Io, ho indicazione dell'allergologo di aggredire subito con puff di broncovaleas. Non ovviamente per "tossetta" che ho provato ad affrontare con il grintuss, ma per difficoltà respiratoria che ha iniziato ad avere ieri sera. Poi, di conseguenza, gli calma anche la tosse.qualcuno ha scritto che somministra il broncovaleas per la tossetta
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
ahhhh ok... mi era sfuggito questo dettaglio essenziale!goldencat ha scritto:Io, ho indicazione dell'allergologo di aggredire subito con puff di broncovaleas. Non ovviamente per "tossetta" che ho provato ad affrontare con il grintuss, ma per difficoltà respiratoria che ha iniziato ad avere ieri sera. Poi, di conseguenza, gli calma anche la tosse.qualcuno ha scritto che somministra il broncovaleas per la tossetta

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Ovviamente dipende dai casi e dal tipo di tosse. Ma spesso in bambini broncolabili ( a causa di allergie o infezioni respiratorie più o meno banali) i bronchi tendono a restringersi limitando il passaggio dell'aria.mariangelac ha scritto:scusate ho letto tutto, ma nn ricordo bene chi ha detto cosa...
qualcuno ha scritto che somministra il broncovaleas per la tossetta, ma sbaglio o è un broncodilatatore? e cosa c'entra con la tosse?
Io lo do insieme al fixotide (nn ricordo il nome preciso) solo se ci sono rantoli.
Sono un paio di notti che Giada tossisce, da stamattina ho iniziato l'areosol di clenil, mezza dose al mattino e mezza la sera, dovrebbe spegnersi il tutto
Mia figlia ad esempio è capace di stare bene, poi un'ora dopo avere un principio di raffreddore e dopo due ore aver prodotto una quantità di catarro inimaginabile. Il broncodilatatore le permette di espellerlo meglio e quindi di far passare l'aria.
Per quanto riguarda il flixotide o anche il Clenil, come ha scritto Olfersia, dovrebbero essere usati per la profilassi più che per le fasi acute.
- goldencat
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4642
- Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
ahhhh ok... mi era sfuggito questo dettaglio essenziale!![]()


Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
a si? ma noi non abbiamo indicazioni di profilassi, perhc ele allergie sono, nella scala da 0 a 4, 2, quindi non fortissime, poi da febbraio a giugno le bimbe faranno profilassi, perche alle 2 allergie agli acari si aggiungeranno cipresso e olivo, ma nn so ancora con cosa, perche questo è il primo annomagnolia77 ha scritto:Ovviamente dipende dai casi e dal tipo di tosse. Ma spesso in bambini broncolabili ( a causa di allergie o infezioni respiratorie più o meno banali) i bronchi tendono a restringersi limitando il passaggio dell'aria.mariangelac ha scritto:scusate ho letto tutto, ma nn ricordo bene chi ha detto cosa...
qualcuno ha scritto che somministra il broncovaleas per la tossetta, ma sbaglio o è un broncodilatatore? e cosa c'entra con la tosse?
Io lo do insieme al fixotide (nn ricordo il nome preciso) solo se ci sono rantoli.
Sono un paio di notti che Giada tossisce, da stamattina ho iniziato l'areosol di clenil, mezza dose al mattino e mezza la sera, dovrebbe spegnersi il tutto
Mia figlia ad esempio è capace di stare bene, poi un'ora dopo avere un principio di raffreddore e dopo due ore aver prodotto una quantità di catarro inimaginabile. Il broncodilatatore le permette di espellerlo meglio e quindi di far passare l'aria.
Per quanto riguarda il flixotide o anche il Clenil, come ha scritto Olfersia, dovrebbero essere usati per la profilassi più che per le fasi acute.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Anche per Emma ho l'indicazione di farei puff di Ventolin al primo accenno di tosse.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
la questione dei farmaci corticosteroidei inalatori l'abbiamo affrontata lungamente nel primo Topic.mariangelac ha scritto:a si? ma noi non abbiamo indicazioni di profilassi, perhc ele allergie sono, nella scala da 0 a 4, 2, quindi non fortissime, poi da febbraio a giugno le bimbe faranno profilassi, perche alle 2 allergie agli acari si aggiungeranno cipresso e olivo, ma nn so ancora con cosa, perche questo è il primo annomagnolia77 ha scritto:Per quanto riguarda il flixotide o anche il Clenil, come ha scritto Olfersia, dovrebbero essere usati per la profilassi più che per le fasi acute.
In breve è così: l'asma è considerata una malattia infiammatoria, i farmaci corticosteroidei inalatori servono per spegnere l'infiammazione, ma il loro effetto inizia dopo circa una settimana, per cui non sono efficaci nelle fasi acute, come ad esempio per un raffreddore. Funzionano perché presi per mesi, mantengono basso o limitato il livello dell'infiammazione e dunque in caso di raffreddore o influenza non si arriva a quel picco che porta al broncospasmo.
In fase acuta si utilizzano i broncodilatatori e se non bastano i farmaci corticosteroidei per via sistemica, che però si dovrebbero evitare il più possibile. Ragion per cui si tende a far profilassi.
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Scusate se vi "costringo" a parlare di cose già dette, però io l'altro topic nn l'ho letto. Dunque ho capito la spiegazione però a questo punto non comprendo come mai sia ai miei figli che a me tante volte il cortisone inalato ha funzionato in massimo 4 gionri, diciamo che continuavamo fino a 5 giorni per completezzamagnolia77 ha scritto:la questione dei farmaci corticosteroidei inalatori l'abbiamo affrontata lungamente nel primo Topic.mariangelac ha scritto:a si? ma noi non abbiamo indicazioni di profilassi, perhc ele allergie sono, nella scala da 0 a 4, 2, quindi non fortissime, poi da febbraio a giugno le bimbe faranno profilassi, perche alle 2 allergie agli acari si aggiungeranno cipresso e olivo, ma nn so ancora con cosa, perche questo è il primo annomagnolia77 ha scritto:Per quanto riguarda il flixotide o anche il Clenil, come ha scritto Olfersia, dovrebbero essere usati per la profilassi più che per le fasi acute.
In breve è così: l'asma è considerata una malattia infiammatoria, i farmaci corticosteroidei inalatori servono per spegnere l'infiammazione, ma il loro effetto inizia dopo circa una settimana, per cui non sono efficaci nelle fasi acute, come ad esempio per un raffreddore. Funzionano perché presi per mesi, mantengono basso o limitato il livello dell'infiammazione e dunque in caso di raffreddore o influenza non si arriva a quel picco che porta al broncospasmo.
In fase acuta si utilizzano i broncodilatatori e se non bastano i farmaci corticosteroidei per via sistemica, che però si dovrebbero evitare il più possibile. Ragion per cui si tende a far profilassi.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- magnolia77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Macché, non è un problema. E' che magari una risposta sintetica non è esaustiva come un argomento trattato in modo più approfondito.mariangelac ha scritto: Scusate se vi "costringo" a parlare di cose già dette, però io l'altro topic nn l'ho letto. Dunque ho capito la spiegazione però a questo punto non comprendo come mai sia ai miei figli che a me tante volte il cortisone inalato ha funzionato in massimo 4 gionri, diciamo che continuavamo fino a 5 giorni per completezza
Se posso azzardarmi a darti una risposta, non è tanto il Clenil che funziona, quanto il raffreddore che comunque sarebbe passato. Poi magari i tuoi bambini reagiscono meglio degli altri, tutto è possibile.
Comunque io penso sempre alla famosa frase che dice più o meno così:
"Se un raffreddore lo curi passa in sette giorni, se non lo curi in una settimana"

- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
magnolia77, tutto può essere
, però noi il clenil l'abbiamo usato in passato solo su fortissime tossi catarrose, ed io in prima persona ho notato un netto miglioramento, e ti assicuro che se non prendo nulla la mia tosse degenera SEMPRE in bronchite e polmonite, sempre!
Il nostro pediatra non me l'ha mai proposto come profilassi, o almeno non fino ad ora...
Anzi io sapevo che poi dopo un po che lo usi il corpo si abitua e non risponde piu come dovrebbe, certo però che sconforto tutte queste versioni differenti

Il nostro pediatra non me l'ha mai proposto come profilassi, o almeno non fino ad ora...
Anzi io sapevo che poi dopo un po che lo usi il corpo si abitua e non risponde piu come dovrebbe, certo però che sconforto tutte queste versioni differenti

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Guarda, Mariangela, come scrivevo mio papà è medico e solitamente è dell'idea che meno medicine si prendeno meglio è.
Con Cesare mi sgrida anche per la tachipirina una volta in più, ma con Emma è il primo a sugggerire il Ventolin.
Con Cesare mi sgrida anche per la tachipirina una volta in più, ma con Emma è il primo a sugggerire il Ventolin.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
per carità, io chiedo e m'informoottyx ha scritto:Guarda, Mariangela, come scrivevo mio papà è medico e solitamente è dell'idea che meno medicine si prendeno meglio è.
Con Cesare mi sgrida anche per la tachipirina una volta in più, ma con Emma è il primo a sugggerire il Ventolin.

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
ragazze sto riprendendo in considerazione l'idea di comprare i copripiumini antiacaro, ho trovato in rete questo sito con prezzi molto molto molto inferiori all'altro famoso, mi aiutate a capire se sono validi voi che ce li avete? http://www.allergosystem.it/prodotti-an ... antiacaro/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Deda
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18509
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
per ora segue la terapia di singulair( o montegen... a seconda della disponibilità prendo o uno o l'altro...) e flixotide 50 due volte al giornoolfersia ha scritto:Eccomi!
Per chi chiedeva...
I dati li ho presi dalle linee guida del Gina:
Frequenza respiratoria normale nel bambino sveglio
< 2 mesi <60/min
2 – 12 mesi <50/min
1 – 5 anni <40/min
6 – 8 anni <30/min
Fequenza cardiaca normale in età pediatrica
Lattanti 2-12 mesi <160/min
Bambini in età prescolare 1 – 2 anni <120/min
Bambini in età scolare 2 – 8 anni <110/min
Deda, non ho capito una cosa, tuo figlio che farmaci sta prendendo?
Se sta prendendo il broncodilatatore, la causa potrebbe essere un dosaggio sbagliato, se non lo sta prendendo allora dovrebbe essere fatica respiratoria (bronchi comunque un po' contratti) e servirebbe il broncodilatatore.
Sta assumendo antileucotrienici e cortisone? Potrebbe essere un effetto collaterale degli antileucotrienici? Mio figlio non li prende, ma ricordo un paio di post in cui le madri evidenziavano effetti collaterali piuttosto fastidiosi...

scusa la mia enorme ignoranza ma cosa sono gli antileucotrienici ?

♥♂Lorenzo 28°04°2005♥♂Filippo 27°01°2010♥♀Chiara 15°06°2012♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
♥Papà, mi manchi davvero tanto...♥
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Deda gli antileucotrienici sono il momtegen, luksam, singulair...
Se sta facendo profilassi propendo per broncospasmo lieve.
Mariangela giustamente ognuna di noi segue le prescrizioni del proprio medico, date a rsgion veduta, tuttavia il clenil é un farmaco piuttosto abusato. E' indicato come codiuvante per l'asma, ma viene prescritto anche per banali raffreddori e tossette da poco.
Uno degli effetti collaterali é che asciuga molto le mucose... sembra cosí di produrre meno muco.
Se sta facendo profilassi propendo per broncospasmo lieve.
Mariangela giustamente ognuna di noi segue le prescrizioni del proprio medico, date a rsgion veduta, tuttavia il clenil é un farmaco piuttosto abusato. E' indicato come codiuvante per l'asma, ma viene prescritto anche per banali raffreddori e tossette da poco.
Uno degli effetti collaterali é che asciuga molto le mucose... sembra cosí di produrre meno muco.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
.... e quindi? scusa ma anch'io sono ignorante...olfersia ha scritto:Deda gli antileucotrienici sono il momtegen, luksam, singulair...
Se sta facendo profilassi propendo per broncospasmo lieve.
Mariangela giustamente ognuna di noi segue le prescrizioni del proprio medico, date a rsgion veduta, tuttavia il clenil é un farmaco piuttosto abusato. E' indicato come codiuvante per l'asma, ma viene prescritto anche per banali raffreddori e tossette da poco.
Uno degli effetti collaterali é che asciuga molto le mucose... sembra cosí di produrre meno muco.


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- elfo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
sì anche mio figlio ha la stessa reazione: se desisto dal fargli l'aerosol con clenil, broncovaleas e a.d.sirmione degenera subito in bronchite...il clenil l'ho iniziato ad usare da quando è stato in ospedale a 13 mesi e abbiamo scoperto le allergie e i problemi ai bronchi. e da allora prende sempre le stesse medicine all'occorrenza e ci troviamo bene.mariangelac ha scritto:magnolia77, tutto può essere, però noi il clenil l'abbiamo usato in passato solo su fortissime tossi catarrose, ed io in prima persona ho notato un netto miglioramento, e ti assicuro che se non prendo nulla la mia tosse degenera SEMPRE in bronchite e polmonite, sempre!
Il nostro pediatra non me l'ha mai proposto come profilassi, o almeno non fino ad ora...
Anzi io sapevo che poi dopo un po che lo usi il corpo si abitua e non risponde piu come dovrebbe, certo però che sconforto tutte queste versioni differenti
sì le versioni differenti ti fanno venire su dubbi e incertezze ancor di più. ma credo che l'allergologo o pneumologo sia come un paio di jeans: devi trovare quello con cui ti senti meglio e ti fa stare bene! ecco, credo proprio che sia così. è troppo soggettivo il problema.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
elfo, hai ragione



Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- roberta85
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16252
- Iscritto il: 12 set 2008, 10:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
anche io dopo che davide è stato ricoverato per 10 gg a 4 mesi e a 13 mesi (questa volta con l'ossigeno) uso clenil,broncovaleas e soluzione fisiologica in aerosol non appena si raffredda
se poi sopraggiunge anche la tosse di solito gli do l'antibiotico!!
la dottoressa non mi ha mai parlato ne di sciroppo per la tosse ne di allergie perchè per lei non è ne asmatico ne allergico è stato solo per il fatto che i polmoni devo ancora rinforzarsi
effettivamente da quelle due volte solo una volta sono tornata in PS e l'hanno rimandato a casa perchè l'ossigeno era ok
poi facendo l'aerosol subitissimo sono riuscita ad evitare le corse in ospedale


se poi sopraggiunge anche la tosse di solito gli do l'antibiotico!!
la dottoressa non mi ha mai parlato ne di sciroppo per la tosse ne di allergie perchè per lei non è ne asmatico ne allergico è stato solo per il fatto che i polmoni devo ancora rinforzarsi

effettivamente da quelle due volte solo una volta sono tornata in PS e l'hanno rimandato a casa perchè l'ossigeno era ok



80ina PCOSina Mamma di Davide nato il 17 Sett. '09 di 3,724 kg per 51 cm a 41+1 e di Mattia nato l' 8 Ago. '19 di 2,9 kg per 50 cm a 39+0
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...
...sei il mio amore...la mia vita...l'unica cosa che mi fà andare avanti...
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: ASMA, BRONCOSPASMO e compagnia bella
Con o senza tampone? Con o senza parere del medico?roberta85 ha scritto: se poi sopraggiunge anche la tosse di solito gli do l'antibiotico!!

2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*