informati che è meglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Sulla repubblica di oggi: correlazione tra vaccini e cancri ematologici nei militari.
Certo sono adulti, ma a maggior ragione se fanno danni negli adulti quanti danni possono creare nei nostri piccolini????
- http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... ef=HREC1-6" onclick="window.open(this.href);return false;
- http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... 3980837%2F" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo sono adulti, ma a maggior ragione se fanno danni negli adulti quanti danni possono creare nei nostri piccolini????
- http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... ef=HREC1-6" onclick="window.open(this.href);return false;
- http://inchieste.repubblica.it/it/repub ... 3980837%2F" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Per cui rimango sempre del parere: sì ai vaccini ma non in maniera incondizionata e col giusto intervallo tra uno e l'altro.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4018
- Iscritto il: 8 feb 2008, 9:12
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Urca ragazze sono rimasta parecchio indietro ... appena riesco mi metto in pari e leggo tutto tuttissimo!!! Intanto grazie a tutte per le risposte!!!
10/03/2013 Rafaèl, il nostro Piccolo Principe, è arrivato!!! (Kg 3.510 - 50 cm)
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
certamente. ma questo vale per tutte le cose: l'ibuprofene è considerato un farmaco salvavita, ma non per questo si deve farne uso inadeguato, pena patologie del fegato. o vogliamo parlare del cortisone? mio figlio fa una profilassi a base di cortisone per l'asma, viene controllato continuamente e i benefici sono maggiori dei rischi in termini di effetti collaterali.Alexxandra ha scritto:Per cui rimango sempre del parere: sì ai vaccini ma non in maniera incondizionata e col giusto intervallo tra uno e l'altro.
l'articolo parla di sanità militare, dove si entra in dei protocolli un po' diversi da quelli del calendario vaccinale dei bambini e comunque dei civili.
a me qualche anno fa è toccata una dose extra di antitetanica in ospedale, perchè mi sono tagliata lavorando. Non è che mi hanno piantato un ago nel braccio: mi è stato chiesto quando avevo fatto l'ultima vaccinazione e abbiamo valutato con cosa mi ero tagliata. Da qui un richiamo.
Insomma, si rischia di fare di tutta l'erba un fascio, spaventare chi è già spaventato e non far del bene a nessuno. Invece se si ragionasse sulle cose, magari si prenderebbero decisioni più pacate.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Io trovo che la posizione di Alexxandra, sia in assoluto qui, la piu equilibrata. Confesso che la seguo molto e leggo con molto interesse i suoi commenti perche mi sembrano gli unici che oltre ad essere professionali, sono obiettivi.
Grazie per i link...
vorrei solo capire una cosa, ma se ad esempio io avessi contratto la rosolia senza manifestazioni ecclatanti, e avessi quindi già gli anticorpi, che succede se mi vaccino lo stesso?
Io avevo deciso di non vaccinare, ma ammetto che leggendo degli interventi qui, ho cambiato idea su alcuni, ora a fine mese ho appuntamento alla asl, anche se non ho ancora deciso se fare l''MPR o gli ex obbligatori, considerando appunto che come giustamente diceva Alex l'mpr è fortemente immunosoppressore...
Grazie per i link...
vorrei solo capire una cosa, ma se ad esempio io avessi contratto la rosolia senza manifestazioni ecclatanti, e avessi quindi già gli anticorpi, che succede se mi vaccino lo stesso?
Io avevo deciso di non vaccinare, ma ammetto che leggendo degli interventi qui, ho cambiato idea su alcuni, ora a fine mese ho appuntamento alla asl, anche se non ho ancora deciso se fare l''MPR o gli ex obbligatori, considerando appunto che come giustamente diceva Alex l'mpr è fortemente immunosoppressore...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4018
- Iscritto il: 8 feb 2008, 9:12
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Allora, mi sono tirata in pari e innazitutto volevo ringraziare Alexandra
per aver capito il mio punto di vista. Sono molto combattuta ... questa è l'unica vera certezza che ho.
Per quanto riguarda l'infomazione presso un pediatra, non ho mai detto di voler saltare questo passaggio fondamentale .... spero solo di trovare un pediatra di cui potermi fidare come Alexxandra si fida del suo.....
Il mio orientamento è quello verso l'evitare i vaccini, soprattutto all'inizio e alcuni totalmente (questo in base alle info che ho raccolto finora), ma è ovvio che la mia "ricerca" non è conclusa. Tant'è vero che ho chiesto a ZZZ il titolo del libro che sostiene la teoria opposta a quella del libro che ho letto io.
Non ho ai detto che chi vaccina è una madre assassina o superficiale (mi pare di aver letto un post che diceva più o meno così).... sono certa che OGNI madre prende le decisioni che reputa migliori per il proprio figlio, si anche intraprenda una strada, sia che intraprenda l'altra. Le scelte sono sempre fatte nell'ottica di proteggerlo il più possibile, e non ho mai pensato il contrario.
Sul fatto della "moda" di non vaccinare, non sono assolutamente d'accordo. Se è nata questa corrente antagonista della prassi ufficiale, se tanti medici e tante mamme si pongono dei dubbi, qualche motivo ci sarà (perchè il Veneto ha tolto l'obbligo vaccinale allora?). Se il dibattito è così acceso, è evidente che non è possibile, ne da una parte ne dall'altra dare risposte certe e definitive. Se ci fossero .... non staremmo qui a parlarne.
Piuttosto mi sembra che l'infomazione che viene data dai canali ufficiali sia altamente lacunosa, per svariati motivi. E non parlo per chi come tutte noi, ha letto, si è documentata ed in colloquio con i medici è in grado di far domande mirate (sperando di avere risposte altrettanto mirate), ma lacunosa nei confornti di chi, e ce ne sono tante, non sa quasi nemmeno che tipo di vaccino sta facendo e quanto sia la copertura.
13/14 anni fa andai per la prima volta a Cuba, alcuni mi consigliarono "VACCINATI ... perchè è un paese povero ecc." Io, decisi di consultare l'ASL .... e mi proposero l'ANTIMALARICA
... a Cuba???? Sinceramente ero troppo giovane per ridergli in faccia (ma gli feci notare che la malaria a Cuba non cè!) .... Avrei dovuto fidarmi di ciò che mi diceva questa im******e? Non mi nominò nemmeno per sbaglio il dengue (che non è coperto da alcun vaccino) ma è presente in tutti i paesi dell'area Caraibica e Sud Americana.
Per rispondere a chi a citato i viaggi in zone "rischiose". Quando un bambino sarà adulto prenderà le decisioni del caso, in base ali eventuali vaccini/malattie che nel frattempo saranno eventualmente stati fatti .... E' ovvio che nei viaggi che spero continueremo a fare, le scelte che faremo in merito ai vaccini, implicheranno dei "cambi di rotta" sulle destinazioni. ( E comunque,vaccino o meno, non porterei un bambino piccolo in determinate zone del mondo).
Io ho viaggiato parecchio e di volta in volta ho preso le decisioni del caso .... ma devo dire che purtroppo, ho sempre dovuto informarmi da sola ... anche per quanto riguarda l'antimalarica .... Non tanto sul farla o meno .. quanto sul prodotto da usare (e le differenze erano più che notevoli a livello di effetti collaterali ... e anche di prezzo .. a dir la verità).
Per quanto riguarda l'articolo apparso oggi su Repubblica citato da Alexxandra, purtroppo non sono ancora riuscta a leggerlo perchè il PC qui al lavor me lo blocca..... Comunque sono notizie che a me fanno nascere gli stessi dubbi di Alexxandra..... D'accordo che i protocolli sono diversi ecc..... ma la salute dovrebbe essere tutelata sempre e comunque.... o no??
Spero di essere stata chiara.

Per quanto riguarda l'infomazione presso un pediatra, non ho mai detto di voler saltare questo passaggio fondamentale .... spero solo di trovare un pediatra di cui potermi fidare come Alexxandra si fida del suo.....
Il mio orientamento è quello verso l'evitare i vaccini, soprattutto all'inizio e alcuni totalmente (questo in base alle info che ho raccolto finora), ma è ovvio che la mia "ricerca" non è conclusa. Tant'è vero che ho chiesto a ZZZ il titolo del libro che sostiene la teoria opposta a quella del libro che ho letto io.
Non ho ai detto che chi vaccina è una madre assassina o superficiale (mi pare di aver letto un post che diceva più o meno così).... sono certa che OGNI madre prende le decisioni che reputa migliori per il proprio figlio, si anche intraprenda una strada, sia che intraprenda l'altra. Le scelte sono sempre fatte nell'ottica di proteggerlo il più possibile, e non ho mai pensato il contrario.
Sul fatto della "moda" di non vaccinare, non sono assolutamente d'accordo. Se è nata questa corrente antagonista della prassi ufficiale, se tanti medici e tante mamme si pongono dei dubbi, qualche motivo ci sarà (perchè il Veneto ha tolto l'obbligo vaccinale allora?). Se il dibattito è così acceso, è evidente che non è possibile, ne da una parte ne dall'altra dare risposte certe e definitive. Se ci fossero .... non staremmo qui a parlarne.
Piuttosto mi sembra che l'infomazione che viene data dai canali ufficiali sia altamente lacunosa, per svariati motivi. E non parlo per chi come tutte noi, ha letto, si è documentata ed in colloquio con i medici è in grado di far domande mirate (sperando di avere risposte altrettanto mirate), ma lacunosa nei confornti di chi, e ce ne sono tante, non sa quasi nemmeno che tipo di vaccino sta facendo e quanto sia la copertura.
13/14 anni fa andai per la prima volta a Cuba, alcuni mi consigliarono "VACCINATI ... perchè è un paese povero ecc." Io, decisi di consultare l'ASL .... e mi proposero l'ANTIMALARICA

Per rispondere a chi a citato i viaggi in zone "rischiose". Quando un bambino sarà adulto prenderà le decisioni del caso, in base ali eventuali vaccini/malattie che nel frattempo saranno eventualmente stati fatti .... E' ovvio che nei viaggi che spero continueremo a fare, le scelte che faremo in merito ai vaccini, implicheranno dei "cambi di rotta" sulle destinazioni. ( E comunque,vaccino o meno, non porterei un bambino piccolo in determinate zone del mondo).
Io ho viaggiato parecchio e di volta in volta ho preso le decisioni del caso .... ma devo dire che purtroppo, ho sempre dovuto informarmi da sola ... anche per quanto riguarda l'antimalarica .... Non tanto sul farla o meno .. quanto sul prodotto da usare (e le differenze erano più che notevoli a livello di effetti collaterali ... e anche di prezzo .. a dir la verità).
Per quanto riguarda l'articolo apparso oggi su Repubblica citato da Alexxandra, purtroppo non sono ancora riuscta a leggerlo perchè il PC qui al lavor me lo blocca..... Comunque sono notizie che a me fanno nascere gli stessi dubbi di Alexxandra..... D'accordo che i protocolli sono diversi ecc..... ma la salute dovrebbe essere tutelata sempre e comunque.... o no??

Spero di essere stata chiara.
10/03/2013 Rafaèl, il nostro Piccolo Principe, è arrivato!!! (Kg 3.510 - 50 cm)
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
Marzolina 2013 - Inquilina del condominio PMA
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
Io ho fatto le tre dosi di esavalente.
Non mi sono informata prima, mi sononfidata e ho fatto anche pneumococco.
Sapevo che c'erano pareri discordanti ma ho iniziato a leggere e informarmi bene dopo il terzo richiamo.
Morale: non ho fatto mpr e meningo.
Ma continuo a pensarci e leggere e informarmi.
Qs estate, ai tre anni del bambino mi sonondecisa a fare il meningo. Su mpr al momento credo che se non farà le malattie lo vaccineremo verso la fine delle elementari.
Al prossimo figlio riferi cmq l'esavalente, ma dilaterei moltissimoni tempi...lanprima dose a 5-6 mesi.
Non sono contro i vaccini, ma non mimpiace vaccinare in massa, credo che andrebbe fatta un.'analisi bambino per bambino, innbase alla storia, alla famiglia e allo stile di vita.
E tenendo ben presente che una risposta univoca e certa e il meglio assoluto non esiste.
Sono scelte che si fanno in base a dati probabilistici.
E in quantontali nessuna scelta dà certezze e garanzie.
Io ci divento matta in una cosa così, ma tant'è
Non mi sono informata prima, mi sononfidata e ho fatto anche pneumococco.
Sapevo che c'erano pareri discordanti ma ho iniziato a leggere e informarmi bene dopo il terzo richiamo.
Morale: non ho fatto mpr e meningo.
Ma continuo a pensarci e leggere e informarmi.
Qs estate, ai tre anni del bambino mi sonondecisa a fare il meningo. Su mpr al momento credo che se non farà le malattie lo vaccineremo verso la fine delle elementari.
Al prossimo figlio riferi cmq l'esavalente, ma dilaterei moltissimoni tempi...lanprima dose a 5-6 mesi.
Non sono contro i vaccini, ma non mimpiace vaccinare in massa, credo che andrebbe fatta un.'analisi bambino per bambino, innbase alla storia, alla famiglia e allo stile di vita.
E tenendo ben presente che una risposta univoca e certa e il meglio assoluto non esiste.
Sono scelte che si fanno in base a dati probabilistici.
E in quantontali nessuna scelta dà certezze e garanzie.
Io ci divento matta in una cosa così, ma tant'è

LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Chi di voi ha scelto di non vaccinare?
ma poi scusate..... attualmente a me l'unica malattia che "spaventa" un pò è il morbillo, per le eventuali febbri alte che porta, ma se invece dell'MPR volessi fare ora solo il morbillo? si può fare? o ce l'hanno in un'unica fiala?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)