Ora leggendo un pò su internet pare che questi metodi siano un pò obsoleti

Mi dite le vs esperienze e/o opinioni?
grazie mille
Barbara
Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 9:37
Messaggio da pallapunda » 11 ott 2012, 10:08
Messaggio da Mastina » 11 ott 2012, 10:11
Messaggio da Barby_q73 » 11 ott 2012, 10:15
Messaggio da helzbeth » 11 ott 2012, 10:55
la materna non è scuola dell'obbligo e non ha un programma comune in questo senso, per cui non è affatto vero che dalla materna arrivano preparati (o non tutti)Barby_q73 ha scritto:sono questi i blocchi logici
http://www.idealshop.it/Prodotti/tabid/" onclick="window.open(this.href);return false; ... efault.asp
alcune opinioni su internet dicevao che il metodo non è adatto ai bimbi di oggi che già alla materna imparano i numei e le forme..poi non so!volevo capire appunto se fosse ancora un metodo usato oppure no..
Messaggio da ottyx » 11 ott 2012, 12:44
Messaggio da pallapunda » 11 ott 2012, 13:49
Guarda qui:helzbeth ha scritto:COSA sarebbe la linea del 20
Messaggio da daniela_m » 11 ott 2012, 21:13
Messaggio da meg04 » 12 ott 2012, 10:12
Messaggio da ELISA1978 » 12 ott 2012, 10:53
Messaggio da pallapunda » 12 ott 2012, 11:18
Messaggio da valbarr » 13 ott 2012, 15:34
Messaggio da ely66 » 13 ott 2012, 18:09
Messaggio da meg04 » 14 ott 2012, 10:48
Non è "quella dei salti". E' uno strumento della erickson, con dei tasti colorati raggruppati in cinquine, che serve per il calcolo a "colpo d'occhio"ely66 ha scritto:quanto odio i regoli, non avete idea![]()
la linea del 20 è quella dei "salti" giusto? mi astengo. diventerei cattiva.
e cmq non hanno fatto comperare niente di quelle cose, per fortuna
Messaggio da gz » 15 ott 2012, 9:32
Messaggio da Ari » 15 ott 2012, 20:29
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”