GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bronchite... di nuovo... sfogo...

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da olfersia » 15 nov 2011, 10:08

Sono un po' triste...

Mio figlio soffre di broncospasmi ricorrenti, ma non frequentissimi, ha sempre muco retronasale, le orecchie sempre con un po' di muco, al limite dell'otite e della bronchite.
La nostra pdf è omeopata e con lei abbiamo intrapreso un percorso di gestione di questi malanni con rimedi omeopatici. Ormai è quasi un anno che andiamo avanti così.
Siamo riusciti ad eliminare il cortisone (che prendeva solo per bocca in caso di BS, mai per inalazione) e a limitare l'insorgenza dei BS, che controlliamo col broncodilatatore (se non glielo do, il bs non rientra) e con un paio di rimedi.
A metà settembre si è beccato il raffreddore, così abbiamo ricominciato con la solfa del muco retronasale. 15 gg lo porrto a controllare un po', perchè mi sembrava peggiorato e in effetti aveva le orecchie poco belle, ma i bronchi a posto.
Mercoledì scorso lo prendo alla materna e non mi piace: tosse secca e occhi segnati... infatti alla sera gli parte un BS. Venerdì finalmente c'è la pediatra, ma non è la sua, è la sostituta. Diagnosi: otite e bronchite. Cura: antibiotico per 6 gg e puff di breva.
Provo a chiamare la mia ped per una conferma, niente. Quindi cominciamo gli antibiotici.

Lo sfogo è questo: io non sono medico, quindi se mi fanno una diagnosi con cura non la discuto. La sostituta è sempre la solita, quindi gode della fiducia della nostra pdf, ergo mi fido anche io.
Però... è mai possibile che quando c'è bisogno di una valutazione sull'urgenza io non riesco mai a parlare con la pdf? E' già capitato anche l'anno passato... Così facendo mi sembra anche di vanificare tutti gli sforzi che stiamo facendo per la gestione con i rimedi omeopatici...

Anche perchè, poi, l'effetto positivo sulle condizioni generali lo si vede subito, è migliorato in 2 gg...
Io non voglio la cura miracolosa, mi va bene fare piccole, ma continui passetti quotidiani senza utilizzare farmaci ad alto impatto, però... ogni volta che c'è un'urgenza non riesco a parlare con lei... :nonegiusto

Vabbeh... scusatemi lo sfogo, ma mi sento proprio a terra...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da paopao » 15 nov 2011, 12:47

ti capisco emolto visto che il mio pediatra è prossimo alla pensione :triste
Io ritnraccio sempre il mio pediatra Santo che non da mai antibiotici anche al telefono.
Nel futuro o andrà da lui privatamente appena la pediatra della asl mi prescriverà l'antibiotico
oppure faccio come una mia amica che quando il pediatra glielo prescrive non glielo dà..non so se avrò il fegato però :urka
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da magnolia77 » 15 nov 2011, 12:53

Cara, come ti capisco....
Mi sono ritrovata anch'io, troppo spesso, nella condizione di dover valutare da sola il momento di crisi di mia figlia.
Sai anche quanto anch'io tenga ad evitare i farmaci allopatici e a privilegiare l'omeopatia.
Purtroppo nel suo caso siamo arrivati ad avere episodi di BS ogni 2 settimane e purtroppo per lei il broncodilatatore non era sufficiente :buuu così dovevamo passare al bentelan.

Ora si sta curando da un mese con un cortisonico inalatorio a dose minima (un puff la mattina e uno la sera) e finalmente il suo ultimo raffreddore è rimasto tale senza degenerare.

Vivo nel conflitto di darle un farmaco che non amo affatto, ma è anche vero che ci ha permesso di evitare il bentelan e il broncodilatatore.
Nel suo caso siamo andati per tentativi e questo per ora sembra vincente sul piano rischi /benefici.

Mi sembra strano scrivere una risposta simile, che sicuramente qualche tempo fa avrei immaginato impensabile, ma mi sembra incredibile che siano passate 5 settimane senza BS!

:bacio

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da olfersia » 15 nov 2011, 13:50

Quello che mi frega è che la pdf è l'omeopata di Riki. Quindi se non c'è lei io sono col kiul per terra... Non ho nessuno di fiducio cui rivolgermi... :buuu
E con mio marito che rogna non potrei mai permettermi di non dargli farmaci... se peggiorasse mi rovinerebbe la vita...

Magnolia, mi conforta vedere che anche tu alla fine accetti i compromessi con la medicina allopatica... Noi per ora siamo a due BS da settembre, l'altro a giugno...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
lunablu02
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 feb 2011, 9:15

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da lunablu02 » 15 nov 2011, 17:04

Ciao mio figlio ha 6 anni e mezzo e siamo diventati pazzi fino a 2 anni fa per via del broncospasmo! pensa che a 3 anni aveva tosse molto secca, non gli abbiamo fatto gli aerosol subito con broncovaleas e alla sera si era tutto chiuso e siamo corsi in PS.. aveva saturazione bassa e lo hanno ricoverato (che impressione vederlo con la maschera d'ossigeno!). Gli hanno fatto tutte le prove allergiche e' uscito che e' allergico ad acari pollini graminacee peli di gatto peli di cane :buuu
ci siamo subito messi in cura con un prof. pediatra pneumologo e abbiamo iniziato un percorso con puff di cortisone e valeas e tutto e' migliorato. Era un incubo, dovevo sempre stare attenta che non sudasse e se sudava quando eravamo via dovevo cambiarlo anche 2/3 volte x evitare la tosse...
adesso e un anno e mezzo che non ha broncosasmo, fa sport corre sempre!
il piccolino di 8 mesi ha gia' fatto un ciclo di atibiotici 3 mesi fa e spesso fa aerosol di valeas.... ma sono positiva perche' so che tutto si risolve con la crescita!
ciao :incrocini :ok :incrocini
Il nostro Uragano (marzo 2005) e il nostro Cicciobello (marzo 2011) ... i nostri tesori

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da magnolia77 » 17 nov 2011, 11:48

olfersia, Come sta Riki??? :bacio

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da olfersia » 17 nov 2011, 11:58

Magnolia :cuore
Meglio, ma non è guarito. Produce ancora parecchio muco e se si agita appena un pochi troppo comincia ad ansimare...
Tanto per, oggi lo porto a controllare dalla SUA pediatra.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da magnolia77 » 17 nov 2011, 18:04

Povero cucciolino! :coccola
Facci sapere che dice la pediatra! :incrocini :incrocini :incrocini

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da ottyx » 18 nov 2011, 0:00

Olfersia, secondo me l'omeopatia va bene per i malanni da poco, ma per faccende più serie come i broncospasmi cederei per il bene del bimbo a medicinali più risolutivi.
Emma è asmatica. A tre anni ha fatto un ciclo di Singulair, un farmaco piuttosto forte che però l'ha aiutata davvero tanto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
musina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 909
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da musina » 18 nov 2011, 8:06

anche il mio giovi aveva sempre bronchiti, insomma una volta al mese e broncospasmo, volete sapere come ho risolto? levandogli il latte, una magia :festa
informatevi perchè c'è tutta una cultura nel nn dare il latte e abbiamo iniziato solo cure omeopatiche, provare per credere :ok
I miei 2 Angioletti resteranno sempre nel mio cuore...In menopausa forzata da 11/2006 e sono una mamma bis adottiva super felice!

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da olfersia » 18 nov 2011, 9:16

ottyx ha scritto:Olfersia, secondo me l'omeopatia va bene per i malanni da poco, ma per faccende più serie come i broncospasmi cederei per il bene del bimbo a medicinali più risolutivi.
Emma è asmatica. A tre anni ha fatto un ciclo di Singulair, un farmaco piuttosto forte che però l'ha aiutata davvero tanto.
Infatti, ottyx.
Per fortuna la pediatra integra medicina tradizonale e medicina omeopatica. Non è una talebana dell'omeopatia.
Noi abbiamo sempre a portata di mano breva e bentelan, vengono somministrati in base all'evoluzione del malanno.
L'argomeno antileucotrienici è stato affrontato, ma si è valutato che i costi sarebbero stati superiori ai benefici, per mio figlio. E abbiamo lasciato perdere.

Musina, al latte ci avevo pensato anche io... ho chiesto alla ped, ma non mi ha dato indicazioni in merito.
Ma tu hai tolto solo il latte, o anche i latticini?
Riki prende il latte a colazione, a volte uno yoghurt a merenda, parmigiano sulla pasta e 2 volte a settimana formaggio come proteine...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da paopao » 18 nov 2011, 10:27

che il latte aumenti la produzione di muco non è una scoperta nuova.
Infatti io ho sempre sospeso latte e latticini in caso di sinusite mia.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da mariangelac » 18 nov 2011, 20:31

Scusami ma con una diagnosi di bronchite ti sei chiesta se dare o meno l'antibiotico? A me l'omeopatia non piace, e trovo che nn serva a nulla, è tipo placebo (per me).

L'antibiotico è un aiuto all'organismo nn è veleno, io sarei già morta, nn hai idea di quante cure antibiotiche ho fatto da piccina per tonsilliti ricorrenti e quante volte (purtroppo) ho dovuto somministrarlo ai miei bambini, nn sono caramelle, ma quando ci vuole ci vuole, e una bronchite mal curata è una cosa seria.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da olfersia » 18 nov 2011, 23:02

No Mariangela non mi sono posta il problema se dargli o meno l'antibiotico. Mi sarebbe piaciuto avere anche un consulto, seppur telefonico, con la pediatra che lo conosce da quando è nato.
Se dalle mie parole traspare che non volessi dargli il farmaco mi scuso, perché non era quello che volevo significare.
In ogni caso, ieri al controllo i bronchi erano a posti, ma c'era ancora un po' di catarro nelle orecchie.
L'antibiotico ha fatto il suo effetto.

Sull'omeopatia non entro nel merito, è un discorso molto complesso. Ma posso dire che su mio figlio è efficace e lo sta aiutando a controllare i suoi problemi di BS.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da mariangelac » 19 nov 2011, 7:28

olfersia, può anche essere che nn abbia capito nulla io, e scusami tu se sono stata troppo diretta, siccome ho conosciuto persone che ad oltranza si rifiutavano di somministrare medicine "normali" a fronte di prodotti omeopatici, e poi i bambini hanno avuto gravi, gravissime conseguenze, pensavo appunto che anche tu nn fossi d'accordo con le cure convenzionali. Ti ho riportato il mio/nostro esempio per tranquillizzarti, perche anche se l'abuso è talvolte nocivo, in un organismo sano, nn comportano danni, noi ne usiamo, e siamo spesso malati (come tutti i bambini) io stessa lo scorso mese ho fatto 3 cure antibiotiche :buuu per motivi che nn sto a spiegare qui, e ora sto bene, insomma nn era un attacco, talvolta scrivo di getto e nn rileggo, e l'intonazione può risultare diversa :sorrisoo

Riguardo al probelma pediatra, in effetti è fastidioso nn riuscire a reperire le persone di cui ti fidi, io ho avuto la grande fortuna di trovare un pediatra privato molto bravo che si avvale di collaboratrici, altrettanto valide, quindi all'occorrenza se nn trovo lui, chiamo le altre 2 dottoresse, e risolvo. Mi pare che nn ci sia molto da fare.... tranne che cambiare medico, sperando di trovare la disponibilità h24
:sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da olfersia » 20 nov 2011, 15:29

Mariangela, figurati!!
Come sempre, tra l'antibiotico non dato e l'antibiotico dato per il raffreddore, ci sono le sane vie di mezzo!
Fa piacere leggere le esperienze altrui, proprio per non demonizzare in un senso o nell'altro!

:thank_you:
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
musina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 909
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da musina » 21 nov 2011, 20:27

olfersia per i primi 3 mesi ho levato tutto latte e latticini, solo quando va molto meglio inserisci gradualmente i latticini.
provare per credere :ok
I miei 2 Angioletti resteranno sempre nel mio cuore...In menopausa forzata da 11/2006 e sono una mamma bis adottiva super felice!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da val978 » 22 nov 2011, 15:43

olfersia
conosco 2 bambini a cui hanno tolto il latte perchè come reazione allergica provocavano una eccessiva produzione di muco. potresti provare per qualche settimana.
per la pediatra irreperibile: ma lei che ne pensa? la sostituta è anche lei omeopata? non potete concordare un "piano d'azione" in questi casi? cioè le dici chiaramente che non riesci a metterti in contatto con lei in queste occasioni, e non sei sicura sulla terapia da somministrare (sebbene la somministri)

io, al contrario di mariangelac, ho conosciuto bambini che da quando hanno abbandonato le medicine allopatiche, stanno proprio molto meglio. specie considerando gli effetti collaterali di certi farmaci (come gli antibiotici), che forse risolvono nel breve periodo, ma nel lungo periodo bene non fanno.
ovviamente sempre supportati da un medico, mica dal mago zurlì :risatina:
io non mi sentirei di non dare l'antibiotico di mia iniziativa, senza il parere di un medico.

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da gufetta » 22 nov 2011, 15:53

olfersia, lego solo ora, noi siamo una via di mezzo come ben sai, partiamo con l'omeopatia, e se non basta integriamo con breva e fluspiral...
Se l'omeopata non c'è (di solito si ammala di venerdì sera!!!) allora parto con breva e fluspiral e integro con l'omeopatia, e il lunedì sento l'omeopata... insomma bisogna (anche nello sconforto che capisco e condivido in pieno) cercare di trovare un equilibrio...
L'unico farmaco a cui fino ad ora ho detto no è il singulair (dopo che ho letto gli effetti collaterali mi sono spaventata!)
:coccola a Riki
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Bronchite... di nuovo... sfogo...

Messaggio da olfersia » 24 nov 2011, 10:17

Val, la sostituta non è omeopata, ma immagino goda della fuducia della nostra pdf!!
In ogni caso con la pdf, proprio come dici tu, abbiamo concordato l'integrazione de2 metodi. E si ricorre all'allopatia quando non si può fare altro (tant'è che l'ultimo antibiotico l'aveva preso a dicembre scorso).
Anche noi come Gufetta cominciamo dall'omeopatia e se non si risolve si passa ad altro.

A noi, il veto sugliantileucotrienici (singulair e simili) l'ha messo la pediatra. Ritiene che siano proprio l'ultima spiaggia, quando il genitore non riesce a controllare in nessun modo l'evoluzione della malattia.

Al momento stiamo combattendo il catarro fermo nelle orecchie (senza dolore e senza infiammazione del timpano) a suon di lavaggi nasali, rinowash con soluzione ipertonica e granuli di kalium muriaticum...
I bronchi sono a posto e non gli cola più il naso...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”