GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

astensione anticipata - TOPIC UNITI

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
pogo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 9 giu 2007, 11:02

Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?

Messaggio da pogo » 7 set 2007, 9:14

Qualcuna sa aiutarmi?
Mi Mancano circa tre mesi al parto :emozionee
Ho avuto ieri il provvedimento della direzione provinciale del lavoro per questo ultimo mese di gravidanza prima della gravidanza obbligatoria.
Sul provvedimento c'è scritto "fino a inizio interdizione obbligatoria" e mi hanno assicurato che per l'interdizione obbligatoria non dovrò più ripetere alcuna pratica ma che sarà automatica (sul certificato medico c'era scritto "fino al termine della gravidanza").
E' verò che non devo fare più alcuna pratica? Grazie

Avatar utente
pogo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1158
Iscritto il: 9 giu 2007, 11:02

Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?

Messaggio da pogo » 7 set 2007, 9:16

...A dimenticavo, sono un dipendente pubblico e quindi ho l'inpdap anzichè l'inps

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Gravidanza a rischio dcome funziona con il lavoro?

Messaggio da akane » 7 set 2007, 9:57

marieclaire ha scritto:
ILE72 ha scritto:Anche io ho sentito che non si può entrare in maternità anticipata prima del 3° mese pertanto in quel periodo dovrai prendere malattia.
credevo anch'io ma non è vero: sono proprio all'inizio (8 settimane) e sono stata messa ugualmente in gravidanza a rischio con tanto di certificato dell'Ispettorato. :ok
E il gine voleva mettermi a casa (non in malattia, ma proprio in gravidanza a rischio) fin dalla 4^ settimana :sorrisoo
io sono in materità anticipata dalla 5+2 quando mi hanno trovato un piccolo distacco.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da Elisina » 1 ott 2007, 14:03

Ciao e tutte, ho già letto quanto scritto sull'argomento ma ho qualche domanda specifica:
- fin da quando si può richiedere?
- a seguito della mat anticipata, scatta automaticamente il discorso dell'obbligatoria 2 mesi + 3? (io l'altra volta avevo lavorato fino all'8° e quindi avevo preso 1+4)
- con quanto anticipo va richiesta (tipo, volgio stare a casa da gennaio, la chiedo quanti gg prima?
- se uno si avvale della mat anticipata, il datore di lavoro può creare qualche problema?

Vi chiedo queste cose perchè lavoro in ufficio di str..., e non voglio sbagliare nulla per non prestare il fianco a critiche o che... sono delle bestie, avrei voluto continuare a lavorare ma mi sto rovinando il fegato... e certo al mio bimbo non fa bene.
Grazie
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da Elisina » 3 ott 2007, 11:55

Nessuno sa niente??? :buuu
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da nemo » 3 ott 2007, 17:52

Per quanto ne so' io in caso di maternità anticipata purtroppo scatta il discorso 2 prima e 3 dopo, per ovvi motivi, sei a casa prima!!!
Il datore di lavoro non può fare storie in caso di maternità anticipata.
Se non erro con il certificato del gine devi andare al consultorio e dopo all'Inps per la consegna dei moduli.
Anche io quando arriverà il secondo bimbo cercherò di stare a casa fin da subito, con la prima gravidanza ho lavorato senza problemi fino all'ottavo mese ma ora dopo il grave problema di salute che ho avuto credo che mi converrà riposarmi fin da subito. :incrocini
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da akane » 3 ott 2007, 18:16

la maternità anticipata la puoi chiedere sin dal girono del test se ci sono i presupposti. Il tuo gine ti fa un certificato, con quello ti rechi all'ispettorato del lavoro che ti fa un foglio in duplice copia, una a te e una al datore di lavoro. Se il tuo gine è privato c'è un passaggio in piu', dopo che ti ha fatto lui un certifcato con quello devi recarti all'ufficio di medicina legale della tua asl che ti fa un altro certificato (pubblico) e con quello vai all'ispettorato ecc.
Purtroppo nel caso di maternità anticipata per la maternità obbligatoria scatta in automatico il 2+3, non puoi scegliere.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da Elisina » 4 ott 2007, 9:54

Sì, mi pare logica la cosa dei 2+3

Quello che non so è la tempistica...cioè, io ho la prima visita giovedì prox, ma vorrei lavorare ancora questo mese e magari tutto novembre... quindi dovrò chiedere la mat anticipata la prossima volta?
Il datore di lavoro quanto prima deve saperlo (prechè io devo essere sostituita da qualcuno che deve prima essere formato, non c'è nessuno che possa sostutirmi nel giro di 2 gg)?
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da ishetta » 5 ott 2007, 16:25

La maternità anticipata non è un'opzione. E' un'esigenza, mi spiego meglio: la maternità anticipata viene consentita a chi ha una reale necessità patologica di restare a riposo (per esempio contrazioni, gravidanze a rischio ecc.) oppure se il lavoro che svolge non è "idoneo" al proseguimento di una gravidanza, per esempio lavori pericolosi o a contatto con materiali/apparecchiature che potrebbero nuocere.
Detto questo sarà il tuo ginecologo (che deve essere convenzionato asl) che ti dirà che devi stare a casa e che non DEVI più lavorare. Compilerà la parte del modulo inps e ti farà un certificato che deve essere consegnato all'inps.
Chiaramente entra in vigore il 2+3 visto che sei a casa due mesi prima del parto e tre dopo. Sarebbe una scemata se ti dessere un mese di flessibilità visto che al lavoro all'ottavo mese non sei stata, no?
Ovviamente trattandosi di un'astensione per motivi di SALUTE o di RISCHIO PER LA GRAVIDANZA il tuo datore di lavoro non può dire nulla.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da akane » 7 ott 2007, 10:20

Elisina ha scritto:Sì, mi pare logica la cosa dei 2+3

Quello che non so è la tempistica...cioè, io ho la prima visita giovedì prox, ma vorrei lavorare ancora questo mese e magari tutto novembre... quindi dovrò chiedere la mat anticipata la prossima volta?
Il datore di lavoro quanto prima deve saperlo (prechè io devo essere sostituita da qualcuno che deve prima essere formato, non c'è nessuno che possa sostutirmi nel giro di 2 gg)?
beh ci devono essere dei motivi però elisina, io sono in mat anticipata dall'inzio perchè avevo un piccolo distacco, si e' risolto ma la gine dopo 4 anni di tentativi e 3 iui non ha voluto farmi rischiare, poi a 22 settimane mi ha trovato una leggerissima dilatazione e anche se non devo stare sempre a letto ha detto che devo comunque fare una vita rilassata con molto riposo e quindi ha rinnovato la mat. anticipata fino a quella obbligatoria. come diceva ishetta non è una opzione ma devono esserci dei motivi + o meno gravi per cui il tuo ginecologo ritenga che sia meglio stare a casa dal lavoro.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da Moretta » 8 ott 2007, 12:39

Io sono rimasta a casa dalla 5 settimana di gravidanza per colpa di un distacco e visto il precedente aborto la mia gine mi ha caldamente consigliato il riposo...

L'iter è come ti hanno già detto le altre nel frattempo mandi malattia fino a che non avrai tutte le carte a posto....

Per quanto riguarda il rapporto con i colleghi, bè a me è successo che qualche mese fa, appena iniziata l'astensione facoltativa, ho ricevuto una bella letterina di trasferimento ad altra sede...

Carini... e non posso fare nulla perchè con la storia che non ci sono più di 10 km di distanza dal precedente ufficio i capi sono autorizzati a fare tutto questo...

Quando guardo mio figlio comunque mi dico che ne è valsa la pena al resto c'è rimedio...

E comunque visto che mi hanno causato un disagio notevole (figurati che da casa mia al vecchio ufficio ci sono 5 minuti di strada in bici, nella nuova sistemazione non riuscirò a tornare a casa nell'ora di pausa perchè sono troppo distante ecc.) sarò costretta a trovare il sistema per tamponare questa situazione... :fischia
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da Elisina » 9 ott 2007, 11:37

Grazie a tutte per le risposte.
I motivi che mi terrebbero a casa sono (per ora e spero continui così) non fisici ma psicologici. Vessazioni sul posto di lavoro con conseguente rodimento di fegato e ansia che SICURAMENTE alla gravidanza non fan bene.
Detto questo, non voglio mettere nei guai nessuno perchè non sono il tipo, non pianterò l'ufficio senza prima aver formato una persona che possa sostituirmi.

MORETTA scusa ma nel tuo caso non ci sono gli estermi del mobbing? Io so che quando si torna dalla maternità di DEVE essere reintegrati nel proprio posto, non esiste che ti spostano così, senza chiederti niente... informati dai sindacati!
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
Ale&Dany76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 662
Iscritto il: 23 mag 2006, 13:37

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da Ale&Dany76 » 15 ott 2007, 11:46

Scusate ma ho bisogno di una risposta urgente.... :che_dici
Il mio gine mi ha fatto il certificato per stare in maternità anticipata da subito, mi ha detto che dovevo farmi fare un certificato di lavoro dal mio datore di lavoro che devo portare all'ispettorato insieme ai suoi certificati. Il datore però non ne sa assolutamente niente di questo certificato!!!

Qualcuna di voi sa qualcosa???? Sono nervosissima perchè ogni volta c'è qualcosa che mi va storto....... :buuu

Mi aiutate per favore??????????? :bacio
Giordano è nato il 7 Maggio 2008.....ed è la gioia di mamma e papà!

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da Moretta » 15 ott 2007, 13:20

In effetti anche a me sembra strano che il datore di lavoro ti debba rilasciare un certificato...
Quando è capitato a me, ricordo di essere andata all'ispettorato, di aver compilato un modulo nel quale ho dichiarato i miei dati e gli estremi del datore di lavoro. A questo modulo ho allegato il certificato della gine...
Dopo tre settimane circa sono ritornata all'ispettorato per ritirare il loro certificato che poi ho consegnato al mio ufficio personale...

Senza farti prendere dall'ansia, perchè tutto si risolve, prova a sentire l'ispettorato del lavoro più vicino alla tua abitazione.

:bacio
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

stefy148
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 111
Iscritto il: 29 ott 2007, 11:25

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da stefy148 » 12 nov 2007, 18:04

Elisina ha scritto:Grazie a tutte per le risposte.
I motivi che mi terrebbero a casa sono (per ora e spero continui così) non fisici ma psicologici. Vessazioni sul posto di lavoro con conseguente rodimento di fegato e ansia che SICURAMENTE alla gravidanza non fan bene.
Detto questo, non voglio mettere nei guai nessuno perchè non sono il tipo, non pianterò l'ufficio senza prima aver formato una persona che possa sostituirmi.

MORETTA scusa ma nel tuo caso non ci sono gli estermi del mobbing? Io so che quando si torna dalla maternità di DEVE essere reintegrati nel proprio posto, non esiste che ti spostano così, senza chiederti niente... informati dai sindacati!
scusate ragazze volevo farvi una domanda .....se c'è la stessa motivazione di Elisina più dei dolori allucinanti alla schiena, si può chiedere la maternità anticipata?o è solo malattia se è proprio all'inizio ?o c'è il rischio che il datore di lavoro ti licenzi?asp risp

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da ishetta » 12 nov 2007, 18:41

Beh secondo me il lavoro stressante non è motivio di maternità anticipata (ma non lavoro all'inps)... nel senso che secondo me non è dimostrabile. I dolori alla schiena bisognerebbe vedere da cosa sono derivati... e allora qui interviene un medico.

Praticamente ho trovato questo sul sito dell'asl toscana: requisiti della richiedente: lavoratrice nei primi sette mesi della gravidanza, che si trovi in condizioni di lavoro o ambientali pregiudizievoli con impossibilità di spostamento ad altre mansioni.

Le normative di riferimento sono le seguenti:
- Legge 1204/1971 "Tutela delle lavoratrici madri"
- D.P.R. 1026/1976 "Regolamento di esecuzione della Legge 1204/1971"
- D.Lgs. 645/1996 "Recepimento della direttiva 92/85/CEE concernente il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento"
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da akane » 12 nov 2007, 19:55

Ale&Dany76 ha scritto:Scusate ma ho bisogno di una risposta urgente.... :che_dici
Il mio gine mi ha fatto il certificato per stare in maternità anticipata da subito, mi ha detto che dovevo farmi fare un certificato di lavoro dal mio datore di lavoro che devo portare all'ispettorato insieme ai suoi certificati. Il datore però non ne sa assolutamente niente di questo certificato!!!

Qualcuna di voi sa qualcosa???? Sono nervosissima perchè ogni volta c'è qualcosa che mi va storto....... :buuu

Mi aiutate per favore??????????? :bacio
beh ormai è passato un mese e avrai risolto sicuramente comunque puoi fare anche una autocertificazione, ci sono degli appositi moduli che puoi compilare tu
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

stefy148
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 111
Iscritto il: 29 ott 2007, 11:25

Re: MATERNITA' ANITICIPATA

Messaggio da stefy148 » 13 nov 2007, 9:06

Grazie ragazze forse ho capito un pò la prassi comunque io vengo da un prec.aborto alla 10° settimana con malformazione all'utero cioè utero setto

Avatar utente
Elisina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 430
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:43

Re: MATERNITA' ANTICIPATA

Messaggio da Elisina » 19 nov 2007, 15:08

ISHETTA infatti la mia gine ha detto che lei mi terrebbe a casa per il mal di schiena (ho davvero una leggera lombalgia a destra), in pratica la mia vera motivazione è stress ambientale, quella "simulata" per la maternità anticipata è lombalgia.
Io cercherò di lavorare fino a Natale, cmnq a me la gine (dell'usl) ha detto che quando non me la sento più vado da lei, mi farà un certificato e la mat anticipata scatterà subito :ok
ELISA e ANDREA insieme dal 1 maggio 1992, sposi dal 4 giugno 2000
CAMILLA 12 agosto '04 *h 15.49*51 cm*3,480 kg*
CAROLINA 13 maggio '08 *h 8.16*50 cm*2,980 kg

Avatar utente
OCCIDENTE2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1286
Iscritto il: 13 lug 2005, 18:49

Re: Gravidanza a rischio come funziona con il lavoro?

Messaggio da OCCIDENTE2001 » 27 nov 2007, 12:51

...POSSO FARVI UNA DOMANDA??? E' POSSIBILE ANDARE IN MATERNITA' ANTICIPATA SOLO X ALCUNI MESI??? NEL SENSO UNO HA UN DISTACCO ALLA PLACENTA (QUINDI SI ASTIENE DAL LAVORO) E QUESTO SI RISOLVE NEL GIRO DI UN PAIO DI MESI,POI PUO' TORNARE A LAVORO E CHIEDERE MAGARI DI FARE LA MATERNITA' OBBLIGATORIA 1+ 4???
Cristina innamorata di Nicole (10/11/2005-kg 3.650) Alessandro (22/03/09-kg 3.450)
e Federico(11/08/2012 kg 3.700)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”