GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da starry67 » 22 nov 2013, 11:10

Lorena, io ho speso circa € 150 tra prodotti, pettinini, olii essenziali, parrucchiera per tutte e tre... :impiccata: :impiccata: Sì, è normale, anche io ho usato Milice e ne ho trovato un paio vivi dopo il primo trattamento (loro ne avevano davvero pochi), poi l'ho ripetuta altre tre volte, in pratica 4 volte in dieci giorni, l'ultima ieri sera anche se il ped non aveva trovato niente la settimana scorsa durante la visita...non si dovrebbe, lo so, ma è diventata un'ossessione...
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da MariPi82 » 22 nov 2013, 11:17

Lorena ha scritto:e comunque....è normale che ci fossero ancora pidocchi vivi dopo il trattamento con la schiuma (Milice) lasciata piu di mezz'ora? :argh E' vero che ne aveva parecchi (la piccola) ma di solito capita?
guarda, una volta una pediatra che conosco, sull'argomento, mi disse che i pidocchi si evolvono e sono molto più refrattari ai prodotti chimici (preparati di farmacia) piuttosto che ai metodi naturali, e che lei infatti consigliava cenere ed aceto (ironizzando parlava anche di razor eh....ma.... :freddo )....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da lalat » 22 nov 2013, 11:28

Lorena ha scritto:e comunque....è normale che ci fossero ancora pidocchi vivi dopo il trattamento con la schiuma (Milice) lasciata piu di mezz'ora? :argh E' vero che ne aveva parecchi (la piccola) ma di solito capita?
I trattamenti antiparassitari a volte non funzionano perché le mamme, prese dalla fobia dei pidocchi, appena sentono che c'è stato un caso ... fanno un trattamento tanto per prevenire :martello I pidocchi ormai si sono abituati. Usa l'aceto scusa. Riempi la testa di aceto bianco, fermi i capelli con una molletta e copri con una cuffia da bagno in plastica. In teoria i pidocchi dovrebbero morire per asfissia anche senza aceto in 3 ore. Se lasci la testa avvolta nell'aceto per un'ora sola è più che sufficiente. Poi passi il pettine fitto per eliminare eventuali lendini sopravvissute e magari rifai il trattamento con la'ceto dopo 6 o 7 giorni. Ma perché mettere un antiparassitario in testa che costa oltre tutto un sacco di soldi? Ed è tossico. Fabio che soffre di dermatite atopica, quando glielo avevo fatto il trattamento gli si era squamata tutta la cute della testa e per mesi siamo andati avanti con una specie di forfora che non veniva via. Poi mia madre mi ha detto che quando eravamo piccoli i trattamenti ce li faceva mettendoci un turbante intesta intriso di aceto e funzionava benissimo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da MariPi82 » 22 nov 2013, 11:35

infatti, :quoto_1: Lalat :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da dottbaby » 22 nov 2013, 11:46

Nella scuola della mia è stato il direttore ad inviare a tutti i genitori un'e-mail in cui segnalava che una delle famiglie aveva avvisato di avere un caso di pidocchi. Ha poi allegato le istruzioni per i controlli ed i trattamenti e messo due link a siti medici.
Il certificato per il rientro a scuola non è richiesto, basta avvisare per iscritto lo stesso direttore confermando di aver eseguito trattamento e controlli successivi.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da R2D2 » 22 nov 2013, 11:50

starry67 ha scritto: R2D2 il tea tree oil puzza da morire, ho iniziato ad usarlo da pochissimo. ma è sufficiente metterne qualche goccia nello shampoo oppure c'è un modo diverso di utilizzare gli olii essenziali?
puoi fare un impacco pre-shampoo. Mescoli una tazzina d'olio d'oliva, poche gocce di tea tree oil, ed poche gocce d'olio essenziale di lavanda per profumare. Fai un impacco di almeno un'ora. Poi shampoo ed infine risciacquo con acqua ed aceto.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da starry67 » 22 nov 2013, 11:56

R2D2 ha scritto:
starry67 ha scritto: R2D2 il tea tree oil puzza da morire, ho iniziato ad usarlo da pochissimo. ma è sufficiente metterne qualche goccia nello shampoo oppure c'è un modo diverso di utilizzare gli olii essenziali?
puoi fare un impacco pre-shampoo. Mescoli una tazzina d'olio d'oliva, poche gocce di tea tree oil, ed poche gocce d'olio essenziale di lavanda per profumare. Fai un impacco di almeno un'ora. Poi shampoo ed infine risciacquo con acqua ed aceto.
Ma questo impacco si fa quando ci sono, giusto? A livello preventivo, le gocce di tree tee oil nello shampoo o balsamo scoraggiano il pidocchio perché creano un ambiente e un odore sfavorevole oppure no?
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da R2D2 » 22 nov 2013, 12:04

si quell'impacco è un rimedio d'urto quando ci sono già.
Per prevenire basta mettere poche d'olio essenziale sul pettine la mattina prima della scuola.
Almeno è un prodotto naturale. Gli spray preventivi chimici sono anch'essi puzzosissimi eh.
Da quanto ne so va bene anche come fai tu mescolando l'olio al balsamo.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da giorgy » 26 nov 2013, 11:27

gloria purtroppo spesso ha i pidocchi, nonostante i numerosi trattamenti e prevenzioni varie.
la controllo e ricontrollo, disinfetto tutta casa con il vaporetto, lavo tutto...... niente ogni tanto tornano.
l'ho detto alla pediatra e dice: beh quando vengono si fa il trattamento, non deve stare a casa da scuola e non c'è bisogno di niente.

Bella roba! :aargh :argh
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da Sofia74 » 28 nov 2013, 19:09

Ok che non è la peste/colera/ecc....ma è comunque una gran rottura di scatole che per civiltà una mamma che ha il figlio con i pidocchi dovrebbe far evitare la stessa scocciatura alle altre mamme.
Oltretutto non è solo una questione di rottura di scatole, ma anche un pochino di salute dato che i prodotti chimici che si usano per uccidere i pidocchi uno magari vorrebbe anche evitarli se potesse.
Quindi secondo me è buona educazione civile avvisare le maestre che il proprio figlio ha i pidocchi, le quali a loro volta mandano a tutti i genitori della classe l'avviso di pidocchi e di controllare i proprio figli giornalmente per almeno una decina di giorni.
Almeno da noi fanno così. Con un avviso con tutte le istruzioni su come comportarsi eccetera. Senza ovviamnete dire il nome del bimbo che ha i pidocchi giustamente, ma almeno avvisando.
E' solo in questo modo che si può tenere a bada l'infestazione, altrimenti è ovvio che potrebbe diffondersi e anche il bimbo che magari l'ha presa la prima volta e che ha dato il via al tutto, ecco, potrebbe riprenderli anche lui!
Non credo che la mamma ne sarebbe contenta!
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da Titti86 » 28 nov 2013, 19:12

Sofia74 ha scritto:Ok che non è la peste/colera/ecc....ma è comunque una gran rottura di scatole che per civiltà una mamma che ha il figlio con i pidocchi dovrebbe far evitare la stessa scocciatura alle altre mamme.
Oltretutto non è solo una questione di rottura di scatole, ma anche un pochino di salute dato che i prodotti chimici che si usano per uccidere i pidocchi uno magari vorrebbe anche evitarli se potesse.
Quindi secondo me è buona educazione civile avvisare le maestre che il proprio figlio ha i pidocchi, le quali a loro volta mandano a tutti i genitori della classe l'avviso di pidocchi e di controllare i proprio figli giornalmente per almeno una decina di giorni.
Almeno da noi fanno così. Con un avviso con tutte le istruzioni su come comportarsi eccetera. Senza ovviamnete dire il nome del bimbo che ha i pidocchi giustamente, ma almeno avvisando.
E' solo in questo modo che si può tenere a bada l'infestazione, altrimenti è ovvio che potrebbe diffondersi e anche il bimbo che magari l'ha presa la prima volta e che ha dato il via al tutto, ecco, potrebbe riprenderli anche lui!
Non credo che la mamma ne sarebbe contenta!
Stra :quoto_1:
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da chiarasole » 28 nov 2013, 21:10

Sofia74 ha scritto:Ok che non è la peste/colera/ecc....ma è comunque una gran rottura di scatole che per civiltà una mamma che ha il figlio con i pidocchi dovrebbe far evitare la stessa scocciatura alle altre mamme.
Oltretutto non è solo una questione di rottura di scatole, ma anche un pochino di salute dato che i prodotti chimici che si usano per uccidere i pidocchi uno magari vorrebbe anche evitarli se potesse.
Quindi secondo me è buona educazione civile avvisare le maestre che il proprio figlio ha i pidocchi, le quali a loro volta mandano a tutti i genitori della classe l'avviso di pidocchi e di controllare i proprio figli giornalmente per almeno una decina di giorni.
Almeno da noi fanno così. Con un avviso con tutte le istruzioni su come comportarsi eccetera. Senza ovviamnete dire il nome del bimbo che ha i pidocchi giustamente, ma almeno avvisando.
E' solo in questo modo che si può tenere a bada l'infestazione, altrimenti è ovvio che potrebbe diffondersi e anche il bimbo che magari l'ha presa la prima volta e che ha dato il via al tutto, ecco, potrebbe riprenderli anche lui!
Non credo che la mamma ne sarebbe contenta!
l'anno scorso per caso mi sono accorta che mio figlio aveva un paio di lendini in testa. a mia figlia pur cercando bene non avevo trovato nulla.
nella nostra scuola c'e' proprio la "commissione pidocchi": un gruppo di mamme che dopo ogni vacanza controlla tutte le testoline della scuola (che essendo una scuola piccola porta via poco tempo). quindi quando e' successo questo ho telefonato alla mamma in questione che primo mi ha spiegato bene cosa fare, secondo il giorno dopo ha controllato tutti i bambini delle due classi dei miei figli verificando che gli altri bambini non avessero lendini in testa
per fortuna era una cosa talmente all'inizio che non hanno avuto bisogno del trattamento: la sera stessa su consiglio di questa mamma dato che era sera tardi, e non potevo comprare il trattamento, ho deciso di usare subito il pettine. ho passato entrambi i bambini con il pettine fitto, e ho trovato due bestie e due lendini a cranio. . poi ho lavato lenzuola e vestiti usati in quei giorni. messo tutti i pelouche in quarantena nella rimessa del giardino (dove la notte faceva -10). la sera dopo ho ripassato il pettine e non ho trovato nulla.quindi ho deciso di non comprare il trattamento. la settimana dopo hanno ricontrollato tutta la classe e non hanno trovato nulla. ho poi continuato con il pettine giornalmente per due settimane, e poi sempre meno e dopo un mesetto ho smesso.
probabilmente i miei bambini avevano preso un paio di bestioline per caso, e per fortuna ce ne siamo accorti prima che si diradassero
pero' il fatto di aver controllato subito tutta la classe ha escluso che ci potessero essere problemi a scuola :ok
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da Vanessa70 » 29 nov 2013, 11:54

Vi racconto questa sui pidocchi: mia suocera, la prima volta che Ale ha preso i pidocchi mi ha detto "Devi controllare sul bordo del collo della maglietta, oppure lo metti a testa in giù sul lavandino e col pettine gli spazzoli i capelli"...Cioè, io dico: nel momento in cui trovi pidocchi sul bordo della maglietta o cadono a fiotte nel lavandino vuol dire che il bambino è a dir poco infestato. Conclusione: un bambino che va alla scuola dell'obbligo dovrebbe essere controllato regolarmente durante l'anno e non bisogna aspettare di vederli i pidocchi!!!!
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da pollon1975 » 11 dic 2013, 9:31

Buongiorno,

questa mattina la triste scoperta.....
Sembrano essere pochi (ne ho visto solo uno) ma putroppo i "simpatici" ospiti sono sulla testa di mio figlio.
Ora a parte trattamento, pettine, aceto, ecc, come mi devo comportare con la biancheria?
Ho cambiato le lenzuola, lavato il copridivano, federe dei cuscini e cappelli (aggiungendo un bicchiere di aceto nella lavatrice)
Cos'altro devo fare? E' sufficiente lavare le federe o anche i cuscini? Giacche, sciarpe, ecc.?

:buuu :buuu :buuu :impiccata: :impiccata: :impiccata:
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da Lunette » 11 dic 2013, 13:02

Mia figlia i pidocchi se li è presi almeno una decina di volte.. Non chiedetemi come perché noi in casa ci laviamo anche troppo, ma siccome compaiono soprattutto in estate penso sia spesso la piscina? Boh... Io non li ho mai presi e una volta un medico mi disse perché sono riccissima.. I pidocchi tendono a preferire i capelli fini e sottili (sarà vero?)

Comunque quando se li è presi ho avvertito la maestra, ma nessuno ha voluto niente, tanto una volta scoperti e fatti gli shampi il danno è già fatto.. Perché si attaccano prima.
Io riesco a debellarli nel giro di un paio d'ore, il giorno dopo è come nuova.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: AVVISARE A SCUOLA IN CASO DI PIDOCCHI..........

Messaggio da Lunette » 11 dic 2013, 13:05

Vanessa70 ha scritto:Conclusione: un bambino che va alla scuola dell'obbligo dovrebbe essere controllato regolarmente durante l'anno e non bisogna aspettare di vederli i pidocchi!!!!
Sì è vero, se li controlli spesso ne trovi pochi e li stronchi sul nascere. Io faccio sempre così oppure la pettino con il pettine finissimo così vedo subito se quei fetenti hanno fatto le uova.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”