GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ADHD

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 26 ago 2011, 23:41

Rayd non sai che magone che mi hai fatto venire; io ho visto mio figlio pieno di collera solo da quando ha iniziato la scuola. A scuola ha reagito molto male coi compagni e con una maestra ... e più di una volta si è messo ad urlare che lui non ha amici. Anche contro di me urla quando dobbiamo fare i compiti .. ma poi mi guarda in faccia e mi mi dice "scusa mamma, non volevo davvero ... mi vuoi ancora bene?" e a me si stringe il cuore ... faccio di tutto per evitare che si arrabbi in quel modo ma certe volte pare che sia inevitabile. Forse arriva da scuola già arrabbiato e basta pochissimo per farlo esplodere.
Poveri bambini è così difficile la loro vita. Anche il nostro pediatra ha detto che con l'adolescenza la situazione migliora ... io però sono già stanca adesso.
Grazie ancora della tua testimonianza è davvero molto utile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: ADHD

Messaggio da letizia75 » 27 ago 2011, 11:17

buongiorno,
lalat, te lo avevo gia' scritto, se hai bisogno di accorciare i tempi...ti posso dare il numero della pedagogista dove porto mio figlio (privata). A settembre dobra' fare ancora una ventina di sedute per migliorare l'attezione.
se non fossi andata privatamente, non so come saremmo tutti noi ora, lei ci ha salvati e ha reso Fede un altro bambino :incrocini
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: ADHD

Messaggio da grazia67 » 27 ago 2011, 11:38

ciao...il cnetro presso l quale andiamo noi lavora su attenzione/concentrazione e gestione impulsività....sltro aspetto dell'ADHD......psicomotrivcità non ne abbiamo mai fatto enon c'èe stata neanche consigliata......fatto domanda di 104 per poter poi chiedere maestra di sostegno....mi è stato riconsociuto articolo 1 comma 1...quindi stato di hadicap senza gravità...spero che sia sufficiente per avere il sostegno scolastico.....

se hai bisogno di info del centro privato presso cui vado....mandami mp... :ok
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 27 ago 2011, 19:04

Ciao ragazze, grazie a tutte e due. Io sto temporeggiando perché spero a breve di cominciare al centro Boggiano Pico, visto che gli hanno fatto tutte le valutazioni ... se per qualche ragione non dovesse cominciare in autunno, vedrò di rivolgermi ad un centro privato ... Per ora aspetto perché portarlo ora in un centro privato significherebbe di nuovo ripetere tutte le valutazioni povero piccolo :impiccata: quando ormai siamo vicini ad entrare al Boggiano Pico che mi è parso un bel centro. La maestre di sostegno Davide la avrà perché ha la gravità. Che poi se andiamo a vedere forse non era nemmeno da gravità ... ma meglio così, almeno l'aiuto a scuola lo avrà e potrà anche uscire quando vuole senza troppe menate. Pensare che ha fatto 2 visite davanti alla commissione per avere la maestra di sostegno a maggio e a giugno: a maggio non gli hanno riconosciuto niente mentre a giugno su mia richiesta gli hanno dato addirittura la gravità ... in 10 minuti valutano il bambino quindi è veramente impossibile che ne facciano un quadro obiettivo.
Oggi è stata una giornata bella: abbiamo fatto un po' di compiti al mattino, non si è lamentato, ne fatti un po' e non è nemmeno stato lento, poi siamo andati al mare, si è vestito, è salito in macchina, si è messo la cintura, non ho dovuto nemmeno dirglielo più volte ... non pareva nemmeno lui :che_dici ... fossero tutte così le giornate.
Posso chiedervi come vi trovate con la televisione? Mi spiace proibirgliela, ma quando sta senza vederla per 2 o 3 giorni è tutta un'altra cosa, è un po' più presente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: ADHD

Messaggio da letizia75 » 27 ago 2011, 20:12

lalat, figurati, inatnto altri :incrocini per il boggiano pico. Mi avevano telefonato quando ormai avevo gia' l'appuntamento con lo psicomotricista privato che ha cambiato la vita (anche lui) a fede.

La ns pedagogista lamenta (e non per prendere soldi, perche' non sa piu' come organizzare gli appuntamenti da quanti ne ha) che ci sia una certa facilita' a dare questa ''gravita'' per un discorso di giri di soldi, i soliti, quando alla fine non e' vero.
se tu pensi che sia necessario e che gli faccia bene avere il sostegno allora bene cosi.

Ti capisco per il discorso delle valutazioni.
E ti giuro che non ci guadagno nulla, ma ti posso solo portare la mia esperienza positivissima con questa dolce e profumata persona che lavoraa casa sua e regala un giochino alla fine della lezione. Da sempre (me lo suggeri0 lei)fede sa che va a fare dei compiti da un'amica della mamma che lo fa diventare bravo.
se hai bisogno mp, ma ti auguro di raggiungere presto i tuoi obiettivi.
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 27 ago 2011, 22:36

A Davide non dispiace avere una maestra in classe che lo aiuta, non gli da alcun fastidio e una maestra che lo aiuta significa che non si distrae e se si distrae c'è chi gli ritrova il punto da cui ripartire ... questo la maestra della classe non è disposta a farlo ... Le maestre non hanno in simpatia i bambini con l'ADHD, per cui ben venga un certificato che in un certo senso lo protegge dai comportamenti di cui parla Rayd.
Sul discorso gravità non saprei ... secondo me si tratta più che altro di superficialità ...
A maggio andiamo a questo collegio e chiedono a Davide di disegnare un albero, di scrivere il suo nome e gli fanno alcune domande di matematica: il caso vuole che quella mattina Davide abbia voglia di stare a sentire .. così disegna, scrive e risponde alla domanda sulla matematica ... a parte un comportamento impulsivo (prende senza permesso un timbro e lo usa sul suo disegno) e un evidente movimento convulso sulla sedia e poi in piedi per tutta la stanza ... il bambino appare solo iperattivo e quindi mi mandano via. Allora la NPI integra la già lunga relazione con altri dati suggerendo la necessità dell'insegnante di sostegno ... la volta dopo Davide non sta nemmeno a sentire ciò che gli viene chiesto .. e comunque la seconda volta vado coi quaderni peggiori (quelli di scrittura) ... e gli danno la gravità. Quando mi è arrivata a casa mi è parsa esagerata ... ma va benissimo così .. altrimenti a scuola non gli avrebbero dato il sostegno e per me è fondamentale. Se non avesse avuto il sostegno avrei pensato seriamente a non mandarlo a scuola e a istruirlo da casa: un po' io, un po' mio marito e un po' una maestra privata ... in attesa magari di vedere dei miglioramenti del disturbo.
Il fatto è che imparare le cose è una cosa bella ... e lo è anche per Davide ... e per colpa della scuola ... sta diventando per lui una cosa brutta ...
Sinceramente per ora non riesco a vedere un ruolo positivo della scuola per i bambini con ADHD, vedremo quest'anno e il prossimo ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 28 ago 2011, 23:42

vorrei rispondervi ma adesso sono troppo stanca e avrei tante cose da dirvi...
vi scrivo solo questo: sapete che io leggo sempre le etichette della roba alimentare? tipo le bibite, niente coca con caffeina e preferisco la marca "pepsi boom", niente dolcificanti a base di aspartame, quindi meglio la roba zuccherata che quella light.
ho letto che ci può essere correlazione tra iperattività e additivi alimentari.
non vorrei dire una boiata, ma mi pare che l'aspartame (che mettono ovunque e neanche ce lo immaginiamo)
sia un eccitante per il muscolo cardiaco... :perplesso
sono convinta che gli additivi chimici abbiano un ruolo negativo nell'attività cerebrale già alterata dei soggetti iper
intanto vi do la buonanotte e spero di rispondervi meglio domani.
un'altra cosa: un soggetto iper si accorge se ha davanti un altro bambino con problemi simili, confermate?
notte
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 29 ago 2011, 9:54

Rayd sulle questioni alimentari non ci credo. Ho dato a Davide per 6 mesi un'integratore omega 3 e 6 specifico per i problemi si attenzione e iperattività e non è cambiato niente. In compenso noto in maniera evidente che dopo una tazza di caffèlatte Davide si calma e svolge i compiti quasi perfettamente ... e dopo 2 ore torna come prima. Avendo notato questa cosa mi sono documentata ed effettivamente la caffeina parrebbe agire da stimolante sulle parti del cervello (che sono i lobi frontali) responsabili dell'ADHD. Riguardo l'interazione coi suoi simili ... Davide è ancora troppo piccolo .. certo è che essendo un bimbo privo di freni inibitori fa amicizia subito con tutti e se ne trova uno che come lui si butta si capiscono subito alla perfezione e legano immediatamente (ed è ciò che succede quando siamo al consultorio in attesa e ne incontra uno ad esempio).
OT: io sono timida, introversa, perennemente nervosa ... piena di ansie e ho la pretesa di organizzare tutto nella vita .... posso dire come adoro questi bambini? Come non vorrei Davide diverso da quello che è?
E' vero ciò che dici Rayd che è un male infimo ... ma queste personcine sono davvero meravigliose.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 29 ago 2011, 11:38

quindi dici che gli eccitanti gli danno benefici? io pensavo il contrario...
però effettivamente nella terapia farmacologica (che io aborro!!!!) sono previste sostanze usate per il trattamento della depressione e simili...
all'inizio quando il caso di Samuele venne presentato al medico neuro, siamo stati "bonariamente" costretti a dare un farmaco, il talofen, 5 gocce a mattino e 5 alla sera. credo sia un sedativo. prima non lo davo, poi riflettendoci e consultandomi con il nostro legale che aveva preso in mano la situazione, ho preferito somministrare 2 gocce solo al mattino per paura che gli facessero dei controlli senza il mio consenso e mi denunciassero...

scusate devo spiegare: ho iscritto il bambino a scuola segnalando dei comportamenti strani, la dirigente voleva rifiutarsi di accettare l'iscrizione, la minaccio di andare dalle forze dell'ordine perchè stiamo parlando di scuola dell'obbligo, lei fa buon viso a cattivo gioco e alla fine dell'anno scolastico ci arriva una bella convocazione al tribunale dei minori di milano per sospetti maltrattamenti.... assistenti sociali che fanno visita ogni 15 giorni, cominciamo le verifiche e i test e alla fine scopriamo (e confermano) che è un iperattivo grave con comportamenti aggressivi e disturbo oppositivo. questi sono due anni riassunti in cui si è perso tempo e intanto lui è peggiorato fino a vederli costretti a prescrivere un farmaco per il tamponamento della situazione.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 29 ago 2011, 11:40

ovvio che questa è una vicenda al limite e che non si arriva sempre a questi estremi, però è vero che gli insegnanti non vedono di buon occhio i bambini iper
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 29 ago 2011, 14:28

Rayd a me l'hanno spiegata così: la eventuale (solo pochi bambini iperattivi ne hanno bisogno) terapia farmacologica consiste in stimolanti (quindi sostanze eccitanti) che hanno lo scopo di stimolare la parte frontale del cervello che è responsabile dell'iperattività, mancanza d'attenzione e impulsività, quindi con gli stimolanti i soggetti iperattivi si calmano. Ma gli stimolanti non sono sedativi ... anzi sono l'opposto. Detto questo non credo proprio che mio figlio abbia bisogno di una terapia farmacologica, a me hanno detto che il bimbo ha buone possibilità di assestarsi durante la pubertà e comunque non è grave. L'opposizione purtroppo è una cosa che si sviluppa a causa dell'ambiente ostile scolastico ... sarebbe importante che oltre ai genitori fossero anche gli altri a dare un po' di fiducia a questi bambini. Io ho capito e adesso in casa le cose vanno decisamente meglio ... perché se uno non conosce questo problema pensa davvero che suo figlio sia menefreghista, maleducato, strafottente ... etc ... Dalla scuola è meglio non aspettarsi niente e queste sono le parole testuali della NPI di Davide ... :che_dici
Comunque un caffelatte al mattino a 7 anni si può dare e e io glielo do visto che gli piace :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 29 ago 2011, 16:28

si lalat, non mi sono spiegata bene, io non ho fatto confusione tra sedativi e stimolanti.
come mi ha spiegato il neuropsichiatra infantile, siamo stati costretti a dare un sedativo non per curare l'iperattività, ma temporaneamente per tenerlo buono a scuola durante il tempo che ci è voluto per arrivare alla diagnosi esatta, visto che cmq aveva crisi isteriche e violente, menava bambini e maestre, lanciava oggetti.
io penso di aver capito una cosa però:
sicuramente un soggetto iperattivo si manifesta fin da tenera età (samuele non amava stare in braccio, si sentiva costretto e ha cominciato ad andare in giro strisciando e gattonando molto presto, si arrampicava e usciva fuori dal lettino a 10 mesi)
quando poi cominciano le scuole vengono fuori i disturbi neurologici, tipo deficit dell'attenzione, lettura, scrittura..
e vanno a peggiorare i sintomi di iper perchè non ottenendo risultati soddisfacenti nelle materie "mentali" e di condotta scolastica, i soggetti sfogano con movimento costante e incontrollato la loro frustrazione.
è un circolo vizioso.
poche persone riescono a comprendere bene il problema, i genitori e il personale medico.
spesso la gente che ha una conoscenza superficiale del bambino, dice: non può aver bisogno dell'insegnante di sostegno!! mi sembra un bambino normale, solo un poco vivace...

:che_dici si si vivace... te lo presto una settimana :ahaha
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 29 ago 2011, 16:29

devo provare anche io gli effetti del caffèlatte :-D
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 29 ago 2011, 17:26

Prova. Diciamo che io colgo 2 piccioni con una fava: gli faccio fare colazione che altrimenti salterebbe e ottengo un po' di attenzione nelle ore mattutine che sono quelle che rendono di più.
Devo dire che Davide è sempre stato vivacissimo ma solo a scuola si sono evidenziati in maniera marcata tutti gli aspetti dell'ADHD. Io dico sempre che se mi avessero fatto fare il questionario che si fa nelle diagnosi (insieme ad altre mille valutazioni :impiccata: ) quando era ancora all'asilo ... nessuno lo avrebbe definito iperattivo ... almeno dal risultato del questionario ... poi magari c'erano altri segnali .. e lì io sicuramente li ho ignorati con le solite scuse che era piccolo, che aveva bisogno di sfogarsi, etc ...
Io col pediatra di base nemmeno ne parlo più del problema ... diciamo che è un pediatra della tosse e stop ... non credo nemmeno che riconosca il disturbo come tale e comunque è convinto che siano disturbi da curare col battipanni ... praticamente è più disinformato di me. La prima cosa che ho imparato è che le punizioni non servono a niente perché i bambini con ADHD oltre ad arrabbiarsi terribilmente hanno difficoltà ad imparare dai propri errori.
Quindi cerco di incoraggiare premiando i comportamenti corretti ... è ovviamente molto difficile: certi giorni sono carica e positiva ... certi giorni sono veramente giù.
Sono contenta di non aver aspettato visti i tempi lunghissimi per fare qualunque cosa ... le maestre volevano aspettare ... e poi quando vedevano Davide arrabbiarsi ... mi chiedevano cosa facevamo al bambino in casa :urka una volta gli hanno sequestrato un blade e lui ha reagito urlando come un ossesso e il giorno dopo mi hanno convocato perché volevano spiegazioni da me sul perché si era comportato così il bambino :che_dici ed io ho rispiegato che il bambino ha avuto una reazione spropositata dovuta alla mancanza di autocontrollo tipica del suo disturbo ... che bisogna evitare di arrivare a queste crisi di rabbia. La maestra dovrebbe saperlo ... dovrebbe avere la pazienza di insistere per far mettere via il blade nello zaino al bimbo senza sequestrarlo perché quel bimbo ha un bisogno speciale rispetto ad un'altro che digerisce la punizione molto di più. Questo è un disturbo fatto così non si può fare gioco forza con questi bambini perché si ottiene solo di farli peggiorare ... ma è davvero difficile inculcare queste cose nella testa delle maestre ... e non è che non facciano corsi e seminari con i NPI ... Mah :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 30 ago 2011, 15:33

lalat, ammappete quanto ti quoto sorella!!!
ma che vuoi che ne capiscano ste mbecilli...
io mi sono sentita dire "ma cosa vuole? un trattamento di favore per suo figlio?" (ridendomi in faccia apertamente)
un paio di giorni prima di leggere il risultato appeso a scuola, la lettera anonima dentro la buca:
"Attenta a toccare ancora le maestre, tu e il poliziotto corrotto, c'è l'aborto per non fare un altro b*****o."
ero incinta di 7 mesi e mio marito è agente di polizia
onestamente mi sono fatta una risata e abbiamo sporto regolare denuncia.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: ADHD

Messaggio da rayd » 30 ago 2011, 15:41

ma noi siamo i primi a dire quanto è seccante e pesante un ragazzino del genere e ho sempre dato tutta la comprensione alle persone che per forza di cose devono stargli vicino, infatti ero da sempre restia a lasciarlo anche un'oretta ad estranei perchè capisco che non solo è stressante ma pure pericoloso rischiando di mettersi nei guai con il suo fare "da spettacolo"
"guarda mamma!!!" a testa sotto arrampicato ad un albero... :x:
"guardami mamma!!!" si lancia da 4 metri di scoglio al mare... :x:
"mamma, guarda questo!!!" a cavallo senza redini... :x:
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 11 set 2011, 10:05

Ma l'assicurazione del capofamiglia, copre le "bravate" dei soggetti ADHD? :perplesso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: ADHD

Messaggio da leda71 » 20 dic 2011, 14:34

Tiro su il post per chiedere a chi ha bimbi con adhl come è cominciata... se si ricordano come si comportavano i loro figli a 4 anni, prima di cominciare la scuola e, presumo, prima della diagnosi.

Mio figlio ha 4 anni e 4 mesi. E' sveglio, intelligente, dolcissimo ma... sempre in movimento.
A me pare oramai normale, ma se ci penso lui non risce a fare un pasto senza alzarsi 2-3-4-5 volte da tavola. Ha sempre una parte del corpo in movimento, di solito i piedi. Sabato abbiamo fatto un giro di shopping e gli ho provato dei vestiti e, vi giuro, sono uscita sudata da quel camerino, perchè mentre infilavo-sfilavo lui parlava e slatellava e si specchiava... e tutti i giorni io lo vesto seduto su un tavolo che uso come fasciatoio per la sorella, così almeno non scappa.

Altra cosa: non gli piacciolo le attività definibili come "intellettuali". Lui detesta disegnare e colorare e ora si rifiuta di fare pre-grafismo... del suo nome e cognome scrive dolo la "i" all'infinito... e io so che, per suo carattere, a lui non piacciono le cose in cui non riesce bene. E infatti la scuola in toto non gli piace.
In compenso gli piace il PC e sul PC gli piace molto scrivere e chiedermi i nomi delle lettere....

Leggendo i post di Lalat pure a me, che non potrei proprio essere definitita mamma ansiosa, qualche pensiero viene...
A scuola non hanno notato nulla, se non il fatto che lui vorrebbe sempre giocare, ma non so quanto le maestre siano preparate ad identificare i segnali che questa sindrome può dare...

Grazie se mi aiutate :bacio
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ADHD

Messaggio da lalat » 20 dic 2011, 15:26

Ciao Leda. Se mi guardo indietro devo ammettere che riconosco dei segnali. Andare al ristorante, al centro commerciale, in un negozio, alle poste ... era semplicemente impossibile ... e purtroppo in queste situazioni come genitori ci si sente in colpa per non essere capaci di educare i propri figli e in collera con i propri figli perché per colpa loro si fa brutta figura. Questa è la tipica spirale di risentimento in cui si comincia a vivere ... quando vedi che tutti i bambini hanno una naturale predisposizione per aderire alle regole sociali ... mentre Tuo figlio stacca un espositore al supermercato (tanto per fare un esempio della tipica impulsività) ... potresti cominciare a renderti conto che qualcosa non va. Ma ti dici: tutti i bambini fanno così ... sono io che non riesco ad essere autorevole ...
Penso che, almeno da parte mia, sia stato l'ingresso alla scuola primaria ad avermi fatto pensare che davvero c'erano dei problemi più grossi. Dopo 2 settimane di scuola io avevo già la diagnosi in testa ... e la valutazione della neuropsichiatra è stata fatta solo a maggio perché mi sono messa in discussione come madre ... ho pensato di essere incapace, di non aver reso autonomo mio figlio a sufficienza, di non averlo educato ...
Gli ho fatto delle prediche, l'ho punito, gli ho urlato ... alla fine sono andata disperata dalla NPI ... perché questo è un disturbo subdolo ... che rovina il rapporto col proprio figlio.
Quando ho capito che il disturbo ha delle cause biologiche, che il cervello di mio figlio non funziona come la maggior parte dei cervelli ... allora son cambiate le mie aspettative nei suoi confronti.
I bambini con adhd non hanno problemi di tipo cognitivo, non sono ritardati, spesso sono intelligenti ... e quindi gli insegnanti non li capiscono.
L'iperattività e la disattenzione sono solo 2 degli aspetti ... purtroppo ci sono altri problemi: disorganizzazione, difficoltà a radunare i dati di un problema per risolverlo, scoppi di rabbia incontrollata ... e queste cose emergono in maniera inequivocabile con l'inizio della scuola.
Io dico sempre alla dottoressa di Davide ... se mi avessero sottoposto il questionario sull'adhd prima della scuola ... avrei risposto in maniera diversa ... e non so nemmeno se sulla base delle mie risposte si sarebbe andati avanti con le valutazioni sul bambino.
Sicuramente uno dei fattori che mi ha dato da pensare è stato anche il fatto che ho un'altro figlio che NON HA QUESTI PROBLEMI ... e quindi NON SONO IO COME MADRE CHE HO SBAGLIATO ... SONO IO COME MADRE CHE DEVO AIUTARE DAVIDE.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: ADHD

Messaggio da leda71 » 20 dic 2011, 15:58

lalat ha scritto: Io dico sempre alla dottoressa di Davide ... se mi avessero sottoposto il questionario sull'adhd prima della scuola ... avrei risposto in maniera diversa ... e non so nemmeno se sulla base delle mie risposte si sarebbe andati avanti con le valutazioni sul bambino.
grazie Lalat per la risposta! :sorrisoo
questo però mi rassicura poco... :perplesso
mi rassicura di più il discorso sulla in/gestibilità, nel senso che Giulio è un casinista ma non è un problema portarlo ovunque e se da solo direi anzi che è bravo... si scatena di più se è in compagnia di altri bimbi...

poi non ti rompo più, ma Davide alla materna come andava? le attività scolastiche (colorare, disegnare, pre-scrittura) gli piacevano? Riusciva bene? Andava volentieri a scuola?
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”