a me non le fecero...secondo me dipende dagli hfatinadeiboschi ha scritto:bamby36 ha scritto:Cos'è quella storia che con il cesareo ti mettono un sacco di tubicini??
Dove? E a cosa servono??
una flebo su un braccio, generalemente quello che non usi per permetterti cmq di sentirti libera ed il catetere che stà sotto... ah si.. le calze antitrombo... ecco quelle sono proprio fastidiose, le devi tenere per 3 gg mi pare e ti fanno la puntura sul braccio fino al gg delle dimissioni per evitare trombi ed embolie... ecco quello sì che è una menata, ma serve per tutela perchè cmq è un'intervento chirurgico con relativi annessi..
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
cesareo per scelta...parte seconda.
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2768
- Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- bamby36
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1356
- Iscritto il: 25 nov 2011, 11:07
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
fatinadeiboschi ha scritto:allora il catetere lo tieni 24 ore, e le flebo te le mettono subito dopo essere uscita dalla sala operatorio per l'antidolorifico e poi non sò, ma tempo che scendano 2/3 ore e te la tolgono, io ho fatto il tc e così è stato... tc alle 8.00 la mattina e flebo tolta alle 14.00 circa, mi sono alzata alle 18.00 ed ho cenato normalmente, la mattina dopo mi hanno tolto il catetere e sono andata in bagno (pipì) normalmente, per la cacca invece altra storia... avevo un sacco di aria nella pancia e non riuscivo ad andare in bagno, dopo un gg e mezzo ho chiesto un lassativo e sono andata..bamby36 ha scritto:pulcexxx ha scritto:in un cesareo normale mettono il catetere e una flebo, perchè per le 24 ore successivi non mangi quindi serve a tenerti idratata.bamby36 ha scritto:Cos'è quella storia che con il cesareo ti mettono un sacco di tubicini??
Dove? E a cosa servono??
dopo 24 ore levano tutto e puoi alzarti. non ci sono altri tubicini.
grazie dell'info
credo dipenda molto a questo punto dall'ospedale, a me avevano detto che non avrei mangiato per 24 ore e poi solo minestrina, che non mi sarei alzata prima di 2 gg, che non avrei potuto allattare, che non ti danno gli antidolorifici ecc ecc...
sicuramente ci saranno strutture con questo iter, ma se fai un tc programmato, io andrei a cercare una struttura dove umanizzano e naturalizzano il tc. Io ho scelto una struttura ad 1.45 minuti di strada da casa, dove mi davano determinate garanzie, tra le quali la possibilità di far entrare in sala il papà (e credimi è fantastico, perchè sei molto più tranquilla) e di dormire tutti assieme la prima notte..
il tc programmato dà la possibilità di scegliere e di "sapere prima" come andrà almeno per certi aspetti, quindi non farti problemi a sentirti libera di scegliere anche dove partorire.
in bocca al lupo!!! io a fine febbraio farò la visita e fisserò la data
Sai dirmi in quali ospedali sono più propensi al cesareo programmato?? Io abito in provincia di Verona... ne conosci qualcuno? grazie

E' amore immenso...Nicola 13.06.12
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
BAMBY36, io di Verona non ti sò aiutare, io mi sono rivolta all'ospedale di Vipiteno BZ, so che c'è gente da tutta Italia (quando c'ero io c'era una ragazza siciliana) che và lì. Tu puoi essere seguita per tutta la gravidanza dove sei più comoda, poi quando è ora dell'ultima visita prendi appuntamento lì dicendo che è per un tc programmato e così organizzano tutte le visite specialistiche necessarie sia con la gine che con l'anestesista e cardiologo tutto nello stesso gg, in modo da fare il tutto nel minor tempo possibile
per quanto riguarda la tua zona, ti consiglio di farti un giro nei vari ospedali, così da vedere personalmente le strutture e parlare con il personale, ti devi sentire sicura e a casa, solo così potrai farti un'idea di ciò che loro fanno e come la pensano.
Sei alla 17 settimana quindi hai tutto il tempo


per quanto riguarda la tua zona, ti consiglio di farti un giro nei vari ospedali, così da vedere personalmente le strutture e parlare con il personale, ti devi sentire sicura e a casa, solo così potrai farti un'idea di ciò che loro fanno e come la pensano.
Sei alla 17 settimana quindi hai tutto il tempo



mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- freud
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
eccomi qui...primo parto naturale...che poi di naturale non ha avuto nulla.....tra manovre, ossitocina, dilatatore...insomma è stato VAGINALE....non volevo più avere figli.
Mio figlio è nato cianotico, con una forma della testa assurda...io per un mese ho combattuto con i punti che mi hanno messo sotto....
il desiderio di avere un secondo figlio dopo 5 anni è arrivato...e con lui la scelta di avere un cesareo programmato.
Mi sono sempre fatta seguire da una gine del consultorio ed ho fatto così anche per la seconda gravidanza...appena ho chiesto il cesareo però....la gine voleva farmi fare la trafila dallo psicologo...farmi risultare 'psicologicamente non idonea al parto naturale'.....io mi rompevio di andare 2 volte a settimana da questa psicologa , il cui compito era di farmi cambiare idea e di convincermi al parto naturale, ma poichè io ERO STRACONVINTA DEL CESAREO lo ritenevo tempo perso...
ho iniziato a cercare un gine privato nella struttura in cui volevo partorire (anche questa diversa dal primo parto)...e alla fine l'ho trovato. Certo mi è costato un pò economicamente...però mi ha capita, ha capito che tanto un parto natuale per me non era possibile, non sarei stata collaborativa...e mentalmente sarebbero emerse tutte le mie paure....quindi mi ha programmato un tc.
Beh che dire è andata tutto benissimo, dopo 3 giorni stavo bene, dolori sopportabilissimi....e soprattutto cosa che non ho fatto con Matteo...mi sono goduta la bambina...perchè LEI STAVA BENE e perchè IO STAVO BENE.
sono scelte personali, indiscutibili, ognuno sa il bene per se stesso.
quello che consiglio a chi volesse un tc...fatevi vedere determinate, intransigenti.
in bocca al lupo a tutte.
Mio figlio è nato cianotico, con una forma della testa assurda...io per un mese ho combattuto con i punti che mi hanno messo sotto....
il desiderio di avere un secondo figlio dopo 5 anni è arrivato...e con lui la scelta di avere un cesareo programmato.
Mi sono sempre fatta seguire da una gine del consultorio ed ho fatto così anche per la seconda gravidanza...appena ho chiesto il cesareo però....la gine voleva farmi fare la trafila dallo psicologo...farmi risultare 'psicologicamente non idonea al parto naturale'.....io mi rompevio di andare 2 volte a settimana da questa psicologa , il cui compito era di farmi cambiare idea e di convincermi al parto naturale, ma poichè io ERO STRACONVINTA DEL CESAREO lo ritenevo tempo perso...
ho iniziato a cercare un gine privato nella struttura in cui volevo partorire (anche questa diversa dal primo parto)...e alla fine l'ho trovato. Certo mi è costato un pò economicamente...però mi ha capita, ha capito che tanto un parto natuale per me non era possibile, non sarei stata collaborativa...e mentalmente sarebbero emerse tutte le mie paure....quindi mi ha programmato un tc.
Beh che dire è andata tutto benissimo, dopo 3 giorni stavo bene, dolori sopportabilissimi....e soprattutto cosa che non ho fatto con Matteo...mi sono goduta la bambina...perchè LEI STAVA BENE e perchè IO STAVO BENE.
sono scelte personali, indiscutibili, ognuno sa il bene per se stesso.
quello che consiglio a chi volesse un tc...fatevi vedere determinate, intransigenti.
in bocca al lupo a tutte.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
http://www.cdcpederzoli.it/" onclick="window.open(this.href);return false; prova un pò a visitare questa struttura mi sembra buona ..bamby36 ha scritto:fatinadeiboschi ha scritto:allora il catetere lo tieni 24 ore, e le flebo te le mettono subito dopo essere uscita dalla sala operatorio per l'antidolorifico e poi non sò, ma tempo che scendano 2/3 ore e te la tolgono, io ho fatto il tc e così è stato... tc alle 8.00 la mattina e flebo tolta alle 14.00 circa, mi sono alzata alle 18.00 ed ho cenato normalmente, la mattina dopo mi hanno tolto il catetere e sono andata in bagno (pipì) normalmente, per la cacca invece altra storia... avevo un sacco di aria nella pancia e non riuscivo ad andare in bagno, dopo un gg e mezzo ho chiesto un lassativo e sono andata..bamby36 ha scritto:pulcexxx ha scritto:in un cesareo normale mettono il catetere e una flebo, perchè per le 24 ore successivi non mangi quindi serve a tenerti idratata.bamby36 ha scritto:Cos'è quella storia che con il cesareo ti mettono un sacco di tubicini??
Dove? E a cosa servono??
dopo 24 ore levano tutto e puoi alzarti. non ci sono altri tubicini.
grazie dell'info
credo dipenda molto a questo punto dall'ospedale, a me avevano detto che non avrei mangiato per 24 ore e poi solo minestrina, che non mi sarei alzata prima di 2 gg, che non avrei potuto allattare, che non ti danno gli antidolorifici ecc ecc...
sicuramente ci saranno strutture con questo iter, ma se fai un tc programmato, io andrei a cercare una struttura dove umanizzano e naturalizzano il tc. Io ho scelto una struttura ad 1.45 minuti di strada da casa, dove mi davano determinate garanzie, tra le quali la possibilità di far entrare in sala il papà (e credimi è fantastico, perchè sei molto più tranquilla) e di dormire tutti assieme la prima notte..
il tc programmato dà la possibilità di scegliere e di "sapere prima" come andrà almeno per certi aspetti, quindi non farti problemi a sentirti libera di scegliere anche dove partorire.
in bocca al lupo!!! io a fine febbraio farò la visita e fisserò la data
Sai dirmi in quali ospedali sono più propensi al cesareo programmato?? Io abito in provincia di Verona... ne conosci qualcuno? grazie

mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
freud, ti quoto sul fatto di mostrarvi determinate e intransigenti se davvero volete il TC, perchè se non avete dubbi, nessuno potrà farvi cambiare idea.
Lo so perchè io l'ho ottenuto direttamente in ospedale, dopo 3 giorni di induzione, lucidamente (ovviamente lucida perchè le induzioni non avevano funzionato e non avevo dolori) ho preteso di parlare col gine di turno anche se era domenica e ho fatto valere le mie motivazioni.
Io ho trovato molte più difficoltà a parlare di cesareo con ginecologhe donne piuttosto che con uomini. Io farò OVVIAMENTE un cesareo programmato questa volta, il mio gine lo sa e me lo farà lui.
e scommetto che questa volta sarò anche in grado di rispondere per le rime se ritroverò l'ostetrica che mi disse: "vuol fare il cesareo? è proprio una madre di serie B"
Lo so perchè io l'ho ottenuto direttamente in ospedale, dopo 3 giorni di induzione, lucidamente (ovviamente lucida perchè le induzioni non avevano funzionato e non avevo dolori) ho preteso di parlare col gine di turno anche se era domenica e ho fatto valere le mie motivazioni.
Io ho trovato molte più difficoltà a parlare di cesareo con ginecologhe donne piuttosto che con uomini. Io farò OVVIAMENTE un cesareo programmato questa volta, il mio gine lo sa e me lo farà lui.
e scommetto che questa volta sarò anche in grado di rispondere per le rime se ritroverò l'ostetrica che mi disse: "vuol fare il cesareo? è proprio una madre di serie B"
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
porto la mia testimonianza:
io avrei fatto carte false (e le ho fatte!) per avere un vbac ma non ne hanno voluto sapere. voglio però dire che mentre il primo tc avuto di urgenza l'ho trovato tremendo e mi ha causato una ripresa lentissima -probabilmente anche per cause psicologiche- il secondo, programmato ed affrontato con la decisione di "non farmi sopraffare" dalla immobilità del post intervento, è andato molto ma motlo meglio. la ripresa è stata rapidissima e anche il tono dell'umore è stato decisamente migliore!
io , insomma , il tc non lo avrei scelto ma il secondo non è stato male. invece conosco gente che ha voluto a tutti i costi un tc dopo un parto naturale difficile (sottovalutando il dolore post operatorio e la ripresa lenta) e ne è rimasta delusa.
io avrei fatto carte false (e le ho fatte!) per avere un vbac ma non ne hanno voluto sapere. voglio però dire che mentre il primo tc avuto di urgenza l'ho trovato tremendo e mi ha causato una ripresa lentissima -probabilmente anche per cause psicologiche- il secondo, programmato ed affrontato con la decisione di "non farmi sopraffare" dalla immobilità del post intervento, è andato molto ma motlo meglio. la ripresa è stata rapidissima e anche il tono dell'umore è stato decisamente migliore!
io , insomma , il tc non lo avrei scelto ma il secondo non è stato male. invece conosco gente che ha voluto a tutti i costi un tc dopo un parto naturale difficile (sottovalutando il dolore post operatorio e la ripresa lenta) e ne è rimasta delusa.
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- fatinadeiboschi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5078
- Iscritto il: 2 ott 2006, 13:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Zù71 ha scritto:porto la mia testimonianza:
io avrei fatto carte false (e le ho fatte!) per avere un vbac ma non ne hanno voluto sapere. voglio però dire che mentre il primo tc avuto di urgenza l'ho trovato tremendo e mi ha causato una ripresa lentissima -probabilmente anche per cause psicologiche- il secondo, programmato ed affrontato con la decisione di "non farmi sopraffare" dalla immobilità del post intervento, è andato molto ma motlo meglio. la ripresa è stata rapidissima e anche il tono dell'umore è stato decisamente migliore!
io , insomma , il tc non lo avrei scelto ma il secondo non è stato male. invece conosco gente che ha voluto a tutti i costi un tc dopo un parto naturale difficile (sottovalutando il dolore post operatorio e la ripresa lenta) e ne è rimasta delusa.
io sono del pensiero che ogni parto è a sè, tc o naturale che sia, il "dopo" è sempre un incognita quindi la devi prendere molto "come viene", però il prima, il tempo di attesa e di poter pensare, quello è importante perchè ti permette di arrivare al parto il più serena possibile.
Io ho una paura folle del parto, del dolore perchè non lo sopporto minimanente ma soprattutto per esperienze negative non sopporto nemmeno una visita ginecologica normale figuriamo quelle del travaglio, ho il terrore che qlc possa andare storto (putroppo ho accanto a me casi di bimbi rovinati dal naturale) e mi sentirei in colpa se facessi un naturale con conseguenze per il bambino.. tutto questo mi aveva portato alla follia, le prime settimane di gravidanza le ho passate alla ricerca di assicurazioni che coprissero le spese di un tc in una struttura privata perchè pensavo che nel pubblico non fosse possibile avere un tc per scelta, per fortuna così non è stato. certo ho dovuto girare un pò ma quando spiegavo le mie ragioni, le persone che poi mi hanno fatto il tc hanno concordato con me che per come ero fatta probabilmente un naturale non sarebbe andato a buon fine, perchè se la donna non è psicologicamente pronta e determinata è poco collaborativa e c'è bisogno estremo di collaborazione durante un parto..
il punto credo sia proprio questo, il sentirsi tranquille per affrontare un parto, tc o naturale che sia, questo è primario

mamma di Giada, nata il 15 ottobre 2008 e Nicholas nato il 14 marzo 2012..
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
ho rubato 2 stelle dal cielo per portarle sulla terra vicino a me...
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
fatinadeiboschi, Sono d'accordissimo con te.
Non sono d'accordo con quelle che al primo parto ed in assenza di complicazioni insistono per un tc. Nell'ospedale dove ho partorito io fanno pochissimi cesarei, si punta molto di più su altri aiuti alla partoriente. Le ostetriche sono molto brave, c'è la vasca, la doccia, si può partorire in acqua, in piedi, sdraiate, accovacciate e se proprio non si combina a sopportare il dolore, l'epidurale è garantita 24h. Io ho trovato molto conforto sotto alla doccia, ho fatto tutto il travaglio e parte delle spinte lì, con l'ostetrica che mi massaggiava la schiena e teneva il monitoraggio e il socio che mi dirigeva il getto!
Diverso è il discorso di chi invece ha avuto delle esperienze negative, con complicazioni eccetera, penso sia peggio affrontare un secondo parto nel terrore e nell'angoscia che non optare per un tc e fine!
Per fortuna però (e questo lo dico per le primipare ) conosco poche donne che hanno avuto parti difficili, nella maggior parte dei casi le cose vanno lisce!
Non sono d'accordo con quelle che al primo parto ed in assenza di complicazioni insistono per un tc. Nell'ospedale dove ho partorito io fanno pochissimi cesarei, si punta molto di più su altri aiuti alla partoriente. Le ostetriche sono molto brave, c'è la vasca, la doccia, si può partorire in acqua, in piedi, sdraiate, accovacciate e se proprio non si combina a sopportare il dolore, l'epidurale è garantita 24h. Io ho trovato molto conforto sotto alla doccia, ho fatto tutto il travaglio e parte delle spinte lì, con l'ostetrica che mi massaggiava la schiena e teneva il monitoraggio e il socio che mi dirigeva il getto!

Diverso è il discorso di chi invece ha avuto delle esperienze negative, con complicazioni eccetera, penso sia peggio affrontare un secondo parto nel terrore e nell'angoscia che non optare per un tc e fine!
Per fortuna però (e questo lo dico per le primipare ) conosco poche donne che hanno avuto parti difficili, nella maggior parte dei casi le cose vanno lisce!

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
E tu chi sei per non essere d'accordo? Tu sei libera di fare le tue scelte e le tue valutazioni, e così faranno le altre, no? Se una non se la sente di affrontare un parto vaginale dovrebbe avere il diritto di scegliere un cesareo programmato, indipendentemente dal fatto di aver avuto un precedente parto andato male.Antolina80 ha scritto: Non sono d'accordo con quelle che al primo parto ed in assenza di complicazioni insistono per un tc.
Che poi anche il concetto di parto andato "bene" o "male" è molto soggettivo, a parità di complicazioni una donna puo' rimanere traumatizzata a vita e un'altra decidere di fare altri cinque figli, chi puo' dirlo? E soprattutto, chi puo' giudicare le scelte di un'altra?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Ho letto un po' il topic ma non ho capito: la donna ha sempre diritto di scegliere un cesareo o no? C'è una legge a riguardo?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Zzz..., non lo so... a me un gine in ospedale disse che era diritto della donna scegliere il parto che voleva, ma sinceramente non ho mai sentito nessun altro medico affermare una cosa simile.
Io con la prima gravidanza ho chiesto dalla prima visita ginecologica il cesareo e la ginecologa mi ha sempre riso in faccia. Io ho dichiarato tocofobia per averlo (dopo 3 induzioni inutili) e ho firmato assumendomene ogni responsabilità.
Io con la prima gravidanza ho chiesto dalla prima visita ginecologica il cesareo e la ginecologa mi ha sempre riso in faccia. Io ho dichiarato tocofobia per averlo (dopo 3 induzioni inutili) e ho firmato assumendomene ogni responsabilità.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Infatti da quello che leggo in giro parrebbe che sia il medico ad avere l'ultima parola, e che una scappatoia sia proprio questa della dichiarazione di tocofobia.ba1976 ha scritto:Zzz..., non lo so... a me un gine in ospedale disse che era diritto della donna scegliere il parto che voleva, ma sinceramente non ho mai sentito nessun altro medico affermare una cosa simile.
Io con la prima gravidanza ho chiesto dalla prima visita ginecologica il cesareo e la ginecologa mi ha sempre riso in faccia. Io ho dichiarato tocofobia per averlo (dopo 3 induzioni inutili) e ho firmato assumendomene ogni responsabilità.
Bah, a me la cosa lascia molto perplessa perché non capisco come mai una puo' farsi tremila interventi chirurgici "non essenziali" tipo rifarsi le tette, farsi ridurre lo stomaco, operarsi la miopia, addirittura cambiare sesso!, ma per fare un cesareo deve chiedere il permesso.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zù71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
credo che sia per via del fatto che tutti gli interventi che citi sono a pagamento perchè non "fondamentali" e tale viene considerato il tc elettivo "se lo vuoi paghi". penso che sia questa la "ratio" della legge (non dico nè giusta nè sbagliata, azzardo solo uan ipotesi sulla sua "logica")Zzz... ha scritto:Infatti da quello che leggo in giro parrebbe che sia il medico ad avere l'ultima parola, e che una scappatoia sia proprio questa della dichiarazione di tocofobia.ba1976 ha scritto:Zzz..., non lo so... a me un gine in ospedale disse che era diritto della donna scegliere il parto che voleva, ma sinceramente non ho mai sentito nessun altro medico affermare una cosa simile.
Io con la prima gravidanza ho chiesto dalla prima visita ginecologica il cesareo e la ginecologa mi ha sempre riso in faccia. Io ho dichiarato tocofobia per averlo (dopo 3 induzioni inutili) e ho firmato assumendomene ogni responsabilità.
Bah, a me la cosa lascia molto perplessa perché non capisco come mai una puo' farsi tremila interventi chirurgici "non essenziali" tipo rifarsi le tette, farsi ridurre lo stomaco, operarsi la miopia, addirittura cambiare sesso!, ma per fare un cesareo deve chiedere il permesso.
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Puoi anche dirle che si vede lontano un miglio che lei è una di quelle che hanno scelto di fare l'ostetrica perché le piace l'idea di giocare con le vite umane ma non ha avuto le palle (e il cervelo) per studiare sei anni medicina!ba1976 ha scritto: e scommetto che questa volta sarò anche in grado di rispondere per le rime se ritroverò l'ostetrica che mi disse: "vuol fare il cesareo? è proprio una madre di serie B"
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
E' vero, c'è sicuramente il problema di cosa viene passato dal SSN e cosa no.Zù71 ha scritto:credo che sia per via del fatto che tutti gli interventi che citi sono a pagamento perchè non "fondamentali" e tale viene considerato il tc elettivo "se lo vuoi paghi". penso che sia questa la "ratio" della legge (non dico nè giusta nè sbagliata, azzardo solo uan ipotesi sulla sua "logica")Zzz... ha scritto:Infatti da quello che leggo in giro parrebbe che sia il medico ad avere l'ultima parola, e che una scappatoia sia proprio questa della dichiarazione di tocofobia.ba1976 ha scritto:Zzz..., non lo so... a me un gine in ospedale disse che era diritto della donna scegliere il parto che voleva, ma sinceramente non ho mai sentito nessun altro medico affermare una cosa simile.
Io con la prima gravidanza ho chiesto dalla prima visita ginecologica il cesareo e la ginecologa mi ha sempre riso in faccia. Io ho dichiarato tocofobia per averlo (dopo 3 induzioni inutili) e ho firmato assumendomene ogni responsabilità.
Bah, a me la cosa lascia molto perplessa perché non capisco come mai una puo' farsi tremila interventi chirurgici "non essenziali" tipo rifarsi le tette, farsi ridurre lo stomaco, operarsi la miopia, addirittura cambiare sesso!, ma per fare un cesareo deve chiedere il permesso.
Ma non mi è chiaro comunque se nel privato si puo' sempre scegliere (anche se sicuramente è piu' facile).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
sì, sono abbastanza sicura xchè avevo firmato MA il SSN rimborsa solo in caso di tocofobia e quidi si scrive così oppure TURBE MATERNE.Zzz... ha scritto:Ho letto un po' il topic ma non ho capito: la donna ha sempre diritto di scegliere un cesareo o no? C'è una legge a riguardo?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
A ME L'HA DETTO LA FERRISTA. DISSE "CHE PECCATO UN TC DOPO UN NATURALE" MA CON UN'ARIA SCOCCIATISSIMA E FACENDO NO CON LA TESTA.Zzz... ha scritto:Puoi anche dirle che si vede lontano un miglio che lei è una di quelle che hanno scelto di fare l'ostetrica perché le piace l'idea di giocare con le vite umane ma non ha avuto le palle (e il cervelo) per studiare sei anni medicina!ba1976 ha scritto: e scommetto che questa volta sarò anche in grado di rispondere per le rime se ritroverò l'ostetrica che mi disse: "vuol fare il cesareo? è proprio una madre di serie B"
LA SENTI' LA MIA GINECOLOGA, CHE FRA L'ALTRO FINO ALLA FINE AVEVA PROVATO A DISSUADERMI, E LE RISPOSE PER LE RIME CHE
1. LEI E' LA FERRISTA E DEVE PASSARE I FERRI E NON COMMENTARE
2. IL PECCATO E' QUANDO I BAMBINI NON NASCONO NON QUANDO NASCONO CON TC
IO AMO LA MIA GINECOLOGA

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
Guarda che non funziona così. La donna è strutturata in modo da partorire per via vaginale, il cesareo è un'invenzione umana nata per salvare almeno il bambino quando insorgevano complicazioni. Nessun medico sano di mente consiglierebbe un tc quando non ce ne sono i presupposti. I presupposti non li valuto io, ma i medici. Se non ci sono le condizioni fisiche o psicologiche per un parto naturale allora si può optare per qualcosa di diverso. Ma dire "ho paura che partorire faccia male allora apritemi e tiratelo fuori voi", scusa ma mi sembra puerile e da irresponsabili. Il parto è il primo passo verso l'enorme impegno che ci si sta per assumere e va affrontato, non aggirato. Il cesareo non è un modo per evitare il dolore, per quello semmai c'è l'epidurale, come ho già detto.Zzz... ha scritto:E tu chi sei per non essere d'accordo? Tu sei libera di fare le tue scelte e le tue valutazioni, e così faranno le altre, no? Se una non se la sente di affrontare un parto vaginale dovrebbe avere il diritto di scegliere un cesareo programmato, indipendentemente dal fatto di aver avuto un precedente parto andato male.Antolina80 ha scritto: Non sono d'accordo con quelle che al primo parto ed in assenza di complicazioni insistono per un tc.
Che poi anche il concetto di parto andato "bene" o "male" è molto soggettivo, a parità di complicazioni una donna puo' rimanere traumatizzata a vita e un'altra decidere di fare altri cinque figli, chi puo' dirlo? E soprattutto, chi puo' giudicare le scelte di un'altra?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- freud
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 16 gen 2006, 10:47
Re: cesareo per scelta...parte seconda.
il mio gine ha motivato il mio tc con 'posizione trasversa del feto' ovviamente non era vero.....l'ho fatto con il SSN ma ovviamente perchè ero SUA paziente...il che ha comportato 100 euro ogni mese per le visite....
penso che i canali siano due la tocofobia.....
o lo sponsor 'ginecologo'
altre strade non ne ho trovate nella mia esperienza.
penso che i canali siano due la tocofobia.....
o lo sponsor 'ginecologo'
altre strade non ne ho trovate nella mia esperienza.
Mamma Felice di Matteo nato a Roma il 06/08/2006
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011
Mamma Felice di Sara nata a Roma il 06/05/2011