GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dariuccia » 28 set 2007, 16:21

Sto allattando Emma al seno e avrei delle domande:

1) il seno sx è in piena produzione mentre quello dx ha pochissimo latte: come posso fare? :buuu :domanda Cerco di attaccare Emma il più possibile al dx, ma dopo poco piange perché succhia succhia ma esce pochissimo latte, sto usando il tiralatte solo sul dx per cercare di incrementare la produzione e mio marito mi ha comprato lactogal in farmacia. Aspetto suggerimenti e consigli!!!

2) ma è normale che Emma voglia stare sempre attaccata? Non facciamo in tempo a finire una poppata che si vuole riattaccare. Poi magari la metto al seno, ciuccia due secondi e si addormenta. Come la metto nella culla si sveglia e comincia a piangere e a ciucciarsi le mani :domanda

Grazie :bacio :bacio :bacio

PS: anche a me in clinica le puericultrici hanno detto di ridurre considerevolmente i latticini per evitare allergie o intolleranze alla piccola.
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dariuccia » 28 set 2007, 16:21

Sto allattando Emma al seno e avrei delle domande:

1) il seno sx è in piena produzione mentre quello dx ha pochissimo latte: come posso fare? :buuu :domanda Cerco di attaccare Emma il più possibile al dx, ma dopo poco piange perché succhia succhia ma esce pochissimo latte, sto usando il tiralatte solo sul dx per cercare di incrementare la produzione e mio marito mi ha comprato lactogal in farmacia. Aspetto suggerimenti e consigli!!!

2) ma è normale che Emma voglia stare sempre attaccata? Non facciamo in tempo a finire una poppata che si vuole riattaccare. Poi magari la metto al seno, ciuccia due secondi e si addormenta. Come la metto nella culla si sveglia e comincia a piangere e a ciucciarsi le mani :domanda

Grazie :bacio :bacio :bacio

PS: anche a me in clinica le puericultrici hanno detto di ridurre considerevolmente i latticini per evitare allergie o intolleranze alla piccola.
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da rusc » 28 set 2007, 20:57

Ciao! Congratulazioni per la tua bimba! :cuore
In attesa che passi l'esperta Paola65 provo a risponderti io, per quel che so e che ho imparato :sorrisoo
1) il seno sx è in piena produzione mentre quello dx ha pochissimo latte: come posso fare? :buuu :domanda Cerco di attaccare Emma il più possibile al dx, ma dopo poco piange perché succhia succhia ma esce pochissimo latte, sto usando il tiralatte solo sul dx per cercare di incrementare la produzione e mio marito mi ha comprato lactogal in farmacia. Aspetto suggerimenti e consigli!!!
Di solito i neonati hanno un seno che preferiscono, e di solito è proprio il sx perchè è vicino al tuo cuore, e la bimba lo sente e si tranquillizza. Mi sento di consigliarti di attaccarla sempre prima a destra, ma senza forzarla ovviamente. Controlla anche che la posizione da quella parte sia corretta, magari fa più fatica a succhiare perchè sta più scomoda.

Attaccare la bimba tutte le volte che vuole e per il tempo che vuole è il metodo migliore per aumentare la produzione e calibrarla secondo i bisogni della bimba.
2) ma è normale che Emma voglia stare sempre attaccata? Non facciamo in tempo a finire una poppata che si vuole riattaccare. Poi magari la metto al seno, ciuccia due secondi e si addormenta. Come la metto nella culla si sveglia e comincia a piangere e a ciucciarsi le mani :domanda
sì, è normalissimo che a soli 8 giorni di vita chieda di stare sempre attaccata a te. Per svariati motivi. Succhiando spesso fa incrementare la produzione di latte, che si sta avviando proprio in questi giorni.
Inoltre il seno per lei non è solo cibo, ma coccole, rassicurazione, contatto fisico con te. Per lei è indispensabile SENTIRTI, per ritrovarti e ritrovare il suo equilibrio dopo il terremoto del parto :sorrisoo . E' proprio un bisogno vitale. Poi pian piano, passando i mesi, questa esigenza di continuo contatto diminuisce eh!

anche il succhiarsi le mani è una richiesta di seno, insieme all'aprire la bocca. Il pianto è un segnale tardivo, e all'inizio sarebbe bene non arrivare a questo prima di attaccarla.


buona fortuna!! :bacio
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dariuccia » 29 set 2007, 14:07

Grazie mille Rusc per i tuoi consigli :bacio
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 30 set 2007, 9:31

Ciao Dariucci!
Anche Sofia preferisce il seno sinistro, forse anche perché appena nata l'ho attaccata lì.
Io ho insistito proponendole la destra per prima, quando ha più fame, e se le davo prima la sx staccandola dopo un quarto d'ora.
Adesso ho il latte da entrambi e anzi il dx ne produce un po' di più!
Anche Sofia all'inizio voleva sempre stare attaccata (anche tredici poppate al giorno) l'importante è che non ti scambi per un ciuccio e capisca che dal seno si mangia (almeno così mi ha detto la pediatra).
IO dopo una decina di giorni ho provato a proporle il succhiotto quando pensavo che fosse sazia, non lo ha preso sempre, ma qualche volta sì. Anche ora non sempre lo vuole, ma io ogni tanto glielo propongo.
Tieni duro, è faticoso ma bellissimo! :bacio
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 30 set 2007, 13:32

Domandona... ma i famigerati scatti di crescita ogni quanto si presentano? Milo alterna giornate in cui non sembra mai sazio ad altre in cui sembra mangiare facendo delle pause :urka :urka (oggi non e' uno di quei giorni) :domanda :domanda :domanda
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
dariuccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 28 mar 2007, 0:04

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dariuccia » 1 ott 2007, 15:29

dafne ha scritto:Ciao Dariucci!
Anche Sofia preferisce il seno sinistro, forse anche perché appena nata l'ho attaccata lì.
Io ho insistito proponendole la destra per prima, quando ha più fame, e se le davo prima la sx staccandola dopo un quarto d'ora.
Adesso ho il latte da entrambi e anzi il dx ne produce un po' di più!
Anche Sofia all'inizio voleva sempre stare attaccata (anche tredici poppate al giorno) l'importante è che non ti scambi per un ciuccio e capisca che dal seno si mangia (almeno così mi ha detto la pediatra).
IO dopo una decina di giorni ho provato a proporle il succhiotto quando pensavo che fosse sazia, non lo ha preso sempre, ma qualche volta sì. Anche ora non sempre lo vuole, ma io ogni tanto glielo propongo.
Tieni duro, è faticoso ma bellissimo! :bacio
Ciao Dafne :bacio

Da ieri anche il seno dx sembra produrre di più (ma non ai livelli del sx...oggi io e mio marito ci siamo "impressionati"...quando Emma ha finito di ciucciare, il capezzolo del seno sx ha continuato a spruzzare tipo fontanella!!!!!!!!!!!!!!!!!!). La cosa buffa è che il seno sx è anche un bel po' più grande del dx...chissà se a fine allattamento torneranno a essere uguali :fischia
Emma è nata il 20 settembre 2007 alle 00:48, 3360 gr x 50 cm

Michele è nato il 4 dicembre 2009 alle 09:32, 4070 gr x 54 cm

Avatar utente
dafne
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:56

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da dafne » 1 ott 2007, 17:28

PAOLA ti ho mandato un altro mp!
DAFNE e SOFIA (30/8/2007)
"Signore, quando la mia croce diventa pesante, fammi condividere la croce di un altro" (Beata Madre Teresa)

Avatar utente
mina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 20 mag 2005, 21:20

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da mina » 2 ott 2007, 15:06

CIAO A TUTTE!
Per Sofia ho un allattamento misto in quanto dp una poppata di LA alla sera.
Abbiamo iniziato da circa 1 settimana lo svezzamento con la pappa a mezzogiorno che accetta bene!
Ora il problema è l'allattamento al seno.
Sofia prende malissimo la tetta. Si attacca da 2 ciucciate, si stacca, si riattacca e cosi via fino a che si arrabbia. Durante la notte fa cosi ma succhia fino ad addormentarsi (si sveglia ancora 2 volte a notte) ma durante il giorno sta attaccata si e no 5 minuti!
Non ho idea di cosa possa avere! Ha sempre mangiato benissimo.
Ho pensato che le dia fastidio l'emissione del latte che è molto violenta in quanto, ma ho anche il dubbio che possa essersi stufata della tetta!
Qualcuna ha esperienza in merito?
ELENA,
MARTA (nata il 20/11/04 alle 2.47, 3.600gr. 51cm.)
SOFIA (nata il 5/05/2007 alle 3.10, 4150gr. 53cm.)

Avatar utente
silviateo
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 66
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da silviateo » 2 ott 2007, 16:14

Vogliamo parlare degli ingorghi al seno?
Sabato notte ne ho avuto uno tremendo al seno sx ... un male atroce!!!
Ho adottato le tecniche che ci hanno insegnato al corso pre-parto:
1. massaggi con olio
2. bottiglia dell'acqua calda
3. doccia calda
4. attaccato Pietro il più possibile
alla fine ho preso anche la Tachipirina perchè non ce la facevo proprio più. Comunque domenica pomeriggio si è risolto il problema ed è partito sul seno dx ma molto meno.
Al consultorio mi hanno spiegato che il problema dipende dal fatto che il seno non si svuota completamente, quindi se dovesse succedere ancora devo utilizzare il tiralatte. Bisogna stare molto attente altrimenti potrebbe venire una mastite.
Vi è mai capitato?
Il 5 agosto 2007 è nato Pietro. 2.740 g x 49 cm. Il 22 gennaio 2008 è volato in cielo
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da Mimi75 » 3 ott 2007, 9:00

Buongiorno ragazze come state?
io sto combattendo con un galattocele che continua a rifomarsi...accidenti alla mia iperproduzione di latte!E' praticamente una ciste contenente latte.
me lo hanno ago aspirato ma mi è tornato...
ieri di nuovo agoaspirato da altro super luminare di senologia e vai di sold ie conoscenze pe farmi visitare!
Evviva l'Italia che sta ancora negli anni '50.
adesso mi sembra molto più piccola sta cisti...ma sento che sta tornando.
Questo dottore mi dice che se voglio allattare ancora devo toglierla chirurgicamente, altrimenti basta sospendere l'allattamento e si riassorbe da sola.
Io ovviamente me la faccio asportare chirurgicamente che di sospendere l'allattamento a meno di quattro mesi per mia figlia non ci penso proprio!
Finirò nel libro della Lega del Latte come Mamma coraggio...heheh
Spero di stare dentro solo un giorno ma dobbiamo vedere.
Ne frattempo cerchiamo terzo parere e aspettiamo i rsulati dell'analisi cistologica.
Almeno non è un cancro..all'inizio si pensa sempre a quello quando hai familiarità con il tumore alla mammella ma io manco ci ho mai pensao da brava ottimista e sconsiderata che sono..
per ora non ho paura ma io a parte partorire in ospedale non ci sono mai stata e non ho avuto nemmeno la varicella...

Comunque il primo senologo quando gli ho detto che la cisti si era riformata mi ha detto che potevo allattare così e di stare tranquilla. Ma a me da fastidio e poi trasforma il capezzolo perchè preme proprio li sotto.
Il secondo senologo invece mi ha detto l'esatto contrario e cioè che se non voglio allattare se ne va da sola ma se voglio continuare la devo tagliare via...aiuto!
come al solito tutti della stessa opinione! :fischia
Ieri comunque durante il prlievo oltre al latte nel contenuto della ciste vi erano anche tracce ematiche quindi devono davvero fare qualcosa.
X PAOLA
HO CONTATTO LA MIA CONSULENTE DELLA LLL CHE IO ADORO E MI STA DAVVERO AIUTANDO.
MI HA SUGGERITO ANCHE DI SCRIVERE SUL VOSTRO SITO MA CREDO CHE ABBIA DEI PROBLEMI IN QUANTO NON RIESCO AD ENTRARCI E NON TROVO IL LINK DOVE INVIARE LA MIA ESPERIENZA.
TU HAI DEI CONSIGLI?
Imagino che alcune di voi penseranno che sono pazza....ma ci tengo tanto e so che è il meglio per la mia bambna.
alla fine questa piccola ciste era li dalla gravidanza ma nessuno se ne era accorto. Poi il troppo latte ha finito per riversarsi li dentro ed è cresciuta.
:incrocini :incrocini :incrocini
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 10:57

dafne ha scritto:Su consiglio della pediatra limito l'assunzione di frutta e verdura,
non e' necessario privarsi di nulla, se un bambino non he reazioni quando mangiamo un paritcolare cibo. I cibi che possono causare problemi sono primi tra tutti latte e tutto cio' che lo contiene o contiene proteine del latte, poi agrumi, uova, pesce, arachidi, pomodori, intergatori di ferro (presi dalla madre o dal bambino)o fluoro... alcune mamme hanno visto che i bambini avevano problemi di coliche anche con l'assunzione di vitamina D.

A volte, tuttavia, i bambini passsano qualche ora della giornta, di solito la sera, a volte il pomeriggio, a piangere, senza una ragione apparente. Un famoso pediatra afferma che "coliche" e' il nome datto dai pediatri a "il bambino piange e noi non sappiamo perche'". Se eliminare una delle possibili cause (non serve eliminare tutto, basta eliminarne una a alla volta e vedere cosa succede, se fossero i latticini, ad esempio, la tua piccola avrebbe anche fili gommosi, tipo muco nelle feci e questa sarebbero verdastre e occorrerebbero un paiod di settimane per eliminarli completamente dal tuo organismo) non funziona, allora si puo' provare a calmare il piccolo in altri modi:
Puoi provare a fare un bagno con lei, massaggiarle il pancino (ci sono massaggi specifici per le coliche), passeggiarla tendola a pancia in giu; sul tuo avambraccio, con la testa nell'incavo del gomito e la pancina nella tua mano, "ballettare" da un piede all'altro con lei poggiata sulla spalla, uscire con lei nella fascia...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 11:29

lacla ha scritto:il fatto e' che non succedec sempre alla stessa ora, ma ad esempio anche tutta stamattina. Piange e si contorce, si irrigidisce, fa fatica a fare la pupu e fa molta aria...
(alle volte pero' devo dare del LA)
nessuno in famiglia e' intollerante al latte vaccino?
Hai notato se, prima di introdurre il LA, il tuo bambino stava meglio?
Hai chiesto al medico se possa trattarsi di reflusso? (non sempre i bambini rigurgitano molto, a volte non rigurgitano, ma ringioiano il latte che risale e quindi "ruminano" durante il giorno e piangono molto per il bruciore all'esofago. Durante la poppata, poi, si irrigidiscono, si distendono, si staccano piangendo...

un litro di tisana al finocchio e galega al giorno per il problema del poco latte
il finocchio sembra aiuti nell'espellere aria, la galega, come il fieno greco (ma piu' quest'utlimo) sono usate da secoli per aumentare il latte, anche se non vi sono evidenze scientifiche che servano davvero e comunque sono inutili senza una stimolazione del seno. Ma anche se sono erbe non bisogna esagerare nel berle. Ogni eccesso non e' mai una buona cosa. Se ti senti meglio e piu' sicura nel berne un po', fallo tranquillamente, bastano un paio di tazze al giorno.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 11:33

emma0804 ha scritto: QUANDO SI SVEGLIO LO ALLATTO (SECONDO ME TIRA ANCHE SE NON SO QUANTO E' NUTRIENTE ORA IL MIO LATTE,
nel secondo anno il LM diventa piu' ricco in calorie rispetto a quello del primo anno...
O VOGLIA DI MAMMA?)
... AH DI GIORNO NON POPPA QUASI PIU', MOLTO RARAMENTE.
e' lui che non chiede piu', oppure tu che cerchi di distrarlo dal poppare? A volte i bambini che non possono poppare di giorno (vedi mamma che lavora), cercano di "recuperare" questo bisogno la notte, quando lamamma e' tutta per loro...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 11:37

lacla ha scritto:dopo la poppata gli devo cmq dare ancora altri 30 - 40 grammi di LA se no non e' a posto (ha 1 mese).
piano piano potrai togliere quei pochi grammi di aggiunta, se lo desideri.
e poi un ' altra cosa e' normale che quando si attacca ad un seno io senta male all'altro come degli spilli al capezzolo????
e' il riflesso di emissione del latte... alcune mamme lo hanno molto forte, tanto che il latte comincia ad uscire dal seno che non sta allattando e dal seno che allatta si sente il bambino che quasi si soffoca: tossicchia, oppure gli esce il latte da un angolino della bocca, oppure si stacca e il latte schizza fuori dal seno, o stringe il capezzolo con le gengive e tira indietro la testa... Ma sembrava che il tuo bambino facesse diverso, cioe' si distende e irrigidisce... ho risposto piu' su, che ne pensi?
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 11:41

Ah, mi scuso se riprendo a rispondere solo dopo alcuni giorni... mio figlio aveva scaricato non so cosa dal computer e si era piantato tutto... sgrunt...

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 11:45

dariuccia ha scritto:ma è normale che Emma voglia stare sempre attaccata? Non facciamo in tempo a finire una poppata che si vuole riattaccare. Poi magari la metto al seno, ciuccia due secondi e si addormenta. Come la metto nella culla si sveglia e comincia a piangere e a ciucciarsi le mani
un bambino sano, nato a termine, di peso normale, fa in media 10-12 poppate nell'arco delle 24 ore, e la media e' di circa 20 minuti per seno. Ripeto: la media, questo significa che alcuni bambini poppano di piu' o per piu' tempo e altri meno o per meno tempo.
Se pero' un bambino sta al seno pochi istanti e poi si addormenta e di conseguenza non cresce, non bagna almeno 5-6 pannolini di pip', non fa 3-4 volte la popo', allora significa che sta als eno troppo poco e occorre aiutarlo a restare attivo durante la poppata, senza farlo addormentare. E' il caso di Emma?
PS: anche a me in clinica le puericultrici hanno detto di ridurre considerevolmente i latticini per evitare allergie o intolleranze alla piccola.
se un bambino non ha reazioni a cio' che mangia la mamma, si puo' mangiare di tutto. Certo, gli eccessi fanno sempre male...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 11:46

fed+brugnomo ha scritto:Domandona... ma i famigerati scatti di crescita ogni quanto si presentano? Milo alterna giornate in cui non sembra mai sazio ad altre in cui sembra mangiare facendo delle pause :urka :urka (oggi non e' uno di quei giorni) :domanda :domanda :domanda
dipende... diciamo che quelli "classici" sono intorno alle due settimane, alle sei settimane, ai tre-quattro mesi. Ma alcuni bambini fanno quello che dici tu solo perche' e' il loro modo di essere...
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da emma0804 » 3 ott 2007, 14:54

paola65 ha scritto:
emma0804 ha scritto: QUANDO SI SVEGLIO LO ALLATTO (SECONDO ME TIRA ANCHE SE NON SO QUANTO E' NUTRIENTE ORA IL MIO LATTE,
nel secondo anno il LM diventa piu' ricco in calorie rispetto a quello del primo anno...ALLA FACCIA DI MIA MAMMA CHE DICE CHE IL MIO LATTE E' ACQUA ADESSO PER IL PICCOLO!
O VOGLIA DI MAMMA?)
... AH DI GIORNO NON POPPA QUASI PIU', MOLTO RARAMENTE.
e' lui che non chiede piu', oppure tu che cerchi di distrarlo dal poppare? A volte i bambini che non possono poppare di giorno (vedi mamma che lavora), cercano di "recuperare" questo bisogno la notte, quando lamamma e' tutta per loro...
NO E' LUI CHE NON ME LO CHIEDE QUASI PIU'
VADO BENE COSì PAOLA?
PROVO A DARGLI IL LATTE VACCINO O FINO A CHE HO IL MIO NONSERVE?
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli

Messaggio da fed+brugnomo » 3 ott 2007, 16:27

paola65 ha scritto:
fed+brugnomo ha scritto:Domandona... ma i famigerati scatti di crescita ogni quanto si presentano? Milo alterna giornate in cui non sembra mai sazio ad altre in cui sembra mangiare facendo delle pause :urka :urka (oggi non e' uno di quei giorni) :domanda :domanda :domanda
dipende... diciamo che quelli "classici" sono intorno alle due settimane, alle sei settimane, ai tre-quattro mesi. Ma alcuni bambini fanno quello che dici tu solo perche' e' il loro modo di essere...
Ciao Paola... senz'altro e' vero, ma avrei dovuto menzionare che queste giornate di poppate a go-go non e' che filino prorio lisce come l'olio. Reduce da una due giorni di allattamento in cui Milo si attaccava di continuo ma non era per nulla tranquillo. Piangeva disperato e quando si attaccava lo faceva serrando le mandibole e stringendo il capezzolo, tenendomi il seno con entrambe le manine e tirando i tessuti da una parte all'altra e poi staccandosi violentemente per poi cercare il capezzolo di nuovo, disperato come se non mangiasse da ore. Sia dalle descrizioni che hai fatto tu che da una chiacchierata con una consulente della LL mi sembra di aver individuato il problema nel riflesso di emissione (ho delle forti punture di spillo ai capezzoli, solitamente localizzate al seno da cui non sto allattando) e da un attacco molto serrato del bimbo che andrebbe corretto.

Oggi a un po' meglio, nel senso che continua a cercare il seno ma per poppate brevi di 10-15 minuti, al termine delle quali si addormenta. Non ha neppure i rigurgiti abbondanti delle giornate passate. Il capezzolo di destra mi fa ancora molto male sia al momento dell'attacco che durante la poppata (in questi due giorni ho sempre visto le stelle) e sto cercando di farlo attaccare li' giusto il tempo necessario per evitare che si crei un ingorgo. Metto molta lanolina e cerco quanto piu' possibile di tenere il seno all'aria sperando che la situazione migliori.

Probabilmente cerchero' di vedere una consulente qui a Roma per avere supporto nella correzione della suzione. Spero di non aver combinato troppi guai
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”