GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

assistenza ai genitori anziani

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Lulan » 21 mag 2010, 15:48

Curiosa ha scritto:
aleba ha scritto:voi ci pensate mai?
Mia suocera ha 84 anni e vive da sola a più di 300 km, ci pensiamo eccome.
Per ora lei è autonoma e non vuole venire a vivere da oppure con noi.
Quando verrà il momento decideremo che fare, non prima.

Abbiamo pensato a tante cose anni fa, e poi all'improvviso mio suocero è morto nel giro di 14 giorni restando sempre in ospedale. (è caduto, si è rotto il femore poi ha avuto complicazioni polmonari... ed è morto un mese prima della nascita della bimba :buuu se solo avesse potuto vederla :buuu :buuu )

Vabbè, dicevo...

Quindi siccome "nel doman non c'è certezza" e noi lo abbiamo già sperimentato, stavolta quando verrà il momento, a seconda di come arriverà lo affronteremo. Non prima.

per esperienza invece io direi di pensarci per tempo.... anche noi abbiamo aspettato e adesso che mia suocera non è più autosufficiente.. mio marito vive da lei ... a 400 km di distanza :che_dici
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da leilaa » 21 mag 2010, 16:39

non ho letto tutto comunque...
così su due piedi anche io risponderei che mi occuperei di mia madre ma certe situazioni sono davvero più delicate di quanto possa sembrare.
ci sono molti cose da valutare, occuparsi di una persona 24 ore su 24 non credo sia semplice, e forse qundo questa persona è un genitore o un famigliare è ancora più complesso.
non si tratta solo del lavoro fisico, della cura dell'igine ma anche dello sforzo psicologico, delle rinunce che tutto questo comporta.
alcune persone poi con l'età e con alcune patologie diventano davvero ingestibili.
delegare qualcune, affidare ad altri la cura di un genitore non equivale ad un abbandono e in alcuni casi le soluzioni "drastiche" come il ricovero in rsa non sono un atto di egoismo ma una necessità

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da clizia » 21 mag 2010, 18:09

aleba ha scritto:
sbu ha scritto:aleba, complimenti per il multiquote :thank_you:
c'è gente che è 80.000 milioni di messaggi e non è capace a farne uno :prr
:hi hi hi hi :ahaha
Io io ci ho provato poche volte, ci ho messo mezzora e ho lasciato perdere!! alebaa me lo spieghi il multiquote? per mp? :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Piorellino » 23 mag 2010, 21:39

Io avevo 26 anni e per 4 anni ho seguito da sola mia nonna e mia zia , una delle due aveva l halzimer e l altra aveva il pannolone.
Era stancante e dura soprattutto vista la mia eta', altro che dire se un giorno toccasse a me....
ma l ho fatto perche mia mamma non lo faceva con la scusa che lei non poteva e' sensibile < a cosa poi?, e inoltre io ero bella robusta e potevo meglio di lei...

comunque che dire...non rimpiango un solo giorno, non mi sono mai lamentata e non ho mai rinfacciato nulla a lei, io me le sono tenute accanto fino al loro ultimo respiro, anche all obitorio ero da sola con loro e avevo solo 29 anni...e le portero sempre nel mio cuore riconrdando che le avevo con me fino al loro ultimo giorno e a volte al ricordo non riesco a trattenere le lacrime dalla dolcezza. Loro mi hanno amata tantissimo e meritavano molto di piu, spesso ho il rimpianto di non aver fatto abbastanza e mi colpevolizzo per quando magari perdevo la pazienza e alzavo la voce.
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Piorellino » 23 mag 2010, 21:42

sbu ha scritto:aleba, complimenti per il multiquote :thank_you:
c'è gente che è 80.000 milioni di messaggi e non è capace a farne uno :prr
io sono una di quelle e ci ho proprio rinunciato da tempo dopo un paio di entativi infruttuosi :ahah :perplesso
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Curiosa » 23 mag 2010, 21:54

Lulan ha scritto:
Curiosa ha scritto:Quindi siccome "nel doman non c'è certezza" e noi lo abbiamo già sperimentato, stavolta quando verrà il momento, a seconda di come arriverà lo affronteremo. Non prima.

per esperienza invece io direi di pensarci per tempo.... anche noi abbiamo aspettato e adesso che mia suocera non è più autosufficiente.. mio marito vive da lei ... a 400 km di distanza :che_dici
Oh mamma :che_dici che situazione!
Comunque sia se mia suocera avrà bisogno, sarà lei a dover venire qui, senza alcuna ombra di dubbio. Non vedo perchè spostarci noi, che abbiamo entrambi un lavoro e la bimba va al nido, per andare da lei che non avrebbe più nulla...se non è autosufficiente, che le cambia vivere qui o lì? e poi il giorno che non c'è più bisogno che si fa, ricambiamo vita di nuovo?
Per quello che ci riguarda, chi ha bisogno si adatta a chi offre il bisogno, non viceversa. E tante grazie che almeno il bisogno c'è! Per quello poi che lei ancora non vuole venire... perchè non ha bisogno! Ma lo sa già che il giorno che il bisogno viene -se viene :( - verrà qui.

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Curiosa » 23 mag 2010, 21:56

Volevo dire: e tante grazie che almeno L'AIUTO c'è, non il bisogno :fischia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ely66 » 23 mag 2010, 22:21

Curiosa ha scritto:
Lulan ha scritto:
Curiosa ha scritto:Quindi siccome "nel doman non c'è certezza" e noi lo abbiamo già sperimentato, stavolta quando verrà il momento, a seconda di come arriverà lo affronteremo. Non prima.

per esperienza invece io direi di pensarci per tempo.... anche noi abbiamo aspettato e adesso che mia suocera non è più autosufficiente.. mio marito vive da lei ... a 400 km di distanza :che_dici
Oh mamma :che_dici che situazione!
Comunque sia se mia suocera avrà bisogno, sarà lei a dover venire qui, senza alcuna ombra di dubbio. Non vedo perchè spostarci noi, che abbiamo entrambi un lavoro e la bimba va al nido, per andare da lei che non avrebbe più nulla...se non è autosufficiente, che le cambia vivere qui o lì? e poi il giorno che non c'è più bisogno che si fa, ricambiamo vita di nuovo?
Per quello che ci riguarda, chi ha bisogno si adatta a chi offre il bisogno, non viceversa. E tante grazie che almeno il bisogno c'è! Per quello poi che lei ancora non vuole venire... perchè non ha bisogno! Ma lo sa già che il giorno che il bisogno viene -se viene :( - verrà qui.

io ho risolto con mio padre.
sa benissimo che se e quando ne avrà bisogno io NON ci sarò.
lui avrà e si troverà una casa di riposo e se mi girerà andrò a trovarlo una volta a settimana.
non gli sta bene?
non stavano bene nemmeno a me tante cose. quindi, chi è causa del suo mal, pianga se stesso. e nel caso mi tocchi occuparmene............ saranno dolori. per lui.
e no, non ho rimorsi. e non ne avrò-
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Curiosa » 23 mag 2010, 22:24

Non so come la penserò fra 50 anni :fischia ma per ora una cosa è sicura: non ho messo al mondo mia figlia per avere una badante gratis. Detto questo, però, IO se i miei avranno bisogno, farò quel che potrò senza stravolgere completamente la mia vita, senza per questo sentirmi minimamente in colpa. Non mi hanno messo al mondo per assicurarsi la vecchiaia, o almeno non me l'hanno ancora mai fatto capire :ahah

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ely66 » 23 mag 2010, 22:30

IO NO.
manco per niente. non gli devo niente e non modificherò MAI la mia vita per un vecchio. no. non ci penso nemmeno.
non lo pretendo e non lo voglio da Gaia. non le dirò mai come fanno alcune,che lei è il bastone della mia vecchiaia MAI.
e se lo fanno con me si prendono una pernacchia. pure se fosse mia sorella che osa dirmelo (lo farà, la sto aspettando, io aspetto sempre. tanto poi cadono tutti come birilli :hi hi hi hi ) e allora mi divertirò. tanto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mortisia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3352
Iscritto il: 24 mar 2007, 18:46

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da mortisia75 » 23 mag 2010, 23:22

i genitori andrebbero sempre aiutati nel momento del bisogno, ma...........certi genitori non lo meritano!!!!!
i miei fanno parte di quest'ultima categoria e no se ci sarà bisogno di me, io non ci sarò e non avrò nessun rimpianto!!!! è triste dirlo ma è così!!!!!
Valeria mamma felice di Pietro nato il 13 giugno 2007 kg 3.450 x 51 cm e Grazia nata il 29 luglio 2009 kg 4.070 x 52 cm GIUGNETTA 07' DIETOLINA :)

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Pizzy » 24 mag 2010, 8:30

La mia famiglia è sempre stata molto unita e soprattutto allargata (un po' come quelle di una volta!). La vecchia casa dei nonni è stata ristrutturata e abbiamo vissuto insieme (la mia famiglia, quella dei miei zii e i nonni). I nonni si sono fatti in 4 per i figli e ora i mei geitori fanno altrettanto con me. C'è rispetto, aiuto reciproco, supporto morale, affetto incondizionato. Morale della favola: personalmente, accudirò sempre gli anziani di questa famiglia, non come "dovere", non come "privilegio", non come "sporco lavoro"...ma perché ME LO SENTO DAL CUORE E DALL'ANIMA! :cuore

Avevo 11 anni quando accudivo mio nonno con metastasi cerebrali (punture, crisi epilettiche da gestire, lavarlo); avevo 28 anni e, per tre anni, ho accudito nonna (seguita nei suoi tre interventi per tumore all'utero, lavata, imboccata e, nel suo letto, le ho tenuto la mano fino all'ultimo respiro); sto seguendo mia zia (che per me è come una mamma) e ho lavato il sedere pure a lei (che a 56 anni si ritrova con un tumore al pancreas) e la sostengo nei suoi dolori dopo la chemio.
Lo faccio perchè la mia famiglia per me è TUTTO! Da sempre siamo in tre donne a darci una mano (io, mia cugina e mia mamma) e gli uomini ci danno una mano in tutto il resto.

Quando saranno vecchi i miei e avranno bisogno, io ci sarò. Chiaro che, quando toccherà a ai miei dovrò arrangiarmi e non saremo più in tre ad aiutarci, e quando sarò al lavoro di giorno, ci sarà una badante che li accudisce. Non sono wonder woman! :sorrisoo

Se la famiglia ti dà tutto, credo che sia naturale dare tutto a loro! :emozionee
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Pizzy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6965
Iscritto il: 27 ott 2009, 15:28

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Pizzy » 24 mag 2010, 8:37

Pizzy ha scritto:La mia famiglia è sempre stata molto unita e soprattutto allargata (un po' come quelle di una volta!). La vecchia casa dei nonni è stata ristrutturata e abbiamo vissuto insieme (la mia famiglia, quella dei miei zii e i nonni).
Ah, una puntualizzazione...
Io non vivo più in casa con i miei da quando avevo 21 anni. Vivo con mio marito da 14 anni! Però, ho scelto una casa a 10 minuti di macchina da loro. :sorrisoo
18/08/2011, alle ore 17.14, a 36+5, è nata la nostra meraviglia. Giada pesa 2.350g ed è lunga 48 cm. Il nostro sogno si è avverato!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da lalat » 24 mag 2010, 10:06

ely66 ha scritto:io ho risolto con mio padre.
sa benissimo che se e quando ne avrà bisogno io NON ci sarò.
lui avrà e si troverà una casa di riposo e se mi girerà andrò a trovarlo una volta a settimana.
non gli sta bene?
non stavano bene nemmeno a me tante cose. quindi, chi è causa del suo mal, pianga se stesso. e nel caso mi tocchi occuparmene............ saranno dolori. per lui.
e no, non ho rimorsi. e non ne avrò-
Non sarei così sicura. Una persona decaduta, impossibilitata a fare alcunché, magari sofferente ... fa pena ... a quel punto sta già pagando. L'avrei pensata come te prima di vedere mia madre e sua sorella accudire mio nonno, una persona che mi ricordo era veramente spregevole, ha maltrattato le figlie, distrutto i loro libri perché volevano andare alle scuole medie, le ha mandate a lavorare da sole all'estero a 14 anni, lasciandole senza soldi (dovevano spedire tutto a casa) in un posto dove erano sperdute ... negando loro in poche parole
un'infanzia decente ... eppure quando si sono trovate a doverlo accudire tutto questo era scomparso.
Presumo che anche io verso mio padre ... visto che devo solo rinfacciargli la completa assenza dalla mia vita ... sarò disponibile :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da ely66 » 24 mag 2010, 11:44

eppure quando si sono trovate a doverlo accudire tutto questo era scomparso.
non ci credo nemmeno per un secondo.
prova a chiedere il perchè lo hanno fatto, se rispondono amore filiale... bah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da tic tac77 » 24 mag 2010, 12:10

sbu ha scritto:aleba, complimenti per il multiquote :thank_you:
c'è gente che è 80.000 milioni di messaggi e non è capace a farne uno :prr
ad es. io :che_dici
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
tic tac77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6114
Iscritto il: 13 mag 2006, 17:26

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da tic tac77 » 24 mag 2010, 12:21

Per fortuna i miei sono ancora giovani, però se un giorno avessero bisogno di aiuto o anche di essere accuditi, io sarò lì, al 100%...forse perchè i miei meritano, forse perchè io sono molto attaccata a loro, però mi viene proprio "naturale" pensare di essere il loro bastone della vecchiaia!
Emanuela, mamma di Cristiano nato il 05/01/07 3880 gr per 52 cm e di Giulia nata il 14/10/2011 3810 gr per 53 cm
GENNARINA 07 OTTOBRINA 11 FOTINE (mondo psw cristiano)

Avatar utente
lallina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 593
Iscritto il: 24 mag 2005, 9:08

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da lallina » 24 mag 2010, 12:44

In questo preciso momento sto vivendo proprio una situazione di emergenza con mia suocera, che ha davvero molto bisogno di aiuto e, con lei mio suocero, abituato da sempre a non alzare un dito in casa. I loro tre figli maschi li stanno veramente aiutando tantissimo ed io e mia cognata ugualmente. Magari, resto un po' al di fuori del cosiddetto "lavoro sporco": non ho abbastanza confidenza con mia suocera per lavarla e cambiarla, ma per il resto faccio quello che c'è da fare. Non so quanto durerà, non mi lamento e non mi tiro indietro, certo è che mi pesa e non poco. Se mi avessero chiesto qualche tempo fa che cosa avrei fatto se si fosse presentata una tal circostanza, probabilmente avrei risposto che avrei lasciato che si arrangiassero da soli, esattamente come hanno fatto i miei suoceri in più di una circostanza quando ho avuto bisogno io. NOn so cosa mi abbia fatto cambiare idea, probabilmente il bene che voglio a mio marito ed il rispetto che ho per lui ed è altrettanto probabile che, se dovessi ritrovarmi in una situazione del genere con i miei genitori affronterei la situazione allo stesso modo ma sicuramente mi peserebbe meno.
Lallina, Lorenzo (7 ottobre 2004 2970g x 46 cm) e Tommaso (16 agosto 2012 3260g x 47cm)

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da PITA » 24 mag 2010, 20:25

tic tac77 ha scritto:
sbu ha scritto:aleba, complimenti per il multiquote :thank_you:
c'è gente che è 80.000 milioni di messaggi e non è capace a farne uno :prr
ad es. io :che_dici
:fischia
non ci provo neppure....

Assistere i genitori anziani, specie se non si rassegnano alle lacune dell'età ma, glielo devo , se lo meritano e mi spacco in quattro per dar loro una mano.
Proprio in questi giorni mi sono resa conto che sono diventati anziani.... è dura ma loro mi sono sempre stati accanto sempre , anche quando è/era difficile starmi vicino.
Ho capito che nessuno può amarti come un genitore, nessuno, e ciò ha un valore che non ha nulla a che fare con lo " sporco lavoro ". Loro hanno fatto innumerevoli sacrifici per me e mia sorella e hanno sempre messo noi due davanti ad ogni altra cosa, e anche questo ha un valore inestimabile.
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: assistenza ai genitori anziani

Messaggio da Vanessa70 » 25 mag 2010, 10:14

Facciamo pure una considerazione di tipo generale: in famiglia c'è sempre uno che si fa il "mazzo" e gli altri che se ne fregano, o quasi. Io mia sorella non la vedo mai, è mia responsabilità stare dietro come posso a mia madre. Ho insistito, ma in parte non vuole e in parte non può, nel senso che mia sorella è una sc**a sciroccata che non è in grado di gestire nemmeno la sua, di vita. :che_dici

Una mia collega addirittura mi ha raccontato che sua suocera ha 5 figli, ma figli e nuore non se ne occupano, ora che è rimasta vedova tocca a lei andare ogni tanto a trovarla e vedere se ha bisogno di qualcosa! E si che abita a 50 km da casa sua, mentre figli e nuore stanno tutti lì nel suo paese.
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”