GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

caramelle alla materna

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ishetta » 22 mar 2011, 12:04

Da noi le danno all'uscita se si sono comportati bene. Hanno chiesto un pacchetto di caramelle gelatinose alla frutta o galatine a inizio anno. A casa non ne mangia xchè mia figlia non ama i dolci, preferisce il salato. Ad es. l'ovetto kinder lo mangio io e lei si cucca la sorpresa... insomma mi devo sacrificare :fischia e spesso pure la caramella me la mangio io :fischia

Mi pare un'esagerazione, anche xchè l'educazione alimentare si fa a casa stimolando i bambini a mangiare frutta, verdure e poche schifezze... che ci devono essere (in piccole quantità) xchè se le scoprono da grandi xchè poi sono cavoli amari... il gusto del proibito. :spiteful: E cmq non è che non si cena
pe
Detto questo... vista la mensa che si ritrovano, la caramella mi sa che è la cosa migliore che mangiano a scuola. :buuu
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ROB68 » 22 mar 2011, 12:05

nella scuola elementere di mio figlio si possono portare solo cose confezionate. In ogni caso mi sembra che alla mamma in questione andasse bene comprare le cose dove pareva a lei... e questo proprio non mi va... Allora veramente meglio assolutamente nulla anche se, a parer mio, è una gran tristezza. Poi, non si fanno festicciole in queste scuole? Di carnevale? Di fine scuola? A me pare che basterebbe un po' di misura....Le intolleranze in genere sono segnalate....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: caramelle alla materna

Messaggio da hamilton » 22 mar 2011, 12:06

Sbilina ha scritto:x quanto riguarda le carie..secondo me c'è ancjhe una predisposizione genetica..io ho curato la prima carie a mia figlia a 8 anni ..e a denti ha ripreso purtroppo da mio marito..io personalmentre la prima carie l'ho curata a 21 anni....
Per quanto riguarda le carie e la pulizia dei denti non lascio che sia lui a lavarseli, nemmeno a 5 anni.
la pulizia dei denti e' affar mio, in quanto si tratta di una cosa troppo importante per essere lasciata alla superficialita' di un bambino di 5 anni.
Io lavo bene PRIMA, poi quando lo desidera, lui lava DOPO :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: caramelle alla materna

Messaggio da floddi » 22 mar 2011, 12:13

Sempre portate caramelle a scuola, non tutti i giorni e neppure tutte le settimane, ma se capitavo al super e vedevo delle caramelle fatte spicchi di agrumi...che Miki adora, le ho sempre comprate per tutta la classe.
naturalemnte ce n'è una per bimbo...non 10.

Miki ha 5 anni, ha sempre mangiato caramelle o cioccolatini, si lava i denti due volte al giorno da piccolissimo e alla visita dal dentista fatta due settimane fa per un dente definitivo che stava crescendo male, non aveva nessuna carie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Sbilina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2961
Iscritto il: 23 mag 2005, 11:09

Re: caramelle alla materna

Messaggio da Sbilina » 22 mar 2011, 12:17

condivido ..l'argomanto pulizia denti ecc ecc..

voglio farvi una domanda....

a voi da bambine hanno mai dato caramelle?.....o i vs genitori non volevano assolutamente?....

ammetto che mio figlio è molto goloso...

ma immaginare i suoi occhi felici quando la maestra lo gratifica con una caramella piuttosto che con un bravo o un bacetto....mi fa star bene....l'importante è che sia sereno e son sicura che se gli danno una caramella è 1...non ne chiede di +...invece conosco bimbi che non mangiano mai caramelle che o cose simili che quando hanno occasione non si sanno contenere..
MAMMABISPOINT!mamma tu sei una pincipessa e io un pincipe azzullo!
ale marzo2002nico dicembre2007NON DIMENTICHERO' MAI IL NOSTRO PRIMO INCONTRO DI SGUARDI.VI AMO!!

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: caramelle alla materna

Messaggio da hamilton » 22 mar 2011, 12:22

Sbilina ha scritto:a voi da bambine hanno mai dato caramelle
IO DA PICCOLA SBAVAVO SOLO PER QUESTI :hi hi hi hi
http://www.pasticceriaantoniazzi.it/ima ... ale/18.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi mangiavo gli spumini e le ostie :hi hi hi hi e compravo tutto nella pasticceria a Cesena di fianco alla chiesa...
Ah, le big babol, un mito...
Io sono golosa di cose salato, mai fatto pazzie per i dolci...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ROB68 » 22 mar 2011, 12:23

io ho sempre mangiato schifezze varie perchè sono molto golosa...ne mangio anche ora. mio figlio forse ne mangia un po' meno, gli piace molto anche il salato....
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ishetta » 22 mar 2011, 12:24

Ma poi non è che non si cena per una caramella data alle 14... dai... quello mi sembra un pretesto bello e buono. Se ne vogliamo fare una questione di igiene orale o di educazione alimentare posso capire ma non condivido... se vogliamo dar la colpa dell'inappettenza di una bambina ad una caramella post pranzo... beh direi proprio che non ci siamo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
lucsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 394
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: caramelle alla materna

Messaggio da lucsa » 22 mar 2011, 12:26

hamilton ha scritto:
lucsa ha scritto:E' una mamma esagerata!!! Sono dell'idea che meglio una caramella oggi che 100 domani. Quando gli si negano le "schifezze" da piccoli, da grandi arriveranno a mangiarne molte di più. Mia madre riempiva la casa di cioccolatini e caramelle, a lei piaceva molto esporre queste ciotole colorate. Devo dire che noi figli dopo un pò non ne abbiamo più mangiate. Siamo arrivati ad ignorarle.
Credo che l'educazione alimentare sia un processo un pochino piu' complesso, in cui entra in gioco anche la golosita' del bambino, e quindi la fortuna.
Io non nego schifezze a mio figlio, ma e' stato abituato fin da piccolo a mangiare sano, e complice anche una certa idiosincrasia verso le cose troppo dolci (le schifezze appunto), se all'asilo gli offrissero una gommosa lui chiederebbe di avere una banana. :hi hi hi hi
Come quella volta che a corto di sogliole, gli ho preparato una platessa findus d'emergenza, e lui e' entrato in cucina con gli sforzi di vomito e il naso tappato.... :risatina: :risatina:
Non ho dubbi sul fatto che l'educazione alimentare sia un processo complesso, ho riportato solo l'esempio di una madre che pur non avendo una grande cultura alimentare è riuscita a farci amare tutti i cibi sani (verdure, legumi e quant'altro) senza negarci le "schifezze" che avremmo altrimenti cercato altrove. L'educazione alimentare di mia madre la sto ripropendo a mio figlio: a 4 anni mangia tutte le verdure, la frutta ed i legumi, ma non gli nego sicuramente una caramella o la cioccolata di tanto in tanto per paura delle carie.

Nella sua scuola di Ale le caramelle vengono date ai bambini solo come gratificazione o premio e non tutti i giorni e sinceramente non ci trovo nulla di strano.
Rimango del parere che quella mamma sia esagerata!

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: caramelle alla materna

Messaggio da ROB68 » 22 mar 2011, 12:26

spumini ne mangiavo a valanghe...anche adesso se mi capita. a mio figlio non piacciono tanto.....Mio padre a volte mi veniva a prendere a scuola con il sacchetto degli spumini.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: caramelle alla materna

Messaggio da orata » 22 mar 2011, 12:27

Nel nostro asilo non è permesso nessun altra cosa che non sia il pasto dato a pranzo sotto controllo asl, il problema delle caramelle oltre che essere dannose per i denti è anche per quei poveri bambini che per problemi allergici non le possono mangiare. Da noi l'unico momento consentito per le caramelle è quando un bimbo compie gli anni, la mamma può a scelta dare una scatola di caramelle, ciupa ciupa... alla maestra che verranno distribuiti solo all'uscita dalla materna quindi praticamente date ai genitori lasciando a loro la scelta se darli o no ai figli.
Io ritengo che pur essendo un comportamento correttissimo pecca ancora di una piccolezza : si parla di bambini di 3/4/5 anni che ricevono un dono che poi viene tolto dalla mamma, fai capire a loro che non possono mangiarlo. Così io ho risolto : al compleanno dei miei figli ho dato una scatoletta per Ari con delle matite (30 pz 2/3 euro auchan) e per Albi con delle gommine (30 pz 3 euro auchan) da distribuire!
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: caramelle alla materna

Messaggio da floddi » 22 mar 2011, 12:27

scusate ma non capisco dove è il problema.
la mamma è categorica e non vuole.
Si dirà alla bimba che la sua mamma non vuole, sicuramente la bimba non è abituata a mangiare caramelle, quindi non farà storie. Altrimenti ci sono anche le caramelle senza zucchero, basta non abusarne altrimenti divenatno lassative! :risatina:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: caramelle alla materna

Messaggio da babu71 » 22 mar 2011, 12:29

ma scusate, perchè gratificarli con la caramella?
perchè per forza devono mangiarne?
boh non capisco :domanda
secondo me la mamma ha fatto male a protestare, e la maestra non è stata molto educata nel rispondere :fischia
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
babu71
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26430
Iscritto il: 16 feb 2006, 14:33

Re: caramelle alla materna

Messaggio da babu71 » 22 mar 2011, 12:31

babu71 ha scritto:ma scusate, perchè gratificarli con la caramella?
perchè per forza devono mangiarne?
boh non capisco :domanda
secondo me la mamma ha fatto male a protestare, e la maestra non è stata molto educata nel rispondere :fischia
ho dimenticato un non :hi hi hi hi
♪♫ Barbara ♪♫ (10/05/71) mamma di :
♀ Ilaria (24/07/02) ♂ Alessandro(11/07/06) ♂ Edoardo (13/10/08)

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: caramelle alla materna

Messaggio da Lidia » 22 mar 2011, 12:41

premetto non sono d'accordo al cibo=ricompensa, si rischia di innescare in alcuni bambini un pericoloso circolo vizioso....

sulle scelte della mamma nessuno dovrebbe obbiettare tanto meno le maestre.... la mamma porti la ricompensa a scuola per sua figlia.... gli altri continuano come sopra

l'asilo deve avvisare prima di fare una cosa del genere tipo ad inizio anno come fanno da noi ci avvisano che in alcune occasioni (lavoretti di cucina - compleanni - feste) ci puó scappare la torta il dolce lo spuntino extra la caramella o altro..... per il resto la scuola offre un servizio mensa ma noi genitori possiamo mandare quello che vogliamo come faccio io dato che Giorgia é mangiona di non tantissime cose e Ilaria sta sperimentando mille cose diverse tutte le merende e i pranzi li prepara mamma.....

penso che ognuna di noi sappia cosa sia meglio per i figli......
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: caramelle alla materna

Messaggio da kik » 22 mar 2011, 12:45

Sbilina ha scritto:condivido ..l'argomanto pulizia denti ecc ecc..

voglio farvi una domanda....

a voi da bambine hanno mai dato caramelle?.....o i vs genitori non volevano assolutamente?....

ammetto che mio figlio è molto goloso...

ma immaginare i suoi occhi felici quando la maestra lo gratifica con una caramella piuttosto che con un bravo o un bacetto....mi fa star bene....l'importante è che sia sereno e son sicura che se gli danno una caramella è 1...non ne chiede di +...invece conosco bimbi che non mangiano mai caramelle che o cose simili che quando hanno occasione non si sanno contenere..
ti posso assicurare che mia figlia è molto serena e non si riempie le tasche di caramelle sotto il tavolo.
E di caramelle e ovetti kinder ne ha mangiati a tonnellate.
Trovo cmq sbagliato, dal mio punto di vista, che una maestra gratifichi con una caramella: ci sono altro modi. Ad esempio da noi se aiuta magari più degli altri nel fare qu.sa le fanno semplicemente un timbrino sulla mano (che lei sempre mi mostra orgogliosa)

Da piccola non ricordo di aver avuto passioni per caramelle e schifezze ma forse perché ai miei tempi ce n'erano anche molte di meno. Il massimo era un fruttino e una rossana che ricevevo dai nonni quando passavo a trovarli.
Ti posso assicurare che vedere una bimba di 4 anni sulla poltrona del dentista fa un certo effetto eh? e magari ci pensi che è dovere degli adulti, e anche dei nonni, garantire la salute dei suoi denti. Se mia madre mi avesse lasciato riempire di carie non so quanto contenta sarei stata.
E comunque il mio rifiuto non è estremista, nel senso che se capita il compleanno o l'occasione la trasgressione è permessa (mi pare anche superfluo scriverlo) ma non accetto assolutamente che questo sia regola e abitudine, specialmente in un asilo
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: caramelle alla materna

Messaggio da dottbaby » 22 mar 2011, 12:45

Boh? Nella scuola della mia le caramelle le danno occasionalmente le maestre. Sinceramente, non ho nemmeno mai pensato di chiedere perché, tanto le ritrovo regolarmente nello zainetto, perché Vittoria non le mangia (non le piacciono proprio).
Personalmente, non ci trovo nulla di sbagliato, ma se la mamma non vuoe, amen: credo le maestre debbano rispettare la sua richiesta, anche perchè concordo con chi scriveva che probabilmente la bimba non è abituata a mangiarle e se le dicono che è la mamma a non volere, capirà.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: caramelle alla materna

Messaggio da floddi » 22 mar 2011, 12:48

Ah! però anche io sono contraria lla gratificazione col cibo.

le caramelle NON devono essere date come gratificazione, questo è certo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: caramelle alla materna

Messaggio da blackina » 22 mar 2011, 12:51

nell'asilo di mio figlio ogni tanto danno le caramelle, soprattutto il venerdi giorno di collage lavoretti ecc, dopo pranzo, poi tutti di fila a lavarsi i denti...ecco lo trovo giusto, loro hanno fissato un gionro a settimana, lo trovo giusto, infatti il venerdi é un gionro molto atteso dai bimbi perché é la giornata dei lavoretti e della caramella!!!!!!
io ero e sono molto fissata sulle skifezze, che do in maniera molto 'ragionata', l'imortante é che dopo si lavi i denti...e in ogni caso ci sono skifezze e skifezze e anche li si puo scegliere la meno 'dannosa'.....
cmq se quella mamma ha scovato un tipo di caramelle meno dannoso perché no!! che si impegni lei a rifornire l'asilo, ma vietare alla figlia un qualcosa che tutti condividono...la bimba si sente esclusa....
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: caramelle alla materna

Messaggio da Sofia74 » 22 mar 2011, 12:56

All'asilo dove va la Sofia so che a metà mattina c'è proprio il rito della caramella.
E cioè tutti i bimbi si riuniscono in cerchio con al centro un cestino chiuso di caramelle.
Ad uno ad uno, su chiamata della maestra, si alzano e prendono la loro caramellina con la frase magica da dire prima di aprire il cestino.
Ai bimbi piace molto questo momento, ci hanno detto le maestre, e sinceramente come cosa è carina e piace anche a me.
Le caramelle sono sempre gommose e piccole, e quello è l'unico "pasticcio" che viene dato all'asilo, salvo casi eccezionali tipo compleanni o feste (carnevale ecc), dove al posto della frutta c'è la tortina o la chiaccera o altro.
Però ci sta, dai! o no? :sorrisoo
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”