GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

allattamento al seno: lo odio

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:47

Ransie, io parlavo di chi decide A PRIORI di non allattare, non di chi per motivi di vario genere non riesce e decide di smettere.... e comunque per 4 mesi hai allattato e non mi pare poco o decidere a priori di non allattare.
Antolina80, se io avessi scritto qui che non permetto a mio figlio di giocare perchè ho paura delle malattie o che lo lego sulla sdraietta tutto il giorno perchè devo pulire la casa cosa mi diresti? che sono egoista e non penso al bene di mio figlio. Poi magari lo faccio perchè sono ipocondiraca per un esaurimento nervoso e non è giusto giudicarmi, che lo lego perchè son sempre sola e sono andata giù di pirla... ma non penso che mi direste che tanto il bambino cresce lo stesso se non gioca con gli altri bambini o se sta seduto per la maggior parte del tempo. Mi direste che non sto facendo il suo bene per una scelta di egoismo mio, ed avreste ragione. Perchè per l'allattamento è diverso? solo perchè esiste un'alternativa veloce e pratica che è il LA? :pensieroso
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:48

mamamatchi ha scritto:Ma veramente questo pediatra le faceva i complimenti? :urka :urka

Quindi se da più grandini i figli magari li nutriamo di surgelati e patatine perchè non vogliamo di certo sacrificarci come donne dietro i fornelli il pediatra ti applaude comunque? :x:

Io non sono per nulla d'accordo.
La trovo una motivazione stupida,allora meglio non farlo il bambino,perchè magari in gravidanza ti viene qualche smagliatura sai mai..

Detto questo se una donna mi dice una cosa così io non mi prendo nemmeno la briga di rispondere,non la giudico,non mi interesso..lascio perdere che è meglio.

I figli impegnano e costano qualche sacrificio,se non si ha voglia si può anche non averne eh?
A me sta cosa che deve andare tutto bene e non si può giudicare o avere un'idea in merito francamente mi fa ridere.
Tutti giudichiamo e tutti abbiamo idee in merito a molte cose,poi non dirle in faccia alla gente è un altro discorso.
:quoto_1:
forse hai espresso quello che penso in modo migliore di me
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 13:53

Io ho l'impressione che allattare sia spesso considerato anacronistico.E' una cosa che impegna la donna e parecchio, e la tiene per forza di cose legata al bambino.
E' la solita storia..la donna dopo aver partorito deve tornare scattante e produttiva al volo,preferibilemente bellissima e rampante.
Il modello proposto dalla società e dai media è questo.

Tutto quello che impedisce alla donna di essere così deve essere visto come negativo,limitante,e alla fine della fiera inutile.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 13:56

aarghh avevo scritto un papiro e Vanessa mi ha cancellato tutto con una manata :nonegiusto

dicevo: BLUNOTTE il tuo ragionamento, a mio avviso e faccio un esempio assurdamente sc**o apposta, lo si può fare a una come Anna Falchi che due mesi prima del parto andava in giro a dire nelle interviste che lei non avrebbe allattato al seno perché così facendo si sarebbe sentita meno Donna con la D maiuscola.

ma se una c'ha provato.. bon! stop! amen! può smettere quando vuole, con qualsiasi motivazione (e qui quoto la frase di Topillo qui sopra), provando o non provando sensi di colpa.

io ho avuto motivi probabilmente superficiali per chi li legge da fuori (anzi, io stessa magari lo avrei pensato di un'altra prima di diventare madre) ma come faccio a far capire che forse a volte è meglio fermarsi prima che una cosa positiva come l'allattamento al seno diventi invece fonte di stress, di odio, di malessere?
ma vi siete mai ritrovate a fissare l'orologio e staccare (STACCARE!!) vostra figlia dal seno dopo 15 min anche se stava ancora poppando perchè il nervoso montava sempre di più fino ad aggrovigliarvi la pancia e trovarvi con le lacrime agli occhi sapendo che oramai lo fai per dovere, solo ed esclusivamente per dovere? io sì, e non è bello...

non so.. io un giorno, se mai sarà, quando le mie figlie mi chiederanno se le allattavo io e fino a quando vorrò rispondere che l'ho fatto fino a che è stato un piacere per me farlo a livello mentale... e non certo rispondere che l'ho fatto con piacere ma anche con fatica e dolore..

perché in tal caso avrebbero tutti i sacrosanti diritti di rispondermi "non te l'ho chiesto io" ... cosa che io feci con mia madre anni fa quando un giorno mi disse "cara mia ne ho fatti di sacrifici io per metterti al mondo"....
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 13:57

laura s ha scritto:
Faccio un esempio banalissimo: poniamo che tu sia una giovane mamma estremamente insicura di sè e fragile, che si fa schifo al 100% ogni volta che si guarda allo specchio ECCETTO che per le tette, che sono la sola e l'unica cosa del tuo corpo che ti dà soddisfazione e ti piace veramente, e che pure tuo marito, anche sapendo quanto sei insicura, non faccia che ripeterti che hai un bel seno. Ora, hai visto tua sorella allattare e passare da una quarta bella piena a una seconda scarsa e molla, e hai deciso di non allattare. Sei un mostro??? O sei solo umana??
E ho scelto, volutamente, la più stupida delle motivazioni... la vanità... ce ne sono a bizzeffe, di molto meno sciocche, non me la sento di giudicare a priori!!
C'è chi si vergogna terribilmente a mostrare il seno in pubblico, chi non riesce più ad avere una vita sessuale mentre allatta per via di vari problemi fisici e psicologici (secchezza, latte che cola, libido sotto i piedi) e magari preferisce non allattare che rischiare il divorzio perchè ha il marito a secco già da nove mesi... una mia amica che ha fatto 2 figli di seguito mi ha confessato che per entrambi ha fatto 18 mesi senza sesso e ha finito per rischiarci il matrimonio... chi ha un pessimo rapporto col cibo, magari una storia di anoressia o bulimia, e a livello psicologico non regge di dover essere l'unica responsabile della nutrizione del proprio figlio, e magari nemmeno arriva a comprendere la cosa a livello cosciente ma la esprime semplicemente in un rifiuto a priori dell'allattamento...
ma stiamo parlando sul serio?
Se proprio voglio riavere le mie tette pre gravidanza esiste la chirurgia...
Se mio marito chiede il divorzio perchè durante l'allattamento mi cala la libido glielo chiedo prima io per manifesta insensibilità per non dir di peggio... i figli sono anche suoi eh... ma davvero, certe cose mi lasciano allibita... se ci sono problemi psicologici pesanti, tipo l'aver paura di nutrire il proprio figlio, penso che sarebbe meglio risolverli prima di farlo.... gli psicologi esistono anche prima di eventuali DPP...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 14:11

crucchina79 ha scritto:Ransie, io parlavo di chi decide A PRIORI di non allattare, non di chi per motivi di vario genere non riesce e decide di smettere.... e comunque per 4 mesi hai allattato e non mi pare poco o decidere a priori di non allattare.
ci sono mamme che decidono a priori di non allattare il secondo figlio se con il primo l'esperienza è stata molto traumatica (es RGE grave). Io direi che madri così vanno capite e supportate di certo non giudicate :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 14:24

Ransie ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Ransie, io parlavo di chi decide A PRIORI di non allattare, non di chi per motivi di vario genere non riesce e decide di smettere.... e comunque per 4 mesi hai allattato e non mi pare poco o decidere a priori di non allattare.
ci sono mamme che decidono a priori di non allattare il secondo figlio se con il primo l'esperienza è stata molto traumatica (es RGE grave). Io direi che madri così vanno capite e supportate di certo non giudicate :sorrisoo
Io penso che non vadano giudicate, ma incoraggiarle ad usare il LA non credo sia il modo migliore di supportarle ed aiutarle... come ho detto dall'inizio di questo post non penso che dire ad una madre in difficoltà di passare al LA sia la soluzione migliore, anche in caso di RGE grave.
Io comunque parlavo di altri casi, non di questi...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da mamamatchi » 21 nov 2011, 14:34

Devo dire che nella vita reale qualsiasi cosa mi dica un'altra mamma io non mi intrometto.Può anche dirmi che non vuole allattare per i motivi più disparati che io non apro bocca proprio.Poi nella mia testa mi faccio un'idea ma me la tengo pure!
Diverso è se un'amica mi chiede aiuto o consiglio,allora dico con molto tatto come la penso e se posso do qualche consiglio.
Per il resto sono una che si fa alla grande i fatti propri,quindi nessuna si sente giudicata da me.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 14:43

mamamatchi, il medico non diceva "brava che vuoi usare il LA"; diceva "brava per avere il coraggio di dire perchè, rendendo più semplice aiutarti".
Crucchina, io invece penso che siano i diritti della mamma che spesso non vengono calcolati granchè, certe volte poi a scapito del suo benessere e, immediatamente a seguire, di quello del bambino.

Detto questo, so che il LM è bello, sano etc etc etc. Non voglio fare campagna a favore o contro il LM o il LA; dico solo che l'unica cosa da evitare è l'ignoranza, poi le scelte sono personali e tutte legittime.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 14:43

mamamatchi ha scritto:Devo dire che nella vita reale qualsiasi cosa mi dica un'altra mamma io non mi intrometto.Può anche dirmi che non vuole allattare per i motivi più disparati che io non apro bocca proprio.Poi nella mia testa mi faccio un'idea ma me la tengo pure!
Diverso è se un'amica mi chiede aiuto o consiglio,allora dico con molto tatto come la penso e se posso do qualche consiglio.
Per il resto sono una che si fa alla grande i fatti propri,quindi nessuna si sente giudicata da me.
ri- :quoto_1:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 14:47

Giulia80 ha scritto:
Detto questo, so che il LM è bello, sano etc etc etc. Non voglio fare campagna a favore o contro il LM o il LA; dico solo che l'unica cosa da evitare è l'ignoranza, poi le scelte sono personali e tutte legittime.
questo è sacrosanto... ognuna fa quel che vuole... ma proprio per evitare l'ignoranza mi viene da ripetere, dato che questo forum è pubblico ed in tanti lo leggono anche se non intervengono, che non è vero che "tanto c'è il LA" e che non è vero che scegliere di dare il LA per partito preso sia la cosa migliore da fare, è giusto aver ben presente cosa si sta togliendo al proprio figlio. Poi ognuno fa quel che crede.
Come dicevo a qualcun altro prima se dicessi che non faccio giocare mio figlio con gli altri bambini perchè ipocondriaca cosa mi direste? che faccio il bene di mio figlio? non penso proprio... ma pure la mia scelta non dovrebbe essere giudicabile perchè magari avrei i miei motivi... l'unica differenza è che sull'allattamento c'è un'alternativa semplice....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 15:00

Sulla mamma ipocondriaca ti direi che si deve curare lei per prima; è lo stesso per l'allattamento: prima la cura della mamma, e se questo passa per il LA, pazienza.
Poi sono d'accordo con te, non deve essere un "tanto c'è il LA", ma nemmeno deve diventare un "brutta egoista che neghi a tuo figlio il LM". O no?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Antolina80 » 21 nov 2011, 15:09

crucchina79, Ma questo topic non è partito dalla questione se è meglio il latte materno o quello artificiale. Su quello credo e spero che non ci siano dubbi. Il discorso è che nel momento in cui una donna coscentemente sceglie di non allattare consapevole delle conseguenze della sua azione è da rispettare tanto quanto quella che allatta. Non sarà condivisibile, ma deve essere rispettata la sua scelta. Mi pare invece che nel caso di Lagatta la decisione di smettere sia stata sofferta e meditata a lungo e non ha ricevuto alcun supporto dalle persone a lei vicine, persone che non possono e non devono interferire con le sue decisioni. Ovvio che uno può non essere daccordo, ma non è possibile entrare nella testa di una persona e decidere al posto suo.
Diverso è il caso di Anna Falchi che dice che allattando una donna non è una donna con la D maiuscola, quella per me è un' offesa bella e buona a tutte le donne che allattano!! Innanzitutto perchè brutta capra non hai idea di quello di cui parli e poi una che non ha l'ottava di seno cos'è? Una scimmia??? :pensieroso :pistole
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:10

io ho parlato di scelta egoista, non di egoismo in senso lato... ed ho specificato IN ASSENZA DI PROBLEMI. E comunque penso che anche in presenza di problemi, siano fisici o psicologici, si dovrebbe cercare di aiutare la madrecome dici te "curando la mamma per prima" in modo diverso che proponendo il LA come semplice soluzione.... non per dire "sei una brutta egoista".
Non so se mi son spiegata meglio....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Giulia80 » 21 nov 2011, 15:16

crucchina79, ok, ho capito.
è che a volte secondo me, togliere l'allattamento è un modo di cominciare a togliere un mattone dal muro dei problemi. non so come dire, è una cosa in meno di cui preoccuparsi per concentrarsi anche sul resto.
è che a volte i problemi psicologici sono meno evidenti, e si finisce per dare dell'egoista a chi invece un problema ce l'ha.
Infine, su questo mi sa che proprio non siamo d'accordo, io considero legittima anche la scelta di non allattare senza motivo. In fondo perchè penso che un motivo in realtà ci sia, anche se magari non è facile capirlo per gli altri, o dirlo per chi ce l'ha.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da laura s » 21 nov 2011, 15:18

Personalmente trovo alquanto rischiosa per il bambino anche la mentalità del "bisogna sacrificarsi anima e corpo per i propri figli".
Ho avuto, ho, una mamma così e sicuramente non mi ha fatto un favore. Non me lo fa tutt'ora, quando sottilmente cerca di farmi sentire in colpa perchè lascio mia figlia a pranzare a scuola "poverina" (che poi è lei che si diverte come una matta ma lasciamo stare) e non me lo fa quando mi fa notare che lei per noi ha mollato tutto, ogni sua passione e ogni sua aspirazione: avrei preferito una mamma un pò più egoista, se questo è il termine da utilizzare, ma che pensasse anche un minimo a se stessa e non solo a noi, che non arrivasse ad auto-annullarsi per noi.
ecco, è questa la mia opinione: ben venga il latte materno, chi mi conosce sa quanto lo promuova e aiuti chi desidera allattare, e quanto io lo faccia volentieri, ma NON se allattare vuol dire annullare se stesse e le proprie pulsioni più intime.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da Ransie » 21 nov 2011, 15:21

Crucchina appunto, torniamo alla differenza sostanziale che facevo qualche pag fa: volere O dovere.

se io madre ti dico: "sto impazzendo dal dolore al seno e dormo 2 ore in un giorno intero ma voglio allattare , aiutatemi!" allora possiamo dare tutti i suggerimenti perchè io in primis lo voglio

ma se io madre, già fragile di mio, ti dico: "no basta sono stanca del male al seno e di non dormire da gg, e il mal di schiena che mi fa piangere, mi sto esaurendo..." e un'altra persona mi dice : "dai troviamo insieme la soluzione così guarisci e puoi continuare ad allattare non sei contenta?" .. beh a me personalmente mi verrebbe da centrarla in mezzo alla fronte con il polpettone surgelato :pensieroso
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:34

Secondo me invece è guardare la superficie del problema, la punta dell'iceberg. Se hai la candida te la devi comunque curare.
Se hai la DPP te la tieni.
Poi non ho voglia di ripetermi ancora, ripeto che ognuna fa quel che ritiene meglio... ma rimango allibita dalla facilità con cui si dica di passare al LA. Come diceva penso ishetta allora se avete male al ginocchio e vi propongono la sedia a rotelle va bene?
Ad ogni modo si dovrebbe intervenire PRIMA che la situazione sia tanto pesante da indurre la mamma a voler smettere di allattare perchè ormai è esaurita... e visto che non mi pare di aver letto, almeno in questo post, che le mamme che hanno smesso di allattare e non ci son state male forse sarebbe il caso di pensarci un attimo prima di proporre il LA come soluzione dei problemi.
Altrimenti se una mamma decidesse così leggermente di non allattare (quando ci son problemi) non dovrebbe sentirsi una pugnalata al cuore quando legge che togliere il LM non è la cosa giusta da fare.... direbbero "io ho dato il LA e ne son contenta puoi dire quel che ti pare che non mi scalfisci"... o no?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:36

e comunque è facile dire che il il LM è meglio e che andrebbe sempre incoraggiato se poi si dice che tanto c'è il LA per ogni eventualità. Allora non diciamo che il LM sia meglio, smettiamola e non ci si pensi più se poi non si sostiene veramente la donna nell'allattamento ma le si propinano formulati vari anche quando si potrebbero evitare o comunque potrebbero venire pian piano eliminati (poi ci sono casi in cui serve davvero, come servono le medicine, ma è un altro discorso)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: allattamento al seno: lo odio

Messaggio da crucchina79 » 21 nov 2011, 15:48

laura s ha scritto:Personalmente trovo alquanto rischiosa per il bambino anche la mentalità del "bisogna sacrificarsi anima e corpo per i propri figli".
Ho avuto, ho, una mamma così e sicuramente non mi ha fatto un favore. Non me lo fa tutt'ora, quando sottilmente cerca di farmi sentire in colpa perchè lascio mia figlia a pranzare a scuola "poverina" (che poi è lei che si diverte come una matta ma lasciamo stare) e non me lo fa quando mi fa notare che lei per noi ha mollato tutto, ogni sua passione e ogni sua aspirazione: avrei preferito una mamma un pò più egoista, se questo è il termine da utilizzare, ma che pensasse anche un minimo a se stessa e non solo a noi, che non arrivasse ad auto-annullarsi per noi.
ecco, è questa la mia opinione: ben venga il latte materno, chi mi conosce sa quanto lo promuova e aiuti chi desidera allattare, e quanto io lo faccia volentieri, ma NON se allattare vuol dire annullare se stesse e le proprie pulsioni più intime.
Allora si estende questo discorso a tutto..... voglio un figlio ma voglio continuare ad andare in palestra tutti i giorni tutto il pomeriggio come facevo prima, perchè sono insicura del mio corpo. Per il bambino c'è la tata, tanto non è da solo, cresce lo stesso.
Non mi piace cucinare, lo nutro a suon di scatolette e patatine fritte, tanto cresce lo stesso.
Non sono d'accordo.... specialmente quando il bimbo è molto piccolo dipende dalla madre e l'allattamento, salvo problemi, fa parte della cura della mamma per il piccolo.
Se per me rinunciare a qualcosa di me per un po' dev'essere un sacrificio tanto grande allora non lo faccio un figlio.... Per lo meno per come la vedo io.
Poi ripeto che ognuno sceglie quel che ritiene meglio...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”