GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

bretelle per camminare

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: bretelle per camminare

Messaggio da Tesla » 31 mar 2008, 13:46

Per Andrea le usai tanto... soprattutto quando ero in viaggio come ha detto una gollina in un messaggio precedente... in aeroporto con le valigie ed un cucciolo, che camminava già a nove mesi, che scappava a destra e manca non era il massimo della sicurezza!!!
Le usavo quando facevamo lunghe passeggiate... lui nemmeno le sentiva perchè le lasciavo sempre morbide, ma io ero sicura che non andasse per strada e soprattutto aveva una posizione più corretta per camminare in quanto non tenendogli la manina non rischiavo di fargli male il braccino. Però vanno usate solo su bimbi che camminano bene e non come sostegno per tenerli sù!!!
ceci73 ha scritto:io ho visto un bambino al supermercato che le aveva e mi ha fatto impressione,più che altro perchè ho visto che suo padre lo tirava per non farlo toccare le cose sugli scaffali :urka quando basta un bel no o una bella sberla!Insomma non mi è piaciuta per niente la scenetta! :pistole
preferisco il papà che lo tiene lontano dallo scaffale con il guinzaglio piuttosto che un bella sberla... MIA OPINIONE PERSONALE!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: bretelle per camminare

Messaggio da newmamy » 31 mar 2008, 15:06

ishetta ha scritto:
framar ha scritto:li ho visti anche io in giro ma non è che mi piacciano molto, mi sembra di portare in giro un cagnolino più che un bimbo, poi magari sono comodissime e utilissime però così a pelle non mi ispirano :fischia
non so dove si trovino però
:quoto:
quoto anch'io!
non mi sembra carino portare il proprio bimbo al guinzaglio :fischia :fischia
al parco ho conosciuto una mamma che portava una bimba di 22 mesi in quel modo :urka :urka
povera bimba, non era nemmeno libera di correre al parco :martello
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
ceci73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 347
Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10

Re: bretelle per camminare

Messaggio da ceci73 » 31 mar 2008, 15:18

sberla in senso di sgridarlo,troppo comodo usare il guinzaglietto eh?

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: bretelle per camminare

Messaggio da newmamy » 31 mar 2008, 15:24

ceci73 ha scritto:io ho visto un bambino al supermercato che le aveva e mi ha fatto impressione,più che altro perchè ho visto che suo padre lo tirava per non farlo toccare le cose sugli scaffali :urka quando basta un bel no o una bella sberla!Insomma non mi è piaciuta per niente la scenetta! :pistole
x me mè guinzaglio nè sberla..........opinione del tutto personale eh.....
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: bretelle per camminare

Messaggio da topinaf » 31 mar 2008, 17:57

beh come in tutte le cose ci vuole un po' di buon senso... :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
ceci73
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 347
Iscritto il: 27 mag 2005, 17:10

Re: bretelle per camminare

Messaggio da ceci73 » 1 apr 2008, 10:54

brave!Il buon senso!

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: bretelle per camminare

Messaggio da stef.p » 1 apr 2008, 23:11

sull'argomento mi dispiace sono categorica: MAI AL MONDO.
Quando mi capita di vedere i bambini trattati da cani devo contare fino a 1 milione per non aggredire la "padrona" di turno.
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: bretelle per camminare

Messaggio da Oplà » 19 apr 2008, 16:30

Bah a me sembra davvero troppo dire che usare questo sisema e' come trattare i bambini da cani. In fondo sarebbe come dire che li maltrattiamo legandoli come salami ai passeggini e seggiolini/seggioloni, e mettendoli in "prigione" tra le sbarre di un recinto per quanto grande sia. Un pò come dire che gli si mette in bocca il ciuccio per tappargli la bocca ;) . Tutto dipende da come lo si usa ovviamente.

Comunque io da piccola lo avevo (non ne sono rimasta traumatizzata) e ho imparato a camminare a 10 mesi, e camminavo speditamente tenendomi da sola "il guinzaglio", come dite voi! :ahaha

In realtà ho visto dei sistemi tipo fascia, davvero carina. Vediamo se la ritrovo.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
nicky07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5804
Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58

Re: bretelle per camminare

Messaggio da nicky07 » 19 apr 2008, 16:48

framar ha scritto:li ho visti anche io in giro ma non è che mi piacciano molto, mi sembra di portare in giro un cagnolino più che un bimbo, poi magari sono comodissime e utilissime però così a pelle non mi ispirano :fischia
non so dove si trovino però
:quoto:
♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: bretelle per camminare

Messaggio da newmamy » 20 apr 2008, 16:26

Oplà ha scritto:Bah a me sembra davvero troppo dire che usare questo sisema e' come trattare i bambini da cani. In fondo sarebbe come dire che li maltrattiamo legandoli come salami ai passeggini e seggiolini/seggioloni, e mettendoli in "prigione" tra le sbarre di un recinto per quanto grande sia. Un pò come dire che gli si mette in bocca il ciuccio per tappargli la bocca ;) . Tutto dipende da come lo si usa ovviamente.

Comunque io da piccola lo avevo (non ne sono rimasta traumatizzata) e ho imparato a camminare a 10 mesi, e camminavo speditamente tenendomi da sola "il guinzaglio", come dite voi! :ahaha

In realtà ho visto dei sistemi tipo fascia, davvero carina. Vediamo se la ritrovo.
personalmente non dico che con le bretelle si trattano i bambini come dei cani ma l'impressione a prima vista è proprio quella. non mi piacciono, non le ho mai usate e le ritengo inutili.
un bimbo inizia a camminare da solo quando si sente sicuro di farlo e le bretelle o altri marchingegni non sono affatto necessari.
parere del tutto personale ehhh :sorrisoo
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
mima
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 19 set 2005, 16:11

Re: bretelle per camminare

Messaggio da mima » 20 apr 2008, 22:48

... ma le bretelle non servono per insegnare a camminare, ma semplicemente per tenere controllato il bimbo.

Io normalmente ho Leo nel passeggino e Diego sulla pedana: se sono in un posto affollato e ho delle cose da sbrigare (per es. in fila alla cassa del super) a Diego metto le bretelle per evitare che se ne vada in giro da solo. Non mi sembra una cosa così brutta. Anche per delle passeggiate in centro, vuol dire che lui ha un po' più di libertà di movimento rispetto al tenere la mano ma anche io sono tranquilla che più di un tot non si allontana. Se c'è anche mio marito a darmi una mano non le uso.
Cmq qui in UK si usano tanto
Miriam, Diego (24 marzo 2006, 3.165 gr) e Leonardo (6 ottobre 2007, 2.510 gr)

Avatar utente
altea077
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3694
Iscritto il: 15 set 2005, 18:18

Re: bretelle per camminare

Messaggio da altea077 » 21 apr 2008, 14:32

io l'ho comprato piu che tutto perchè lui per strada se ha voglia di camminare vuole andare per conto suo e non si sa mai...ancora scappa di corsa, però come gliele metto urla come un pazzo non ne vuole sapere di ste briglie quindi...20 euro buttati :x: :x: :x:
Magù e Gozzilla. non esiste amore piu grande

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: bretelle per camminare

Messaggio da elfa » 22 apr 2008, 7:10

Io le ho comprate da Prenatal (ma le vende anche la Chicco) e in effetti mi sono vergognata un pò ad usarle perchè sembra di portare il cane..però sono state utili quando Ale ha iniziato a camminare perchè si sentiva sorretto e ha imparato subito..e quando vado in luoghi affollati da sola è l'unico modo per non perderlo anche perchè il passeggino ormai lo usiamo poco e niente, e in braccio non ce la faccio più..pesa!
Non credo che una mamma lo usi perchè vuole mettere al guinzaglio il figlio, ma in certi casi in qualche modo ci si deve arrangiare come si può...
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: bretelle per camminare

Messaggio da kat » 22 apr 2008, 20:44

stef.p ha scritto: Quando mi capita di vedere i bambini trattati da cani devo contare fino a 1 milione per non aggredire la "padrona" di turno.
Beh, intanto se vogliamo proprio fare paragoni il guinzaglio non è un modo per maltrattare i cani ma un gesto di responsabilità, io ne ho 3 di cani e ti assicuro che quando devo uscire con tutti i 3 al guinzaglio non è una passeggiata! Devo farlo per il loro bene perché anche il cane più disciplinato al mondo può buttarsi sotto una macchina se vuole salutare la cagnetta sull'altro marciapiede...
Non tutti sono così fortunati da avere qualcuno come accompagnatore e a volte bisogna assolutamente uscire con i bimbi e andare nei posti potenzialmente pericolosi per loro. Non dimenticherò mai la scena di una mamma alla cassa del super con il carrello strapieno e suo bimbo che si era lanciato di corsa verso le porte automatiche che davano sul parcheggio e sulla strada. La mamma che lo rincorreva, carrello mollato, la borsa caduta per terra con il portafogli e documenti sparpagliati ... e nessuno che si era mosso per bloccare il piccolo . E' stato tutto così veloce, sono rimasta pietrificata anch'io perché fuori le macchine passavano veloci, per fortuna la mamma l'ha preso tra la prima e la seconda porta...
I miei avranno 19 mesi di differenza e dovrò per forza andare da sola al super, dal pediatra e.t.c. con tutti i due, mia figlia è vivacissima e ancora non capisce nulla, si lancia e basta , quindi penso proprio che in certe circostanze userò le famose bretelle e spero di non trovarmi di fronte una che vorrà aggredirmi come una "padrona di turno" :urka
25/09/2006 e 30/06/2008

Avatar utente
ROB76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9297
Iscritto il: 11 mar 2006, 12:32

Re: bretelle per camminare

Messaggio da ROB76 » 23 apr 2008, 18:57

Io ho quelle della chicco e sono state la mia salvezza non tanto per insegnargli a camminare (a 11 mesi lo faceva già più che bene anzi correva) ma perchè non aveva e non ha ancora il senso del pericolo perciò partiva correndo in ogni direzione non vedendo gradini, ostacoli e cose per terra, dopo che una volta è quasi svenuto per la botta in testa le ho prese, non l' ho mai sorretto ma tenuto nel caso corresse in direzioni pericolose altrimenti correvo anche io con lui :ahaha vero che molti dicevano "poverino" e io rispondevo "le sembra poverino perchè non lo conosce, è solo sicuro ed è per salvaguardare la sua incolumità..." nessuno dieceva più niente, ogni caso è a se, giudicare mi sembra difficile; sono anche utili quando i bimbi sono ancora troppo piccoli e partono di corsa senza ascoltare...adesso non le uso più da mesi ma le ho tenute perchè se sua sorella dovesse essere come lui... :sorrisoo
Flavio nato il 03 luglio 2006 alle 19:38 (2,610Kg x 49cm)
Giorgia nata il 27 maggio 2008 alle 06:06 (3,520Kg x 50cm)

Avatar utente
stef.p
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 377
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:32

Re: bretelle per camminare

Messaggio da stef.p » 24 apr 2008, 15:53

ovviamente, è inutile dirlo ma cmq sempre bene sottolinearlo, ognuno è libero di interpretare e vivere la realtà dal proprio punto di vista. Sta di fatto che insegnare a un bambino che non ci si butta in mezzo alla strada o che non si corre lontano da mamma e papà non credo passi attraverso la costrizione. Così come non si insegna a non picchiare gli altri picchiando a ns. volta.

KAT il tuo discorso sui CANI mi convince pienamente (aggiungerei che nel loro caso il guinzaglio serve anche a proteggere i terzi.) ma qui si parla di BAMBINI, che hanno bisogno di essere anche responsabilizzati se pur in maniera adeguata alla loro piccolissima età. Sta di fatto che a parte le dovute eccezioni (che sempre ci sono) le bretelle mi sembrano l'ennesima scorciatoia per piegare alle nostre esigenze e utilità i ritmi e i diritti dei bambini.
stefania, matilde nata il 16 aprile 2005 e valerio 8 agosto 2008

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: bretelle per camminare

Messaggio da newmamy » 24 apr 2008, 16:10

stef.p ha scritto:ovviamente, è inutile dirlo ma cmq sempre bene sottolinearlo, ognuno è libero di interpretare e vivere la realtà dal proprio punto di vista. Sta di fatto che insegnare a un bambino che non ci si butta in mezzo alla strada o che non si corre lontano da mamma e papà non credo passi attraverso la costrizione. Così come non si insegna a non picchiare gli altri picchiando a ns. volta.

KAT il tuo discorso sui CANI mi convince pienamente (aggiungerei che nel loro caso il guinzaglio serve anche a proteggere i terzi.) ma qui si parla di BAMBINI, che hanno bisogno di essere anche responsabilizzati se pur in maniera adeguata alla loro piccolissima età. Sta di fatto che a parte le dovute eccezioni (che sempre ci sono) le bretelle mi sembrano l'ennesima scorciatoia per piegare alle nostre esigenze e utilità i ritmi e i diritti dei bambini.
verissimo! quoto tutto!! :ok
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: bretelle per camminare

Messaggio da floddi » 24 apr 2008, 16:21

stef.p ha scritto:sull'argomento mi dispiace sono categorica: MAI AL MONDO.
Quando mi capita di vedere i bambini trattati da cani devo contare fino a 1 milione per non aggredire la "padrona" di turno.
ma hai presente come sono fatte le bretelline? la lunghezza della corda?
io le ho usate, per poco perchè il mio bimbo amava il passeggino ma io preferisco sapre che qualcuno pensa che io tratti mio figlio da cagnolino piuttosto che mi sfugga e finisca in strada. :x:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ROB76
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9297
Iscritto il: 11 mar 2006, 12:32

Re: bretelle per camminare

Messaggio da ROB76 » 24 apr 2008, 23:21

floddi ha scritto:
stef.p ha scritto:sull'argomento mi dispiace sono categorica: MAI AL MONDO.
Quando mi capita di vedere i bambini trattati da cani devo contare fino a 1 milione per non aggredire la "padrona" di turno.
ma hai presente come sono fatte le bretelline? la lunghezza della corda?
io le ho usate, per poco perchè il mio bimbo amava il passeggino ma io preferisco sapre che qualcuno pensa che io tratti mio figlio da cagnolino piuttosto che mi sfugga e finisca in strada. :x:
:ok :ok :ok Quoto in pieno!
Flavio nato il 03 luglio 2006 alle 19:38 (2,610Kg x 49cm)
Giorgia nata il 27 maggio 2008 alle 06:06 (3,520Kg x 50cm)

Avatar utente
kat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:39

Re: bretelle per camminare

Messaggio da kat » 25 apr 2008, 3:19

stef.p ha scritto: insegnare a un bambino che non ci si butta in mezzo alla strada o che non si corre lontano da mamma e papà non credo passi attraverso la costrizione...() ... qui si parla di BAMBINI, che hanno bisogno di essere anche responsabilizzati se pur in maniera adeguata alla loro piccolissima età. Sta di fatto che a parte le dovute eccezioni (che sempre ci sono) le bretelle mi sembrano l'ennesima scorciatoia per piegare alle nostre esigenze e utilità i ritmi e i diritti dei bambini.
Ma le bretelle non servono per insegnare o responsabilizzare, sono un mezzo di ritenuta in determinate circostanze . Perché in macchina usiamo tutti il seggiolino dove i bimbi sudano in estate e sono legati strettissimi? E' chiaro che starebbero più comodi liberi sul sedile posteriore, ma non ci viene neanche in mente una cosa simile perché per la loro sicurezza è necessario legarli . Lo stesso discorso vale per le bretelle - io faccio salti mortali per fare la spesa e sbrigare certe commissioni senza mia figlia, ma se devo per forza portarla con me e si tratta di un posto affollato dove può cacciarsi nei guai - quali sono le alternative? Rischiare? Non ditemi che una bambina di 18 mesi può essere responsabilizzata al punto da non allontanarsi di 1 metro e che sopratutto torna se la chiamo :che_dici .... Se siamo in un posto relativamente sicuro le corro dietro e la riprendo, ma anche oggi eravamo in un cortile quasi recintato e stava giocando con una bambina - ad un certo punto è partita sparata verso la strada senza alcuna ragione e ci ha messo 2 sec per fare 10 metri che la separavano dal marciapiede! ( io ci ho messo 1,5 sec , ovviamente, nonostante la pancia :che_dici ) E quando per necessità dovrò uscire per commissioni da sola con tutti i due? Quali sono le alternative? Piuttosto trovo poco educati i sguardi feroci e le esclamazioni "Poverino!"
25/09/2006 e 30/06/2008

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”