GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

caramelle alla materna

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

caramelle alla materna

Messaggio da Sbilina » 22 mar 2011, 11:11

stamattina quando ho portato a scuola nico, 1°anno di materna, una mamma stava facendo delle lamentele alla maestra, perchè non vuole che a scuola diano a sua figlia le caramelle.
La maestra le ha spiegato che di solito danno le caramelle come gratificazione o premio e non tutti i giorni, che sono proprio le mamme di alcuni bambini che portano le caramelle a scuola, che sono caramelle morbide al succo di frutta ecc ecc..ma questa non olev sentir ragioni...alchè la maestra le ha detto...signora se vuole alla sua bimba non daremo caramelle, ma così si sentirà "esclusa"...decida lei ma non mi sembra il caso...
io vevo finito di togliere il giacchetto a nico e la mamma in questione mi coinvolge nella discussione....e io un pò in imbarazzo le dico che io sono la meno indicata xcgè pure noi un giorno abbiao portato le caramelle a scuola, che mio figlio ha voluto comprarle al supermercato x tutta la classe..e io non ci trovavo niente di male....
lei ha iniziato a dire che da quando sa di queste caramelle la bimba poi non cena :urka ..cavolo escono alle 14 da scuola....la bimba è magrolina mi ricord tanto mia figlia alla stessa età...hai voglia a non darle caramelle il bimbo d'appetito si vede....allora ha proposto di metterci tutte d'accordo e di far comprare a lei delle caramelle ecologiche naturali non con zuccheri artificiali..in un posto sicuro che conoasce lei...
ovviamente ha detto pure alle maestre di no dare a sua figlia patatine succo solo se è 10% di frutta niente pastine ...niente carne ...

queste sono scelte alimetari che rispetto ci mancherebbe ma credo che una caramella ogni non abbia causato catastrofi....con il 1°figlio sopratutto, si è molto attenti a queste cose, pure io con la 1a figlia stavo attenta a non darle cioccolto poche caramelle ecc ecc...ma con una figlia di 9 anni we uno piccolo in casa c'è cioccolata e caramelle ...x cui nico h iniziato ad assaggiarle già da un pò...forse il rimedio sarebbe non comprare queste "schifezze"....ma poi da grandi gli impediremo di comprare un pacchetto di patatine ? di andare al mac?....e come?
sono una mamma degenre io...oppure è questa mamma esagerata?

:bacio
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: caramelle alla materna

Messaggio da Sbilina » 22 mar 2011, 11:14

100% succo di frutta...ho scritto male
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
irene32
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4878
Iscritto il: 13 ott 2006, 16:51

Re: caramelle alla materna

Messaggio da irene32 » 22 mar 2011, 11:20

nn saprei....mia figlia va dalle suore e a noi mamme nn è permesso portare nulla da fuori..caramelle cioccolatini o torte di compleanno..proprio x evitare lamentale da parte di mamme.....anche x quanto riguarda le varie intolleranze....
quindi nn so ....boh certo una caramella nn ti toglie l'appetito...ma forse nasconde qualcos'altro questa richiesta....
Immagine
Virginia ..13/01/2008
eppure sentire...nei sogni in fondo a un pianto.....

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ROB68 » 22 mar 2011, 11:29

penso che se fossi stata la maestra le avrei tirato tutte le caramelle in testa..... che stress!!! a me questa madre pare un po' seccante e non credo che le maestre dispensino caramelle in quantità. E sta a vedere che bisogna comprarle proprio dove dice lei... ti pareva! A me pare che basti un pochino di buonsenso: io a mio figlio qualche schifezza la dò e non è mai morto nessuno.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: caramelle alla materna

Messaggio da clizia » 22 mar 2011, 11:35

D'accordo che non debbano mangiare troppe schifezze ma se la signora in questione è fissata che metta sua figlia in un asilo diverso. ecchebolls. Parlo così perchè conosco gente fissata stile vegan che ha rovinato i figli. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: caramelle alla materna

Messaggio da kik » 22 mar 2011, 11:42

nel nostro asilo è vietato per regolamento portare caramelle.
Io sono FELICE che sia così perché sono assolutamente contraria, non per ragioni legate all'appetito ma alle carie. Mia figlia ha 4 anni e ha già due molari otturati dal dentista e ne ha altri due che dobbiamo sistemare prima dell'estate
Tutto questo grazie alle caramelle e dolciumi del chezz che "qualcuno" ha insistentemente dato a mia figlia, non rispettando mai le mie ripetute richieste dietro la scusa che tanto sono denti da latte e li perde, che tanto tutti noi abbiamo avuto la carie da bambini e che tanto anche mia cognata ha sempre dovuto portare dal dentista i propri figli per curare le carie

Solo ora mia figlia ha capito bene il problema e rifiuta lei per prima le caramelle.
Sono moooooooooolto inviperita su questo argomento.

E questa madre ha tutte le ragioni per chiedere che all'asilo si astengano dal darle. Se un genitore vuole dia quel che crede al proprio figlio ma a casa propria.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: caramelle alla materna

Messaggio da Giulia80 » 22 mar 2011, 11:42

Mi sa che io sono una mamma troppo pigra... :fischia
Insomma, io cerco di stare attenta a cosa mangia Francesco, perchè è molto goloso (come me) e capisco che non va troppo assecondato, altrimenti passa la giornata con la bocca piena! E siccome è anche un furbetto, mica riesci a condirlo via sempre con la mela o la carota da sgranocchiare: vuole la patatina, la cocacola, il biscottino... tutte cose che a casa nostra non mancano mai.
Solo che a casa è facile: decido io e gli dico di no, nascondo le cose che non voglio che mi chieda così non sono costretta a dire no tutto il tempo.
Ma all'asilo... lì ci sono gli altri bambini.
Ho scelto una via di mezzo: ho proibito le cose che non voglio che gli vengano date tipo il cioccolato e il burro d'arachidi (che qui si danno, mannaggia agli olandesi), ma ho dato l'ok al biscottino o alla caramella, perchè succede spesso che le altre mamme portino cose di questo genere per i compleanni e io ho fatto lo stesso.
Non mi sembra grave, anzi, mi sembra una cosa carina e un buon modo di far socializzare i bambini.
Poi, come in tutte le cose, quello che conta è il buonsenso e la misura: magari è meglio non esagerare con le caramelle, ma nemmeno insistere con i succhi 100% biologici con frutta colta a mano dalla nonna oppure non si beve niente!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: caramelle alla materna

Messaggio da giorgy » 22 mar 2011, 11:44

da noi nessun problema: gloria ogni tanto torna con una caramella nel taschino, oppure qualche volta le abbiamo portate noi anche se non era il giorno del compleanno.
io non ci trovo nulla di strano anzi, mi faccia piacere che i bimbi abbiano la loro gratificazione.
certe mamme sono davvero esagerate a parer mio!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: caramelle alla materna

Messaggio da lucsa » 22 mar 2011, 11:47

E' una mamma esagerata!!! Sono dell'idea che meglio una caramella oggi che 100 domani. Quando gli si negano le "schifezze" da piccoli, da grandi arriveranno a mangiarne molte di più. Mia madre riempiva la casa di cioccolatini e caramelle, a lei piaceva molto esporre queste ciotole colorate. Devo dire che noi figli dopo un pò non ne abbiamo più mangiate. Siamo arrivati ad ignorarle.

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: caramelle alla materna

Messaggio da babu71 » 22 mar 2011, 11:50

alla materna ed al nido dove vanno i miei figli non si possono portare alimenti dall'esterno.
se qualcuno compie gli anni se si vuole si porta un sacchettino con le caramelle da dare solo al momento dell'uscita da scuola, e secondo me è giustissimo.
non possiamo sapere le abitudini alimentari, intolleranze etc di tutti i bambini, ed è secondo me compito dei genitori decidere cosa dare ai propri figli :sorrisoo
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: caramelle alla materna

Messaggio da Sbilina » 22 mar 2011, 11:58

per quanto rguarda le intolleranze, sono bambini che mangiano a scuola per cui le maestre sanno se possono o no mangiare una certa cosa..

x quanto riguarda le carie..secondo me c'è ancjhe una predisposizione genetica..io ho curato la prima carie a mia figlia a 8 anni ..e a denti ha ripreso purtroppo da mio marito..io personalmentre la prima carie l'ho curata a 21 anni....
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: caramelle alla materna

Messaggio da pao pao » 22 mar 2011, 12:00

io sono la prima fissatissima con gli zuccheri solo ed esclusivamente per paura della carie, non so come farei a portare mio figlio dal dentista e a fargli aprire la bocca..sicuramente il modo c'è, ma preferisco evitare. Per cui il nano non ha mai bevuto bevande di alcun tipo (acqua e latta esclusi ovvio), non ho mai comprato merendine, minimizzo l'uso di biscotti (in tutta la sua primissima infazia abbiamo usato 1 pacco di plasmon, buttato verso la fine perchè scaduti), compro per lui caramelle senza zucchero. Ho fatto una capoccia tanta a nonni e zii, facendo capire che un bombo ogni tanto va bene, ma che non sia la norma....MA so che al nido ogni tanto danno le gelatine di frutta e non ci vedo niente di male. A carnevale hanno rotto le pentolacce e dentro c'erano caramelle, all'una la maestra mi ha detto che mio figlio era un assatanato e non è riuscita a contenerlo e una decina di caramelle ( :urka ) le ha mangiate sicuro. Amen, a carnevale va bene così.
Comunque nel dubbio quando torniamo a casa gli lavo i denti (come al mattino e alla sera).
Quella mamma mi pare un tantino esagerata, si.
E comunque al nido o materna le varie intolleranze e allergie vengono comunicate eccome.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: caramelle alla materna

Messaggio da hamilton » 22 mar 2011, 12:00

lucsa ha scritto:E' una mamma esagerata!!! Sono dell'idea che meglio una caramella oggi che 100 domani. Quando gli si negano le "schifezze" da piccoli, da grandi arriveranno a mangiarne molte di più. Mia madre riempiva la casa di cioccolatini e caramelle, a lei piaceva molto esporre queste ciotole colorate. Devo dire che noi figli dopo un pò non ne abbiamo più mangiate. Siamo arrivati ad ignorarle.
Credo che l'educazione alimentare sia un processo un pochino piu' complesso, in cui entra in gioco anche la golosita' del bambino, e quindi la fortuna.
Io non nego schifezze a mio figlio, ma e' stato abituato fin da piccolo a mangiare sano, e complice anche una certa idiosincrasia verso le cose troppo dolci (le schifezze appunto), se all'asilo gli offrissero una gommosa lui chiederebbe di avere una banana. :hi hi hi hi
Come quella volta che a corto di sogliole, gli ho preparato una platessa findus d'emergenza, e lui e' entrato in cucina con gli sforzi di vomito e il naso tappato.... :risatina: :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: caramelle alla materna

Messaggio da chiarasole » 22 mar 2011, 12:02

i miei bambini mangiano sempre una caramella dopo cena
poi logicamente lavano i dentini
spesso al posto della caramelle mangiano la frutta disidratata (uvette, albicocche, fragole...), ma di solito non nego una (che sia una) caramella
preferisco che ne mangino (poche) piuttosto che che gli venga il fascino del proibito e ne abusino in una volta sola, o piuttosto che vadano a chiederle in giro ai vicini o a chissa' chi
all'asilo danno una caramella (anche qui UNA) al pomeriggio, non sempre, mentre giocano

tempo fa avevamo opsiti degli amici inflessibili sul cibo, la loro bimba (3 anni) non puo' mangiare dolci, caramelle, marmellata, cioccolato, nulla
le danno le gallette di riso con una fetta di cetriolo sopra per merenda
quando era piu' piccola e venivano a casa io chiedevo se potevo darle un biscottino plasmon (o analogo, comunque un biscottino adatto alla sua eta') ma mi dicevenao sempre che le avevano portato loro la merenda: pane integrale tostato liscio. per caritá, e' sano, ma questa bimba un po' di gusto lo dovra' avere, no? d'accordo quando sei a casa, e' meglio fare merenda in modo sano, ma le devi portare la merenda cosi' anche a casa di altri, o alle feste?
vero che e' una saba abitudine mangiare senza schifezze, ma la bambina quando vede una caramella (perché poi fino a quando riesci a tenerli all'oscuro che esitono i dolciumi) diventa pazza, appunto a casa nostra avevo messo sul tavolino un piattino con dei cioccolattini, lei mentre non guardavamo si e' riempita le tasche e la bocca di cioccolattini, sembrava stesse scoppiando
e lo stesso ogni volta che sono a casa nostra per una festa, vedi questa bimba che si nasconde sotto al tavolo con la caramella o la patatina che ha preso dalla tavola mentre la mamma non la vede

a questo punto preferisco che i miei mangino UNA caramella, in modo da controllare quello che mangiano (magari gliele facico pure io le gelatine di frutta) nei momenti in cui dopo si laveranno i denti (tipo dopo cena, o dopo pranzo)...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: caramelle alla materna

Messaggio da kik » 22 mar 2011, 12:04

Sbilina ha scritto:per quanto rguarda le intolleranze, sono bambini che mangiano a scuola per cui le maestre sanno se possono o no mangiare una certa cosa..

x quanto riguarda le carie..secondo me c'è ancjhe una predisposizione genetica..io ho curato la prima carie a mia figlia a 8 anni ..e a denti ha ripreso purtroppo da mio marito..io personalmentre la prima carie l'ho curata a 21 anni....
tutto quello che vuoi ma a maggior ragione se c'è predisposizione, uno smalto poco protettivo (e di per sè lo è nei denti da latte) ecc ecc le caramelle non gliele dai.
Anche perché mia figlia ha dei molari particolarmente pieni di cuspidi e la pulizia è davvero difficile da fare in modo accurato come potrebbe riuscire solo ad un adulto

Penso che essendo una cosa che sicuramente fa male si debbano rispettare le diverse scelte dei genitori
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ishetta » 22 mar 2011, 12:04

Da noi le danno all'uscita se si sono comportati bene. Hanno chiesto un pacchetto di caramelle gelatinose alla frutta o galatine a inizio anno. A casa non ne mangia xchè mia figlia non ama i dolci, preferisce il salato. Ad es. l'ovetto kinder lo mangio io e lei si cucca la sorpresa... insomma mi devo sacrificare :fischia e spesso pure la caramella me la mangio io :fischia

Mi pare un'esagerazione, anche xchè l'educazione alimentare si fa a casa stimolando i bambini a mangiare frutta, verdure e poche schifezze... che ci devono essere (in piccole quantità) xchè se le scoprono da grandi xchè poi sono cavoli amari... il gusto del proibito. :spiteful: E cmq non è che non si cena
pe
Detto questo... vista la mensa che si ritrovano, la caramella mi sa che è la cosa migliore che mangiano a scuola. :buuu
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ROB68 » 22 mar 2011, 12:05

nella scuola elementere di mio figlio si possono portare solo cose confezionate. In ogni caso mi sembra che alla mamma in questione andasse bene comprare le cose dove pareva a lei... e questo proprio non mi va... Allora veramente meglio assolutamente nulla anche se, a parer mio, è una gran tristezza. Poi, non si fanno festicciole in queste scuole? Di carnevale? Di fine scuola? A me pare che basterebbe un po' di misura....Le intolleranze in genere sono segnalate....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: caramelle alla materna

Messaggio da hamilton » 22 mar 2011, 12:06

Sbilina ha scritto:x quanto riguarda le carie..secondo me c'è ancjhe una predisposizione genetica..io ho curato la prima carie a mia figlia a 8 anni ..e a denti ha ripreso purtroppo da mio marito..io personalmentre la prima carie l'ho curata a 21 anni....
Per quanto riguarda le carie e la pulizia dei denti non lascio che sia lui a lavarseli, nemmeno a 5 anni.
la pulizia dei denti e' affar mio, in quanto si tratta di una cosa troppo importante per essere lasciata alla superficialita' di un bambino di 5 anni.
Io lavo bene PRIMA, poi quando lo desidera, lui lava DOPO :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: caramelle alla materna

Messaggio da floddi » 22 mar 2011, 12:13

Sempre portate caramelle a scuola, non tutti i giorni e neppure tutte le settimane, ma se capitavo al super e vedevo delle caramelle fatte spicchi di agrumi...che Miki adora, le ho sempre comprate per tutta la classe.
naturalemnte ce n'è una per bimbo...non 10.

Miki ha 5 anni, ha sempre mangiato caramelle o cioccolatini, si lava i denti due volte al giorno da piccolissimo e alla visita dal dentista fatta due settimane fa per un dente definitivo che stava crescendo male, non aveva nessuna carie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: caramelle alla materna

Messaggio da Sbilina » 22 mar 2011, 12:17

condivido ..l'argomanto pulizia denti ecc ecc..

voglio farvi una domanda....

a voi da bambine hanno mai dato caramelle?.....o i vs genitori non volevano assolutamente?....

ammetto che mio figlio è molto goloso...

ma immaginare i suoi occhi felici quando la maestra lo gratifica con una caramella piuttosto che con un bravo o un bacetto....mi fa star bene....l'importante è che sia sereno e son sicura che se gli danno una caramella è 1...non ne chiede di +...invece conosco bimbi che non mangiano mai caramelle che o cose simili che quando hanno occasione non si sanno contenere..
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”