
Cmq sono daccordo con niente bimbi soli davanti alla tele! Un bel dvd scelto magari con tutta la famiglia è il top!
Messaggio da linda78 » 18 feb 2010, 11:30
Messaggio da caracalla » 18 feb 2010, 11:31
Dionaea ha scritto:Guarda sarà che a me i Simpson proprio non piacciono e non li tollero, mi viene l'orticaria anche quando li guarda mio fratello e non li farei mai vedere ai miei futuri ed eventuali figli.calavera ha scritto:pem ha scritto:la
io sono un adulto che guarda i simpson futurama e south park ma non il gf in casa ..dove mi colloco? ...devo dire però che i simpson e futurama lo guardano anche le mie figlie...(sempre con me o il papà...anche perchè hanno mille domande!!!)
Comunque già il fatto che le tue figlie guardino i Simpson con te o col papà è positivo, fermo restando che io farei guardare altri cartoni.
Per chi l'ha scritto: Red o Toby belin mi angosciava in una manieraa indecente!!
Messaggio da kla » 18 feb 2010, 11:31
la seconda che hai detto!calavera ha scritto:pem ha scritto:sicura sicura?Noi tutte siamo cresciute a leggere le storie originali, senza essere modificate dalla Disney, e sinceramente siamo sane!
:ahah :ahah :ahah mi fai murì
KLA ma la fascia protetta dovrebbe intendere anche PROTEGGERE I BIMBI dalle pubblicità incessanti e martellanti, insomma sul sito del moige mi apre di aver letto sto passaggio, o utopicamente me lo sto inventando si sana pianta...
Messaggio da alessia26 » 18 feb 2010, 11:33
io i simpson li guardo e proprio perchè lo considero cartone da ADULTI non credo che debba avere per forza una morale o un insegnamento....calavera ha scritto:Per chi dice che sono meglio i Simpson, vorrei tanto sapere cosa insegna quel cartone...
CHE la realtà non è perfetta per tutti, che il lieto fine non esiste, che le azioni buone nn sempre vengono premiate, che non tutti siamo belli bravi e ricchi , ma che ci sono anche quelli sporchi e cattivi..beh mi sembra molto piu reale come insegnamento che la morale di biancaneve che passa la vita a spolverare con le coda di bambi per sette nani arroganti in attesa di uno scafesso che la mantiene per tutta la vita...
Messaggio da caracalla » 18 feb 2010, 11:33
alessia26 ha scritto:Calavera come è strana la vita...Rebecca il primissimo film che ha visto è stato proprio Dumbo...gliene avevo proposti una miriade ma la sua attenzione durava 5 minuti forse...con Dumbo invece è stato il martello pneumatico da settembre a Natale,lo voleva vedere di continuo...e non l'ha mai angosciata...anzi la sera per andare a letto diceva che lei era "TUMMO" e io "MAMMA TUMMO" e per farla ddormentare dovevo prenderla e cullarla come faceva l'elefante con la proboscide quando cullava dumbo...calavera ha scritto:
a me il film che piu mi ha colpito in assoluto è stato red e toby! e dumbo, l'angoscia che mi mise la prima volta che vidi dumbo! con mia mamma e che avevo paura che lei morisse! voi nn avete idea!
e poi vogli ocapire che cosa avete contro i simpson..m aalmeno li avete visti? per piu di dieci minuti intendo...:-PPP
è proprio vero che molto ci decoriamo noi adulti sopra,i bimbi sono molto più genuini!
Messaggio da caracalla » 18 feb 2010, 11:38
kla ha scritto:la seconda che hai detto!calavera ha scritto:pem ha scritto:sicura sicura?Noi tutte siamo cresciute a leggere le storie originali, senza essere modificate dalla Disney, e sinceramente siamo sane!
:ahah :ahah :ahah mi fai murì
KLA ma la fascia protetta dovrebbe intendere anche PROTEGGERE I BIMBI dalle pubblicità incessanti e martellanti, insomma sul sito del moige mi apre di aver letto sto passaggio, o utopicamente me lo sto inventando si sana pianta...
Messaggio da marby » 18 feb 2010, 11:40
Ma la mamma di Dumbo mica muore! la mettono solo in prigione per un pò, poi lui diventa multimiliardario e la fanno uscirecalavera ha scritto:a me il film che piu mi ha colpito in assoluto è stato red e toby! e dumbo, l'angoscia che mi mise la prima volta che vidi dumbo! con mia mamma e che avevo paura che lei morisse! voi nn avete idea!
Messaggio da luvemi » 18 feb 2010, 11:44
Messaggio da kla » 18 feb 2010, 11:44
Infatti io ho sempre portato avanti una dura crociata contro quelle smidollate delle principesse disney!calavera ha scritto:Per chi dice che sono meglio i Simpson, vorrei tanto sapere cosa insegna quel cartone...
CHE la realtà non è perfetta per tutti, che il lieto fine non esiste, che le azioni buone nn sempre vengono premiate, che non tutti siamo belli bravi e ricchi , ma che ci sono anche quelli sporchi e cattivi..beh mi sembra molto piu reale come insegnamento che la morale di biancaneve che passa la vita a spolverare con le coda di bambi per sette nani arroganti in attesa di uno scafesso che la mantiene per tutta la vita...
Messaggio da Muumimamma » 18 feb 2010, 11:46
Dionaea, sono d'accordo con ciò che dici, ma per eseguire la loro funzione psicologica, le fiabe vanno lette.Dionaea ha scritto:Si, ma sono fiabe che hanno origini molto antiche e i particolari che sottolinei tu hanno una duplice spiegazione.pem ha scritto:meglio vhs o dvd con quei bei cartoni chiamiamoli pure storici
...mah...io a mio figlio bambi (che perde la mamma e resta intrappolato nell'incendio), biancaneve (orfana, matrigna cattiva, cacciatore che le prende il cuore, strega e morte apparente), cenerentola (orfana, maltrattata in famiglia, che si redime solo grazie al principe)...&co non glieli faccio vedere lo stesso.
e non che i moderni siano messi meglio...pensate a nemo: padre traumatizzato dalla morte della moglie e di tutti gli altri figli a cui rapiscono l'ultimo...
forse forse sono meglio i simpson. almeno mamma e papà sono vivi, si amano e adorano quelle 3 pesti di figli.
Storica: il numero delle nonne che morivano di parto era un tempo molto elevato, da qui l'alta percentuale di fiabe in cui i protagonisti sono orfani.
Psicologica: la mamma buona contrapposta alla matrigna cattiva costituisce il pretesto per sdoppiare la figura materna, scindendola in una parte buona e in una cattiva, dando così al bambino la possibilità di "sfogare" la rabbia sulla matrigna senza intaccare l'amore per la parte buona. Spiegata in breve.
Detto ciò: a me Biancaneve non ha mai creato problemi. Il re Leone un pò di più perchè mi metteva tristezza la scena in cui muore Mufasa, a mio parere un pò cruda per un bimbo di 3 anni. Sicuramento meglio dei Simpson, in ogni caso.
Messaggio da pem » 18 feb 2010, 11:48
Infatti io ho sempre portato avanti una dura crociata contro quelle smidollate delle principesse disney!
Messaggio da Sagittario80 » 18 feb 2010, 11:49
premetto che Fabiana ha guardato Biancaneve (quando mangia la mela e muore le ho detto che si è addormentata in attesa che venga il principe a svegliarla) cenerentola ecc che le piacciono molto (ho evitato Bambi per gli stessi motivi vostri).....ma quando le ho messo su Nemo pensando che le potesse piacere mi sono dovuta ricredere al momento che 1° mi ha chiesto dove era finita la mamma (e le ho detto solo che non c'era piu') e 2° quando prendono Nemo e Marlin inizia a urlare spaventato e la mia bimba quasi piangendo mi guarda e mi dice "questo non lo voglio vedere"....pricettina ha scritto:uh mamma, pem, che visione tragica dei cartoni.. è vero che di base sono tutti cosi,
ma se ci pensi, Biancaneve, trova dei grandissimi amici, pronti a tutto per lei, in un posto inaspettato, cenerentola ti insegna, che nonostante le difficolta' puoi realizzare anche cio' che ti sembrava impossibile...
bambi, te la passo... è una tragedia....
ma nemo... caspita... un padre cosi attaccato ad un figlio, secondo me è solo dolcissimo....
io di solito salto le parti crude dei cartoni animati e gli metto solo le parti divertenti.. cmq winnie the pooh, rimane il THE BEST OF....
dolce, educativo, mai volgare.........
Messaggio da YLeNia » 18 feb 2010, 12:03
Messaggio da caracalla » 18 feb 2010, 12:13
kla ha scritto:Comquneu se proprio volete terrorizzare i vostri figli vi consiglio "Coraline e la porta magica"
Messaggio da caracalla » 18 feb 2010, 12:16
QUOTONE!!!!!!Dionaea, sono d'accordo con ciò che dici, ma per eseguire la loro funzione psicologica, le fiabe vanno lette.
Messaggio da kla » 18 feb 2010, 12:19
perché? Avevi la necessità di terrorizzarle solo qualche giorno fa?calavera ha scritto:kla ha scritto:Comquneu se proprio volete terrorizzare i vostri figli vi consiglio "Coraline e la porta magica"
![]()
potevi dirmelo qualche giorno fa! stLonza!
Messaggio da caracalla » 18 feb 2010, 12:21
io non la posso evitare, è amica di mia suocera, quindi ce la sciroppiamo anche in teteschennn ja sui libri e i giochi di carte...Una roba diseducativissima che invece le mie figlie adorano è pippicalzelunghe!
Messaggio da caracalla » 18 feb 2010, 12:23
kla ha scritto:perché? Avevi la necessità di terrorizzarle solo qualche giorno fa?calavera ha scritto:kla ha scritto:Comquneu se proprio volete terrorizzare i vostri figli vi consiglio "Coraline e la porta magica"
![]()
potevi dirmelo qualche giorno fa! stLonza!
Messaggio da Muumimamma » 18 feb 2010, 12:26
Te lo dico se ci arrivo sana ai suoi 4 anni. Ora poi, che non possiamo piú vedere Chuggington, le mie possibilitá si affievoliscono!!!calavera ha scritto:
x il resto non so voi, ma io doopo 4 anni le mie lascio a vedersi il dvd da sole, anzi sanno pure dove si carica il dvd...
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”